- Fiorentina-Palermo 2-1: Babacar in gol 04 Dicembre
- Fiorentina-Palermo 1-1: gol di Jajalo 04 Dicembre
- Fiorentina-Palermo 1-0: Bernardeschi segna su rigore 04 Dicembre
Fiorentina batte Palermo 2-1

La Fiorentina batte il Palermo all'ultimo respiro con un gol di Babacar. L'attaccante ha firmato il gol del vantaggio dopo il botta e risposta tra Bernardeschi e Jajalo. Tante le decisioni arbitrali destinate a far discutere.
Fiorentina-Palermo 2-1: Babacar in gol
Babacar riporta avanti la Fiorentina. Colpo di testa in mischia della punta su cross di Zarate, mentre il Palermo protesta per una spinta di Kalinic su Pezzella. Tutto regolare per l'arbitro.
Miracolo di Posavec su Chiesa ma è fuorigioco
Intervento pazzesco di Posavec su Chiesa che da pochi passi stava spingendo il pallone in rete. L'arbitro ferma tutto segnalando la posizione irregolare del viola
C'è spazio anche per Chiesa al posto di Ilicic. Gazzi per Jajalo
Altro cambio nella Fiorentina. Paulo Sousa prova la freschezza di Chiesa al posto di uno stanco Ilicic. Nel Palermo Corini si copre inserendo Gazzi per Jajalo
Paulo Sousa gioca la carta Zarate. Giallo per Badelj
Spazio all'attaccante argentino al posto dell'autore del gol Bernardeschi. Una parte del pubblico non ha preso bene la sostituzione che sarebbe legata ad alcuni problemi fisici per il giocatore al quale girava la testa. Giallo per Badelj costretto a fermare con le cattive la ripartenza di Quaison.

Botta e risposta Ilicic-Nestorovski
Ilicic conclude verso la porta di Posavec che para a terra senza problemi. Sulla ripartenza è il turno di Nestorovski che con la sua conclusione non trova la porta.
Corini cambia: entra Rispoli. Badelj per Tello nella Viola
Prima sostituzione per Corini. Spazio a Rispoli, al posto di Morganella che lascia la fascia di capitano ad Andelkovic. Nella Fiorentina Badelj per Tello
Quaison sfiora l'eurogol
Quaison si coordina da posizione defilata e conclude al volo sfiorando l'incrocio. Sarebbe stato un gol capolavoro.
Fiorentina-Palermo 1-1: gol di Jajalo
Punizione perfetta di Jajalo che con una traiettoria a giro supera la barriera e Tatarusanu che non può nulla. Grande esultanza per i tifosi ospiti. Fallaccio di Tomovic su Nestorovski, giallo per lui.
Al via la ripresa
Non ci sono cambi nelle due squadre che ripartono con gli stessi 22 del primo tempo.
Fine primo tempo: Fiorentina-Palermo 1-0
Un calcio di rigore di Bernardeschi decide il primo tempo. Partita condizionata da tanti errori arbitrali, con un rigore mancante al Palermo e due reti annullate ingiustamente ai padroni di casa.
Miracolo di Posavec su Babacar e Vecino
Babacar s'invola verso l'area avversaria e conclude quasi a botta sicura trovando la risposta d'istinto di Posavec superlativo. Il portiere si esalta poco dopo anche su un colpo di testa ravvicinato di Vecino. La Fiorentina ora spinge forte.
Gol annullato a Babacar
Ilicic con un tiro-cross impegna Posavec che non blocca la sfera. Sulla stessa piomba la punta che con un tocco di punta insacca prima di scontrarsi con il portiere. Il direttore di gara annulla, ma anche in questo caso sembra aver preso la decisione sbagliata
Fiorentina-Palermo 1-0: Bernardeschi segna su rigore
Aleesami colpisce il pallone in area con il braccio su un tentativo di conclusione di Tello. Calcio di rigore e giallo per il rosanero. Dal dischetto dopo un consulto tra giocatori va Bernardeschi che non sbaglia. Viola in vantaggio
Numero di Bernardeschi, Kalinic spreca ancora. Giallo a Morganella
Gran movimento a sinistra di Bernardeschi che entra in area e arriva sul fondo. Cross al centro per Kalinic che fallisce un rigore in movimento calciando altissimo. Poco dopo ancora il numero 10 viola costringe Morganella alla trattenuta reiterata: giallo per lui

Botta e risposta Ilicic-Hiljemark
Iniziativa dello svedese che si accentra e conclude ma viene murato dalla difesa avversaria. Sulla ripartenza movimento simile di Ilicic che tira a giro ma non trova la porta.
Kalinic, che occasione
Kalinic tutto solo in posizione defilata a pochi passi da Posavec conclude di esterno destro ma trova la super risposta di Posavec. La Fiorentina aumenta il pressing, ma il Palermo risponde con Quaison che di testa spedisce fuori un bel lancio di Hiljemark.
Vecino ad un passo dal vantaggio
Vecino riceve palla sulla trequarti si sistema la sfera e scarica un gran destro. Il pallone esce di pochissimo alla destra del palo di Posavec.
Gol di Kalinic annullato per un fuorigioco dubbio
Secondo episodio dubbio del match. Kalinic stacca e batte Posavec di testa. Rete annullata per posizione irregolare ma i replay sembrano dar torto alla chiamata del guardalinee.
Proteste del Palermo
Quaison sorprende Tomovic e s'invola verso la porta. Lo svedese cade dopo un contatto con il giocatore viola in area. L'arbitro fa cenno di proseguire. Proteste di tutta la panchina del Palermo che chiedeva rigore ed espulsione.

Minuto di silenzio per Chapecoense, poi il via
Minuto di raccoglimento onorato in maniera impeccabile dalle tifoserie con un silenzio surreale. Sui tabelloni luminosi il logo della sfortunata squadra. Applausi scroscianti al termine della cerimonia, e fischio d'inizio.

Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="1196259″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
La Fiorentina di Sousa primo ostacolo di Corini

Fiorentina-Palermo è il posticipo domenicale della 15a giornata di Serie A. Sulla panchina dei siciliani esordio per Eugenio Corini, che in settimana ha raccolto l'eredità di De Zerbi ennesimo mister esonerato da Zamparini. Obiettivo far punti per i siciliani al cospetto di una formazione reduce dalla sconfitta contro l'Inter. Un match in cui gli uomini di Sousa hanno comunque sfoderato un'ottima prestazione. In attesa del recupero con il Genoa, la Viola vuole assolutamente i 3 punti per riprendere la sua rincorsa verso l'alta classifica.