- Empoli-Cagliari 2-0: doppietta di Mchedlidze 17 Dicembre
- Clamoroso episodio, rigore prima concesso e poi annullato al Cagliari 17 Dicembre
- Barella, violenta pallonata in faccia 17 Dicembre
- Cambi nell'Empoli: esce Pasqual per Dimarco e Cosic per Zambelli 17 Dicembre
Empoli batte Cagliari 2-0

Empoli batte Cagliari 2-0. Una doppietta di Mchedlidze stende i sardi e fa fare un bel balzo in avanti alla squadra toscana che stacca la terzultima, con 6 punti di vantaggio.
Empoli-Cagliari 2-1, Skorupski para rigore a Joao Pedro
Joao Pedro va sul dischetto per un calcio di rigore concesso ai sardi. Il brasiliano conclude ma trova la risposta super di Skorupski. Entra Gilardino per Dioussè
Empoli-Cagliari 2-0: doppietta di Mchedlidze
Doppietta per il bomber georgiano che fa esplodere il Castellani. Duetto con Marilungo e gran conclusione all'angolino che sorprende l'incolpevole Storari
All-in per il Cagliari, in campo Joao Pedro. Giallo per Isla
Torna dopo due mesi d'assenza Joao Pedro che subentra a Dessena. Rastelli si gioca il tutto per tutto inserendo dunque un'altra punta. Tegola per la squadra sarda che incassa il giallo di Isla, il cileno essendo diffidato salterà il prossimo match contro il Sassuolo
Occasione per Dimarco, ammonito anche Mchedlidze
L'attaccante infastidisce Storari nel tentativo di rilancio e guadagna il cartellino giallo. In precedenza conclusione deviata dell'esterno con buona parata dell'ex Juve.
Rastelli inserisce Giannetti per Sau
Rastelli si gioca la carta Giannetti. L'attaccante subentra a Sau protagonista di una gara incolore.
Clamoroso episodio, rigore prima concesso e poi annullato al Cagliari
Calcio di rigore concesso da Rizzoli per intervento di Dioussè su Melchiorri. Il direttore di gara però dopo il consulto con il suo collaboratore fa dietrofront sulla sua scelta e ammonisce inoltre Dessena per proteste. Episodio molto dubbio.
Barella, violenta pallonata in faccia
Rinvio poderoso di Bellusci e pallone che finisce sul volto di Barella. Il centrocampista resta stordito al suolo e non sembra in grado di proseguire e lascia il campo con l'ausilio dei portantini che gli hanno applicato un collare. Entra Digennaro, e applausi sportivissimi di tutto lo stadio. Sky tranquillizza tutti: si tratta solo di una contusione.

Al via la ripresa
Nessun cambio nelle due squadre (l'Empoli ha già sostituito Zambelli e Pasqual con Dimarco e Cosic) che tornano in campo per disputare la ripresa.
Fine primo tempo: Empoli-Cagliari 1-0
Un gol in apertura di Mchedlidze decide il primo tempo della sfida del Castellani. Tanti errori soprattutto a livello difensive in una prima frazione con poche occasioni da gol
Colpi proibiti tra Marilungo e Isla
Dopo un contrasto tra Isla e Marilungo, volano una gomitata e un colpo proibito. Il cileno sanguina all'altezza della nuca e il direttore di gara ammonisce l'empolese.
Gialli per Krunic e Melchiorri
Terzo giallo per la squadra di casa, il più pesante. Ammonizione per Krunic che essendo diffidato salterà la prossima sfida in casa dell'Atalanta. Sulla ripartenza Melchiorri stende con un fallo durante un ripiegamento Mchedlidze: provvedimento anche per lui
Rischio di Costa su Melchiorri. Giallo per il difensore.
Leggerezza di Costa che si fa portare via il pallone da Melchiorri. Il difensore prova a rimediare con un fallo che viene sanzionato da Rocchi con il giallo.
Clamoroso errore di Marilungo
La trappola del fuorigioco non funziona e Marilungo si porta a tu per tu con Storari da posizione defilata. La sua conclusione finisce ampiamente fuori.
Cagliari pericoloso ancora con Sau
Percussione sulla destra di Sau che dal fondo mette un bel cross rasoterra su cui per questione di centimetri non arriva Farias. Sarebbe stato molto probabilmente gol.
Cambi nell'Empoli: esce Pasqual per Dimarco e Cosic per Zambelli
Martuscello costretto a sostituire due giocatori per infortunio. Pasqual e Zambelli lasciano il campo per problemi muscolari a Dimarco e Cosic, doppia tegola dunque per i toscani. Più grave l'infortunio dell'ex Brescia accompagnato fuori in barella. Potrebbe trattarsi di uno strappo.

Ammonito Saponara. Chance per Melchiorri
Cartellino giallo anche per il trequartista dell'Empoli, autore di un fallo a centrocampo. Sugli sviluppi dell'azione tiro cross di Melchiorri molto pericoloso
Reazione sarda, tentativo di Dessena
La reazione dei sardi non tarda. Sau semina il panico a destra con il pallone che finisce a Dessena che da posizione centrale tenta il tiro al volo. Pallone alto sulla traversa.
Empoli-Cagliari 1-0: Mchedlidze porta avanti i suoi e festeggia con un selfie
Empoli avanti con Mchedlidze! L'attaccante sfrutta un assist dalla destra di Marilungo per battere l'incolpevole Storari. 1-0 e esultanza con selfie in panchina per il centravanti.
Primo giallo del match per Padoin
Ritmi buoni ma non altissimi. Iniziativa sulla sinistra di Croce e Padoin ingenuamente trattiene l'avversario. Primo giallo del match per l'ex Juventus e pericolosa punizione per Pasqual che costringe all'intervento in tuffo Storari.
Al via il match del Castellani
Fischio d'inizio al Castellani. Temperature basse, ma giornata soleggiata con buona presenza di pubblico sugli spalti. L'arbitro Rocchi è pronto a dare inizio alle ostilità, con il Cagliari che sfrutta il primo pallone. Partiti!
Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="1216204″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Le statistiche di Empoli-Cagliari

Nei precedenti domina l’equilibrio. 10 incontri e 4 vittorie a testa con due pareggi. L’Empoli in particolare nelle ultime 5 sfide casalinghe contro i sardi ha conquistato 4 successi, anche se in occasione dell’ultimo confronto a vincere sono stai i rossoblu. Si affrontano il peggiore attacco con 7 gol all’attivo (L’Empoli ha segnato in sole 3 gare in questa stagione), contro la peggior difesa quella di Rastelli con 37 gol incassati. Inoltre il rendimento della formazione isolana lontano da casa è tutt’altro che positivo con solo 4 punti conquistati.
Sfida salvezza al Castellani

Empoli-Cagliari è il match che apre la 17a giornata di Serie A. Uno scontro diretto in piena regola quello del Castellani tra i toscani, quartultimi con 11 punti e i sardi che navigano al 14° posto con 20 lunghezze. La squadra di Martusciello vuole sfruttare la scia del buon pareggio di Bologna per mettere in cascina 3 punti che avrebbero un peso specifico notevole e le permetterebbero di staccare il trio che occupa il fondo della classifica. Il Cagliari reduce dal pesantissimo ko interno contro il Napoli cerca il riscatto e una vittoria che le farebbe fare un ulteriore balzo in avanti verso la metà classifica.