- Verdi su rigore, Carpi-Atalanta 1-1 28 Febbraio
- Quagliarella, raddoppia la Sampdoria 28 Febbraio
- Thereau, 2-0 Udinese 28 Febbraio
- Kurtic, Carpi-Atalanta 0-1 28 Febbraio
Risultati Finali
Sampdoria e Udinese battono Frosinone e Verona per 2-0 e vedono allontanarsi, forse in modo definitivo, il baratro. Il Chievo ha sconfitto 1-0 il Genoa, mentre Carpi e Atalanta pareggiano 1-1.
Verdi su rigore, Carpi-Atalanta 1-1
Ingenuo fallo di mani nell'area dell'Atalanta. Rigore netto. Verdi spiazza Sportiello e pareggia.
Quagliarella, raddoppia la Sampdoria
Cross di Cassani per la testa di Correa, che incorna, Leali respinge. Il pallone termina verso Quagliarella che con una girata al volo raddoppia, 2-0.
Thereau, 2-0 Udinese
L'Udinese raddoppia con Théréau. Il francese riceve da Di Natale, calcia di prima intenzione, Gollini respinge, ma su un pallone volante l'ex Chievo con un tocco al volo realizza il 2-0. Rammarico enorme per il Verona, che pochi minuti prima aveva sfiorato il pareggio con Pazzini.
Kurtic, Carpi-Atalanta 0-1
Bella giocata di D'Alessandro che mette in mezzo e Kurtic in spaccata batte Belec, 1-0 Atalanta.
Castro, Chievo-Genoa 1-0
La difesa del Genoa sul cross di Cacciatore dorme e Castro, che aveva dato il via all'azione, colpendo di testa batte Perin, 1-0 Chievo.
Inizia la ripresa
Si riparte.
Fine primo tempo
I risultati dopo 45′: Carpi-Atalanta 0-0, Chievo-Genoa 0-0, Sampdoria-Frosinone 1-0 (gol di Fernando), Udinese-Verona 1-0 (gol di Badu)
Fernando, Sampdoria-Frosinone 1-0
Il centrocampista brasiliano, di gran lunga, il migliore in campo, combina con De Silvestri si inserisce in modo splendido e batte Leali. Montella può respirare.
Badu, Udinese-Verona 1-0
Assist perfetto di Di Natale per Badu, che con un colpo di testa batte Gollini, 1-0. Il centrocampista ghanese era però in fuorigioco. Quarto gol in campionato per Badu e primo centro casalingo per l'Udinese da quando lo stadio ha un nuove nome.
Tutti 0-0
Piacevoli le sfide tra Sampdoria-Fiorentina e Udinese-Verona. In entrambe i match le due squadre giocano a viso aperto.
Si parte
Iniziano Sampdoria-Frosinone, Chievo-Genoa, Carpi-Atalanta e Udinese-Verona.
Fine match, Palermo-Bologna 0-0
Termina a reti inviolate il match del Barbera: poche emozioni, risultato giusto.
Assedio del Bologna
Break degli ospiti, che provano a sfondare: ci prova Destro, palla fuori di poco! Un minuto dopo tocca a Giaccherini dalla distanza, ma la sfera termina alta. Poco dopo tocca a Donsah, ma Posavec c'è. Quarta occasione in cinque minuti ad opera di Constant, che mette al centro ma non trova nessuno a deviare in rete.
Tre cambi per sbloccare il match
Donadoni inserisce Constant e Brienza per Masina e Floccari; dall'altra parte Iachini richiama Chochev e Vazquez ed inserisce Quaison e Trajkovski
Secondo giallo del match
Ammonito anche Morganella per i padroni di casa: gioco scorretto per i difensori rosaneri.
Occasione Palermo con Vazquez
Primo brivido della ripresa e forse del match in generale: Pezzella pesca l'argentino che prova la girata, Mirante chiude in angolo e salva i suoi!
Via alla ripresa
Si riparte al Barbera tra Palermo e Bologna: nessun cambio nei due schieramenti.
Fine primo tempo, Palermo-Bologna 0-0
Termina a reti inviolate il primo tempo del Barbera. Poche emozioni in campo.
Ammonito Chochev
Primo giallo del match: lo rimedia il bulgaro del Palermo per fallo di mano.
Ci provano le due squadre
Cresci il Bologna: destro secco di Floccari che viene bloccato da Posevac, poi ci prova su punizione Maresca per i padroni di casa, con la palla che termina sull'esterno della rete.
Primi tentativi del match
I padroni di casa provano a rendersi pericolosi con Chochev: il tiro del bulgaro dai 25 metri viene bloccato da Mirate. Replicano gli ospiti con una fucilata di Floccari che però termina in tribuna.
Emissari del Monaco sugli spalti del Barbera
In un match che finora non ha riservato emozioni, spicca la presanza di osservatori del Monaco in tribuna: obiettivi i gioellini Diawara, Donsah e Masina, tutti in forza al Bologna.
Gara fortemente condizionata dal vento
Sempre zero a zero tra Palermo e Bologna, ma le due formazioni faticano a controllare il pallone ed ad indirizzare i passaggi a causa del forte vento che sta caratterizzando la sfida.
Palermo-Bologna, via al match
Si parte al Barbera per Palermo-Bologna!
Domenica ricca di sfide salvezza
Le vittorie di Roma e Milan hanno riaperto il discorso terzo posto, considerando anche gli impegni di Inter e Fiorentina contro Juventus e Napoli. Sfida delicatissima tra Sampdoria e Frosinone, per Carpi e Verona l'imperativo è vincere contro Atalanta ed Udinese.
[live_calcio id="951879″ key="live_calcio_classifica"][/live_calcio]
Palermo, c'è Gila con Vazquez. Donadoni lancia Floccari
Qualche sorpresa nelle formazioni iniziali di Palermo-Bologna: tra i rosanero, fuori Sorrentino per Posavec, mentre Vitiello torna titolare. In avanti, tandem Gilardino-Vazquez. Nel Bologna, c'è Floccari titolare, con Brienza e Mounier in panchina.
[live_calcio id="951866″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Palermo-Bologna alle 12.30 apre la giornata

La lunga domenica della 27a giornata della Serei A TIM 2015/2016 si apre alle 12.30 con Palermo-Bologna. Rosanero a caccia di un successo scaccia-crisi, mentre gli emiliani cercano punti pesanti per chiudere il discorso salvezza ed arrivare a ridosso della zona europea. Alle 15, sfide salvezza Chievo-Genoa, Udinese-Verona, Carpi-Atalanta e soprattutto Sampdoria-Frosinone. Alle 20.45, chiude le gare di domenica il match Juvetus-Inter. Domani i posticipi del lunedì: alle 19 c'è Lazio-Sassuolo, mentre alle 21 chiude il turno il big-match Fiorentina-Napoli. Ieri, negli anticipi del sabato, vittoria del Milan (1-0 sul Torino) e della Roma (3-1 ad Empoli).
[live_calcio id="951861″ key="live_calcio_risultati"][/live_calcio]