video suggerito

Euro 2016, in diretta il sorteggio: live il girone dell’Italia

12 Dicembre 2015 14:21
Ultimo agg. 12 Dicembre 2015 - 19:15
368 CONDIVISIONI

Sabato 12 dicembre a Parigi, alle ore 18, si svolgerà il sorteggio di Euro 2016. Il momento sarà importantissimo perché verranno creati i gironi del Campionato Europeo, che si terrà in Francia dal 10 giugno al 10 luglio, e di fatto andrà anche a delinearsi il tabellone. Il c.t. della nostra nazionale Antonio Conte già sa di pescare una big, perché l’Italia per un soffio non è stata inclusa tra le teste di serie. Ma le insidie non vengono solo dalle grandi d’Europa, perché ci sono tante squadre di buon livello che possono rendere doloroso il sorteggio degli azzurri.

14:31

Le stelle presenti al sorteggio

Il maestro di cerimonia sarà Bixente Lizarazu, ex calciatore Campione del Mondo e d’Europa con la Francia. Assieme all’ex Bayern ci saranno tanti giocatori che hanno vinto gli Europei: David Trezeguet nel 2000, Oliver Bierhoff nel 1996, il greco Angelos Charisteas nel 2004, l’ex milanista Ruud Gullit nel 1988 e il mitico Antonin Panenka, il primo giocatore che calciò il rigore ‘a cucchiaio’ nella finale degli Europei del 1976.

Video thumbnail
A cura di Alessio Morra
19:09

Conte sfida Belgio, Ibra e Irlanda

Non può essere soddisfatto Antonio Conte. Poteva andare molto meglio agli azzurri che sono finiti in un autentico girone di ferro con Belgio, Svezia e Irlanda. Il c.t. può però essere fiducioso se pensa che spessissimo gli azzurri nella propria storia sono usciti fuori da gironi assai complicati.

Immagine
A cura di Alessio Morra
19:00

I gironi di Euro 2016

L'Italia di Conte non è stata assai fortunata nel sorteggio di Parigi. Gli azzurri all'Europeo francese sfideranno nel Gruppo E il Belgio, numero 1 nel ranking Fifa, la Svezia di Ibra e l'Irlanda di Martin O'Neill. L'Italia giocherà il 13 giugno con il Belgio a Lione, il 17 giugno a Tolosa con la Svezia e il 22 giugno a Lille con l'Irlanda. Sorteggio assai benevolo per Francia (Gruppo A) e Portogallo (Gruppo F). Non può lamentarsi nemmeno la Spagna (Gruppo D). L'Inghilterra sfiderà il Galles e la Slovacchia (Gruppo B), mentre la Germania se la vedrà con Ucraina e Polonia.

Immagine
A cura di Alessio Morra
18:33

Gruppo F: Portogallo, Islanda, Ungheria, Austria

La squadra di Cristiano Ronaldo è nel Gruppo F. I portoghesi affronteranno l'Islanda, all'esordio, poi l'Ungheria e l'Austria.

A cura di Alessio Morra
18:32

Gruppo E: Belgio, Irlanda, Svezia, Italia

I ‘Diavoli Rossi' finiscono nel Gruppo E. De Bruyne e soci sfideranno l'Irlanda, la Svezia e soprattutto l'Italia.

A cura di Alessio Morra
18:31

Gruppo D: Spagna, Turchia, Rep. Ceca, Croazia

La Spagna è la testa di serie del Gruppo D. La ‘Roja' sfiderà la Turchia, la Repubblica Ceca e la Croazia.

A cura di Alessio Morra
18:30

Gruppo C: Germania, Irlanda del Nord, Polonia, Ucraina

La Germania finisce nel Gruppo C. I Campioni del Mondo se la vedranno con l'Irlanda del Nord, la Polonia e Ucraina.

A cura di Alessio Morra
18:30

Gruppo B: Inghilterra, Galles, Slovacchia, Russia

L'Inghilterra giocherà a Marsiglia la prima partita. Rooney sfiderà in un derby fantastico il Galles di Bale. Nel girone anche la Slovacchia di Hamsik e la Russia.

A cura di Alessio Morra
18:26

Gruppo A: Francia, Albania, Romania, Svizzera

La Francia va di diritto nel Gruppo A, e giocherà la partita d'esordio a Saint-Denis il 10 giugno contro la Romania. Deschamps sfiderà l'Albania di De Biasi, la Romania di Iordanescu e la Svizzera.

