Amaurì può tornare al Chievo
Ceduto Paloschi allo Swansea, il Chievo in questi ultimi giorni di mercato dovrà prendere un altro attaccante. A sorpresa nell'elenco dei papabili è entrato Amaurì, che potrebbe tornare a giocare con i clivensi dopo quasi dieci anni. L'attaccante del Torino sembrava a un passo dal Modena, ma dopo aver ricevuto una proposta del presidente Campedelli ha deciso di aspettare prima di dire sì alla squadra emiliana. Le alternative sono rappresentate da Rosseti del Cesena e Raicevic del Vicenza, che la Juventus avrebbe già opzionato e che potrebbe magari lasciare al Chievo fino a giugno.

Palermo: preso Bentivegna
Nell'ultimo giorno del mercato estivo Accursio Bentivegna era stato ceduto in prestito dal Palermo al Como. Pochi giorni fa il diciannovenne attaccante è ritornato alla base, stamattina ancora non era stato ritesserato ufficialmente dal club, ma a sorpresa stasera dopo essere stato tutto messo nero su bianco Bentivegna è entrato nell'elenco dei convocati di Barros Schelotto, che lo ha portato con sé per l'importante sfida salvezza con il Carpi, che si disputerà a Modena domani pomeriggio. Bentivegna indosserà la maglia numero 9, che lo scorso anno apparteneva a Dybala.

Milan, Galliani chiude a Perotti: "Siamo troppi"
L'a.d. del Milan Adriano Galliani ha chiuso le porte del club all'argentino del Genoa Diego Perotti, che quindi si avvicina ulteriormente alla Roma: "Abbiamo un mare di attaccanti. Perotti è un buonissimo giocatore. Ci manca tutto, ma non gli attaccanti. Balotelli ha recuperato e presto avremo a disposizione anche Menez. Mercato chiuso? Si, può partire Nocerino per gli Stati Uniti".
Niang resta – "Niang resta qui. Il Leicester ha chiamato e ha detto che avrebbe fatto un'offerta. Noi abbiamo detto che ci avremmo pensato. Il problema si è risolto questa mattina perché mi ha chiamato Ranieri dicendo che non se ne faceva più nulla. Il giocatore è molto contento di riamanere, mi viene detto dai nostri dirigenti che sono andati a parlargli".

L'Inter vuole lo svizzero Lacroix del Sion
La partenza di Ranocchia obbliga l'Inter ad acquistare un difensore. I nerazzurri, dopo aver sistemato l'attacco con Eder, starebbero pensando a Leo Lacroix, difensore centrale del Sion. Il ventiduenne calciatore, entrato anche nel mirino della Roma, è uno dei più promettenti difensori svizzeri, è un nazionale Under 21 e da tre stagioni è un titolare nel Sion. Lacroix ha il contratto in scadenza a giugno 2017 e non dovrebbe costare moltissimo. Anche se l'Inter per adesso pensa al prestito con obbligo di riscatto.

Eder con la 23 nel derby: "Daro' tutto per l'inter"
L'Inter ha ufficializzato l'acquisto dell'italo-brasiliano Eder. Il giocatore, che ha rifiutato la ricca del Leicester, affiancherà sin dal derby di domenica sera Mauro Icardi. Oggi il giocatore della nazionale è stato presentato ad Appiano Gentile e ha svelato che avrà come numero di maglia il 23.
Queste le sue prime parole da giocatore nerazzurro: "Ringrazio tutta la società,il presidente Thohir, il direttore sportivo Ausilio, il mister Roberto Mancini. Arrivare all'Inter a 29 anni significa che c'è stato tanto sacrificio, è un'opportunità enorme per me. Sto bene e sono a disposizione per il derby. Poi la decisione finale sarà presa da Mancini. Già quest'estate c'era stato un interessamento dei nerazzurri per me, ma oggi sono contento di essere qua. L'importante è che la squadra segni e che vinciamo il derby, poi non importa chi segna".

Verdi torna in Italia, va al Carpi

Il Milan lo riscattò dall'Empoli nell'estate scorsa e lo spedì a farsi le ossa all'estero: Simone Verdi, 23 anni, trequartista (all'occorrenza anche seconda punta), volò in Spagna dopo un'avventura in prestito al Torino. La sua esperienza con l'Eibar nella Liga non è stata molto fortunata: 13 presenze (9 in campionato, 4 in Coppa del Re), 1 gol, minutaggio basso (603′ nel complesso). Il calciatore ha rescisso il contratto nelle ultime ore e spiegato le ragioni che lo hanno indotto a tale scelta: "Ho bisogno di giocare di più", come ammesso attraverso il sito del club iberico. Verdi torna in Italia e va al Carpi, che pure lo aveva cercato nella sessione estiva delle trattative: la squadra di Castori ha così il giusto rinforzo in attacco dopo l'addio di Matos.

Sampdoria, doppio colpo: Sala e Quagliarella

Via Zukanovic, Eder e Regini. Soriano resta ma è in lista di sbarco per giugno, quando raggiungerà l'italo-brasiliano all'Inter su espressa richiesta di Mancini. Dodò, Ranocchia e Ricky Alvarez sono già alla Sampdoria. I blucerchiati, però, non si fermano e mettono a segno altri due colpi importanti da consegnare al tecnico, Montella: si tratta di un centrocampista e di un attaccante. Il primo è Jacopo Sala, jolly di fascia destra che a Verona è stato utilizzato in diverse zone del campo in virtù della sua duttilità tattica.
Finito nel mirino dell'Inter e del Napoli nell'estate scorsa, è rimasto all'Hellas che lo ha impiegato in modo particolare come esterno difensivo e interno di centrocampo. Le condizioni dell'operazione? Cinque milioni di euro al Verona che beneficia anche del riscatto di Pawel Wszolek. Il secondo rinforzo tanto atteso è una ‘vecchia' conoscenza dei tifosi blucerchiati: Quagliarella ha giocato con la Sampdoria nella stagione 2006/2007, in cui realizzò 13 gol in 35 partite. E' lui, l'ex attaccante di Torino, Juventus e Napoli, il calciatore scelto per rimpiazzare Eder.
Udinese, dal Verona arriva Halfredsson

L'Udinese batte un colpo sul mercato. Secondo le ultimissime news a sbarcare in Friuli è Emil Hallfredsson, 31enne centrocampista centrale finora in forza all'Hellas Verona. Dopo aver trovato l'accordo con il giocatore, il club della Famiglia Pozzo ha chiuso la trattativa con gli scaligeri ai quali andrà un milione di euro per la cessione del calciatore. E' il rinforzo a prezzo di costo che il tecnico Colantuono attendeva per dare maggiore spessore al centrocampo.
