- Francia-Islanda 5-2: gol di Bjarnason 03 Luglio
- Francia-Islanda 5-1: doppietta di Giroud 03 Luglio
- Francia-Islanda 4-1: Sightorsson accorcia 03 Luglio
- Francia-Islanda 4-0: poker di Griezmann 03 Luglio
Francia batte Islanda 5-2 e vola in semifinale

Largo successo della Francia sull'Islanda. Un 5-2 che mette fine alla favola dell'Islanda e spinge invece i padroni di casa verso la semifinale contro i campioni del mondo della Germania, giustizieri dell'Italia.
Francia-Islanda 5-2: gol di Bjarnason
Accorcia ancora l'Islanda con Bjarnason. Mangala si addormenta e l'ex Pescara di testa firma il sue secondo gol a Euro 2016
Entra Gudjohnsen
Grandi applausi per Gudjohnsen che raccoglie l'ovazione di tutto
Entra Coman per Payet
Ancora un cambio per Deschamps che getta nella mischia anche Coman per Payet applauditissimo.
Koscielny lascia il posto a Mangala. Giallo per Umtiti
Cambio nella Francia. Esce l'altro diffidato Koscielny che lascia il posto a Mangala. Umtiti ferma una ripartenza avversaria e guadagna così il cartellino giallo.
Miracolo di Lloris. Proteste Islanda
Che intervento del portiere che da circa due metri nega con una parata di puro istinto la gioia del gol a Ingason protagonista di un colpo di testa fortissimo. Poco dopo fallo di mano di Evra che scatena le proteste degli islandesi
Francia-Islanda 5-1: doppietta di Giroud
Giroud segna la sua personale doppietta. Stacco aereo dell'attaccante che anticipa il suo diretto avversario e il portiere Halldorsson autore di una brutta uscita. Il centravanti lascia il posto a Gignac.
Francia-Islanda 4-1: Sightorsson accorcia
Sightorsson accorcia le distanze. Questa volta a dormire è la difesa francese troppo statica sul crossa dalla destra per l'attaccante che in spaccata batte Lloris. Molto arrabbiato Deschamps in panchina.
Ancora Francia pericolosa
Provvidenziale intervento di Sigurdsson su Griezmann all'altezza del dischetto. La sfera finisce a Payet che calcia altissimo

Al via la ripresa, doppio cambio nell'Islanda
Doppio cambio nell'Islanda: entrano Ingason e Finnbogasson, per Bodvarsson e Arnason. Lagerback prova il tutto per tutto, nella speranza di cambiare il copione del match
La Francia domina dopo i primi 45'
Passaggio in semifinale ipotecato da parte della Francia che dopo i primi 45′ domina 4-0. Lezione di calcio della squadra di Deschamps, protagonista di una crescita esponenziale.
Francia-Islanda 4-0: poker di Griezmann

Cala il poker la Francia con Griezmann. Un tacco sbagliato di Giroud libera Griezmann che approfitta della dormita difensiva islandese e con il cucchiaio batte Halldorsson per il 4-0. Le petite diable è il nuovo capocannoniere del torneo. Classica esultanza per il giocatore con Payet che gli lustra lo scarpino
Francia-Islanda 3-0: Payet gol!!
Terzo gol per la Francia con Payet che mette in ghiaccio la partita. Assist di Griezmann per il centrocampista che si porta la palla sul sinistro e infila la sfera all'angolino. Terzo gol a Euro 2016 per il giocatore.
Brivido per Lloris
Punizione velenosa di Sigurdsson che rimbalza pericolosamente davanti a Lloris che è abile a bloccare la sfera in due tempi.
La Francia controlla il doppio vantaggio
La Nazionale francese controlla il doppio vantaggio senza problemi. Gli uomini di Deschamps fa girare la palla senza problemi, con l'Islanda che non riesce a rendersi pericolosa. Grande azione al 38′ con Payet che serve al centro Matuidi che tenta la conclusione al volo che finisce ampiamente fuori.
Bodvarsson pericoloso
Bodvarsson prova a riaprire il match con una deviazione ravvicinata. Pallone che finisce alto, anche grazie all'opposizione di Umiti
Francia-Islanda 2-0: raddoppio di Pogba!
Raddoppio di Pogba! Stacco perentorio del centrocampista della Juventus che batte il diretto marcatore e con un mix di potenza e furbizia firma il 2-0 per la Francia. Esultanza con la classica dab dance per il "polpo".
Francia-Islanda 1-0: gol di Giroud
Giroud porta avanti la Francia. L'attaccante s'invola sul filo del fuorigioco e conclude di sinistro, beffando Halldorsson. Difesa islandese non immune da responsabilità.
Match divertente. Tentativo di Bjarnason
La Francia concede molto spazio agli avversari. Tentativo di Bjarnason che dal limite calcia fuori, ma c'era una prateria per l'ex Pescara.
Risposta della Francia con Payet
La Francia risponde subito con Payet: conclusione dal limite che Halldorsson para in due tempi. Il portiere è attento poco dopo su un cross proveniente dalla destra da parte di Sissoko.

Buon avvio dell'Islanda, squillo di Sigurdsson
Subito Islanda pericolosa con Sigurdsson, il giocatore più talentuoso dei suoi. Il numero 10 tenta la conclusione dopo un rimpallo, ma non supera il portiere avversario che blocca la sfera a terra senza problemi
Al via Francia-Islanda
La pioggia copiosa e le temperature tutt'altro che estive, non ferma l'entusiasmo sugli spalti dello Stade de France. I tifosi francesi sono ovviamente in maggioranza, ma fanno sentire il loro sostegno anche i sostenitori islandesi che sperano nell'ennesima impresa. Inni nazionale cantati a gran voce ed ora è tutto pronto per il fischio d'inizio! Partiti!

Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="1062192″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
I numeri di Francia-Islanda. Il pronostico di Virginie
I precedenti tra Francia e Islanda non portano particolare fortuna alla formazione di Lagerback. In 11 sfide infatti i bleus hanno conquistato 8 vittorie, con 3 pareggi e dunque nessuna sconfitta. La speranza degli islandesi è quella di bissare l’exploit contro l’Inghilterra, regalando un dispiacere alla Francia che negli ultimi due grandi tornei disputati in casa, nel 1984 e nel 1998 ha conquistato la vittoria finale. Non manca il pronostico di Virginie. La bella Virginie Caprice continua a far parlare di sé. Ormai da circa 4 anni delizia gli appassionati di calcio e di scommesse, con i suoi pronostici (spesso sballati) scritti sul prosperoso seno. Anche per Francia Islanda non poteva esimersi: un 4-0 per i bleus.
Francia-Islanda, chi vince trova la Germania

Francia-Islanda è la sfida che chiude i quarti di finale di Euro 2016. Allo Stade de France, la Nazionale di casa ospita la rivelazione assoluta del torneo, capace di battere a sorpresa agli ottavi l’Inghilterra. Un risultato che spaventa gli uomini di Deschamps, reduci dalla vittoria sull’Irlanda del Nord, che pur partendo favoriti temono l’entusiasmo dei nordeuropei. Chi vince, raggiunge in semifinale la Germania che nella serata di ieri ha battuto ai rigori l’Italia.