A cura di Alessio Morra
18:11

Inizia la cerimonia

Inizia la cerimonia d'apertura del sorteggio di Euro 2016. Dopo un bel balletto, è stato trasmesso un video con le immagini delle nove città che ospiteranno gli incontri. Poi è arrivato il momento dello show musicale creato dal famosissimo deejay francese David Guetta, che ha composto anche l'inno della manifestazione. Al termine del balletto è apparsa la mascotte ‘SuperVictor' che ha preceduto Ruud Gullit e Bixente Lizarazu, che presenteranno la cerimonia. Poi sono stati mandati in rassegna i gol più belli di tutte le edizioni degli Europei, e per quello del 2012 è stato fatto vedere quello di Balotelli, nella semifinale Germania-Italia. Successivamente sono arrivati sul palco i cerimonieri: Panenka, Bierhoff, Trezeguet, Charisteas.

A cura di Alessio Morra
15:49

Gli stadi di Euro 2016

Le 47 partite dell'Europeo si disputeranno in 10 stadi di 9 città diverse. A Parigi si giocherà a Saint-Denis e al Parco dei Principi. Nuovi stadi sono stati costruiti a Nizza, Lione e Bordeaux, tre delle principali città francesi, Lione e Bordeaux hanno una grande storia calcistica. Rinnovati anche gli impianti di Lille, Marsiglia, Lens e Saint-Etienne.

A cura di Alessio Morra
14:30

Conte rischia di finire in un girone di ferro

Tutte le squadre incluse tra le teste di serie sono davvero forti. Dovendo scegliere Conte probabilmente pescherebbe l’Inghilterra, che l’Italia ha sfidato con successo a Euro 2012 e a Brasile 2014, o il Portogallo. Ma il problema nell'urna non è rappresentato dalle big. Perché nella terza fascia ci sono squadre davvero forti come la Svezia di Ibrahimovic e la Polonia di Lewandowski, mentre nell’ultima fascia ci sono il Galles di Bale e la Turchia. Dunque dovesse Conte essere abbandonato dalla buona stella, all’Italia potrebbe toccare un girone con Spagna, Svezia e Galles. Dovesse essere benevolo ‘le tirage au sort’ l’Italia potrebbe uscire con Portogallo, Ungheria e Irlanda del Nord.

Ipotesi girone di ferro: Spagna, Italia, Svezia, Galles.

Ipotesi sorteggio benevolo: Portogallo, Italia, Ungheria, Irlanda del Nord.

Immagine
A cura di Alessio Morra
14:24

Italia nell'urna 2

Le teste di serie sono la Francia, paese organizzatore, la Spagna, vincitrice delle ultime due edizioni, la Germania, campione del mondo, l’Inghilterra, il Portogallo e il Belgio. L’Italia è nella seconda fascia con Russia, Svizzera, Austria, Croazia e Ucraina. Nell’urna tre ci sono Polonia, Svezia, Rep.Ceca, Romania, Slovacchia e Ungheria. Nell’ultima fascia Turchia, Irlanda, Islanda, Galles, Albania e Irlanda del Nord.

Fascia 1: Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio.

Fascia 2: Italia, Russia, Svizzera, Austria, Croazia, Ucraina.

Fascia 3: Polonia, Svezia, Rep. Ceca, Slovacchia, Ungheria.

Fascia 4: Turchia, Irlanda, Islanda, Galles, Albania, Irlanda del Nord.

A cura di Alessio Morra
14:22

A Parigi il sorteggio di Euro 2016

Oggi a Parigi, alle ore 18, si svolgerà il sorteggio di Euro 2016. Il momento è sacro, sportivamente palrando, perché verranno creati i gironi del Campionato Europeo, che si terrà in Francia dal 10 giugno al 10 luglio, e di fatto andrà anche a delinearsi il tabellone. Il c.t. della nostra nazionale Antonio Conte già sa di pescare una big, perché l’Italia per un soffio non è stata inclusa tra le teste di serie. Ma le insidie non vengono solo dalle grandi d’Europa, perché ci sono tante squadre di buon livello che possono rendere doloroso il sorteggio degli azzurri.

Immagine
A cura di Alessio Morra
368 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views