Torino e Parma hanno solo tre punti di differenza, i granata ne hanno 17, gli emiliani 14, ma sembrano distantissime tra loro. La squadra di Mazzarri sembra aver trovato la quadratura giusta, ha ritrovato i gol di Belotti nell'ultimo turno, e inizia a respirare l'aria europea, e vincendo oggi pomeriggio si porterebbe solo a un punto da Lazio e Milan, che sono quarte. Il Parma invece non conosce la vittoria da più di un mese, è sempre in una posizione tranquilla ma vuole rimettersi nella prima metà della classifica.
Mazzarri è intenzionato a dare una chance a Roberto Soriano che andrà a prendere il posto di Meité, che deve scontare un turno di squalifica (cinque ammonizioni in undici partite, oltre a due gol). In avanti Iago Falque e Belotti, panchina invece per Zaza. Il Parma fatica a segnare, oggi torna dall'inizio Roberto Inglese, affiancato da Gervinho e Siligardi.
- Finisce 2-2 tra Spal e Cagliari: Pavoletti e Ionita riprendono Petagna e Antenucci 10 Novembre
- Pareggio del Cagliari: Ionita! 10 Novembre
- Pavoletti accorcia: il Cagliari è ancora vivo 10 Novembre
- Raddoppio della Spal: Antenucci fa esplodere il Mazza 10 Novembre
- Spal in vantaggio: goal di Petagna 10 Novembre
- La gara del Mazza tra Spal e Cagliari 10 Novembre
- Le formazioni ufficiali di Spal-Cagliari 10 Novembre
- Gol di Baselli, Torino-Parma 1-2 10 Novembre
- Raddoppia il Parma, prodezza di Inglese 10 Novembre
- Gol di Gervinho, il Parma passa a Torino, 1-0 10 Novembre
Finisce 2-2 tra Spal e Cagliari: Pavoletti e Ionita riprendono Petagna e Antenucci
Rimonta del Cagliari in casa della Spal: da 0-2 a 2-2 in pochi minuti dopo esser andati in doppio svantaggio in virtù delle reti di Petagna e Antenucci. Per i sardi hanno trovato il goal con Pavoletti e Ionita. Un punto per ciascuno che smuove la classifica di entrambe le squadre, che venivano da due sconfitte.
Pareggio del Cagliari: Ionita!
Il centrocampista del Cagliari ha equilibrato l'incontro con un tiro da centro area dopo un bel dribbling e Gomes non ha potuto nulla sul suo tiro.
Pavoletti accorcia: il Cagliari è ancora vivo
Il centravanti del Cagliari ha insaccato un calcio d'angolo di Srna e ha riaperto la sfida: Pavoletti ha bagnato la convocazione in Nazionale in maniera eccelsa.
Raddoppio della Spal: Antenucci fa esplodere il Mazza
Grande controllo e battuta a rete della punta della Spal, che ha raccolto un ottimo assist di Lazzari dalla destra e ha freddato Cragno.
Spal, secondo sostituzione: Simic per Felipe
Spal, primo cambio: Kurtic per Valdifiori
Si riparte: nessun cambio pèer Spal e Cagliari
Spal in vantaggio, il Cagliari rincorre: decide Petagna
Spal e Cagliari vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul risultato di 1-0 con goal di Andrea Petagna, che pochi minuti dopo l'inizio ha insaccato un cross di Lazzari dalla destra. I sardi hanno provato a palleggiare ma non sono riusciti a trovare il varco giusto per riequilibrare il risultato.
Occasione Cagliari: Pavoletti manca di poco il pareggio
L'attaccante del Cagliari ha mancato l'impatto con il pallone dopo la spizzata di Romagana su azione d'angolo: sardi vicini al pareggio.
Cagliari, ammonizione per Castro
Super parata di Cragno su Petagna: Spal pericolosa
Tiro da distanza ravvicinata della punta di Semplici ma il portiere del Cagliari, neo convocato nella Nazionale di Mancini, ha respinto con un grande riflesso.
Cagliari, Barella ammonito per proteste
Il capitano dei sardi protesta in maniera veemente con l'arbitro Daniele Doveri che lo ammonisce.
Spal in vantaggio: goal di Petagna
Bellissimo cross di Lazzari che ha pescato benissimo Andrea Petagna al centro dell'area: il centravanti della Spal ha colpito di testa e una deviazione di Srna ha messo fuori causa Cragno.
La gara del Mazza tra Spal e Cagliari
La sfida tra i ferraresi di Semplici e i sardi di Maran è cominciata!
Le formazioni ufficiali di Spal-Cagliari
Ecco le formazioni ufficiali del match scelte da Semplici e Maran.
SPAL: Gomis; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Schiattarella, Valdifiori, Missiroli, Fares; Petagna, Antenucci. Alleantore: Semplici.
Cagliari: Cragno, Srna, Ceppitelli, Romagna, Padoin; Ionita, Bradaric, Barella, Castro; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore: Maran.
Il Parma vince 2-1 a Torino
Il Parma vince a Torino. Granata battuti 2-1. Hanno segnato Gervinho e Inglese per i gialloblu, Baselli per i granata. Mazzarri ha provato a cambiare tanto, ma non è riuscito a trovare spazio a metà campo. Parma e Torino hanno entrambe 17 punti.

