video suggerito

Fiorentina-Frosinone diretta live 11a giornata Serie A 2015/2016

1 Novembre 2015 10:55
Ultimo agg. 1 Novembre 2015 - 14:21
4 CONDIVISIONI
14:28

La Fiorentina batte il Frosinone 4-1

Immagine

Game over all'Artemio Franchi: tutto facile per la Fiorentina che batte con un secco 4-1 il Frosinone ed aggancia in testa alla classifica l'Inter in attesa di conoscere il risultato del Napoli. A segno Rebic, Rodriguez, Babacar e Suarez nel primo tempo, nel finale accorcia Frara per gli ospiti.

A cura di Giuseppe Cozzolino
14:21

Frara accorcia le distanze per il Frosinone!

Il Frosinone trova la rete della bandiera con il capitano Frara dopo un dormita colossale della difesa gigliata: piccola gioia per i gialloblu in una giornata da dimenticare.

https://vine.co/v/e3gZjOmzDvh
A cura di Giuseppe Cozzolino
14:17

Fiorentina vicina alla quinta rete

Viola che non sembrano mai paghi: traversa di Verdù con un bel pallonetto, la squadra di Sousa va vicina al pokerissimo.

Immagine
A cura di Giuseppe Cozzolino
14:13

Frosinone vicino al gol

Lampo degli ospiti, che con Verde provano a rendere meno amaro il passivo: Carlini apre per Gucher, palla per l'attaccante di proprietà della Roma che però da buona posizione spreca di sinistro.

A cura di Giuseppe Cozzolino
14:09

Ultimo cambio anche per il Frosinone

Roberto Stellone lancia nella mischia Gucher e toglie Sammarco: la testa ormai è già al match di settimana prossima contro il Genoa.

A cura di Giuseppe Cozzolino
14:08

Ultimo cambio per la Fiorentina

Fuori Tatarusanu e dentro Luca Lezzerini: Paulo Sousa fa così esordire il terzo portiere viola, classe 1995, nella massima serie.

A cura di Giuseppe Cozzolino
14:02

Ci prova anche Pepito Rossi

L'attaccante viola, appena entrato, cerca la sua prima rete stagionale in campionato, dopo le due marcate in Europa League contro Belenenses e Lech Poznan: nessun problema per Zappino.

A cura di Giuseppe Cozzolino
13:56

Doppio cambio per il Frosinone

Stellone richiama Daniel Ciofani e Chibsah, impalpabili, e prova a scuotere la squadra inserendo Longo e Carlini.

A cura di Giuseppe Cozzolino
13:51

Fuori Roncaglia, dentro Rossi

Paulo Sousa richiama Roncaglia ed inserisce Pepito Rossi, secondo cambio per la Viola.

Immagine
A cura di Giuseppe Cozzolino
13:48

Problemi per Rebic che chiede il cambio

Il calciatore della Fiorentina fa cenno alla panchina chiedendo la sostituzione.

A cura di Giuseppe Cozzolino
13:44

Ancora Fiorentina con Suarez

Non è paga la formazione di casa, che nonostante le quattro reti di vantaggio ed un avversario già arreso prova comunque ad andare a segno: ci prova dalla distanza Suarez, nessun problema per Zappino.

A cura di Giuseppe Cozzolino
13:39

Al via il secondo tempo

Si riparte a Firenze con un solo cambio: fuori Babacar, dentro Verdù.

A cura di Giuseppe Cozzolino
13:21

Fine primo tempo, Fiorentina-Frosinone 4-0

Match senza storia finora al Franchi: punteggio mai in discussione, con i viola che hanno attaccato fin dalle prime battute di gioco ed hanno segnato già quattro reti, centrando anche un palo.

A cura di Giuseppe Cozzolino
13:17

Poker viola con Suarez!!

Adesso la gara rischia di diventare imbarazzante per gli uomini di Stellone: Suarez fa quello che vuole e poi trafigge Zappino, portando la Fiorentina sul 4-0 nei confronti del Frosinone!!!

