La Juve vince ai rigori, 5-6
La partita si risolve ai rigori con la vittoria della Juventus che segna tutti i cinque i rigori e ringrazia Pinsoglio in grado di fermare il primo penalty giallorosso a Tuminello. Un successo che ha fatto esultare i bianconeri con il rigore decisivo del neo acquisto Douglas Costa che non fallisce il proprio penalty.
Ecco la sequenza dei tiri dagli 11 metri:
Tuminello – Roma (parato)
Lichtsteiner – Juventus (gol)
Pellegrini – Roma (gol)
Barzagli – Juventus (gol)
Iturbe – Roma (gol)
Bernardeschi – Juventus (gol)
Bruno Peres – Roma (gol)
Khedira – Juventus (gol)
Under – Roma (gol)
Douglas Costa – Juventus (gol)
Finisce in parità, si va ai rigori
Un gol di Mandzukic nel primo tempo, la replica di Dzeko nella ripresa e il pareggio nei 90 minuti tra Juventus e Roma. Una gara equilibrata che si risolverà ai calci di rigore. Per la Juventus un gol annullato per fuorigioco a Dybala e per i giallorossi una clamorosa traversa di Strootman
Pareggio di Dzeko!
Ottima fase di gioco offensiva della Roma che approfitta di una Juventus rivista in toto da Allegri e senza molti titolari: Kolarov sfonda sulla sinistra e riesce a mettere un cross basso e teso in area piccola per Eden Dzeko che deve solamente appoggiare alle spalle di Pinsoglio, subentrato a Buffon qualche minuto prima
Esordio di Bernardeschi
Mentre il risultato non cambia a favore della Juventus, nella girandola delle sostituzioni, Allegri trova anche il temo di fare esordire l'ultimo arrivato, Federico Bernardeschi che tra gli applausi dei presenti entra in campo al posto di Mandzukic, autore della rete del vantaggio

Traversa di Strootman
La gara si accende improvvisamente e dopo il pericolo scampato dalla Roma, i giallorossi rispondono immediatamente. Ci pensa Strootman che scarica tutta la sua rabbia agonistica con un bolide che si stampa sulla traversa a Buffon battuto
Dybala in gol ma è fuorigioco
Bella azione della Juventus dopo 5 minuti di gioco della ripresa con un filtrante per Dybala che si infila tra le maglie dei giallorossi e si libera al tiro superando Alisson. Ma c'è fuorigioco, ottima la chiamata dell'assistente dell'arbitro.

Ripartiti, tante sostituzioni nella Juve
Si riparte con il risultato di 1-0 per la Juventus grazie al gol di Mandzukic. Allegri opta però per una formazione completamente diversa nel secondo tempo compiendo 5 sostituzioni contemparoanee: Chiellini,Asamoah e Barzagli entrano in difesa (al posto di Rugani, De Sciglio e Benatia. In mediana esce Marchisio ed entra Khedira mentre tra i trequartisti esce Cuadrado per dar posto a Douglas Costa.
Per la Roma, a riposo De Rossi e Jesus, per Gonalons e Moreno
Squadre al riposo, i dati del primo tempo
Primo tempo giocato bene da Roma e Juventus che si sono affrontate a viso aperto. I bianconeri sono mancati in avanti del loro uomo più atteso, Gonzalo Higuain, che ha toccato solamente un paio di palloni importanti. Bene invece Dybala, dinamico tra le linee e la solita spinta sulle fasce dove ha prevalso la velocità di Alex Sandro, assist-man perfetto in occasione del gol di Mandzukic. Per la Roma, più fraseggio a centrocampo e palla spesso a cercare Dzeko, ultimo terminale offensivo. Tutto sommato, come si vede dalle statistiche di asroma.com, squadre corte e molto filtro a centrocampo.

