video suggerito
24 Aprile 2016 18:27
Ultimo agg. 24 Aprile 2016 - 22:29
36 CONDIVISIONI
Video thumbnail
21:05

Khedira segna, ma è in offside

Il centrocampista tedesco con un tocco intelligente beffa Tatarusanu. La sua posizione però è nettamente irregolare: gol giustamente annullato.

A cura di Marco Beltrami
21:03

Buffon attento su Ilicic

Buona manovra viola e Ilicic al limite tenta la conclusione rasoterra che non trova distratto Buffon. Il portiere blocca la sfera senza problemi

Immagine
A cura di Marco Beltrami
20:58

Fiorentina molto aggressiva

Match molto equilibrato in questo avvio. Grande aggressività della Fiorentina che prova a pressare gli avversari a tutto campo. Difensa bianconera chiamata più volte in causa.

A cura di Marco Beltrami
20:48

Al via il match

Atmosfera spettacolare al Franchi con i tifosi di casa accorsi in massa per sostenere la squadra di Paulo Sousa. Molto suggestiva la coreografia in curva Fiesole.  Si fanno sentire anche i tifosi bianconeri nel loro settore, ma il colore dominante sugli spalti è ovviamente il viola.

Immagine
Immagine
A cura di Marco Beltrami
19:49

Le formazioni ufficiali

[live_calcio id="998554″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]

A cura di Marco Beltrami
19:19

Una sfida dal sapore sempre speciale

Immagine

Fiorentina-Juventus è la sfida che chiude la domenica della 35a giornata di Serie A. Un confronto dal sapore sempre particolare alla luce della rivalità tra le due tifoserie. La squadra di Paulo Sousa non vive un gran momento, e dopo il ko con l'Udinese vuole rialzarsi al cospetto della prima della classe regalando una gioia immensa alla Fiesole. Infatti se la Juventus dovesse vincere avrebbe la strada spianata verso lo scudetto, in attesa del risultato del Napoli a Roma: in caso di mancata vittoria degli azzurri, la formazione di Allegri avrebbe la certezza matematica del 5° titolo consecutivo.

Come arriva la Fiorentina

Tanti i dubbi di formazione di Paulo Sousa che dovrà però fare a meno di Vecino, ancora acciaccato. Borja Valero dunque tornerà nella linea dei centrocampisti, lasciando a Tello e Ilicic il compito di supportare l'unica punta Kalinic, protagonista di un girone di ritorno non all'altezza dell'andata.

Come arriva la Juventus

Senza Chiellini e Marchisio, Allegri è pronto a ridisegnare la Juventus. In difesa dunque spazio al confermatissimo Rugani con Barzagli e Bonucci. In mediana Lemina è favorito su Hernanes, per svolgere i compiti del "Principino". In attacco il solito Mandzukic può far coppia con Dybala, con Morata inizialmente in panchina

A cura di Marco Beltrami
36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views