Dopo la vittoria dell'Inter sull'Udinese (3-1, doppietta di Jovetic) e in attesa delle super sfide Fiorentina-Juventus, sarà il posticipo, e Roma-Napoli, che si giocherà domani pomeriggio, che potrebbero con una combinazione di risultati portare con tre turni d'anticipo già lo scudetto alla squadra di Allegri, la Serie A propone quattro sfide comunque intriganti. Perché in campo ci sono otto squadre che cercano gli ultimi punti salvezza e che provano ancora a sognare l'Europa. Il match principale è Sampdoria-Lazio. Montella è salito a quota 37 vincendo sarebbe matemtaticamente salvo, Simone Inzaghi vuole vincere se sogna ancora il sesto posto. Anche il Sassuolo insegue il Milan, ma per Di Francesco vincere in casa del Toro non è facile. Non solo perché la squadra di Ventura dispone di uno scatenato Belotti, ma perché oggi si gioca in uno stadio che si chiama ‘Stadio Grande Torino'. Contro il Genoa invece il Bologna insegue una vittoria che manca da due mesi e mezzo. Atalanta-Chievo pure è intrigante perché i bergamaschi sono in forma e cercano gli ultimi punti salvezza, ma ancora meglio è messo il Chievo che a sorpresa si trovare a lottare per l'ottavo posto. Domani anche Verona-Milan e Carpi-Empoli.
- Trotta, 1° gol in Serie A: Torino-Sassuolo 1-3 24 Aprile
- Sampdoria-Lazio 2-1 24 Aprile
- Peluso, Torino-Sassuolo 1-2 24 Aprile
Risultati finali
Atalanta, Bologna e Sampdoria vincono in casa e si salvano matematicamente. Il Sassuolo batte a domicilio il Torino e continua a sperare nell'Europa League.

Trotta, 1° gol in Serie A: Torino-Sassuolo 1-3
Marcello Trotta realizza il primo gol in Serie A e chiude i conti con il Torino. Di Francesco resta in scia al Milan.
Bologna, striscione in curva: "Melania mi vuoi sposare?"
Nel corso del match tra Bologna e Genoa è apparso nella curva del Bologna uno striscione che lascia poco spazio alle interpretazioni: "Melania, mi vuoi sposare?". Un momento particolare e soprattutto molto bello, inedito o quasi per una partita di Serie A. Adesso bisogna capire se Melania accetterà e pronuncerà il fatidico sì.

Sampdoria-Lazio 2-1
La tecnologia certifica il vantaggio della Sampdoria. Silvestre colpisce di testa, Marchetti con un intervento prodigioso respinge, il pallone rimbalza sulla traversa, poi termina in porta forse colpito anche da Diakité, che per i giocatori laziali però avrebbe colpito con una mano. Rizzoli convalida, 2-1.
Peluso, Torino-Sassuolo 1-2
Sugli sviluppi di un corner Peluso di forza si fa spazio nell'area granata e con un colpo di testa batte Padelli. 2-1 Sassuolo, Di Francesco si riavvicina al Milan.
Floccari, 2-0 Bologna
Ansaldi rinvia il pallone e colpisce in pieno Floccari, che in modo quasi inconsapevole raddoppia. Bologna 2 Genoa 0.
Borriello, Atalanta-Chievo 1-0
Diamanti calcia al volo da posizione impossibile e colpisce la traversa, sul pallone si avventa Borriello che al volo batte Bizzarri. 1-0 Atalanta e quarto gol negli ultimi otto giorni.
Inizia la ripresa
Si ricomincia.
Fine primo tempo
I risultati dopo 45′: Atalanta-Chievo 0-0, Bologna-Genoa 1-0, Sampdoria-Lazio 1-1, Torino-Sassuolo 1-1.

Viviano para un rigore a Candreva
Fallo di Dodò ai danni di Djordjevic, calcio di rigore per la Lazio. Viviano intuisce e blocca la conclusione di Candreva. Secondo rigore parato nella stessa settimana dal portiere blucerchiato, che aveva neutralizzato una conclusione dal dischetto di Berardi.
Sampdoria-Lazio, che spettacolo
Si vede che gli allenatori di Sampdoria e Lazio sono stati degli attaccanti. Perché le loro squadre se la stanno giocando a viso aperto e collezionano occasioni da gol in serie. Viviano con un guizzo riesce a evitare l'1-2 di Keita Balde, poco prima ammonito per simulazione.
Fernando, pareggia la Sampdoria
Il centrocampista brasiliano si infila nelle larghissime maglie della difesa laziale e con un destro tutt'altro che complicato batte Marchetti. Sampdoria-Lazio 1-1.
Giaccherini, Bologna-Genoa 1-0
Il Bologna entra in campo con lo spirito giusto trova il meritato vantaggio con Giaccherini che riceve da Brienza fa il movimento giusto e con un tocco preciso trafigge Lamanna.
Bruno Peres, immediato pareggio del Toro
Grande reazione del Torino che pareggia subito contro il Sassuolo, il gol è di Bruno Peres.
Djordjevic, Sampdoria-Lazio 0-1
Tutto solo nell'area della Sampdoria il serbo Djordjevic non può sbagliare e trafigge Viviano. Bello il cross di Candreva. Per Djordjevic è il terzo gol in campionato. Il centravanti laziale non segna in campionato da sei mesi e mezzo.
Sansone, Sassuolo avanti a Torino
Azione dirompente di Duncan che va sul fondo e mette in mezzo per Sansone che salta manco avesse le molle sotto i piedi e con un colpo di testa batte Padelli. Torino 0 Sassuolo 1.
Via
Iniziano Atalanta-Chievo, Bologna-Genoa, Sampdoria-Lazio e Torino-Sassuolo. In risposta a Inter e Udinese che, nell'anticipo, sono scese in campo senza nemmeno un italiano ci sono il Bologna e il Sassuolo. Donadoni manda in campo un solo straniero (Taider), mentre Di Francesco ne sceglie solamente due (Vrsaljko e Duncan).
Sampdoria-Lazio il clou
Dopo la vittoria dell'Inter sull'Udinese (3-1, doppietta di Jovetic) e in attesa delle super sfide Fiorentina-Juventus, sarà il posticipo, e Roma-Napoli, che si giocherà domani pomeriggio, che potrebbero con una combinazione di risultati portare con tre turni d'anticipo già lo scudetto alla squadra di Allegri, la Serie A propone quattro sfide comunque intriganti. Perché in campo ci sono otto squadre che cercano gli ultimi punti salvezza e che provano ancora a sognare l'Europa. Il match principale è Sampdoria-Lazio. Montella è salito a quota 37 vincendo sarebbe matemtaticamente salvo, Simone Inzaghi vuole vincere se sogna ancora il sesto posto. Anche il Sassuolo insegue il Milan, ma per Di Francesco vincere in casa del Toro non è facile. Non solo perché la squadra di Ventura dispone di uno scatenato Belotti, ma perché oggi si gioca in uno stadio che si chiama ‘Stadio Grande Torino'. Contro il Genoa invece il Bologna insegue una vittoria che manca da due mesi e mezzo. Atalanta-Chievo pure è intrigante perché i bergamaschi sono in forma e cercano gli ultimi punti salvezza, ma ancora meglio è messo il Chievo che a sorpresa si trovare a lottare per l'ottavo posto. Domani anche Verona-Milan e Carpi-Empoli.
