- Il sorteggio delle Qualificazioni a Euro 2020 02 Dicembre
Il sorteggio delle Qualificazioni a Euro 2020
A Dublino si è svolto il sorteggio dei gironi di Qualificazione a Euro 2020. L'Italia era tra le dieci teste di serie e tutto sommato è andata bene. I sorteggianti che sono stati gli ex calciatori irlandesi Ronnie Whelan e Robbie Keane e gli ex giocatori portoghesi Vitor Baia e Nuno Gomes hanno avuto una mano benevola per gli azzurri che devono temere solo un po' la Bosnia.
Gruppo A: Inghilterra; Rep.Ceca (vincitrice nel 1976); Bulgaria; Montenegro; Kosovo.
Gruppo B: Portogallo (vincitore nel 2016); Ucraina; Serbia; Lituania; Lussemburgo.
Gruppo C: Olanda (vincitrice nel 1988); Germania (vincitrice nel 1972, 1980, 1996); Irlanda del Nord; Estonia; Bielorussia.
Gruppo D: Svizzera; Danimarca (vincitrice nel 1992); Irlanda; Georgia; Gibilterra.
Gruppo E: Croazia; Galles; Slovacchia; Ungheria; Azerbaigian.
Gruppo F: Spagna (vincitrice nel 1964, 2008, 2012); Svezia; Norvegia; Romania; Far Oer, Malta.
Gruppo G: Polonia, Austria; Israele; Slovenia; Macedonia, Lettonia.
Gruppo H: Francia (vincitrice nel 1984, 2000); Islanda; Turchia; Albania; Moldova; Andorra.
Gruppo I: Belgio; Russia (vincitrice nel 1960); Scozia; Cipro; Kazakhistan; San Marino.
Gruppo J: Italia (vincitrice nel 1968); Bosnia; Finlandia; Grecia (vincitrice nel 2004); Armenia; Liechtstentein.
Le avversarie dell'Italia nel girone di qualificazione a Euro 2020
Tutto sommato è soddisfacente il sorteggio per l'Italia che ha evitato le squadre che non voleva e cioè Germania, Svezia, Russia e Serbia. L'avversario più forte sarà senza dubbio la Bosnia di Dzeko e Pjanic. Le altre sono la Finlandia, che ben si è comportata in Nations League, la Grecia, che ha una difesa molto forte, ma ha poca qualità davanti, il Liechtentstein e l'Armenia, due squadre già sfidate in anni recenti dall'Italia.

L'ultima avversaria dell'Italia è il Liechtenstein
Sfida piuttosto semplice questa per l'Italia, che per la seconda volta di fila nelle Qualificazioni becca il Liechtentstein. Non è un bel ricordo, anche se sono arrivate due vittorie in goleada. Perché con Ventura sono state conquistate due vittorie, ma in un girone di Qualificazione finito male.

L'Italia se la vedrà con l'Armenia
L'Italia dopo Bosnia, Finlandia e Grecia pesca l'Armenia, già affrontata con Prandelli nelle Qualificazioni ai Mondiali 2014. Quella armena è una squadra tutto sommato una buona squadra, ma nulla più. La stella è Mkhitaryan, ora all'Arsenal, che è molto legato alla sua patria. Ma nella Nations League gli armeni hanno perso in casa con Gibilterra.

Sarà di nuovo Italia-Grecia
Manolas guida la nazionale ellenica che sfiderà l'Italia nelle Qualificazioni agli Europei del 2020. La Grecia ha una grande difesa, dei giocatori che conosciamo bene: Manolas, Sokratis e Karnezis, ma davanti latita. Ha mancato le ultime due Qualificazioni tra Europei e Mondiali.

