L'undicesima giornata di Serie A è iniziata ieri con le pesantissime vittorie della Juventus e dell'Inter. I bianconeri per il secondo anno consecutivo sono riusciti a vincere il derby con il Torino con un gol al 93′. Un anno fa il goleador fu Pirlo, questa volta l'eroe è stato il colombiano Cuadrado, che ha vanificato il bolide di Bovo, che aveva trovato il pari a inizio ripresa. Allegri fa festa anche perché ha ritrovato il vero Pogba, a segno con un gioiello nel giorno della 100esima presenza in Serie A. L'Inter invece per la sesta volta in stagione ha vinto per 1 a 0. La Roma è stata ufficialmente stesa da un gol di Gary Medel, che con un tiro da oltre trenta metri ha sorpresa Szczesny. I giallorossi non hanno convinto anche se Handanovic è stato il migliore in campo. Il portiere sloveno è stato decisivo in almeno quattro occasioni. Dzeko e Salah sono mancati, Florenzi non ha espresso la solita verve, mentre Pjanic si è fatto addirittura espellere e salterà pure il derby. Mancini ha costruito una squadra assai solida che con il successo sulla Roma si è riportata al comando. Al comando con l'Inter c'è anche la Fiorentina, che ha sconfitto il Frosinone. Gol di Rebic, Gonzalo Rodriguez, Babacar e Suarez. Per i ciociari gol di Frara.
- Genoa-Napoli 0-0 01 Novembre
- Che gol di Brienza, 3-0 del Bologna 01 Novembre
- Genoa-Napoli, occasione per Hamsik 01 Novembre
- Raddoppia il Bologna, gol di Mattia Destro 01 Novembre
- Genoa-Napoli, si fa male Mertens 01 Novembre
- Giaccherini, 1-0 del Bologna 01 Novembre
- Genoa-Napoli, annullato gol a Koulibaly 01 Novembre
- Nessun gol nel primo tempo 01 Novembre
- Genoa, Dzemaili ko 01 Novembre
- Higuain reclama un rigore 01 Novembre
- Napoli a un passo dal vantaggio con Mertens 01 Novembre
- Udinese-Sassuolo, sfida divertente 01 Novembre
- Bologna-Atalanta, occasione per Destro 01 Novembre
- Napoli pericoloso con Callejon 01 Novembre
- Inizia Genoa-Napoli 01 Novembre
- Contro il Genoa, Sarri cerca la 6a vittoria di fila 01 Novembre
- Negli anticipi vincono Juve e Inter 01 Novembre
Genoa-Napoli 0-0
Finale palpitante a ‘Marassi' dove il Napoli negli ultimi minuti ha tre opportunità. Nella prima Higuain e Insigne si ostacolano, nella seconda Perin è attento su una punizione deviata dalla barriera di Gabbiadini. Perin vola anche su una conclusione dalla distanza di Insigne. Il Genoa pure ha una buona chance con Pavoletti, ma Reina c'è! Finisce 0-0, si ferma la serie di vittorie del Napoli, Sarri scivola al quarto posto.

Che gol di Brienza, 3-0 del Bologna
Con un tiro da quasi trenta metri il trentacinquenne fantastista Brienza batte Sportiello, firma il gol del 3-0 e chiude la partita con l'Atalanta. Primo successo, al primo tentativo, per Donadoni. Carpi-Verona e Udinese-Sassuolo terminano sullo 0 a 0.
Genoa-Napoli, occasione per Hamsik
Insigne sterza e con una giocata fantastica serve Hamsik che si inserisce bene, ma non è freddo sotto porta, Perin si tuffa e respinge.
Raddoppia il Bologna, gol di Mattia Destro
Adam Masina sradica il pallone dai piedi di D'Alessandro e serve Destro che con un tiro splendido batte Sportiello e torna a segnare dopo quasi sei mesi. Al 59′, Bologna 2 Atalanta 0.
Genoa-Napoli, si fa male Mertens
Ancora problemi muscolari per l'esterno belga che è costretto a lasciare il campo al 56′. Sarri lo sostituisce con Insigne.

Giaccherini, 1-0 del Bologna
Emanuele Giaccherini porta avanti il Bologna sull'Atalanta. L'ex centrocampista della Juventus approfitta di un errore di Toloi, appena entrato, e batte Sportiello. Donadoni inizia molto bene la sua avventura con i rossoblu.
Genoa-Napoli, annullato gol a Koulibaly
All'inizio del secondo tempo il difensore senegalese batte Perin, ma il gioco era fermo per via di una posizione irregolare di Callejon.

