Chievo-Roma e Napoli-Fiorentina sono gli anticipi della penultima giornata della Serie A 2016-2017. Giallorossi e partenopei continuano a lottare fianco a fianco per il secondo posto. La Roma è favorita per il piazzamento d'onore, che dà diritto alla qualificazione diretta alla Champions League. Spalletti ha un punto di vantaggio e oggi affronta una squadra tranquilla che negli ultimi due mesi ha vinto solo una partita. Mentre i partenopei, che sono in grande forma, giocano contro la Fiorentina, a caccia di punti per la qualificazione all'Europa League.
- 4-1 del Napoli, doppietta di Mertens 20 Maggio
- Ilicic, accorcia la Fiorentina 20 Maggio
- 3-0 del Napoli, gol di Mertens 20 Maggio
- Raddoppia Insigne, 2-0 del Napoli 20 Maggio
Hamsik: "Peccato arrivare terzi"
Dopo il match con la Fiorentina Marek Hamsik ha parlato della splendida vittoria: "Rimane in noi la gioia per aver fatto una grande partita, ma anche un grande campionato", Ma ai microfoni di Sky Sport ha anche espresso il suo rammarico per il terzo posto che potrebbe essere definitivo tra otto giorni: "Sara' un peccato arrivare terzi con i punti che abbiamo conquistato. Sentiamo di meritare il secondo posto ancora non e' finita e ci proveremo fino all'ultimo. Oggi comunque abbiamo dato una grande risposta, grande vittoria di fronte a un grande pubblico". Infine due parole sul futuro del Napoli: "La societa' deve essere brava a mantenere questa squadra perché è completa e forte. L'ha dimostrato in campionato e in Champions. L'importante e' rimanere insieme anche per l'anno prossimo".
Napoli-Fiorentina 4-1
Continua a vincere con delle goleade la squadra di Sarri, che vince con la Fiorentina e sale a quota 83 punti, record storico per la squadra partenopea. Il Napoli resta terzo, ma festeggia un altro grande successo. Gol di Koulibaly, Insigne, Mertens, Ilicic e Mertens, salito a 27 gol in campionato.

4-1 del Napoli, doppietta di Mertens
Poker del Napoli, segna ancora Mertens. La squadra di Sarri gioca a meraviglia e delizia i suoi tifosi. La ripartenza dei partenopei è veloce. Insigne con una classica conclusione impegna Tatarusanu, che si distende e respinge. Mertens si fionda sul pallone e segna il gol del 4-1. 27esimo gol per il numero 14 di Sarri, a un solo gol da Dzeko nella classifica dei cannonieri.
Ilicic, accorcia la Fiorentina
3-1. Fuga di Tello, che avanza e mette in mezzo per Ilicic, che con un tocco preciso batte Reina.
3-0 del Napoli, gol di Mertens
Errore clamoroso di Tatarusanu, Mertens si gira su se stesso, in pochi secondi si gira e con un tocco letale realizza il gol del 3-0. 26° gol in campionato per l'attaccante belga.
Fine primo tempo
All'intervallo: Napoli 2 Fiorentina 0, gol di Koulibaly e Insigne.
"Non si vive di ricordi. Riporta lo scudetto in città". La curva B attacca De Laurentiis
Pochi giorni fa il Napoli ha celebrato i 30 anni dal 1° Scudetto. I tifosi partenopei, quelli della Curva B, hanno preso a pretesto quei giorni memorabili per lanciare una stoccata al presidente partenopeo e in uno striscione hanno scritto: "Per chi l'ha vissuto, per chi l'ha raccontato, per chi con i ricordi ormai s'è stancato, arriva l'estate della verità. Riporta lo Scudetto in questa città".

Raddoppia Insigne, 2-0 del Napoli
2-0 del Napoli. La difesa della Fiorentina è messa malissimo in campo e si dimentica di Insigne, che entra in area e in controtempo batte Tatarusanu. Raddoppio dei partenopei e 17esimo gol in campionato del ‘Magnifico'.
Palo di Mertens
Il Napoli cerca il raddoppio. Protagonista è Mertens. Il belga al 19′ vola verso la porta della Fiorentina, scarta il portiere ma calcia incredibilmente al lato. Qualche minuto più tardi invece il ‘falso nueve' di Sarri con un tiro a giro splendido colpisce in pieno il palo.
Gol di Koulibaly, 1-0 Napoli
1-0 del Napoli. Hamsik colpisce di testa sugli sviluppi di un corner, Tatarusanu è bravissimo e respinge. Sul pallone si avventa Koulibaly, che da due passi colpisce di destra e realizza il suo secondo gol stagionale.
Inizia Napoli-Fiorentina
La squadra di Sarri dà il via all'incontro.
Napoli-Fiorentina, le formazioni: Zielinski e Kalinic titolari
[live_calcio id="1391338″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
La Roma vince 5-3 in casa del Chievo
Vince 5-3 al ‘Bentegodi' la Roma, doppiette di El Shaarawy e Salah e gran gol di Dzeko, e si porta a un punto dalla Juventus. I giallorossi blindano il secondo posto.

