- Chievo-Carpi 1-0, gol di Pellissier 09 Aprile
- Sassuolo-Genoa 0-1, gol di Dzemaili 09 Aprile
- Vantaggio dell'Inter con Icardi 09 Aprile
Fine match
Il Genoa espugna Reggio Emilia: contro il Sassuolo decide Dzemaili. Vittoria al foto-finish per il Chievo sul Carpi con un gol di Pellissier ed ora è ottavo.
Chievo-Carpi 1-0, gol di Pellissier
Si sblocca il match del Bentegodi! A segno Sergio Pellissier a pochi minuti dalla fine!
Venti minuti al termine
Davvero scialbi i due match di Reggio Emilia e Verona: allo Stadio Città del Tricolore, aggressivi i padroni di casa che non vogliono sciupare l'opportunità di sorpassare il Milan al sesto posto, ma finora il Genoa è meritatamente in vantaggio. A Verona, il Carpi sembra accontentarsi del punto contro una squadra, il Chievo, già salva.
Secondi tempi al via
Si riparte a Verona e Reggio Emilia per i secondi tempi dei due anticipi delle 18.
Fine primi tempi
Si va a riposi tra poche emozioni: Chievo Verona-Carpi è sullo 0-0, mentre Sassuolo-Genoa chiude sullo 0-1 grazie ad un gol di Dzemaili al 42′.
Sassuolo-Genoa 0-1, gol di Dzemaili
Si sblocca il match di Reggio Emilia: vantaggio ospiti con Dzemaili, che sigla una rete pesantissima che fa felice anche il Milan!
Gare bloccate sullo zero a zero
Mezz'ora di gioco, sempre zero a zero tra Chievo Verona-Carpi e Sassuolo-Genoa. Poche le occasioni degne di nota su entrambi i campi di gioco.
Calcio d'inizio
Si parte a Verona e Reggio Emilia.
Gli effettivi in campo alle 18
Chievo Verona-Carpi
Chievo Verona (4-3-1-2): Bizzarri; Cacciatore, Spolli, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Floro Flores. Allenatore: Maran.
Carpi (4-4-1-1): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Bianco, Cofie, Di Gaudio; Lollo; Mbakogu. Allenatore: Castori.
Sassuolo-Genoa
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Acerbi, Cannavaro, Peluso; Giondini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Sansone.
Genoa (3-5-2): Perin; Munoz, De Maio, Marchese; Fiamozzi, Rincon, Rigoni, Dzemaili, Gabriel Silva; Matavz, Suso.
Fine match, Frosinone-Inter 0-1
Finisce il match del Matusa: vince l'Inter con una rete di Icardi, il Frosinone si ferma a tre pali, di cui due colpiti sullo zero a zero.
Quattro minuti di recupero
Si giocherà fino al novantaquattresimo al Matusa di Frosinone.
Terzo palo del Frosinone
Incredibile ma vero: ancora il legno ferma gli attacchi dei ciociari: tiro di Ciofani, deviazione decisiva di Murillo che devia la palla sul legno. Vicinissimi al pari i padroni di casa.
Espulso Blanchard per il Frosinone
Seconda ammonizione per il centrale di casa, dopo un fallo su Jovetic. Piove sul bagnato per Roberto Stellone.
Per Icardi, 50 reti in 100 gare con l'Inter
Missione compiuta per l'argentino che, pur non brillando, sigla una rete pesantissima: la cinquantesima in cento gare con la maglia nerazzurra. Nel dettaglio, 86 presenze e 45 reti in Serie A, 4 gare ed una rete in Coppa Italia, dieci presenze e quattro reti in Europa League.
Vantaggio dell'Inter con Icardi
Nel momento di massima pressione del Frosinone, arriva il vantaggio dell'Inter con Maurito Icardi: assist di Perisic e l'argentino sigla il vantaggio nerazzurro al primo pallone toccato nel match!
Altro palo del Frosinone!

Incredibile al Matusa! Traversone di Kragl su cui si avventa Paganini, e palla che si infrange ancora sul palo! Soffre adesso la retroguardia dell'Inter!
Palo del Frosinone!

Punizione di Gucher, colpo di testa del difensore Blanchard e palla che si infrange sul palo! Vicinissimo al vantaggio il Frosinone!
Si riparte al Matusa
Non ci sono cambi da una parte e dall'altra: in campo gli stessi effettivi del primo tempo.
Fine primo tempo, Frosinone-Inter 0-0
Si conclude 0-0 il primo tempo tra Frosinone ed Inter: portieri piuttosto inoperosi finora.
Occasionissima per Perisic

Inter vicinissima al vantaggio! Traversone basso di Biabiany, arriva in scivolata Perisic che però non inquadra la porta e "grazia" Leali!
Ancora un giallo
Ammonito anche Kragl, che ha restituito il "favore": gara non cattiva anche se nel giro di cinque minuti ci sono stati ben tre gialli.
Ammonito anche D'Ambrosio
Subito "pareggiato" il conto dei cartellini: fallo di D'Ambrosio su Kragl, giallo per il nerazzurro.
Primo giallo del match
Intervento duro di Frara su Mauro Icardi: scatta l'amminizione per il giocatore del Frosinone.
Brivido per la difesa nerazzurra

Lampo improvviso del Frosinone che con Frara va al tiro dal limite dell'area: palla fuori di poco, brivido per Handanovic e la retroguardia nerazzurra.
Biabiany prova il tiro

Gran lavoro di Jovetic, che innesca il francese Biabiany: ma a tu per tu con Leali l'ex-Parma calcia a lato e spreca una ghiotta occasione.
Tentativo di Telles

Primo lampo del match, con il brasiliano che prova il rasoterra dopo uno scambio con Perisic: il suo tentativo viene però chiuso in calcio d'angolo.
Calcio d'inizio
Si parte al Matusa tra Frosinone ed Inter.
Mancini lancia Jovetic dal primo minuto
Ciociari in campo con la formazione tipo ma senza Dionisi, squalificato: in attacco tridente formato Ciofani, Paganini e Kragl. Nell'Inter, senza Miranda e Nagatomo squalificati, spazio a Jovetic dal primo minuto. Confermato Icardi centravanti dei nerazzurri al Matusa.
[live_calcio id="983710″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Quattro anticipi del sabato

Ben quattro i match della 32esima giornata che si disputano al sabato: apre i giochi Frosinone-Inter alle 15, con i ciociari a caccia di punti salvezza ed i nerazzurri che invece vogliono conquistare punti pesanti per sperare ancora nel terzo posto. Alle 18, doppia sfida salvezzza: il Chievo Verona, già salvo, ospita il Carpi affamato di punti, mentre il Sassuolo vuol sognre l'Europa (il Milan è a meno uno) ed ospita in casa un Genoa desideroso di chiudere la pratica salvezza. Alle 20.45 chiude il lungo sabato l'ultimo anticipo: alle 20.45 a San Siro si gioca Milan-Juventus.
[live_calcio id="983705″ key="live_calcio_classifica"][/live_calcio]