Entra Zaza, Mazzarri cambia modulo
Zaza entra con una mezz'oretta di ritardo rispetto al previsto, esce un difensore Djidji. Il Torino cambia modulo e gioca ora con un offensivo 4-4-2, con Soriano e Iago Falque sulle fasce. Mazzarri prosegue a cambiare durante tutta la ripresa, ma le novità non danno gli effetti sperati e anzi è il Parma la squadra più pericolosa.
Fine primo tempo
All'intervallo il Parma torna in vantaggio negli spogliatoi. Il Torino in casa è sotto 2-1. Grande avvio da parte degli emiliani che segnano subito con Gervinho e raddoppiano con Inglese, al 36′ Baselli accorcia le distanze. Nella ripresa facile prevedere tanta lotta e tanto spettacolo.
Gol di Baselli, Torino-Parma 1-2
Il Toro riapre la partita sul finale del primo tempo con Baselli. Il forte centrocampista con una bella staffilata ha messo il pallone nell'angolino e non ha lasciato scampo a Sepe. Torino 1 Parma 2, terzo gol in campionato per Baselli, che non ha esultato dopo il gol.
Raddoppia il Parma, prodezza di Inglese
2-0 del Parma, gran gol di Inglese. Il Parma fa ciò che vuole e quando attacca fa malissimo, Gervinho crea e mette in mezzo Inglese prende sul tempo i centrali granata e con un tocco al volo da grandissimo bomber non lascia scampo a Sirigu. Doppio vantaggio meritato.
Gol di Gervinho, il Parma passa a Torino, 1-0
Con pieno merito il Parma trova il gol del vantaggio. La squadra di D'Aversa stava dominando e ha segnato al 9′. Izzo e N'Koulou si pestano i piedi, l'ivoriano ne approfitta s'invola entra in area, Sirigu resta sulla linea di porta e facilità la vita di Gervinho che con un gran tiro segna, 1-0.
Si parte
Via, il Parma dà il via all'incontro. Il primo anticipo della 12a giornata, ieri si è giocata già una partita: Frosinone-Fiorentina, terminata 1-1.
Le formazioni di Torino-Parma
Mazzarri non dispone dello squalificato Meité e a metà campo ripropone Soriano, in difesa c'è Djidji. Fuori Zaza, con Belotti in attacco c'è Iago Falque. Cambia parecchio D'Aversa che schiera in difesa Bastoni e a metà campo Grassi e Scozzarella. Inglese torna dal primo minuto.
[live_calcio id="1930540″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
In campo anche Spal e Cagliari
A Ferrara alle 18 la Spal cerca punti importanti, Semplici e i suoi hanno ricevuto tantissimi complimenti, ma i risultati latitano, sette sconfitte in undici giornate, addirittura sette nelle ultime nove. Contro il Cagliari non sarà facile, i sardi sono in palla e hanno ben tre calciatori che vorranno festeggiare la convocazione in nazionale con una bella prestazione.

Idea Soriano per Mazzarri
Mazzarri è intenzionato a dare una chance a Roberto Soriano che andrà a prendere il posto di Meité, che deve scontare un turno di squalifica (cinque ammonizioni in undici partite, oltre a due gol). In avanti Iago Falque e Belotti, panchina invece per Zaza. Il Parma fatica a segnare, oggi torna dall'inizio Roberto Inglese, affiancato da Gervinho e Siligardi.

Apre Torino-Parma

Torino e Parma hanno solo tre punti di differenza, i granata ne hanno 17, gli emiliani 14, ma sembrano distantissime tra loro. La squadra di Mazzarri sembra aver trovato la quadratura giusta, ha ritrovato i gol di Belotti nell'ultimo turno, e inizia a respirare l'aria europea, e vincendo oggi pomeriggio si porterebbe solo a un punto da Lazio e Milan, che sono quarte. Il Parma invece non conosce la vittoria da più di un mese, è sempre in una posizione tranquilla ma vuole rimettersi nella prima metà della classifica.