In campo Totti e Vignato
Chiamato a gran voce da tutto il ‘Bentegodi' entra Totti al posto di Dzeko. Nel Chievo esordio per il giovanissimo Vignato, classe 2000, che prende il posto di Inglese.
Doppietta pure per Inglese, Chievo-Roma 3-5
Sugli sviluppi di un corner con una zampata Inglese batte ancora Szczesny. Il Chievo riduce il passivo: 3-5.
Prodezza di Dzeko, 5-2 della Roma
28° gol in campionato per il bosniaco. Dzeko con un tiro lontanissimo mette il pallone nell'angolino e batte Sorrentino. Partita definitivamente chiusa e 38° gol stagionale per il numero 9 di Spalletti.
Poker della Roma, ha segnato Salah
4-2 della Roma, doppietta di Salah. L'egiziano riceve un bel pallone da Dzeko e con un tiro estremamente preciso batte Sorrentino. Partita blindata. Per Salah 15° gol in campionato.
Ancora El Shaarawy, 3-2 della Roma
Roma in vantaggio. Strootman pesca El Shaarawy, che fa un movimento meraviglioso e con un tocco morbido e semplice batte Sorrentino. Doppietta del ‘Faraone' e gol del 3-2. I giallorossi blindano il secondo posto e si portano a un punto dalla Juventus.
Infortunio per Gamberini, entra Frey
Contrasto molto forte tra il portiere del Chievo Sorrentino e il difensore Gamberini, che ha la peggio. Il giocatore resta a terra ed è sottoposto alle cure mediche. Il giocatore dopo qualche minuto è costretto a uscire dal campo in barella. Al suo posto entra Nicolas Frey.
Si riparte
Il Chievo si ripresenta in campo con Pellissier al posto di Castro. Nella Roma si scalda Nainggolan.
Finisce un primo tempo spettacolare
Quattro gol nel primo tempo di Chievo-Roma. Veronesi due volte in vantaggio e due volte raggiunti dai giallorossi. Il 2-2 naturalmente non è un risultato positivo per la squadra di Spalletti, che è parsa troppo svagata soprattutto in fase difensiva.

Gol di Salah, Chievo-Roma 2-2
La Roma torna in parità, gol di Salah. L'egiziano di gran lunga il migliore in campo dei giallorossi con un particolarissimo tiro a giro batte Sorrentino e firma il 2-2.
2-1 del Chievo, gol di Inglese
Difesa della Roma veramente imbarazzante, Roberto Inglese non sbaglia e con un colpo di testa perfetto batte Szczensy e segna il gol del 2-1.
El Shaarawy, pareggio della Roma
1-1 dei giallorossi, pareggia il ‘Faraone'. L'attaccante della Roma, autore di due gol al Chievo nella gara d'andata, sfrutta una ‘bambola' difensiva della squadra di Maran si infila sulla fascia, capitalizza una finta di Dzeko, sfrutta un'uscita pessima di Sorrentino e con un tiro morbido pareggia.
Gol di Castro, 1-0 del Chievo
1-0 del Chievo. A sorpresa padroni di casa in vantaggio. Castro si infila nell'area di rigore giallorossa e con un tiro al volo sporco batte Szczesny.
Super Sorrentino su Salah
La Roma fa la partita, il Chievo si difende. Tutto come previsto. Salah combina con Strootman ed effettua uno splendido tiro mancino dal limite dell'area di rigore. Sorrentino vola e devia in angolo.
Via
Inizia Chievo-Roma.
Chievo-Roma, le formazioni: fuori Nainggolan
[live_calcio id="1391111″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Lotta per il 2° posto

Chievo-Roma e Napoli-Fiorentina sono gli anticipi della penultima giornata della Serie A 2016-2017. Giallorossi e partenopei continuano a lottare fianco a fianco per il secondo posto. La Roma è favorita per il piazzamento d'onore, che dà diritto alla qualificazione diretta alla Champions League. Spalletti ha un punto di vantaggio e oggi affronta una squadra tranquilla che negli ultimi due mesi ha vinto solo una partita. Mentre i partenopei, che sono in grande forma, giocano contro la Fiorentina, a caccia di punti per la qualificazione all'Europa League.