Il possesso palla è stato maggiormente juventino, come la maggior propensione ad andare al tiro (5/9 per la Juventus). Juventus che è stata più precisa e corale nei primi 45 minuti di gioco con una serie di passaggi molto superiore rispetto ai capitolini: 326 totalizzati contro 210. Per quanto riguarda i falli, entrambe le squadre si sono fatte sentire con 7 falli giallorossi e 8 bianconeri.

Juve in vantaggio all'intervallo
La Juventus sta conducendo la sfida ICC 2017 contro la Roma per 1-0 grazie alla rete di Mandzukic siglata al 29′. Partita equlibrata con la Roma che ha avuto un paio di buone occasioni sprecate da Dzeko. Per i bianconeri, un tiro insidioso dalla distanza di Pjanic e una girata ravvicinata di Higuain tra le braccia di Alisson.
Ammonito Perotti per simulazione
Diego Perotti riesce ad impossessarsi del pallone in area di rigore bianconera ma viene fermato da Benatia. Per l'arbitro è tutto regolare e la caduta dell'argentino che si lamenta e invoca il calcio da rigore, è da cartellino giallo.
Mandzukic rompe gli equilibri, Juve avanti!
Al 29′ ci pensa lui, Mario Mandzukic a fare esultare i cuori bianconeri. L'ex Bayern Monaco si fa trovare perfettamente sulla sinistra solo davanti ad Alisson e dopo aver scartato l'estremo giallorosso ha depositato in rete la palla dell'1-0 per la Juventus. Ottimo l'assist di Alex Sandro che ha tagliato in due la difesa della Roma.
Dzeko sbaglia sotto porta
Dopo un ottimo inizio da parte della Juventus che ha scaldato in un paio di occasioni i guanti ad Alisson, è la Roma ad aver goduto la palla gol più deliziosa di questo inizio match. Lunghissimo lancio a tagliare in area bianconera sul palo più lontano per l'accorrente Dzeko che si fa trovare a due metri da Buffon ma non riesce a mettere in porta il più facile dei palloni.

Partiti! E' iniziata la sfida tra Roma e Juventus
Dopo i convenevoli di rito, i saluti e i riscaldamenti, è stato fischiato l'inizio della sfida di ICC 2017 al Gillette Stadium tra la Roma di Di Francesco e la Juventus di Allegri. Occhi puntati soprattutto sui nuovi in campo: tra i giallorossi, Defrel e Kolarov, tra i bianconeri De Sciglio e Douglas Costa. Sugli spalti tantissimi tifosi di entrambe le squadre in un clima di festa e di voglia di vedere finalmente in campo divertimento e gol.
La formazione ufficiale della Juve: Douglas Costa non c'è
Diramata anche la formazione ufficiale della Juventus che affronterà alle 22 la Roma nella ICC2017. Per Massimiliano Allegri un undici iniziale che ricalca grosso modo quello dell'ultima stagione senza l'atteso e importantissimo inserimento, dell'ex Bayern Monaco, Douglas Costa. Nel 4-2-3-1 della Juventus al Gillette Stadium, c'è in porta Buffon. In difesa il neo acquisto De Sciglio insieme a Benatia, Rugani e Alex Sandro. La mediana davanti alla difesa è composta da Pjanic e Khedira mentre a ridosso dell'unica punta Higuain ecco il trio di trequartisti inedito: Cuadrado preferito all'ultimo a Douglas Costa, Dybala, Mandzukic
La formazione ufficiale della Roma: Kolarov e Defrel dal primo minuto
A poco meno di un'ora dal fischio d'inizio della sfida tutta italia dell'ICC 2017 americana, Juventus e Roma stanno comunicando le formazioni ufficiali con cui scenderanno in campo. Eusebio Di Francesco ha optato per un 4-3-3 con Allison tra i pali, Peres, Fazio, Jesus e Kolarov in difesa. In mediana spazio a Strootman, De Rossi e Nainggolan. In avanti il tridente con Defrel, Dzeko e Perotti
Juve e Roma arrivate al GilletteStadium
La sfida è fissata per le 22:00 italiane ma Roma e Juventus sono già arrivate al Gilette Stadium dove si disputerà la sfida tutta italiana della ICC 2017 americana. Una partita molto sentita da entrambe le società e le rispettive tifoserie. Malgrado si sia solamente a fine luglio si è già in clima campionato e il confronto diretto tra due delle protagoniste dell'ultima stagione sta attirando su di sè l'attenzione di molti appassionati.
L'arrivo delle due squadre è stato quasi in contemporanea. Nessun incrocio pericoloso però: prima la Juventus ha fatto il suo ingresso nell'impianto, subito dopo è stata la volta dei giallorossi
13 agosto, Roma: la Juve sfida la Lazio in Supercoppa italiana
La gara contro la Roma è l'ultimo impegno della Juventus che finora è stata protagonista nella tournée americana in occasione della International Champions Cup 2017. Lasciati gli Stati Uniti, i bianconeri torneranno in Europa ma, prima di fare ritorno in Italia, saranno di scena in Inghilterra il prossimo 5 agosto. A Londra è in calendario l'ennesima tappa di quest pre-campionato: la partita contro il Tottenham. Allegri avrà così la possibilità di fare le prove generali in vista del primo, vero appuntamento ufficiale della stagione: il 13 agosto, allo stadio ‘Olimpico' di Roma (ore 20.45), la Juventus sfiderà la Lazio per la Supercoppa italiana.