Immagine
A cura di Giuseppe Cozzolino
13:11

Fiorentina che in sette minuti ha chiuso i conti

E' successo tutto in rapida successione: trovata la rete (fortunata) con Rebic, la Fiorentina ha dilagato. Il Frosinone, adesso, si è sciolto ed è sotto di tre reti.

A cura di Giuseppe Cozzolino
13:06

Tris viola, Babacar!

Fiorentina che prende il largo, arriva anche il terzo gol con Babacar! Fallo di Diakité su Mati Fernandez in area di rigore, e Fabbri fischia il rigore: dagli undici metri non sbaglia Babacar che sigla il 3-0!!!

Immagine
A cura di Giuseppe Cozzolino
13:05

Raddoppio della Fiorentina, Rodriguez!

Raddoppio dei Viola, punizione magistrale di Mati Fernandez e tocco facile di Rodriguez che batte un Zappino non impeccabile nell'occasione!!

Immagine
A cura di Giuseppe Cozzolino
13:00

Palo di Rebic, Fiorentina vicina al raddoppio!

Clamorosa occasione per raddoppiare, ancora con Rebic: il suo tentativo, stavolta, timbra il palo a parziale "compensazione" dell'aiutino del vento in occasione del primo gol.

A cura di Giuseppe Cozzolino
12:58

Fiorentina in vantaggio! Rebic!

Dopo un lungo assedio, i viola passano in vantaggio nel momento meno atteso: traversone di Rebic piuttosto lungo battezzato fuori da Zappino, il forte vento però "modifica" la traiettoria. La palla colpisce il palo e si insacca!

https://www.youtube.com/watch?v=A0O_T_EIX6U
A cura di Giuseppe Cozzolino
12:52

Ancora Babacar, miracolo di Zappino

Davvero spettacolari le risposte dell'estremo difensore gialloblu, quest'oggi preferito a Leali. Grandissima risposta stavolta ancora su Babacar, che aveva indirizzato un bel destro nel sette dove però Zappino è riuscito comunque ad arrivare.

Immagine
A cura di Giuseppe Cozzolino
12:49

Fiorentina vicina al gol con Badelj

Sempre più pericolosa la formazione di casa, che sfiorano il vantaggio a più riprese: al quarto d'ora ci prova anche Milan Badelj, che controlla palla al limite dell'area e scarica il destro, con la palla che esce a fil di palo.

Immagine
A cura di Giuseppe Cozzolino
12:43

Ci prova anche Suarez, ma senza fortuna

Buono il forcing viola in questi primi minuti: ci prova anche Mauro Suarez, ma il tiro non impensierisce Zappino.

A cura di Giuseppe Cozzolino
12:40

Babacar sfiora la rete, grande risposta di Zappino

Crescono i viola, che con Babacar vanno vicini alla rete: gran botta di destro da distanza ravvicinata, Zappino risponde con i piedi e salva il risultato.

Immagine
A cura di Giuseppe Cozzolino
12:38

Ci prova Borja Valero, Zappino para

La Fiorentina prova ad uscire allo scoperto: bella la conclusione di Borja Valero ma l'estremo difensore ospite respinge il tentativo dello spagnolo.

A cura di Giuseppe Cozzolino
12:34

Calcio d'inizio

Si parte a Firenze: a battere è il Frosinone.

A cura di Giuseppe Cozzolino
12:23

Curiosità del match

La Fiorentina finora ha sempre vinto o perso: 7 i successi (Milan, Genoa, Carpi, Bologna, Inter, Atalanta, Verona) e 3 sconfitte (Torino, Napoli, Roma), una "regola" valsa anche in Europa League (vittoria contro il Belenenses, sconfitte contro Basilea e Lech Poznan). Gigliati che segnano da 17 gare in campionato, con una media di 2,1 reti a partita: al Franchi, prima della sconfitta contro la Roma, la Fiorentina aveva vinto le ultime 7 gare subendo solo una rete.