Nessun gol nel primo tempo
Polveri bagnate per tutte le squadre di Serie A. All'intervallo tornano negli spogliatoi sullo 0-0 Bologna-Atalanta, Carpi-Verona, Genoa-Napoli, Udinese-Sassuolo.
Genoa, Dzemaili ko
Un'altra tegola per Gasperini che dopo aver perso l'argentino Munoz perde pure lo svizzero Dzemaili, ex Napoli. Il centrocampista, che aveva saltato per squalifica il match con il Torino, viene sostituito da Ntcham.
Higuain reclama un rigore
Il ‘Pipita' protesta con l'arbitro per una trattenuta subita nell'area genoana al 32′. Un minuto dopo Gasperini perde Munoz, entra Izzo.

Napoli a un passo dal vantaggio con Mertens
Splendida giocata del folletto belgo dei partenopei che riceve da Ghoulam e che con un rapido cambio di passo elude il controllo di un avversario e calcia in porta. Il diagonale di Mertens termina di un soffio a lato.

Udinese-Sassuolo, sfida divertente
Al ‘Friuli' al 25′ è ancora 0 a 0. Ma le squadre di Colantuono e Di Francesco fin qui hanno avuto più di un'occasione. Théréau ha avuto quella più nitida per i bianconeri friulani.
Bologna-Atalanta, occasione per Destro
Giocano a viso aperto Bologna e Atalanta. Al 9′ Destro, che non segna da quasi sei mesi, salta due avversari e da posizione defilata calcia in porta. Sportiello c'è. La risposta dei bergamaschi non si fa attendere. Su un cross dalla destra Denis non arriva sul pallone, ci arriva il ‘Papu' Gomez che manda il pallone di poco sulla traversa.
Napoli pericoloso con Callejon
Jorginho con una verticalizzazione fantastica trova Callejon, lo spagnolo, ancora alla ricerca del primo gol in campionato, salta un avversario e calcia in porta, Perin si tuffa e devia il pallone in calcio d'angolo.
Inizia Genoa-Napoli
I padroni di casa danno il calcio d'inizio all'incontro. Il Genoa cerca di tornare al successo, mentre il Napoli vuole soprassare la Roma e agganciare Inter e Fiorentina.
Contro il Genoa, Sarri cerca la 6a vittoria di fila

Nel pomeriggio domenicale della Serie A 2015/2016 in programma ci sono solo quattro partite. A ‘Marassi' il Napoli contro il Genoa cerca la sesta vittoria consecutiva. Sarri punta tutto su Higuain, capocannoniere del campionato con Eder. Nel tridente con il ‘Pipita' anche Callejon e Mertens preferito a Insigne. Contro l'Udinese, il Sassuolo invece proverà a dare continuità al prezioso successo ottenuto contro la Juventus. Carpi-Verona è un autentica sfida salvezza, Mandorlini si gioca la panchina. Mentre in Bologna-Atalanta c'è l'esordio di Donadoni sulla panchina dei rossoblu. Curiosamente l'ex tecnico del Parma inizierà questa sua nuova avventura contro Reja, che sostituì sulla panchina del Napoli.
Negli anticipi vincono Juve e Inter
L'undicesima giornata di Serie A è iniziata ieri con le pesantissime vittorie della Juventus e dell'Inter. I bianconeri per il secondo anno consecutivo sono riusciti a vincere il derby con il Torino con un gol al 93′. Un anno fa il goleador fu Pirlo, questa volta l'eroe è stato il colombiano Cuadrado, che ha vanificato il bolide di Bovo, che aveva trovato il pari a inizio ripresa. Allegri fa festa anche perché ha ritrovato il vero Pogba, a segno con un gioiello nel giorno della 100esima presenza in Serie A. L'Inter invece per la sesta volta in stagione ha vinto per 1 a 0. La Roma è stata ufficialmente stesa da un gol di Gary Medel, che con un tiro da oltre trenta metri ha sorpresa Szczesny. I giallorossi non hanno convinto anche se Handanovic è stato il migliore in campo. Il portiere sloveno è stato decisivo in almeno quattro occasioni. Dzeko e Salah sono mancati, Florenzi non ha espresso la solita verve, mentre Pjanic si è fatto addirittura espellere e salterà pure il derby. Mancini ha costruito una squadra assai solida che con il successo sulla Roma si è riportata al comando.