Atalanta-Palermo 3-0 (17′ Denis, 26′ Cherubin, 81′ De Roon), Fiorentina-Udinese 3-0 (26′ Kalinic, 63′ rig. Ilicic, 86′ Rodriguez), Frosinone-Chievo 0-2 (89′ rig. Paloschi, 92′ Meggiorini), Verona-Empoli 0-1 (61′ Costa). Sampdoria-Sassuolo 1-3 (8′ Acerbi, 27′ Floccari, 39′ Pellegrini, 90′ Zukanovic). Alle 20.45, Carpi-Milan. Già giocate alle 12.30, Bologna-Napoli 3-2, Ieri Torino-Roma 1-1, Inter-Genoa 1-0. Venerdì Lazio-Juventus 0-2.
- I viola salgono al secondo posto 06 Dicembre
- Sampdoria-Sassuolo 1-3 06 Dicembre
- Zukanovic, 1-3 06 Dicembre
- Acerbi: “Dedico il gol alla mia ragazza se no mi fa un culo così" 06 Dicembre
- Fine primo tempo 06 Dicembre
I viola salgono al secondo posto

La Fiorentina batte 3-0 l'Udinese e scavalca il Napoli. Sousa resta così a un solo punto dall'Inter. Pesanti successi esterni per Empoli e Chievo, corsare sui campi di Verona e Frosinone. L'Atalanta ha sconfitto 3-0 il Palermo e si è issata al sesto posto. Ballardini perde ancora e traballa. Zamparini potrebbe a sorpresa richiamare Iachini. I siciliani hanno solo due punti in più del Frosinone, terz'ultimo.
Sampdoria-Sassuolo 1-3
Al Sassuolo basta una mezz'oretta per battere la Sampdoria. Montella perde la terza partita su tre da tecnico dei blucerchiati. A segno Acerbi, Floccari, Pellegrini e Zukanovic.
Zukanovic, 1-3
Accorcia le distanze la Sampdoria con un gol dell'ex clivense Zukanovic.
Sassuolo in gestione
La Sampdoria attacca, senza troppa convinzione. Mentre il Sassuolo non bada solo a difendersi, perché i contropiede i ragazzi di Di Francesco cercano il poker. I cambi di Montella non rendono più brillante la Samp.
Inizia il secondo tempo
Riprende Sampdoria-Sassuolo, la squadra di Montella deve scalare una montagna.
Acerbi: “Dedico il gol alla mia ragazza se no mi fa un culo così"
Francesco Acerbi ha un feeling particolare con lo stadio di Marassi in cui ha segnato nel giro di due settimane prima al Genoa e poi alla Sampdoria. L'ex difensore milanista, intervistato da Sky al termine del primo tempo, ha dedicato il gol segnato oggi alla sua ragazza, perché se non l'avesse fatto lei si sarebbe arrabbiata parecchio.
Fine primo tempo
Sampdoria-Sassuolo 0-3. Marassi contesta i blucerchiati, Ferrero prima del 45′ è già sceso negli spogliatoi dove assieme a Montella proverà a svegliare la sua squadra.
Pellegrini, 3-0 Sassuolo
Primo gol in Serie A per il giovane Pellegrini, che si inserisce in modo perfetto, calcia con forza verso la porta, Viviano respinge, la difesa blucerchiata è tutta ferma e così Pellegrini rapidamente si riporta sul pallone e firma il 3-0.
Pellegrini nato il 19 giugno 1996 è il più giovane calciatore a segnare in questo campionato.
Viviano nega la doppietta a Floccari
C'è solo una squadra in campo: il Sassuolo, che con Floccari è andato a un passo dal 3-0. Bravissimo Viviano.
Floccari, raddoppia il Sassuolo
Il Sassuolo si porta sul 2-0, la Sampdoria è sempre più in crisi. Gli emiliani costruiscono una splendida azione che Floccari chiude con un bel tiro che dopo aver toccato la traversa termina alle spalle di Viviano.
Acerbi, Samp-Sassuolo 0-1
Sugli sviluppi di un corner con un bel colpo di testa di Acerbi il Sassuolo passa in vantaggio contro la Sampdoria. Secondo gol in campionato per Acerbi, a segno a ‘Marassi' contro il Genoa due settimane fa.
Palo di Laribi
Il Sassuolo attacca con intelligenza e si rende pericolosissima al 7′ con il centrocampista Laribi che con un bel colpo di testa centra il palo.
Inizia Sampdoria-Sassuolo
Il Sassuolo dà il via al match.
Sampdoria-Sassuolo, gioca Cassano
Montella, che ha perso le prime due partite da allenatore della Sampdoria, sfiderà il Sassuolo con Soriano alle spalle delle punte Eder e Cassano, preferito a Muriel. A metà campo a sorpresa c'è il greco Lazaros. In difesa torna Moisander.
Il Sassuolo, scivolato all'ottavo posto, non dispone dello squalificato Berardi e spedisce in panchina Defrel e Floro Flores. Nel tridente giocano Floccari, Sansone e Politano. A centrocampo spazio per il giovane Pellegrini con Laribi e Missiroli.
Fine gare
Colpo della Fiorentina, che torna al 2° posto grazie al 3-0 rifilato all'Udinese. Colpo salvezza per l'Atalanta: 3-0 al Palermo ed ora orobici a ridosso della zona europea. Vittoria pesante del Chievo Verona sul Frosinone: 2-0. L'Empoli affonda il Verona: 1-0 al Bentegodi, decide Costa.
Risultati
Atalanta-Palermo 3-0 (17′ Denis, 26′ Cherubin, 81′ De Roon)
Fiorentina-Udinese 3-0 (26′ Kalinic, 63′ rig. Ilicic, 86′ Rodriguez)
Frosinone-Chievo 0-2 (89′ rig. Paloschi, 92′ Meggiorini)
Verona-Empoli 0-1 (61′ Costa)
Fiorentina-Udinese 3-0, gol di Rodriguez
Tutto facile per i viola, che vanno a segno anche con il capitano Gonzalo Rodriguez, che di testa su angolo insacca il gol del 3-0!
Frosinone-Chievo 0-2, gol di Meggiorni
Chiude i conti il Chievo Verona, con Meggiorini che sigla il 2-0 in pieno recupero!!!
Frosinone-Chievo 0-1, gol su rigore di Paloschi
La sblocca proprio alla scadere il Chievo Verona!! Ed è una rete pesantissima, con il Matusa che protesta per la scelta dell'arbitro, applaudendo ironicamente. Il rigore però appare più un'ingenuità di Diakitè, che ha commesso un fallo praticamente inutile su Meggiorini all'altezza della linea di fondo.
Atalanta-Palermo 3-0, gol di De Roon
De Roon chiude i conti per l'Atalanta con un bel sinistro!!
Atalanta-Palermo 2-0, orobici in 10
Espulso Migliaccio per i padroni di casa, che quindi dovranno disputare l'ultimo quarto d'ora in dieci uomini. Tra l'altro Migliaccio era entrato appena sessanta secondi prima.
Fiorentina-Udinese 2-0, gol su rigore di Ilicic
Fallo di Badu su Kalinic, per Guida non ci sono dubbi: calcio di rigore. Dagli undici metri, non sbaglia Ilicic, ed è il 2-0.
Verona-Empoli 0-1, gol di Costa
Empoli in vantaggio al Bentegodi! Si mette sempre peggio per l'Hellas, ancora senza vittorie in 15 gare di Serie A!
Frosinone-Chievo 0-0, traversa di Paganini
Cresce il Frosinone, con l'esterno ciociaro che colpisce la traversa dopo una conclusione toccata da Bizzarri.

