Crotone, doppio colpo: Ricci in attacco, Capuano in difesa
Il calciomercato per la salvezza. Benevento scatenato, la Spal non sta a guardare e il Crotone si muove piazzando due colpi importanti per potenziare la rosa a disposizione di Walter Zenga. Due pedine, una in attacco e l'altra in difesa: sono queste le richieste da parte del tecnico che verrà accontentato nelle prossime ore. Per quanto riguarda il primo c'è il ritorno in prestito dal Genoa di Ricci (di proprietà del Sassuolo). Per la difesa, invece, è praticamente fatta per Capuano (Cagliari), seguito anche da una diretta concorrente (la Spal) in Serie A. Non è finita, perché a Crotone potrebbe esserci un terzo nuovo arrivo: questa volta a centrocampo, si tratta di Crisetig (Bologna).

Romagnoli per de Vrij, il Milan ci ha provato: no dell'olandese, conteso da Inter e Barça
Il Milan ci ha provato: strappare il difensore centrale olandese, Stefan de Vrij, alla Lazio e più ancora alla concorrenza dell'Inter in questa sessione invernale di calciomercato. Secondo le ultime notizie rilanciate da Il Messaggero, però, il calciatore avrebbe rifiutato il trasferimento ai rossoneri che in cambio avrebbe messo sul piatto il cartellino di Alessio Romagnoli. Il no del giocatore – in scadenza di contratto a giugno 2018 e per nulla intenzionato a rinnovare l'accordo – tiene in piedi la pista che conduce alla Milano nerazzurra in base a un accordo raggiunto qualche settimana fa: quadriennale a 4 milioni di euro a partire dal prossimo primo luglio. L'interesse del Barcellona ha rimesso tutto in discussione.

Walcott? No, grazie. In attacco siamo a posto. Il Milan dice no all'inglese
Theo Walcott, 28 anni, esterno d'attacco dell'Arsenal in scadenza di contratto nel 2019, ha deciso di lasciare i Gunners nella sessione invernale di mercato. Nell'anno del Mondiale in Russia ha bisogno di giocare con maggiore continuità rispetto a quanto Wenger lo impieghi: 872 minuti nel complesso, 15 partite tra campionato e coppe, 4 gol all'attivo (di cui 3 in Europa League) rappresentano il bottino magro dell'ala destra, ex Southampton. Poco per un calciatore che spera di far parte della rosa dei 23 selezionati dal commissario tecnico, Southgate, per l'avventura in Coppa del Mondo.
Il suo agente, Warwick Horton, non esclude un trasferimento in Italia ma non sarà al Milan – come rilanciato da calciomercato.com: al tentativo fatto dall'entourage del calciatore ha fatto seguito la risposta negativa dei rossoneri. Sia perché nel settore offensivo non mancano le soluzioni (lo stesso Milan ha confermato che non verranno ceduti a gennaio André Silva e Borini) sia per questioni economiche, considerato che Walcott ha uno stipendio fuori dai parametri del club: all'Arsenal guadagna circa 124 mila sterline alla settimana (circa 560 mila in euro per un totale di quasi 7 milioni a stagione).

Il Psg allo scoperto: "Dybala non è nel nostro futuro". Per ora
Nel bene e nel male il nome di Paulo Dybala della Juventus è sempre al centro del chiacchiericcio di mercato. Dall'Inghilterra fanno sapere che osservatori del Manchester United erano a Cagliari per visionare più da vicino la Joya, sul quale i Red Devils hanno messo gli occhi da tempo. L'infortunio che ha costretto l'argentino ad abbandonare il campo (ne avrà per circa un mese, la sua partecipazione alla Champions è a rischio) ha occupato la scena rispetto alle voci che vorrebbero l'ex rosanero in partenza a fine stagione a fronte di un'offerta non inferiore ai 70 milioni.
Intervistato da ‘La Stampa' il presidente Al-Khelaifi ha messo la sordina anche all'interesse del Paris Saint-Germain per Dybala, che nelle scorse settimane era stato accostato ai francesi per i contatti tra il fratello/agente, Mariano, e la dirigenza transalpina.
Se saremo interessati a lui chiameremo la Juventus… Agnelli è un caro amico, ci siamo sentiti altre volte, ma posso dirle che non è Dybala, al momento, la chiave per il futuro del Psg, ha ammesso il presidente del Psg in un'intervista a La Stampa.

