- Juventus-Torino 2-1 31 Ottobre
- Cuadrado gol, la Juve vince al 94' 31 Ottobre
- Traversa di Bonucci 31 Ottobre
- Rocchi cade, Dybala viene sostituito 31 Ottobre
- Ammonito Pogba 31 Ottobre
- Mandzukic prende il posto di Morata 31 Ottobre
- Glik vicinissimo al 2-1 31 Ottobre
- Occasione per Dybala e Pogba 31 Ottobre
- I cambi di Ventura 31 Ottobre
- Super Buffon su Glik 31 Ottobre
- Il bolide di Bovo, 1-1 del Toro 31 Ottobre
- Bovo, pareggio del Torino 31 Ottobre
- Si riparte 31 Ottobre
- Le immagini di Juventus-Torino 31 Ottobre
- Juve-Toro, all'intervallo è 1-0 31 Ottobre
- L'esultanza di Pogba 31 Ottobre
- Dybala sfiora il raddoppio 31 Ottobre
- Il gran gol di Pogba 31 Ottobre
- Ammonito Morata 31 Ottobre
- Juve in vantaggio, gol di Pogba 31 Ottobre
- Con Cuadrado, Allegri torna al 3-5-2 31 Ottobre
- Khedira ko, entra Cuadrado 31 Ottobre
- Inizia il derby 31 Ottobre
- Dybala al debutto: "E' il mio primo derby, spero di far gol" 31 Ottobre
- Le formazioni ufficiali: Hernanes alle spalle di Morata e Dybala 31 Ottobre
- Tre gare per salvare la panchina 31 Ottobre
- Allegri si difende dalle critiche 31 Ottobre
Juventus-Torino 2-1
Per il secondo anno consecutivo la Juventus vince il derby in casa segnando all'ultimo secondo. I bianconeri nel primo tempo passano con Pogba. Nella ripresa i granata trovano il pari con Bovo e vengono poi fermati solo da un grandissimo Buffon. Al 94′ la Juventus realizza il gol della vittoria con Cuadrado, che non poteva scegliere momento migliore per segnare il suo primo gol in bianconero. In classifica la Juve aggancia il Toro.

Cuadrado gol, la Juve vince al 94'
Per il secondo anno di fila la Juventus vince il derby giocato allo ‘Stadium' in pieno recupero, il gol decisivo lo ha segnato Cuadrado. Con forza i bianconeri attaccano, Pogba con una una grande giocata si libera si un avversario e mette in mezzo, l'azione è confusa, Padelli non riesce ad intervenire bene e Cuadrado con un tocco da pochi centimetri firma il suo primo gol in bianconero. La Juve vince 2-1 e aggancia proprio il Torino in classifica.
Traversa di Bonucci
All'ultimo minuto il difensore bianconero con uno splendido colpo di testa perfetto colpisce in pieno la traversa. Il pallone finisce dalle parti di Marchisio, che con un destro pulito costringe Padelli a un intervento super. Si resta sull'1-1.

Rocchi cade, Dybala viene sostituito
L'arbitro Rocchi inciampa e lo ‘Stadium' sorride. Pochi secondi dopo Allegri a sorpresa toglie Dybala, il migliore dei suoi, e manda in campo Alex Sandro. La Juve cambia ancora modulo.

Ammonito Pogba
Il finale è rude, teso. Acquah e Buffon non se le mandano a dire. Pogba viene ammonito. Dybala in grande forma scorrazza dalle parti dell'area granata, mentre il Toro in contropiede cerca il gol del vantaggio.

Mandzukic prende il posto di Morata
Secondo cambio per la Juventus. Allegri manda in campo Mandzukic al posto di Morata, che non la prende affatto bene.

Glik vicinissimo al 2-1
Glik svetta nell'area juventina e costringe Buffon ha un'altra grande parata. Il portiere della Juve blocca il pallone proprio sulla linea di porta.

Occasione per Dybala e Pogba
Dopo il gol del pari il Toro continua ad attaccare, Ventura vuole un'altra vittoria nel derby. La Juve sembra alle corde ma al 68′ sfiora il vantaggio con Dybala, che riceve da Morata, stoppa e calcia di prima intenzione. Il pallone viene sporcato da un difensore granata e termina in angolo. Sugli sviluppi del corner Pogba da buona posizione non arriva sul pallone.

I cambi di Ventura
Zappacosta, reduce da un fantastico gol realizzato nel turno infrasettimanale al Genoa, al 62′ prende il posto di Molinaro. Bruno Peres torna sulla fascia destra, l'ex atalantino invece occupa la fascia destra. Poco dopo esce Baselli, al suo posto entra Benassi.
Super Buffon su Glik
Si riscatta prontamente il portiere juventino, che con un intervento dei suoi nega il gol al capitano granata Glik, che era già pronto per festeggiare il gol del sorpasso che sarebbe stato anche il suo primo stagionale.

