Sono solo tre le gare che si giocheranno nel pomeriggio di domenica in questa lunghissima 16esima giornata iniziata sa con Genoa-Bologna e si chiuderà con il Monday Night tra Lazio e Sampdoria. Il Milan ospita a San Siro l'Hellas Verona e proverà a ripartire dopo il pareggio di 7 giorni fa a Modena, l'Atalanta va a far visita al Chievo Verona e l'Empoli di Giampaolo riceve al Castellani il Carpi.
- L'Inter prova la fuga? 13 Dicembre
- Brutto pari del Milan con l'Hellas. L'Empoli strapazza il Carpi. Chievo di misura 13 Dicembre
- Espluso Kurtic! Atalanta in 9 a Verona 13 Dicembre
- Fischi per il Milan a San Siro 13 Dicembre
- Chievo in vantaggio: Birsa! 13 Dicembre
- Rigore per il Chievo: Sportiello para! Atalanta in 10: espluso Cherubin 13 Dicembre
L'Inter prova la fuga?

Negli anticipi del sabato l'Inter di Roberto Mancini ha rifilato un sonoro poker all'Udinese ed è sempre più capolista. I nerazzurri ritrovano i gol di Mauro Icardi, autore di una doppietta, e Stevan Jovetic e danno un bel segnale alle concorrenti. Dulcis in fundo la rete di Marcelo Brozovic. Il Bologna dopo aver battuto il Napoli espugna il Ferraris rossoblù grazie ad una rete di Rosettini (la seconda consecutiva) che fa continuare la striscia positiva alla squadra di Donadoni. Rinviata Sassuolo-Torino.
Brutto pari del Milan con l'Hellas. L'Empoli strapazza il Carpi. Chievo di misura
Milan – Hellas 1-1
Brutto pareggio per il Milan con l'Hellas Verona di Gigi Delneri. Toni risponde a Bacca ma a complicare i piani della squadra di Sinisa Mihajlovic è stata l'espulsione di De Jong.
Empoli – Carpi 3-0
Bella vittoria per la squadra di Giampaolo che si sbarazza del Carpi nella prima parte della ripresa: due volte Maccarone e Saponara archiviano la pratica emiliana.
Chievo Verona – Atalanta 1-0
Un gol di Birsa regala i 3 punti a Maran che ora si stabalizza a metà classifica. Decisiva l'espulsione di Cherubin.
Espluso Kurtic! Atalanta in 9 a Verona
Il centrocampista atalantino si becca due ammonizioni in pochi secondi e raggiunge sotto la doccia Cherubin. Questa è la nona esplusione stagionale per la Dea.
Fischi per il Milan a San Siro
I tifosi del Milan non sono soddisfatti, giustamente, di quanto sta facendo la squadra e sommergono di fischi i giocatori con la maglia rossonera. Dalla curva si alternano cori di protesta a silenzi assordanti. Non proprio una bella situazione in casa Milan.
Chievo in vantaggio: Birsa!
Valter Birsa porta in vantaggio il Chievo con un tiro di sinistro che Sportiello buca totalmente. Grande assist di Meggiorni che entra ancora una volta nell'azione decisiva della squadra di Maran. Seconda rete stagionale per lo sloveno.
Rigore per il Chievo: Sportiello para! Atalanta in 10: espluso Cherubin
Il portiere dell'Atalanta para il rigore a Paloschi e tiene a galla la sua squadra rimasta in 10 per l'espulsione di Cherubin. Il difensore atalantino ha affrontato a muso duro Paloschi e gli dato una testata (non fortissima) ma il gesto è brutto e il direttore di gara Pasqua estrae il rosso.

Maccarone cala il tris per l'Empoli
Il numero 7 della squadra di Giampaolo fa doppietta e porta a tre le marcature della sua squadra. Carpi annichilito dalla partenza della squadra toscana nella ripresa. Altra bella azione dell'Empoli che ora sta giocando un calcio corale e molto piacevole. Empoli Carpi 3-0
Toni torna al gol: pareggio del Verona a San Siro
Luca Toni realizza il rigore che si era procurato Leandro Greco dopo la spinta di De Jong che è stato espulso per il fallo sul centrocampista gialloblù. Seconda rete stagionale per il capocannoniere della Serie A 2014/2015.