L'Inter vuole Deulofeu, il Barcellona apre ma chiede un'opzione su Skriniar
Roma, Napoli (come alternativa a Verdi del Bologna) e Inter le italiane che – secondo le ultime notizie di calciomercato – sono sulle tracce di Gerard Deulofeu del Barcellona, che nell'estate scorsa lo rilevò dall'Everton per 12 milioni. L'avventura dell'esterno d'attacco spagnolo – che in Serie A riuscì a mettersi in mostra con la maglia del Milan – in blaugrana è agli sgoccioli: il tecnico, Valverde, ha già fatto sapere che il 23enne non rientra nei piani dei catalani ed è formalmente sul mercato.
I nerazzurri hanno messo il giocatore nel mirino e hanno già avuto contatti con il suo agente Gines Carvajal: c'è anche il gradimento da parte del calciatore – che ha bisogno di continuità in previsione del Mondiale in Russia – ma la questione vera e propria è dettata dalla formula. Il Fair Play finanziario della Uefa non permette all'Inter di spingersi oltre il prestito con diritto di riscatto mentre il Barcellona – complice la necessità di fare cassa dopo l'affare Coutinho – vuole monetizzare la cessione di Deulofeu.
E così se il prestito con obbligo di riscatto (una cessione definitiva a tutti gli effetti ma dilazionata, formalmente, di qualche mese) non è una strada percorribile, dalla Spagna fanno sapere che una pista praticabile c'è ma impone all'Inter un sacrificio: dare il via libera oggi per Deulofeu in cambio di un'opzione sul futuro di Milan Skriniar, difensore rivelazione in questa stagione.

Il Liverpool ha Keïta in pugno. Così Emre Can può arrivare subito alla Juve
Naby Keïta, 22 anni, centrale di centrocampo del Lipsia (ma può essere impiegato anche come trequartista oppure mediano) è già un calciatore del Liverpool che lo ha bloccato nella scorsa estate per una somma di circa 50 milioni di euro. Jurgen Klopp – manager dei Reds – preme per averlo ad Anfield Road in anticipo rispetto agli accordi (ovvero, a partire dalla stagione 2018/2019), magari anche a gennaio, in questa sessione invernale di trattative ma finora ha trovato l'opposizione della società tedesca (prossima avversaria del Napoli in Europa League).
Forte dei 160 milioni incassati dalla cessione di Coutinho al Barcellona, adesso gli inglesi tenteranno il pressing proponendo al Lipsia un conguaglio economico per avere subito a disposizione il centrocampista. La Juventus è spettatrice interessata: con l'arrivo di Keïta il Liverpool potrebbe dare il via libera definitivo al trasferimento di Emre Can in bianconero.

Spal, un colpo per la salvezza: dall'Atalanta arriva Kurtic
La Spal si gioca il tutto per tutto per cercare di conquistare la salvezza. La finestra di mercato di gennaio offre l'opportunità al club di Ferrara di apportare i giusti ritocchi alla rosa, uno di questi può considerarsi già fatto: si tratta di Jasmin Kurtic, 28enne trequartista sloveno attualmente in forza all'Atalanta (contratto fino al 2019). L'affare verrà concluso non con la formula del prestito ma dell'acquisto a titolo definitivo: ai bergamaschi andranno circa 5 milioni di euro, mentre il calciatore – atteso a Ferrara per le visite mediche e la firma – si legherà per cinque anni ai biancazzurri.

Milan, stop alle voci: "André Silva e Borini non verranno ceduti a gennaio"
Un comunicato ufficiale per smentire le voci di possibili cessioni a gennaio. E' così che il Milan prova a silenziare le voci, insistenti, di mercato che vorrebbero alcuni calciatori della rosa lontano dalla maglia rossonera. Né Bonucci – che contro il Crotone ha segnato la prima rete della carriera da milanista – né Donnarumma, sono André Silva e Borini i nomi che circolano con maggiore insistenza: il portoghese piace in Premier, mentre l'esterno ha estimatori in Italia con Mazzarri che lo vorrebbe al Toro.
In occasione di questa sessione invernale di calciomercato, il Milan si è dato una linea che non cambia – si legge nella nota apparsa sul sito della società -. Dei giocatori arrivati la scorsa estate in maglia rossonera, non verrà ceduto nessuno. Con le rispettive caratteristiche, André Silva e Borini sono considerati due importanti punti di riferimenti della rosa del Milan. La loro ulteriore valorizzazione e il consolidamento di tutti i giocatori approdati a Milanello dopo il mercato estivo, sono le priorità in questo momento nevralgico del lavoro di Rino Gattuso che, dopo la sosta invernale, entrerà nel vivo.
