- Solo vittorie esterne 10 Gennaio
- Frosinone-Napoli 1-5 10 Gennaio
- Pavoletti, raddoppio del Genoa 10 Gennaio
- Pepe, Bologna-Chievo 0-1 10 Gennaio
- Che gol di Dzemaili, 1-0 Genoa 10 Gennaio
Solo vittorie esterne
Fattore campo completamente inesistente oggi in Serie A. Dopo il successo del Sassuolo in casa dell'Inter nel pomeriggio hanno vinto in trasferta Genoa, Palermo, Chievo, Empoli e Napoli, che battendo 5-1 il Frosinone ha conquistato il titolo di campione d'Inverno.
Frosinone-Napoli 1-5
Il Napoli passeggia a Frosinone e conquista il titolo d'Inverno dopo 26 anni.

Pavoletti, raddoppio del Genoa
Ripartenza perfetta dei rossoblu che raddoppiano con Leonardo Pavoletti, che a porta vuota non sbaglia e realizza l'8° gol in campionato.
Pepe, Bologna-Chievo 0-1
Diagonale perfetto di Pepe e gol del Chievo, che passa in vantaggio a Bologna.
Che gol di Dzemaili, 1-0 Genoa
Con una fantastica girata al volo lo svizzero Dzemaili porta avanti il Genoa a Bergamo.
Sammarco, il Frosinone accorcia
L'ex centrocampista del Milan Sammarco prende il tempo a Koulibaly e realizza il gol dell'1-5 in Frosinone-Napoli.
Gabbiadini, 5-0 del Napoli
Con una magia Manolo Gabbiadini, di nuovo in campo dopo oltre due mesi, batte Zappino e porta il Napoli sul 5-0. Gli azzurri in scioltezza conquistano il platonico titolo d'Inverno.
Doppietta del Pipita, 4-0 Napoli
In scioltezza il Napoli che si porta sul 4 a 0, a segno ancora Gonzalo Higuain al 18° centro in campionato.
Maccarone, Torino-Empoli 0-1
Empoli avanti con Big Mac. Pucciarelli prova a servire Saponara, il pallone finisce però verso Maccarone che supera Padelli, 1-0.
Hamsik, 3-0 Napoli
Terzo gol consecutivo per il centrocampsita slovacco che prende palla a metà campo, in progressione palla al piede avanza, entra in area e con un tocco splendido batte Zappino. 3-0 Napoli, e 3° gol consecutivo per Hamsik, alla 300esima con il Napoli in A.
Si ricomincia
A Frosinone si riprende a giocare.
Fine primo tempo
Solo tre gol nel pomeriggio della Serie A. Due li ha realizzati il Napoli a Frosinone, le segnature di Albiol e Higuain regalano in questo momento il titolo d'Inverno ai partenopei. L'altra rete l'ha siglata Vazquez del Palermo a Verona.
Bizzarri para un rigore a Destro
Il portiere argentino Bizzarri con i piedi respinge un rigore di Mattia Destro, Bologna e Chievo restano sullo 0 a 0.
Higuain dal dischetto, 2-0 Napoli
Crivello stende Higuain, rigore netto. Dal dischetto va il ‘Pipita' che spiazza Zappino raddoppia e realizza il 17° gol in Serie A.
Vazquez, gol del Palermo
Palermo avanti a Verona. Con un tiro elegante e morbido Franco Vazquez realizza l'1-0 del Palermo.
Primo gol in campionato per Albiol
Secondo centro per Albiol con la maglia del Napoli, il primo lo realizzò il 25 gennaio 2014 con il Chievo.
Gol di Albiol, Frosinone-Napoli 0-1
Sugli sviluppi di un corner, Zappino dorme e Albiol di rapina da pochi passi firma il gol dell'1-0. Primo gol in campionato per lo spagnolo.
Napoli vicino al vantaggio
Il Frosinone per un soffio non fa autogol, il portiere Zappino con tranquillità gestisce una situazione complicata e con un colpo da pallavolista evita che il pallone termini in rete.
Si parte
Iniziano le cinque partite pomeridiane. Al ‘Matusa' il Frosinone ospita il Napoli. 300esima in A con i partenopei per Hamsik.
Frosinone-Napoli, Insigne in panchina
[live_calcio id="910543″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Striscione contro Quagliarella
Mercoledì scorso Fabio Quagliarella dopo tre mesi e mezzo è tornato a segnare, ma al San Paolo contro il Napoli, una delle sue tante ex squadre, non ha esultato, anzi si è scusato con i tifosi partenopei. In tantissimi non hanno preso bene quel gesto. Tra questi c'è anche la curva del Toro, il cuore pulsante del tifo granata, che oggi prima del match con l'Empoli hanno esposto uno striscione che non lascia dubbi a interpretazioni più o meno fantasiose: "Delle tue scuse ce ne freghiamo…. e ora che ci salutiamo".


Il programma della 19a giornata
Il match clou del pomeriggio è quello del Napoli che giocherà al ‘Matusa' con il Frosinone. I partenopei in Ciociaria già hanno giocato due volte, nel 2006 e nel 2007 quando entrambe le squadre erano prima in Serie C e poi in Serie B. In entrambe le occasioni il Napoli vinse. E oggi, nel giorno del 57esimo compleanno di Sarri, gli azzurri cercano un successo che sarebbe fondamentale per allungare sulla Fiorentina, ieri sconfitta 3-1 dalla Lazio, e sulla Roma, ieri bloccata in casa dal Milan.
Torino-Empoli è assai intrigante. Ventura deve chiudere una serie assai negativa, mentre Giampaolo dopo aver vinto quattro partite di fila ha perso di misura con l'Inter. Verona-Palermo è un'autentica sfida salvezza. Ultima spiaggia per i padroni di casa e pure per Ballardini. Contro l'Atalanta, il Genoa vuole risvegliarsi, Gasperini punta tutto su Pavoletti. Bologna-Chievo pure dovrebbe garantire spettacolo, perché al Dall'Ara si sfidano due squadre in forma che non hanno troppi problemi in classifica.
