Il derby della Lanterna tra Genoa e Sampdoria è l'anticipo serale della 28a giornata. Entrambe le squadre non hanno molto da chiedere al campionato e per questo il derby, che di per sé è un grande obiettivo stagionale, diventa fondamentale. Mandorlini ha chiuso il lungo digiuno di vittorie la scorsa settimana ed ha riportato in acque tranquille i Grifoni, ma per conquistare definitivamente i suoi nuovi tifosi deve provare a vincere nel derby. Giampaolo invece è reduce da sette risultati utili consecutivi, è decimo e soprattutto ha vinto il derby d'andata e il bis sarebbe godurioso per lui e per il presidente Ferrero, che ha promesso l'invasione di campo in caso di vittoria.
Le probabili formazioni di Genoa-Sampdoria
Genoa (3-5-2): Lamanna; Munoz, Burdisso, Izzo; Lazovic, Ntcham, Cataldi, Hiljemark, Laxalt; Simeone, Pinilla. All. Mandorlini
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Sala, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Praet; Bruno Fernandes; Quagliarella, Muriel. All. Giampaolo
- Gol di Muriel, 1-0 Samp 11 Marzo
Decide Muriel, la Samp vince il derby 1-0
Luis Muriel, uomo derby, decide Genoa-Sampdoria. Per la prima volta dal 1960 i blucerchiati vincono entrambi i derby.

Gol di Muriel, 1-0 Samp
Muriel ruba la palla a un difensore avversario, entra in area di rigore, controlla e con un tocco preciso batte Lamanna. Genoa 0 Sampdoria 1. 10° gol in campionato per il colombiano.
Schick per Quagliarella
Fuori Quagliarella, che ha disputato una buona partita, entra il giovane e letale attaccante ceco Schick, autore già di 7 gol in campionato.
Traversa di Muriel
Quinto legno in campionato per l'attaccante colombiano della Sampdoria che con un gran tiro da lontano prova a sorprendere Lamanna, ma non è fortunato.
Si riparte
Inizia il secondo tempo di Genoa-Sampdoria.
Fine primo tempo
Genoa e Sampdoria all'intervallo tornano negli spogliatoi sullo 0-0. Fioccano i cartellini gialli, ma non le occasioni da gol.

Derby tattico
Prevale la cara vecchia scuola italiana della tattica nel derby della Lanterna. Poche occasioni, pochissimi tiri, difficile se non impossibile schiodarsi dallo 0 a 0.

Viviano d'istinto salva su Pinilla
Azione confusa nell'area di rigore della Sampdoria, Pinilla conclude di prima intenzione. Viviano si distende e respinge con i piedi.
Occasione Muriel
La Sampdoria fa la partita, il Genoa si difende e prova a ripartire. La prima occasione del match ce l'ha la squadra di Giampaolo, la conclusione di Muriel termina di poco al lato della porta di Lamanna.
Via
Dopo i fuochi d'artificio, inizia il derby della Lanterna.
Genoa-Sampdoria, le formazioni: Simeone vs Quagliarella
[live_calcio id="1299819″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Genoa-Sampdoria

Il derby della Lanterna tra Genoa e Sampdoria è l'anticipo serale della 28a giornata. Entrambe le squadre non hanno molto da chiedere al campionato e per questo il derby, che di per sé è un grande obiettivo stagionale, diventa fondamentale. Mandorlini ha chiuso il lungo digiuno di vittorie la scorsa settimana ed ha riportato in acque tranquille i Grifoni, ma per conquistare definitivamente i suoi nuovi tifosi deve provare a vincere nel derby. Giampaolo invece è reduce da sette risultati utili consecutivi, è decimo e soprattutto ha vinto il derby d'andata e il bis sarebbe godurioso per lui e per il presidente Ferrero, che ha promesso l'invasione di campo in caso di vittoria.
Le probabili formazioni di Genoa-Sampdoria
Genoa (3-5-2): Lamanna; Munoz, Burdisso, Izzo; Lazovic, Ntcham, Cataldi, Hiljemark, Laxalt; Simeone, Pinilla. All. Mandorlini
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Sala, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Praet; Bruno Fernandes; Quagliarella, Muriel. All. Giampaolo