Le probabili formazioni di Roma-Juventus ICC 2017
Nelle precedenti partite della International Champions Cup 2017, la Juventus ha perso per 2-1 contro il Barcellona e ha vinto per 3-2 contro il Paris Saint-Germain, mentre la Roma è stata sconfitta ai calci di rigore dal Psg ma ha battuto per 3-2 il Tottenham. Entrambe le squadre sono in fase di rodaggio sia per la preparazione del pre-campionato sia per i movimenti di mercato che – soprattutto in casa giallorossa – hanno apportato sostanziali modifiche alla rose a disposizione di Allegri e Di Francesco, neo tecnico succeduto nella Capitale a Spalletti.

Le probabili formazioni. Nella Roma non figurano Manolas, Karsdorp, Emerson, Florenzi ed El Sharaawy. Per la Juve indisponibile solo l'ex giallorosso Szczesny.
ROMA (4-3-3): Alisson; Nura, Fazio, Moreno, Kolarov; Nainggolan, Gonalons, Strootman; Defrel, Dzeko, Perotti. All. Di Francesco. A disposizione: Skorupski, Lobont, Romagnoli, Bruno Peres, Juan Jesus, Castan, De Rossi, Gerson, Pellegrini, Cengiz Under, Iturbe, Sadiq, Tumminello, Antonucci, Keba.
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; De Sciglio, Benatia, Rugani, Alex Sandro; Pjanic, Khedira; Douglas Costa, Dybala, Mandzukic; Higuain. Allenatore: Allegri. A disposizione: Pinsoglio, Del Favero, Asamoah, Lichtsteiner, Chiellini, Sturaro, Lemina, Marchisio, Rincon, Caligara, Coccolo, Vogliacco, Mandragora, Bernardeschi, Kean, Bentancur.
Come vedere in tv Roma-Juventus di ICC 2017
Roma-Juventus, partita della International Champions Cup, si disputerà negli Stati Uniti, al al Gillette Stadium di Foxborough (Boston). Squadre in campo alle 16 ora locale – in Italia, secondo il fuso orario, saranno le 22 -. Come possono fare i tifosi a vedere la gara in televisione? Il match verrà trasmesso in diretta tv e in esclusiva su Premium Sport HD (con una replica in differita prevista alle ore 01.00 nella notte tra domenica 30 e lunedì 31 luglio e alle ore 21.00 di lunedì 31 luglio). La telecronaca dell'evento sarà condotta da Ricky Buscaglia mentre il commento tecnico sarà di Antonio Di Gennaro.
