Tra oggi e domani si recuperano tutti i match della 27esima giornata di campionato rinviati dopo la tragica morte di Davide Astori. Alle 18.30 inizieranno questo pomeriggio tre incontri Atalanta-Sampdoria, Genoa-Cagliari e Udinese-Fiorentina. Mentre domani, alla stessa ora, si disputeranno le restanti quattro partite, tra queste anche il derby di Milano.
A Bergamo i nerazzurri vogliono continuare la propria serie positiva e vogliono tracciare un bel solco con la Sampdoria, che è in caduta libera (tre sconfitte consecutive e 11 gol incassati). A Marassi invece sono in palio importanti punti salvezza tra le due squadre rossoblu, un solo punto per il Genoa nelle ultime tre partite, mentre il Cagliari è reduce dallo 0-4 casalingo con il Torino. Alla Dacia Arena invece si giocherà pensando a Davide Astori, che morì il 4 marzo proprio a poche ore da quell'incontro.
- Gran gol di Medeiros, Genoa 2 Cagliari 1 03 Aprile
- 2-1 della Sampdoria, gol di Zapata 03 Aprile
- Gol di Toloi, Atalanta 1 Sampdoria 1 03 Aprile
- Pareggio del Cagliari, gol di Barella su rigore 03 Aprile
- Gol di Lapadula, 1-0 del Genoa 03 Aprile
- Sampdoria in vantaggio a Bergamo, gol di Caprari 03 Aprile
- Rigore di Veretout, Fiorentina in vantaggio sull'Udinese 03 Aprile
Vincono Genoa, Sampdoria e Fiorentina
La Fiorentina, nel giorno del ricordo di Astori, batte 2-0 l'Udinese, gol di Veretout e Simeone, e aggancia al settimo posto Atalanta e Sampdoria. Per i viola è il quinto successo consecutivo. La Sampdoria ha sconfitto 2-1 l'Atalanta, gol di Caprari, Toloi e Zapata. Mentre il Genoa ha affondato il Cagliari, battuto per 2-1, gol di Lapadula, Barella e Medeiros.

Gran gol di Medeiros, Genoa 2 Cagliari 1
2-1 del Genoa. Con un tiro a giro bellissimo Iuri Medeiros realizza il suo primo gol in Serie A. Ballardini ripagato per la scelta. Il Genoa batte il Cagliari e conquista tre punti importantissimi, non finisce la crisi del Cagliari.
2-1 della Sampdoria, gol di Zapata
2-1 della Sampdoria. Perde un pallone delittuoso la squadra di Gasperini, Zapata recupera s'invola verso l'area nerazzurra, vi entra e con un tocco morbidissimo supera Berisha. Di nuovo avanti la squadra di Giampaolo.
Gol di Toloi, Atalanta 1 Sampdoria 1
In mischia pareggia l'Atalanta, gol di Toloi. Il brasiliano, che ha sulla coscienza il gol di Caprari, in mischia gira al volo e non lascia scampo a Viviano, 1-1.
Raddoppia Simeone, Udinese 0 Fiorentina 2
2-0 della Fiorentina, gol del ‘Cholito'. La squadra di Pioli chiude definitivamente i conti con l'Udinese, vicina all'ennesimo ko. Simeone, entrato da pochi minuti, riesce a recuperare il pallone, lo sradica dai piedi di un difensore avversario e con un tiro secco batte Bizzarri.
Pareggio del Cagliari, gol di Barella su rigore
Rigore dubbio per il Cagliari, l'arbitro Maresca non consulta il VAR questa volta e non cambia idea. Dal dischetto si presenta Nicolò Barella che calcia il rigore in modo perfetto e batte Perin. Genoa 1 Cagliari 1.
Gol di Lapadula, 1-0 del Genoa
Assist splendido di Hiljemark e colpo di testa vincente di Lapadula, il Genoa passa in vantaggio sul Cagliari. Bravo Rosi a recuperare un pallone sporco e più bravi Hiljemark e Lapadula che hanno creato il gol dell'1-0. Rete pesantissima per i rossoblu di Ballardini.
All'intervallo vincono Sampdoria e Fiorentina
Due gol nelle tre partite che si stanno disputando in questo pomeriggio. Un rigore di Veretout decide Udinese-Fiorentina, nel primo tempo c'è stato un bell'applauso per Davide Astori. Mentre una zampata di Caprari dà il vantaggio alla Sampdoria sull'Atalanta. Senza gol Genoa e Cagliari.