Ritmi blandi
Gare che sembrano davvero essere poco stimolanti questo pomeriggio: la Fiorentina, pur vincendo e dunque momentaneamente al 2° posto, non riesce ad infliggere il colpo del k.o. all'Udinese. Il Verona, che pur dovrebbe vincere per sperare ancora nella salvezza, non va oltre lo 0-0 casalingo contro l'Empoli: stesso discorso al Matusa tra Frosinone e Chievo, mentre l'Atalanta è l'unica tranquilla grazie al doppio vantaggio accumulato nel primo tempo.
Via alla ripresa
Si riparte su tutti i campi dove si gioca questo pomeriggio: Firenze, Bergamo, Verona e Frosinone.
Fine primi tempi
Non una grandissima giornata, almeno all'intervallo dei quattro match che si disputano alle 15: la Fiorentina conduce 1-0 sull'Udinese grazie ad un gol casuale di Kalinic, che ha deviato di stinco una conclusione dalla distanza di Badelj, bene anche l'Atalanta che conduce 2-0 sul Palermo grazie alle reti di Denis e Cherubin. Reti inviolate e poche emozioni in Hellas Verona-Empoli e Frosinone-Chievo Verona.
Atalanta-Palermo 2-0, gol di Cherubin
Arriva anche il raddoppio degli orobici: angolo di Gomez e colpo di testa di Cherubin che prende il tempo a Goldaniga, niente da fare per Sorrentino!
Fiorentina-Udinese 1-0, gol di Kalinic
Gol fortunoso per il croato: conclusione dalla distanza di Badelj e deviazione di stinco di Kalinic che così sblocca il match!
Atalanta-Palermo 1-0, gol di Denis
L'argentino riesce a sbloccare il match di Bergamo!!
Atalanta-Palermo 0-0, Denis sfiora il gol
Sfiora il vantaggio l'Atalanta con un colpo di testa di Denis: salva tutto Sorrentino.

Match equilibrati
Si fatica a prendere il sopravvento nei quattro match delle 15. Le uniche occasioni arrivano da Firenze con Kalinic e da Verona con Toni, ma i match restano tutti sullo 0-0.