Verona-Milan (calcio d'inizio alle 17) e Carpi-Empoli (si parte alle 19) chiudono questa lunghissima quartultima giornata di Serie A. Al ‘Bentegodi' è di scena il Milan di Brocchi, che proverà a diminuire le distanze con la Fiorentina, che in caso di vittoria sarà avanti ‘solo' di tre punti. Balotelli è squalificato. Bacca sarà affiancato da Mènez. Il Verona se non vince retrocederà matematicamente. A Modena invece l'Empoli salvo e reduce dal successo proprio sul Verona sfida il Carpi di Castori autore di una grande rimonta e che ieri è stato agganciato in classifica dal Palermo, vittorioso per 2-0 a Frosinone.
- Lasagna, gol del Carpi 25 Aprile
- Siligardi che punizione, Verona-Milan 2-1 25 Aprile
- Pazzini pareggia su rigore 25 Aprile
- Verona-Milan 0-1, gol di Menez 25 Aprile
Carpi-Empoli 1-0
Al 90′ Lollo viene espulso per doppia ammonizione, ma l'uomo in meno non crea problemi al Carpi che batte 1-0 l'Empoli e riallunga sul Palermo.

Lasagna, gol del Carpi
Con una zampata di Lasagna il Carpi passa in vantaggio sull'Empoli. Il quinto gol in campionato dell'attaccante emiliano è pesantissimo. Perché il Carpi si riporterebbe avanti di tre punti sul Palermo.
Occasione per Mario Rui
L'Empoli non sente affatto l'uomo in meno e ha la palla del vantaggio con Mario Rui, ma il difensore in buona posizione calcia male e Belec blocca.
Traversa di Romagnoli
Dopo l'ingresso di De Guzman il Carpi è più brillante, mentre l'Empoli è sempre nervosissimo. Romagnoli sugli sviluppi di un corner svetta, ma colpisce la traversa.

Annullato un gol all'Empoli
L'Empoli passa con Pucciarelli, l'arbitro annulla. Ma probabilmente sbaglia. Perché Pucciarelli, che aveva ricevuto un bel pallone da Saponara, non pare aver commesso il fallo sanzionato.
Via al secondo tempo
Il Carpi deve provare a sfruttare l'uomo in più contro l'Empoli, che invece prova a continuare la sua serie positiva.

L'Empoli in 10 si difende bene, all'intervallo è 0-0
Non sente la mancanza dell'uomo in meno l'Empoli, anche se Cosic già ammonito rischia grosso quando trattiene Mbakogu. Il Carpi, forse, sente troppo il peso delle responsabilità. L'undici di Castori è obbligato a vincere. Lo 0-0 è il risultato che chiude il primo tempo.

Espulsi Mchedlidze e Castori
Rosso diretto per Mchedlidze che colpisce al volto un calciatore del Carpi e viene espulso dall'arbitro. Prova a colpire gli animi Castori, ma l'allenatore entra in campo e viene espulso. Il tecnico continua a seguire il match dagli spalti.

Carpi all'attacco
Partita fin qui che si gioca solo in una metà campo. Lollo, Di Gaudio e Mbakogu stanno rendendo la vita molto difficile alla difesa dell'Empoli.

Carpi-Empoli, padroni di casa subito aggressivi
Si parte. Il Carpi ha bisogno dei tre punti per allungare su Palermo e Frosinone. In avvio subito aggressivo il Carpi, che va vicinissimo al vantaggio, ma Pelagotti è bravissimo e il punteggio resta sullo 0-0.
Siligardi che punizione, Verona-Milan 2-1
Punizione splendida di Siligardi e il Verona batte 2-1 il Milan. Il Verona resta ancora tecnicamente in corsa per la salvezza. Il Milan ha solo un punto di vantaggio sul Sassuolo. Prima sconfitta per Brocchi.
Super Donnarumma su Ionita
‘Finalmente' protagonista l'attaccante colombiano, che prova a sorprendere dalla distanza Gollini. Pallone di poco a lato. Poi ha la palla del 2-1 Luiz Adriano, che sotto porta non è lesto. Kucka perde una brutta palla a metà campo e concede una palla gol a Ionita, Donnarumma è bravissimo.
Pazzini pareggia su rigore
Fallo di mani in area di Romagnoli, per l'arbitro è rigore. Pazzini calcia in modo perfetto e non dà scampo a Donnarumma, che intuisce il tiro ma non ci arriva. Verona-Milan 1-1.
Ammonito Zapata
Zapata abbatte Juanito Gomez e viene ammonito. Poi Pisano è provvidenziale su una conclusione di Menez, che ha colpito forse convinto di fare gol.
Brutto scontro tra Gollini e Bacca
Bacca con il ginocchio, in modo involontario, colpisce al volto Gollini che resta a terra.
Verona all'attacco
Anche con il pareggio la squadra di Delneri retrocede matematicamente. Ma nonostante ciò attacca e cerca il pareggio. Il Milan, che ancora non ha subito reti con Brocchi in panchina, si difende con abbastanza ordine.

Inizia il secondo tempo
Il Verona dà il via alla ripresa.
Fine primo tempo
Il Milan non brilla, ma vince 1-0 a Verona. Decide Mènez, a segno dopo oltre un anno. Il francese era in posizione irregolare.
Milan a un passo dal raddoppio
Bacca batte Gollini, ma è in fuorigioco. L'arbitro annulla. Poco dopo Honda scappa e mette in mezzo per Mènez anticipato di un soffio da Albertazzi.

Antonelli prende il posto di De Sciglio
Non si rimargina la ferita e De Sciglio è costretto a lasciare il posto ad Antonelli.
Verona-Milan 0-1, gol di Menez
Jeremy Mènez sfrutta un errore grave di Gollini e realizza il primo gol in campionato. Il francese non segnava dal 4 aprile 2015.
Problemi per De Sciglio, si prepara Antonelli
Wszolek involontariamente colpisce De Sciglio, che è costretto ad uscire dal campo per curare una ferita. Si scalda Antonelli.
Super Donnarumma salva il Milan
Romagnoli e De Sciglio sonnecchiano, l'ex Pazzini calcia di prima intenzione. Donnarumma è bravissimo e respinge.
Inizia Verona-Milan
Il Milan, in completo bianco dà il via all'incontro.
Verona-Milan, le formazioni: Brocchi punta su Bacca e Menez
[live_calcio id="999421″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Verona-Milan
Verona-Milan (calcio d'inizio alle 17) e Carpi-Empoli (si parte alle 19) chiudono questa lunghissima quartultima giornata di Serie A. Al ‘Bentegodi' è di scena il Milan di Brocchi, che proverà a diminuire le distanze con la Fiorentina, che in caso di vittoria sarà avanti ‘solo' di tre punti. Balotelli è squalificato. Bacca sarà affiancato da Mènez. Il Verona se non vince retrocederà matematicamente. A Modena invece l'Empoli salvo e reduce dal successo proprio sul Verona sfida il Carpi di Castori autore di una grande rimonta e che ieri è stato agganciato in classifica dal Palermo, vittorioso per 2-0 a Frosinone.