Il Frosinone fuori casa ha uno score da dimenticare: un sol gol fatto ed un solo punto. Entrambi, però, ottenuti allo Juventus Stadium contro i bianconeri. Gialloblu finora unica squadra "italiana" del campionato, almeno nelle marcature: otto reti siglate finora, tutte ad opera di giocatori italiani.

Nessun precedente tra le due squadre: si tratta di una "prima" assoluta. La Fiorentina ha il terzo attacco del campionato (18 reti) e la seconda difesa (8 gol subiti). Il Frosinone ha invece il secondo peggior attacco del torneo (8 reti) ma vanta una delle migliori difese del torneo, la migliore assoluta tra le squadre della seconda metà della classifica (12 reti incassate).

Immagine
A cura di Giuseppe Cozzolino
11:58

Le formazioni ufficiali

Clamoroso a Firenze alla lettura delle formazioni ufficiali: Paulo Sousa lascia a sorpresa fuori Kalinic, il migliore dei suoi, preferendogli Babacar dal primo minuto. Si vede in campo anche Mario Suarez titolare, mentre è regolarmente presente Borja Valero. Nel Frosinone, Stellone preferisce Zappino a Leali tra i pali, lasciando fuori invece Dionisi: al suo posto Verde.

Fiorentina (3–4-2-1): Tatarusanu, Tomovic, Rodriguez, Roncaglia, Rebic, Suarez, Badelj, Pasqual, Mati Fernandez, Borja Valero, Babacar. Allenatore: P.Sousa

Frosinone (4-4-1-1): Zappino, Crivello, Diakitè, Ciofani M., Bertoncini, Frara, Chibsah, Sammarco, Paganini, Ciofani D., Verde. Allenatore: Stellone

A cura di Giuseppe Cozzolino
11:14

Le probabili formazioni

Paulo Sousa deve rinunciare agli infortunati Gilberto e Bakic, ma può contare sullo stato di forma straordinario di alcuni dei suoi uomini chiave: in porta va Tatarusanu, difesa con Roncaglia, Rodriguez e Tomovic, mediana con Vecino e Badelj al centro e con Blaszczykowski ed Alonso esterni; in avanti, Borja Valero e Bernardeschi agiranno alle spalle di Kalinic. Roberto Stellone rinuncia invece all'infortunato Pavlovic ed allo squalificato Soddimo, schierando Leali tra i pali, difesa a quattro con Rosi e Crivello esterni e coppia centrale Diakite-Blanchard; a centrocampo, Paganini e Tonev laterali con Gucher e Chibsah al centro, mentre in avanti tantem Dionisi-Ciofani.

Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, G. Rodriguez, Tomovic; Blaszczykowski, Vecino, Badelj, Alonso; Bernardeschi, Borja Valero; Kalinic. A disp.: Sepe, Lezzerini, Astori, Pasqual, Fernandez, Suarez, Verdù, Ilicic, Rebic, Rossi, Babacar. All.: Sousa.

Frosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Diakite, Blanchard, Crivello; Paganini, Gucher, Chibsah; Tonev; Dionisi, D.Ciofani. A disp.: Zappino, Gomis, Bertoncini, M.Ciofani, Gori, Sammarco, Frara, Verde, Carlini, Longo, Castillo. All.: Stellone.

A cura di Giuseppe Cozzolino
11:04

Gigliati a caccia della vetta della classifica, ma i gialloblu sognano lo sgambetto

Immagine

Fiorentina-Frosinone è l'anticipo delle 12.30 che apre la domenica della Serie A TIM 2015/2016, arrivata ormai all'undicesima giornata. I Viola, in caso di vittoria, aggancerebbero la vetta della classifica dove si trova da ieri sera l'Inter, vincitrice per 1-0 sulla Roma, ma i gigliati potrebbero trovarsi in doppia compagnia, visto che il Napoli (a pari punti con i toscani) scende in campo a Marassi contro il Genoa. Dall'altra parte, il Frosinone cerca punti pesanti fuori casa, dove ha già conquistato uno storico punto allo Juventus Stadium. Stellone ci crede e chiede ai suoi di fare l'impresa.

A cura di Giuseppe Cozzolino
4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views