Bacca gol: Milan in vantaggio!
Carlos Bacca porta in vantaggio i rossoneri con un un destro potente sotto la traversa. Nulla può Gollini.
Raddoppio dell'Empoli: gol di Saponara
BigMac porta in vantaggio l'Empoli
Massimo Maccarone segna la rete del vantaggio dopo nemmeno un minuto della ripresa con un destro al volo su assist di Zielinski. Empoli 1 Carpi 0.
Ripartiti anche sugli altri due campi.
Prima frazione a reti bianche
Milan – Hellas 0-0
Partit opaca a San Siro resa vivace solo da un paio di percussioni di Bonaventura. Le due squadre non hanno segnatop in 7 gare sulle 16 disputate finora: questo fa capire la situazione che stanno vivendo Mihajlovic e Delneri.
Empoli-Carpi 0-0
Niente recupero al Castellani. Da segnalre solo un colpo di testa pericoloso di Costa su cross di Paredes.Bene Matos nel Carpi.
Chievo-Atalanta 0-0
Dopo un buon inizio dei clivensi, l'Atalanta è uscita allo scoperto ma non si sono registrate azioni da gol.
Accenno di rissa a Verona
Birsa e Moralez per movimentare il pomeriggio al Bentegodi si spintonano un paio di volte ma tutto finisce lì. A San Siro il Milan non riresce ad imbrigliare l'Hellas che prova a colpire in contropiede: fischiato un fuorigioco non evidentissimo a Bacca che poi aveva servito Adriano a centro area.
Bonaventura sbaglia ancora: il Milan non passa
L'esterno è l'unico del Milan che prova a inventarsi qualcosa e dopo un triangolo con Bacca si ritrova davanti a Gollini: Jack calcia addosso al portirere scaligero. Occasione sprecata.
Alla mezz'ora al Bentegodi non si registrano ancora azioni di rilievo.
Luiz Adriano vicino al gol
L'attaccante brasiliano con un piatto destro da centro area sfiora il secondo palo. Efficace lo schema della squadra rossonera che ha messo ko tutta la difesa dell'Hellas.
Milan pericoloso con Bonaventura
Giacomo Bonaventura con un tiro a volo da centro area va vicino al bersaglio grosso. La conclusione dell'esterno rossonera è stata deviata in angolo.
Gare equilibrate
Su tutti e tre i campi regna l'equilibrio. L'Hellas di Delneri prova a organizzare una manovra offensiva ma è innocuo. Finora gli scaligeri sono più reattivi dei giocatori di Mihajlovic. Il Milan non si è fatto ancora vedere dalle parti di Gollini: l'unico che sembra poter creare qualcosa è Niang.
A Empoli è stato Matos il più pericoloso per ben due volte: prima soffia la palla a Tonelli e si invola verso la porta, poi poi un tiro di sinistro dal limite.
Al Bentegodi si registra un tentativo di Castro dalla lunghissima distanza: il tiro è debole e si spegne sul fondo.
Partite iniziate!
Il Milan prova a imporre il ritmo giocando palla a terra dalle retrovie ma l'Hellas non vuole essere la vittima sacrificale nella sfida di San Siro. L'Empoli che vuole subito schiacciare il Carpi: Saponara e Pucciarelli tentano di organizzare la manovra offensiva per i toscani.
Bacca-Adriano: Sinisa punta sulla coppia d'attacco sudamericana

Il tecnico serbo ripropone Bacca-Luiz Adriano per la gara interna con l'Hellas Verona: i due attaccanti sudamericani hanno formato la coppia titolare all'inizio della stagione e poi sono stati colpiti dalla rotazione così come gli altri interpreti rossoneri. Oggi si ritrovano fianco a fianco davanti alla difesa dell'ultima squadra in classifica. Niang si muoverà sulla fascia destra e Bonaventura su quella sinistra.
Formazioni ufficiali
Milan -Hellas Verona
Milan (4-4-2): Donnarumma; Abate, Alex, Romagnoli, De Sciglio; Niang, De Jong, Montolivo, Bonaventura; Bacca, Luiz Adriano. Allenatore: Mihajlovic.
Verona (4-2-3-1): Gollini; Sala, Moras, Marquez, Pisano; Viviani, Greco; Wszolek, Ionita, Siligardi; Toni. Allenatore: Del Neri.
Empoli-Carpi
Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Costa, Mario Rui; Zielinski, Paredes, Buchel; Saponara; Pucciarelli, Maccarone. Allenatore: Giampaolo.
Carpi (4-4-2): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Cofie, Lollo, Martinho; Lasagna, Borriello. Allenatore: Castori.
Chievo Verona-Atalanta
Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Paloschi. Allenatore: Maran.
Atalanta (4-3-3): Sportiello; Raimondi, Paletta, Cherubin, Brivio; Cigarini, De Roon, Grassi; Moralez, Denis, Gomez. Allenatore: Reja.