Bayer Leverkusen-Barcellona 1-1 (20′ Messi, 24′ Chicharito), Roma-BATE Borisov 0-0, Dinamo Zagabria-Bayern Monaco 0-2 (61′ e 64′ Lewandowski), Olympiacos-Arsenal 0-3 (29′, 49′ e 67′ rig. Giroud), Chelsea-Porto 2-0 (12′ aut. Marcano, 52′ Willian), Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv 1-0 (16′ Garmash), Valencia-Lione 0-2 (37′ Cornet, 77′ Lacazette), Gent-Zenit 2-1 (20′ Depoitre, 66′ Dzyuba, 79′ Milicević)
- Ultimi 5 posti per gli ottavi 09 Dicembre
- Fine gare, risultati e qualificate 09 Dicembre
- Gent-Zenit 2-1, gol di Milicević 09 Dicembre
- Valencia-Lione 0-2, raddoppio di Lacazette 09 Dicembre
- Gent-Zenit 1-1, pareggio di Dzyuba 09 Dicembre
Ultimi 5 posti per gli ottavi

Sono rimasti cinque posti da assegnare per gli ottavi di finale della UEFA Champions League 2015/2016, più altri quattro validi per i sedicesimi di l'Europa League. L'ultima giornata della fase a gironi regalerà dunque altrettanti verdetti, alcuni dei quali arriveranno dopo sfide a distanza. Un'ultima giornata che riserverà insomma ancora grandi sorprese.
Fine gare, risultati e qualificate

Risultati e riepilogo
Teste di serie ai sorteggi
Real Madrid (A), Wolfsburg (B), Atlético Madrid (C), Manchester City (D), Barcellona (E), Bayern Monaco (F), Chelsea (G), Zenit (H).
Non teste di serie
Paris Saint-Germain (A), PSV Eindhoven (B), Benfica (C), Juventus (D), Roma (E), Arsenal (F), Dinamo Kiev (G), Gent (H).
Retrocesse in Europa League
Shakhtar Donetsk (A), Manchester United (B), Galatasaray (C), Siviglia (E), Bayer Leverkusen (E), Olympiacos (F), Porto (G), Valencia (H).
Eliminate
Malmö (A), CSKA Mosca (B), Astana (C), Borussia Mönchengladbach (E), BATE Borisov (E), Dinamo Zagabria (F), Maccabi Tel-Aviv (G), Lione (H).
Gruppo E
Bayer Leverkusen-Barcellona 1-1; Roma-BATE Borisov 0-0.
Classifica: Barcellona 14, Roma e Bayer Leverkusen 6, BATE Borisov 5.
Gruppo F
Dinamo Zagabria-Bayern Monaco 0-2; Olympiacos-Arsenal 0-3.
Classifica: Bayern Monaco 13, Arsenal e Olympiacos 9, Dinamo Zagabria 3.
Gruppo G
Chelsea-Porto 2-0; Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv 1-0.
Classifica: Chelsea 13, Dinamo Kiev 11, Porto 8, Maccabi Tel-Aviv 0.
Gruppo H
Gent-Zenit 2-1; Valencia-Lione 0-2
Classifica: Zenit 15, Gent 10, Valencia 6, Lione 4.
Gent-Zenit 2-1, gol di Milicević
Milicević riporta in vantaggio la squadra belga, che visto anche il doppio svantaggio del Lione può festeggiare già la qualificazione agli ottavi!
Valencia-Lione 0-2, raddoppio di Lacazette
Orgoglio francese: già eliminati, ma comunque in grado di vincere al Mestalla! Il raddoppio di Lacazette elimina, di fatto, gli spagnoli dalla Champions, spingendoli in Europa League.
Gent-Zenit 1-1, pareggio di Dzyuba
Russi che trovano il punto del pari con Dzyuba.
Olympiacos-Arsenal 0-3, rigore trasformato da Giroud
Tripletta per l'attaccante dei Gunners, che proietta agli ottavi i londinesi!
Dinamo Zagabria-Bayern Monaco 0-2, ancora Lewandowski
Raddoppia il polacco, che arrotonda così il punteggio per i bavaresi!
Dinamo Zagabria-Bayern Monaco 0-1, gol di Lewandowski
Il "solito" Robert Lewandowski sblocca il match di Zagabria: un tuffo del polacco porta in vantaggio i bavaresi in Croazia.
Chelsea-Porto 2-0, gol di Willian
Londinesi che trovano il raddoppio e si avvicinano prepotentemente agli ottavi di finale! Adesso si mette dura per i lusitani, che devono sperare in un miracolo in Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv.
Olympiacos-Arsenal 0-2, ancora Giroud
Raddoppio dei Gunners, ancora Giroud! In questo momento, londinesi agli ottavi di finale e greci in Europa League!
Via alla ripresa
Si riparte su tutti i campi.
Fine primi tempi