Sampdoria in vantaggio a Bergamo, gol di Caprari
1-0 della Sampdoria, gol di Caprari. La difesa dell'Atalanta si addormenta, Toloi si perde l'attaccante romano che con un tocco morbido scavalca Berisha e firma il gol del vantaggio blucerchiato. Gol pesantissimo per la squadra di Giampaolo, reduce da tre sconfitte.
Rigore per il Genoa, ma il VAR dice no
Rosi va giù in area, per l'arbitro è calcio di rigore. Le proteste sono veementi, per quelli del Cagliari il fallo non c'è. Memore di quello che è successo appena domenica scorsa in Genoa-Spal, con un rigore alquanto dubbio assegnato al Genoa, Maresca va a vedere il VAR e decide che il fallo è di Rosi su Lykogiannis. Niente rigore. Si resta sullo 0 a 0. L'arbitro Maresca ha avuto il suo bel da fare mentre guardava le immagini del VAR perché alcuni giocatori, tra questi Pavoletti e Biraschi, cercavano pure loro di vedere il fallo. Il direttore di gara campano li ha letteralmente cacciati.
Rigore di Veretout, Fiorentina in vantaggio sull'Udinese

Pezzella dell'Udinese stende Chiesa in area, rigore nettissimo. Dal dischetto va Jordan Veretout, reduce dall'errore nel match con il Torino. Il francese con lentezza avanza, spiazza Bizzarri e segna. 1-0 della Fiorentina. I giocatori e tutta la panchina con un grande abbraccio hanno festeggiato il gol, ricordando Astori.
13esimo minuto la Dacia Arena omaggia e applaude Davide Astori

Come anticipato al 13′ di Udinese-Fiorentina tutti gli spettatori presenti alla Dacia Arena hanno dato il via a un lunghissimo applauso per Davide Astori, scomparso proprio a Udine lo scorso 4 marzo poche ore prima del match tra Udinese e Fiorentina. Le due società hanno deciso di onorare così il capitano della viola, rimasto nel cuore di tutti, non solo dei giocatori della Fiorentina.
Si parte
Iniziano Atalanta-Sampdoria, Udinese-Fiorentina e Genoa-Cagliari. Tre delle sette partite della 27esima giornata che tra oggi e domani verranno recuperate.
Atalanta-Sampdoria, le formazioni: fuori Quagliarella, c'è Andersen
[live_calcio id="1705228″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Genoa-Cagliari, le formazioni: Medeiros dall'inizio
[live_calcio id="1705222″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Udinese-Fiorentina, le formazioni: fuori Simeone, gioca Falcinelli
[live_calcio id="1705201″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Atalanta-Sampdoria vale l'Europa League

Tra oggi e domani si recuperano tutti i match della 27esima giornata di campionato rinviati dopo la tragica morte di Davide Astori. Alle 18.30 inizieranno questo pomeriggio tre gare: Atalanta-Sampdoria, Genoa-Cagliari e Udinese-Fiorentina. Mentre domani, alla stessa ora, si disputeranno le restanti quattro partite, tra queste anche il derby di Milano.
A Bergamo i nerazzurri vogliono continuare la propria serie positiva e vogliono tracciare un bel solco con la Sampdoria, che è in caduta libera (tre sconfitte consecutive e 11 gol incassati). A Marassi invece sono in palio importanti punti salvezza tra le due squadre rossoblu, un solo punto per il Genoa nelle ultime tre partite, mentre il Cagliari è reduce dallo 0-4 casalingo con il Torino. Alla Dacia Arena invece si giocherà pensando a Davide Astori, che morì il 4 marzo proprio a poche ore da quell'incontro.