La Finlandia sarà una delle rivali dell'Italia
L'Italia giocherà due partite contro la Finlandia, che ha conquistato la promozione in Nations League. Non è un avversario irresistibile, ma senza dubbio è una nazionale che non va sottovalutata. Non ha mai partecipato a una grande manifestazione la nazionale finlandese, ma è comunque un avversario da prendere con le molle.
L'Italia sfiderà la Bosnia
Non è andata bene agli azzurri che dovranno sfidare la Bosnia nelle Qualificazioni a Euro 2020. Non sarà un inedito per l'Italia, che già nel 1996 con Arrigo Sacchi in panchina affrontò la nazionale bosniaca. La Bosnia ha due giocatori di prima fascia che conosciamo molto bene: Edin Dzeko e Miralem Pjanic.

L'Italia è nel Gruppo J, un girone da 6
Ronnie Whelan, ex calciatore di Irlanda e Liverpool, ha pescato l'Italia che giocherà nel Gruppo J. Gli azzurri sono finiti in un gruppo da 6 e ciò significa che dovranno giocare dieci partite.
Dove si giocherà Euro 2020? Anche in Italia
L'Europeo del 2020 non ha una sede unica, ma sarà itinerante. La Uefa ha deciso che per celebrare i 60 anni dal primo Campionato Europeo la manifestazione avrebbe girato tutto il Vecchio Continente. Saranno tredici le città che ospiteranno le partite di Euro 2020, che si aprirà in Italia. La gara inaugurale si giocherà all'Olimpico di Roma.

Italia, quale sarebbe il miglior girone
Tra le squadre della seconda fascia non sarebbe male pescare l’Austria, il Galles, che nonostante Bale è un po’ in calo, e la Repubblica Ceca. Della terza le avversarie migliori sono Finlandia o Israele, dalla quarta invece potrebbe uscire l’Estonia, mentre dalla quinta potrebbero capitare anche Gibilterra o Far Oer.

Italia, quale sarebbe il peggior girone
L’essere testa di serie ovviamente non garantisce un girone agevole. L’Italia potrebbe pescare la Germania, un po’ in disarmo ma sempre una grande del calcio mondiale, la Svezia o la Danimarca, della terza fascia occhio a Serbia e Turchia, dalla quarta da temere sono Romania e Grecia. Dell’ultima sono insidiose Kosovo e Macedonia.

Germania, Svezia e Bosnia in seconda fascia
Le fasce per il sorteggio di Euro 2020, Italia testa di serie
Uefa Nations League (4): Svizzera*, Portogallo*, Olanda*, Inghilterra*.
Prima fascia (6): Belgio, Francia, Spagna, Italia, Croazia, Polonia.
Seconda fascia (10): Germania, Islanda, Bosnia-Erzegovina*, Ucraina*, Danimarca*, Svezia*, Russia, Austria, Galles, Repubblica Ceca.
Terza fascia (10): Slovacchia, Turchia, Repubblica d’Irlanda, Irlanda del Nord, Scozia*, Norvegia*, Serbia*, Finlandia*, Bulgaria, Israele.
Quarta fascia (10): Ungheria, Romania, Grecia, Albania, Montenegro, Cipro, Estonia, Slovenia, Lituania, Georgia*.
Quinta fascia (10): Macedonia*, Kosovo*, Bielorussia*, Lussemburgo, Armenia, Azerbaijan, Kazakistan, Moldavia, Gibilterra, Isole Faroe.
Sesta fascia (5): Lettonia, Liechtenstein, Andorra, Malta, San Marino.
*Le nazionali con l’asterisco sono certe di andare almeno agli spareggi, avendo vinto i rispettivi gironi di Nations League.

L'Italia è testa di serie

Alle 12 a Dublino si tiene il sorteggio dei gironi di Qualificazione a Euro 2020. L'Italia è inclusa tra le teste di serie, eviterà con certezza Francia, Croazia, Portogallo, Belgio, Inghilterra e Spagna, ma le insidie sono parecchie. Mancini potrebbe pescare la Germania, che si trova in seconda fascia. Ma pericolose sono pure Svezia, sarebbe una rivincita, Russia e Danimarca, anche esse nell'urna numero due, e la Serbia, la peggiore della terza.