Punti importanti per la zona Uefa e per la corsa salvezza si assegnano nelle quattro gare che aprono la domenica della giornata numero 26 della Serie A 2018/2019: per continuare ad alimentare speranze europee il Torino ospita il Chievo nel lunch match mentre alle ore 15:00 la Samp va a far visita alla Spal. Gare ad alta tensione a Genova e a Udine: il Grifone attende il Frosinone e la squadra di Nicola ospita il Bologna di Mihajlovic.
- Risultati finali: vittorie importanti per Samp e Udinese. Pari tra Genoa e Frosinone 03 Marzo
- Spal, Kurtic fa 1-2: manca pochissimo 03 Marzo
- Vantaggio Udinese: Pussetto fa 2-1 sul Bologna 03 Marzo
- Floccari segna ma il VAR annulla: problemi all'auricolare per Pasqua 03 Marzo
- Pareggio del Bologna: il sigillo di Palacio. 1-1 a Udine 03 Marzo
- Calcio di rigore per l'Udinese: De Paul spiazza Skorupski e fa 1-0 03 Marzo
- Raddoppio della Samp: ancora Quagliarella! 03 Marzo
- Su tutti i campi si ricorda Davide Astori: grande commozione in tutti gli stadi 03 Marzo
- Sampdoria in vantaggio a Ferrara: bellissimo goal di Quagliarella! 03 Marzo
- Tris del Toro al Chievo: Belotti, Rincon e Zaza fanno sognare l'Europa ai granata 03 Marzo
- Arriva il tris con Zaza: Toro 3-Chievo 0 03 Marzo
- Raddoppio del Torino: Rincon! 03 Marzo
- Torino in vantaggio: ci pensa il Gallo Belotti con un gran destro dal limite 03 Marzo
- Lo stadio di Torino ricorda Davide Astori 03 Marzo
- Un anno senza Davide Astori: la Serie A ricorda il capitano della Fiorentina 03 Marzo
Risultati finali: vittorie importanti per Samp e Udinese. Pari tra Genoa e Frosinone
I risultati finali delle gare delle ore 15:00 della 26a giornata di Serie A:
Genoa-Frosinone 0-0
Spal-Sampdoria 1-2 (Quagliarella 2, Kurtic)
Udinese-Bologna 2-1 (De Paul, Palacio, Pussetto)
Spal, Kurtic fa 1-2: manca pochissimo
Direttamente da calcio di punizione il centrocampista della Spal ha trovato il punto dell'1-2 e la Spal ora ci crede.
Vantaggio Udinese: Pussetto fa 2-1 sul Bologna
Con un bel colpo di testa il calciatore argentino ha bruciato tutta la difesa del Bologna sul primo palo e ha infilato il pallone sul palo lontano. Skorupski incolpevole. Ottimo cross da destra di Stryger Larsen.
Floccari segna ma il VAR annulla: problemi all'auricolare per Pasqua
Su un calcio di punizione tirato da Kurtic è Sergio Floccari che insacca alle spalle di Audero anticipando tutti sul primo palo e riaprendo i giochi ma una posizione irregolare di Petagna, che ostacola Bereszyński, vanifica tutto. A fare da contorno a questa situazione c'è il problema all'auricolare dell'arbitro Pasqua che ha reso le comunicazioni ancora più difficoltose: quando si è avvicinato allo schermo il direttore di gara ha utilizzato una sorta di walkie talkie per comunicare con i suoi colleghi.


Sono riprese tutte le gare. Un cambio solo a Genova: ecco Pandev
Sono ricominciate le sfide e viene effettuato un cambio solo a Genova: entra Pandev al posto di Biraschi.
Intervallo: i risultati parziali
I risultati parziali delle gare delle ore 15:00 della giornata numero 26 di Serie A:
Genoa-Frosinone 0-0
Spal-Sampdoria 0-2 (Quagliarella 2)
Udinese-Bologna 1-1 (De Paul, Palacio)
Pareggio del Bologna: il sigillo di Palacio. 1-1 a Udine
Su un cross rasoterra di Orsolini è intervenuto Rodrigo Palacio che ha insaccato comodamente a porta vuota il punto del pareggio. Dopo tante occasioni sprecate e svanite per sfortuna ecco che la squadra di Mihajlovic riesce ad essere finalmente concreta.
Frosinone, espulso Cassata: ciociari in 10 a Genova
Entrataccia di Cassata su Biraschi e cartellino rosso per Francesco Cassata: Frosinone in 10.