Questa la situazione nell'intervallo dei primi tempi.
Gruppo E
Bayer Leverkusen-Barcellona 1-1; Roma-BATE Borisov 0-0.
Classifica: Barcellona 14, Roma e Bayer Leverkusen 6, BATE Borisov 5.
Gruppo F
Dinamo Zagabria-Bayern Monaco 0-0; Olympiacos-Arsenal 0-1.
Classifica: Bayern Monaco 13, Olympiacos e Arsenal 9, Dinamo Zagabria 4.
Gruppo G
Chelsea-Porto 1-0; Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv 1-0
Classifica: Chelsea 13, Dinamo Kiev 11, Porto 8, Maccabi Tel-Aviv 0.
Gruppo H
Gent-Zenit 1-0; Valencia-Lione 0-1
Classifica: Zenit 15, Gent 10, Valencia 6, Lione 4.
Chelsea-Porto, scintille tra Diego Costa e Casillas
Brutto episodio a Stamford Bridge, dove l'attaccante dei Blues "tocca" volontariamente l'ex-portiere del Real Madrid in uscita bassa. Qualche parola di troppo tra i due, che sono anche compagni di nazionale nella Spagna.
Valencia-Lione 0-1, gol di Cornet
Clamoroso al Mestalla, dove il Lione (già eliminato anche dalla corsa al 3° posto nel girone) passa in vantaggio con Cornet, spalancando temporaneamente le porte degli ottavi di finale al Gent, che sta vincendo sullo Zenit. Straordinario il gol del calciatore del Lione, che realizza il gol della serata!
Olympiacos-Arsenal 0-1, gol di Giroud
Gunners in vantaggio ad Atene! La rete di Giroud, per adesso, non qualifica ancora i londinesi, che salgono a pari punti con i greci ma in svantaggio negli scontri diretti.
Bayer Leverkusen-Barcellona 1-1, pareggio di Chicharito
I rossoneri di casa trovano subito il pari con l'ex-Real Madrid: il Chicharito Hernandez! Palla che arriva dalla destra e conclusione di prima intenzione, niente da fare per il portiere ospite!
Gent-Zenit 1-0, gol di Depoitre
Vantaggio della squadra belga con Depoitre! Rete pesante che proietterebbe il Gent agli ottavi in questo momento! Splendido il gol di testa del calciatore del Gent, nulla da fare per l'estremo difensore ospite.
Bayer Leverkusen-Barcellona 0-1, gol di Messi
Vantaggio blaugrana in Germania! Un gol di Messi porta in vantaggio gli uomini di Luis Enrique! Il più classico dei gol dei catalani, con un assist al bacio per Messi che salta anche il portiere e sigla il vantaggio del Barcellona a Leverkusen!
Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv 1-0, gol di Garmash
Passano in vantaggio gli ucraini poco dopo il quarto d'ora con una rete di Garmash! In questo momento, Chelsea e Dinamo Kiev agli ottavi di Champions, Porto in Europa League.
Chelsea-Porto 1-0, autorete per i Blues
Passano in vantaggio gli uomini di Mourinho, grazie ad un'autorete dei lusitani al minuto 12! Sfortunatissima deviazione di Marcano che viene colpito da un tentativo respinto da Casillas e commette il più classico degli autogol!
Calcio d'inizio
Si parte su tutti gli otto campi della 6a giornata della fase a gironi della UEFA Champions League 2015/2016!
Formazioni ufficiali

