Adesso la Francia non può più scherzare. Dopo aver ottenuto risultati in modo un po' deludente nella fase a gironi, due vittorie ottenute nel finale con Romania e Albania e pari con la Svizzera, Pogba e compagni sanno che a Lione negli ottavi con l'Irlanda bisogna alzare il livello di gioco. I ‘Bleus', che hanno quasi l'obbligo di vincere, non possono permettersi di sbagliare, e guardando il tabellone nemmeno di sprecare troppe energie, contro la squadra di O'Neill. Gli irlandesi sono un avversario ostico, lo hanno dimostrato anche nel match con l'Italia, e hanno un conto da regolare. Perché un gol di mano di Henry portò ai Mondiali 2010 la Francia ed escluse l'Irlanda, all'epoca guidata da Trapattoni.
Le formazioni di Francia-Irlanda
Francia (4-3-3): Lloris; Sagna, Rami, Koscielny, Evra; Matuidi, Kanté, Pogba; Griezmann, Giroud, Payet. All. Deschamps
Irlanda (4-4-1-1): Randolph; Coleman, O'Shea, Duffy, Brady; McClean, Whelan, McCarthy, Hendrick; Murphy; Long. All. O'Neill
- Ancora Griezmann, 2-1 della Francia 26 Giugno
- Griezmann, 1-1 della Francia 26 Giugno
- Brady su rigore, Francia-Irlanda 0-1 26 Giugno
Francia-Irlanda 2-1, 'Bleus' ai quarti
Grazie a una doppietta di Griezmann la Francia batte in rimonta l'Irlanda 2-1 e si qualifica per i quarti di finale. Deschamps sfiderà l'Inghilterra o l'Islanda.

Traversa di Gignac
Gignac prende il posto di Giroud ed entra in campo con grande voglia. L'attaccante che milita nel Tigres con un bel tiro a giro da lontano colpisce in pieno la traversa.
Espulso per Duffy, Irlanda in 10
Altro assist perfetto di Giroud per Griezmann che scappa e s'invola verso la porta avversaria, Duffy lo stende al limite dell'area. Rosso inevitabile per il centrale di O'Neill. L'Irlanda giocherà in dieci gli ultimi ventiquattro minuti più recupero.
Ancora Griezmann, 2-1 della Francia
Sulle ali dell'entusiasmo e caricata da un pubblico caldissimo la Francia passa in vantaggio. Lancio lungo di Rami per Giroud, che con una giocata intelligente porta via i due centrali dell'Irlanda, e serve Griezmann che prende il pallone avanza verso l'area avversaria e con un tiro preciso realizza il gol del 2-1. L'attaccante dell'Atletico Madrid aggancia Bale e Morata in testa alla classifica dei cannonieri di Euro 2016.
Griezmann, 1-1 della Francia
Bello l'inizio del secondo tempo. Pogba spizza per Koscielny, che arriva bene sul pallone, ma il suo colpo di testa è fuori di poco. L'Irlanda in contropiede è sempre pericolosa e Lloris nega il raddoppio alla squadra di O'Neill. Al 55′ Randolph respinge una bella conclusione da lontano di Matuidi. Tre minuti più tardi cross perfetto di Sagna per Griezmann che di testa pareggia. ‘Le Petit Diable' è bravo a prendere il tempo ai centrali irlandesi che stavano marcando Giroud.
Coman per Kanté
Inizia la ripresa. La Francia con il 4-2-3-1. Coman in campo al posto di Kanté.
Il rigore di Brady è il 2° gol più veloce di sempre degli Europei
Il calcio di rigore trasformato dopo meno di due minuti da Robbie Brady del Norwich, che inguaia la Francia, è il secondo gol più veloce di sempre degli Europei. Meglio dell'irlandese ha fatto solo il russo Kirichenko che, in un match con la Grecia di Euro 2004, segnò dopo poco più di un minuto.
Fine primo tempo
Un rigore di Robbie Brady decide l'ottavo tra Francia e Irlanda.
Occasione per Payet
Pogba sembra essersi svegliato dopo una mezz'ora di torpore e la Francia si riaccende. Con un'azione tamburggiante la Francia mette in difficoltà l'Irlanda. Ci provano nello spazio di pochi secondi Payet due volte e Griezmann, ma il muro irlandese resiste.
Match sospeso per il troppo caldo da Rizzoli

A Lione fa caldissimo e l'arbitro Rizzoli ha deciso di sospendere per un minuto l'incontro. Per i calciatori di Francia e Irlanda di fatto c'è un time out. Tutti e ventidue i protagonisti vanno a rifocillarsi. Deschamps ne approfitta e dà degli ordini ai suoi calciatori. Ne approfitta per farsi curare anche Pogba, che ha subito una botta allo sterno.

Chance per Giroud
La Francia ha reagito al gol subito e si è messa ad attaccare a testa bassa. Pogba sembra ispirato, Griezmann pure. L'attaccante dell'Atletico pennella per Giroud che trova il tempo giusto, ma viene anticipato di un soffio da Duffy, che mette in angolo.

Brady su rigore, Francia-Irlanda 0-1

Inizio shock per la Francia. L'Irlanda parte all'attacco a testa bassa e coglie di sorpresa i centrali francesi, Pogba si fa sorprendere ed abbatte Long. Per Rizzoli è calcio di rigore. Brady, a segno contro l'Italia pochi giorni fa, è freddo dal dischetto, spiazza Lloris ed è 1-0.
Si parte
Rizzoli dà il via a Francia-Irlanda.

Francia-Irlanda, le formazioni: Pogba e Payet titolari
[live_calcio id="1054857″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Francia-Irlanda

Adesso la Francia non può più scherzare. Dopo aver ottenuto due vittorie in modo un po' deludente nella fase a gironi, due successi colti nel finale con Romania e Albania, e un pari per 0-0 con la Svizzera, Pogba e compagni sanno che a Lione negli ottavi con l'Irlanda bisogna alzare il livello di gioco. I ‘Bleus', che hanno quasi l'obbligo di vincere, non possono permettersi di sbagliare, e guardando il tabellone non possono nemmeno sprecare troppe energie, contro la squadra di O'Neill. Gli irlandesi sono un avversario ostico, lo hanno dimostrato anche nel match con l'Italia, e hanno un conto da regolare. Perché un gol di mano di Henry portò ai Mondiali 2010 la Francia ed escluse l'Irlanda, all'epoca guidata da Trapattoni.
Le formazioni di Francia-Irlanda
Francia (4-3-3): Lloris; Sagna, Rami, Koscielny, Evra; Matuidi, Kanté, Pogba; Griezmann, Giroud, Payet. All. Deschamps
Irlanda (4-4-1-1): Randolph; Coleman, O'Shea, Duffy, Brady; McClean, Whelan, McCarthy, Hendrick; Murphy; Long. All. O'Neill