Calcio di rigore per l'Udinese: De Paul spiazza Skorupski e fa 1-0
Poli commette fallo su Pussetto e l'arbitro Massa decreta il calcio di rigore: sul dischetto si presenta Rodrigo De Paul che spiazza Skorupski e porta in vantaggio i suoi.
Raddoppio della Samp: ancora Quagliarella!
Ancora in goal Fabio Quagliarella, che con questo goal aggancia Cristiano Ronaldo in vetta alla classifica dei marcatori: su cross dalla sinistra di Linetty il numero 27 sale in cielo e schiaccia nella porta di Viviano. Straordinario.
Su tutti i campi si ricorda Davide Astori: grande commozione in tutti gli stadi
Momenti di grande commozione in tutti gli stadi per il minuto in cui si ricorda Davide Astori.
Bologna, palo di Mbaye: occasione d'oro per i rossoblù
Dopo un calcio di punizione non trattenuto da Musso, Mbaye ha calciato a colpo sicuro verso la porta ma il suo tiro è finito sul palo. Davvero sfortunato il Bologna in quest'occasione.
Sampdoria in vantaggio a Ferrara: bellissimo goal di Quagliarella!
Il numero 27 del Doria realizza il suo 18° goal stagionale con una bellissima girata al volo su cross dalla destra di Bereszyński. Un'annata davvero spettacolare per Fabio Quagliarella.
Le gare delle ore 15:00 sono iniziate
Il fischio d'inizio delle gare di Genova, Ferrara e Udine è arrivato: via a tutte le sfide.
Le formazioni ufficiali di Udinese-Bologna
UDINESE – Musso, Ekong, Nuytinck, ter Avest, De Maio, Stryger Larsen, Pussetto, Madragora, Zeegelaar, De Paul, Okaka. All.: Davide Nicola.
BOLOGNA – Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Dijks; Poli, Dzemaili, Soriano; Orsolini, Santander, Palacio. All.: Sinisa Mihajlovic.
Le formazioni ufficiali di Spal-Sampdoria
SPAL (4-4-2) – Viviano; Cionek, Bonifazi, Felipe, Fares; Missiroli, Schiattarella, Valoti, Kurtic; Floccari, Petagna. All.: Leonardo Semplici.
SAMPDORIA (4-3-1-2) – Audero; Bereszynski, Colley, Andersen, Sala; Praet, Vieira, Linetty; Saponara; Gabbiadini, Quagliarella. All.: Marco Giampaolo.
Le formazioni ufficiali di Genoa-Frosinone
Le scelte di Prandelli e Baroni:
GENOA (4-3-3) – Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Bessa; Lazovic, Kouame; Sanabria. All.: Cesare Prandelli.
FROSINONE (3-5-2) – Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Paganini, Chibsah, Viviani, Cassata, Molinaro; Ciano, Pinamonti. All.: Marco Baroni.
Tris del Toro al Chievo: Belotti, Rincon e Zaza fanno sognare l'Europa ai granata
Il Torino batte 3-0 il Chievo e aggancia la Lazio a quota 41 punti: Belotti, Rincon e Zaza fanno sognare l'Europa al popolo granata.
Arriva il tris con Zaza: Toro 3-Chievo 0
L'attaccante lucano ha sfruttato una lettura sbagliata di Andreolli, gli ha soffiato il pallone e ha calciato verso la porta di Sorrentino: il portiere clivense non è pulitissimo nell'intervento e la palla finisce in rete. Subito dopo il triplice fischio Zaza è andato a salutare Sorrentino e sembra quasi chiedergli scusa per aver segnato proprio nel finale.

Raddoppio del Torino: Rincon!
Grandissimo goal del centrocampista venezuelano che ha battuto per la seconda volta Sorrentino con un destro che si infila all'incrocio dei pali: è il terzo goal in campionato per Rincon.
Chievo, ammonizione per Stepinski
Torino, terzo cambio: Rincon entra al posto di Meité
Chievo, ammonito il difensore centrale Bani
Torino in vantaggio: ci pensa il Gallo Belotti con un gran destro dal limite
Grandissimo destro dal limite del capitano granata che porta in vantaggio i suoi dopo tanti minuti di forcing: prima rete del 2019 per il Gallo, che torna a segnare dopo circa 660′. L'ultima rete era data il 22 dicembre. Da notare la bella triangolazione di Belotti con Zaza prima di lasciar partire il tiro decisivo.
Chievo, cartellino giallo per Diousse
Chievo, Di Carlo ci crede: inserisce Stepinski per Meggiorini
Torino, seconda sostituzione: si fa male Iago Falque, al suo posto entra Berenguer
Toro, primo cambio: Zaza prende il posto di Lukic
Torino, Sirigu eguaglia e supera il record di Castellini
Salvatore Sirigu ha eguagliato e superato il record di imbattibilità del "Giaguaro" Luciano Castellini di 517′ minuti col Toro: questo primato era stato raggiunto nella stagione 1976/1977. Per superare questo traguardo doveva restare imbattuto almeno fino al 51′: operazione riuscita.