Gruppo E
Bayer Leverkusen-Barcellona
Bayer Leverkusen (4-2-3-1): Leno; Hilbert, Tah, Toprak, Wendell; Kramer, Kampl; Bellarabi, Çalhanoğlu, Mehmedi; Hernandez. Allenatore: Roger Schmidt.
Barcellona (4-3-3): ter Stegen; Adriano, Bartra, Vermaelen, Jordi Alba; Rakitic, Samper, Kaptoum; Munir, Messi, Sandro Ramirez. Allenatore: Luis Enrique.
Roma-BATE Borisov
Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe, Dzeko, Iago Falque. All.: Garcia
BATE Borisov (4-2-3-1): Chernik; Zhavnerchik, Milunovic, Polyakov, Mladenovic; Yablonski, Nikolic; Stasevich, Hleb, Gordejchik; Mozolevski. All.: YermaKovich
Gruppo F
Dinamo Zagabria-Bayern Monaco
Dinamo Zagabria (4-3-3): Eduardo; Ivo Pinto, Sigali, Taravel, Pivaric; Rog, Gonçalo Santos, Antolic; Soudani, Coric, Fernandes. Allenatore: Zoran Mamic.
Bayern Monaco (3-1-3-3): Ulreich; Rafinha, Benatia, Javi Martinez; Lahm; Kimmich, Xabi Alonso, Rode; Ribery, Lewandowski, Green. Allenatore: Pep Guardiola.
Olympiacos-Arsenal
Olympiacos (4-2-3-1): Roberto; Elabdellaoui, Da Costa, Siovas, Masuaku; Kasami, Milivojevic; Seba, Fortounis, Pardo; Ideye.
Arsenal (4-2-3-1): Cech; Bellerin, Koscielny, Mertesacker, Monreal; Flamini, Ramsey; Walcott, Ozil, Campbell; Giroud. Allenatore: Arsene Wenger.
Gruppo G
Chelsea-Porto
Chelsea (4-2-3-1): Courtois; Ivanovic, Zouma, Terry, Azpilicueta; Ramires, Matic; Willian, Oscar, Hazard; Diego Costa. Allenatore: José Mourinho.
Porto (4-3-3): Casillas; Maxi Pereira, Maicon, Marcano, Martins Indi; Danilo, Herrera, Imbula; Brahimi, Corona, Layun. Allenatore: Julen Lopetegui.
Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv
Dinamo Kiev (4-3-3): Shovkovskiy; Danilo Silva, Dragovic, Khaceridi, Antunes; Sydorciuk, Garmash, Rybalka; Yarmolenko, Junior Moraes, Gonzalez.
Maccabi Tel Aviv (4-3-3): Rajkovic; Dasa, Carlos Garcia, Tibi, Ben Harush; Igiebor, Alberman, Rikan; Miha, Zahavi, Ben Chaim.
Gruppo H
Gent-Zenit
Gent (3-4-3): Sels; Rafinha, Nielsen, Mitrovic; Foket, Neto, Kums, Asare; Depoitre, Simon, Milicevic. Allenatore: Hein Vanhaezebrouck.
Zenit San Pietroburgo (3-5-2): Lodygin; Neto, Lombaerts, Garay; Anyukov, Razantsev, Garcia, Yusupov, Criscito; Danny, Dzyuba. Allenatore: André Villas-Boas.
Valencia-Lione
Valencia (4-3-3): Domenech; Cancelo, Abdennour, Mustafi, Gayà; Danilo, Parejo, Perez; De Paul, Alcacer, Santi Mina. Allenatore: Gary Neville.
Lione (4-3-3): Lopes; Rafael, Yanga-Mbiwa, Morel, Bedimo; Grenier, Gonalons, Tolisso; Darder, Lacazette, Cornet. Allenatore: Hubert Fournier.
In tredici sono già agli ottavi

Teste di serie ai sorteggi
Real Madrid (A), Wolfsburg (B), Atlético Madrid (C), Manchester City (D), Barcellona (E), Bayern Monaco (F), Porto/Chelsea/Dinamo Kiev (G), Zenit (H).
Non teste di serie
Paris Saint-Germain (A), PSV Eindhoven (B), Benfica (C), Juventus (D), Roma/Bayer Leverkusen/BATE Borisov (E), Olympiacos/Arsenal (F), Porto/Chelsea/Dinamo Kiev (G), Gent/Valencia (H).
Retrocesse in Europa League
Shakhtar Donetsk (A), Manchester United (B), Galatasaray (C), Siviglia (E), Roma/Bayer Leverkusen/BATE Borisov (E), Olympiacos/Arsenal (F), Porto/Chelsea/Dinamo Kiev (G), Gent/Valencia (H).
Eliminate
Malmö (A), CSKA Mosca (B), Astana (C), Borussia Mönchengladbach (E), Roma/Bayer Leverkusen/BATE Borisov (E), Dinamo Zagabria (F), Maccabi Tel-Aviv (G), Lione (H).
Inghilterra e Germania rischiano il flop