Il bolide di Bovo, 1-1 del Toro
Cesare Bovo con un tiro potentissimo ha superato un non impeccabile Buffon e ha regalato il pari al Torino.
Bovo, pareggio del Torino
Il Torino nella ripresa si presenta in campo con un piglio eccellente. I granata sin dall'inizio provano a fare la partita e cercano il pareggio. Al 5′ Bonucci stende Quagliarella, Rocchi assegna una punizione dal limite ai granata. Bovo batte, il pallone s'infrange sulla barriera, il difensore si avventa sul pallone e di controbbalzo con un bolide batte Buffon, 1-1.

Si riparte
Inizia il secondo tempo del derby di Torino. La Juve conduce per 1-0.
Le immagini di Juventus-Torino
Juve-Toro, all'intervallo è 1-0
Il primo tempo si chiude sull'1 a 0 per la Juventus. Il derby che fin qui non è stato spettacolare finora viene deciso da un gol meraviglioso di Paul Pogba.
L'esultanza di Pogba
Pogba ha festeggiato alla grande la 100esima presenza in Serie A e ha celebrato la segnatura con il Torino con un enigmatico +5.

Dybala sfiora il raddoppio
La Juventus controlla il match e con delle rapide ripartenze prova a colpire in contropiede. Dybala con un bel tiro a giro sfiora il raddoppio e dà l'illusione del gol ai tifosi juventini già pronti a festeggiare.
Il gran gol di Pogba
Ammonito Morata
L'arbitro Rocchi dopo aver ammonito i granata Acquah e Bovo, autori entrambi di un fallo su Pogba nella stessa azione, estrae il cartellino giallo pure per lo spagnolo Morata, entrato in modo assai rude su Quagliarella.
Juve in vantaggio, gol di Pogba
La Juventus sblocca il risultato. Il gol è di Paul Pogba. Il francese, al secondo centro stagionale, sfrutta un bella finta di Dybala e con un esterno destro fantastico batte Padelli. Juventus 1 Torino 0.

Con Cuadrado, Allegri torna al 3-5-2
L'infortunio di Khedira costringe Allegri a cambiare modulo. La Juventus passa al 3-5-2. Hernanes si mette al fianco di Marchisio e Pogba.

Khedira ko, entra Cuadrado
Problemi muscolari per Sami Khedira, il tedesco si ferma e alza bandiera bianca. Al suo posto entra il colombiano Cuadrado. Allegri cambia modulo. La Juventus giocherà con il 3-5-2. Hernanes si mette al fianco di Marchisio e Pogba.

Inizia il derby
La Juventus batte il calcio d'inizio del derby della Mole.
Dybala al debutto: "E' il mio primo derby, spero di far gol"

Dybala dividerà l'attacco con Morata, per l'argentino ex Palermo si tratta del debutto nel derby. "Mi aspetto sicuramente una partita molto difficile, molto chiusa. Sono contento di giocare questo derby, è il mio primo, spero di poter segnare. Affrontiamo una squadra che si chiude bene. Dobbiamo vincere, è un derby, questo è uno stimolo in più".
Le formazioni ufficiali: Hernanes alle spalle di Morata e Dybala

Hernanes alle spalle della coppia d'attacco Morata-Dybala e modulo 4-3-1-2. Sono queste le formazioni ufficiali del match. Allegri dà fiducia all'ex Inter e sceglie di tenere Cuadrado in panchina. Marchisio, reduce da un attacco influenzale, ci sarà. Nel derby mancherà Chiellini squalificato. Quanto al Torino, sono al rientro Bruno Peres, Baselli e Quagliarella. Non convocato Martinez per un trauma contusivo al ginocchio sinistro
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Evra, Barzagli, Bonucci, Padoin; Khedira, Marchisio, Pogba; Hernanes; Morata, Dybala. A disposizione: Neto, Audero, Caceres, Zaza, Alex Sandro, Cuadrado, Mandzukic, Lemina, Rugani, Sturaro. Allenatore: Allegri
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro; Maxi Lopez, Quagliarella. A disposizione: Castellazzi, Ichazo, Zappacosta, Benassi, Silva, Amauri, Prcic, Pryyma, Belotti. Allenatore: Ventura
Tre gare per salvare la panchina

Allegri in bilico, è all'esame derby
La Juventus non può fallire l'appuntamento con il derby. In ballo c'è molto più dell'orgoglio cittadino: Allegri rischia la panchina, la sconfitta con il Sassuolo ha mandato su tutte le furie il presidente Agnelli. La sfida col Toro, la gara di Champions col Borussia Moenchengladbach e infine l'Empoli prima della pausa di campionato: è in queste 3 gare che il tecnico si gioca il tutto per tutto. Tra i nomi che già circolano, oltre a Mazzarri (esonerato dall'Inter) c'è quello dell'ex ct della Nazionale, Lippi, che a Vinovo arriverebbe nelle vesti di traghettatore fino al termine della stagione. Quanto all'ex allenatore del Napoli, gode della stima di Marotta e Paratici che hanno lavorato con lui ai tempi della esperienza a Genova, con la Sampdoria.
Allegri si difende dalle critiche