Agli ottavi di finale, per ora, delle 4 inglesi ai nastri di partenza c'è soltanto il Manchester City, mentre i "cugini" del Manchester United sono già certi della "retrocessione" in Europa League. L'Arsenal dovrà vincere con due gol di scarto ad Atene, mentre il Chelsea dovrà battere il Porto con ogni risultato, altrimenti entrambe "retrocederanno" in Europa League.
Delle quattro tedesche ai nastri di partenza, il Bayern Monaco ed il Wolfsburg sono già agli ottavi di finale: già fuori, invece, il Borussia Mönchengladbach, che non parteciperà neanche all'Europa League. Rischia adesso anche il Bayer Leverkusen: dovrà vincere e sperare che la Roma non batta il BATE Borisov. Solo in quel caso i rossoneri andranno agli ottavi, altrimenti in caso di sconfitta contro il Barcellona sarà in Europa League in caso la Roma vincesse o pareggiasse, mentre finirebbe addirittura fuori dall'Europa League qualora i bielorussi passassero all'Olimpico in contemporanea ad una propria sconfitta interna contro i blaugrana.
Va meglio alla Spagna, che presentava addirittura 5 squadre nella fase a gironi: le prime 3 del passato campionato (Barcellona, Real Madrid, Atlético Madrid), più la vincitrice dell'ultima Europa League (il Siviglia) e la quarta in classifica, arrivata dopo i playoff (il Valencia): blaugrana, blancos e colchoneros sono già agli ottavi, mentre il Siviglia ha strappato il pass per l'Europa League solo all'ultimo minuto. Adesso tocca al Valencia, che rischia però la "retrocessione" in Europa League ma che potrebbe essere invece la quarta spagnola agli ottavi, qualora battesse il Lione e contemporaneamente il Gent non battesse lo Zenit: situazione più che plausibile.
Arsenal e Chelsea rischiano, Roma chiamata a vincere

Nel gruppo E, Roma-BATE Borisov vale gli ottavi per i giallorossi, che solo vincendo sarebbero automaticamente qualificati, mentre in caso di pareggio bisognerà vedere cosa accadrà tra Bayer Leverkusen e Barcellona. I bielorussi però, in caso di blitz all'Olimpico, potrebbero addirittura qualificarsi al posto dello stesso Bayer Leverkusen, qualora i tedeschi perdessero contro il Barcellona. Ultima chiamata per l'Arsenal nel gruppo F: i Gunners sono chiamati a vincere ad Atene con almeno due gol di scarto visto l'exploit dell'Olympiacos in Inghilterra, vittorioso per 3-2. Situazione complessa nel gruppo G tra Porto, Chelsea e Dinamo Kiev: lusitani e londinesi, dieci punti a testa, si affronteranno in uno scontro diretto, mentre gli ucraini, a quota 8, ospitano il Maccabi Tel-Aviv già eliminato, ed in pratica chi perde a Stamford Bridge rischia di andare a giocare l'Europa League. Infine, nel gruppo H, il Gent ospita lo Zenit già qualificato ma deve difendere il punto di vantaggio sul Valencia, che ospita il già eliminato Lione.
Gruppo E
Bayer Leverkusen-Barcellona; Roma-BATE Borisov.
Classifica: Barcellona 13, Roma e Bayer Leverkusen 5, BATE Borisov 4.
Gruppo F
Dinamo Zagabria-Bayern Monaco; Olympiacos-Arsenal.
Classifica: Bayern Monaco 12, Olympiacos 9, Arsenal 6, Dinamo Zagabria 3.
Gruppo G
Chelsea-Porto; Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv
Classifica: Porto e Chelsea 10, Dianmo Kiev 8, Maccabi Tel-Aviv 0.
Gruppo H
Gent-Zenit; Valencia-Lione
Classifica: Zenit 15, Gent 7, Valencia 6, Lione 1.