La 34a giornata di Serie A si apre con 3 anticipi: alle 15 Spal-Roma 0-3, mentre alle 18 fischio d'inizio per Sassuolo-Fiorentina. In chiusura alle 20.45 Milan-Benevento.
- Benevento in vantaggio a San Siro, gol di Iemmello 21 Aprile
- Gran gol di Politano, Sassuolo-Fiorentina 1-0 21 Aprile
- Secondo giallo per Dabo, Fiorentina in 10 21 Aprile
- Roma, tutto facile sul campo della Spal. Al Mazza finisce 0-3 21 Aprile
Clamoroso a San Siro, il Benevento batte 1-0 il Milan
Il Benevento ottiene la prima vittoria esterna in Serie A della sua storia a San Siro, dove ha sconfitto per 1-0 il Milan. Ha deciso un gol di Iemmello. Grande successo della squadra di De Zerbi, che resta ufficialmente ancora in Serie A. Brutto falso per il Milan.

Benevento in 10, espulso Diabaté
Gomitata a Bonucci e seconda ammonizione per Diabaté, finito nell'elenco dei cartellini già da qualche minuto dopo un fallo su Bonaventura. Il Benevento giocherà con un uomo in meno in questi ultimi dieci minuti.
Traversa di Kessié
Il Milan continua ad attaccare, lo fa con grande intensità e tanta foga, ma con scarsa precisione. Kessié con un'incursione prende il tempo con i tempi giusti e calcia con forza, il pallone si stampa sulla traversa. Nemmeno l'ingresso in campo di Suso è riuscito a far cambiare pelle alla squadra rossonera, sempre sotto di un gol con il Benevento.
Si riparte
Inizia il secondo tempo di Milan-Benevento, i campani conducono 1-0, ha segnato Iemmello. Il Milan costretto alla rimonta.
Fine primo tempo, Benevento 1-0 sul Milan
Dopo il gol incassato da Iemmello, il Milan si è gettato all'attacco, e a testa bassa ha messo sotto il Benevento che compatto, ordinato e attento è riuscito a difendere il gol dell'1-0. Tanto impegno, ma poche conclusioni da parte della squadra di Gattuso, che non vince da oltre un mese.

Benevento in vantaggio a San Siro, gol di Iemmello
1-0 del Benevento. La squadra di De Zerbi passa con un'azione splendida, tre passaggi e pallone splendido per Iemmello che sul filo si infila e davanti a Donnarumma non sbaglia. L'arbitro chiede l'aiuto del Var perché ci sono dei dubbi sulla posizione di Iemmello, che però è in posizione regolare. Il gol è buono e il Benevento è avanti in casa del Milan. Dopo il gol Gattuso rimprovera Bonucci, che stava protestando con l'arbitro.
Il Milan rischia l'incredibile autogol con Rodriguez e Donnaumma
Stava per fare una frittata clamorosa il Milan. Rodriguez alleggerisce per Donnarumma, il pallone non è semplice, ma nemmeno il più complicato del mondo. Gigio rincorre il pallone e riesce per un soffio a evitare il clamoroso autogol.
Segno rosso sul viso contro violenza alle donne
Tutti i calciatori che scenderanno in campo nella 34a giornata di Serie A mostreranno sul proprio volto un segno rosso a sostegno della campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne #unrossoallaviolenza presentata nei giorni scorsi da Lega di A e Aic, in collaborazione con WeWorld Onlus. Per la campagna di sensibilizzazione sulle donne, calciatori e arbitri scenderanno in campo con un segno rosso sul viso, accompagnati in campo da bambine con la maglietta dell'iniziativa per sensibilizzare il pubblico presente sugli spalti e i telespettatori che il cartellino rosso più importnate è quello da dare alla violenza sulle donne.

Via
Inizia Milan-Benevento. I rossoneri devono vincere per allungare su Atalanta e Fiorentina e per blindare definitivamente il sesto posto, i campani devono vincere. Perché in caso di pareggio o sconfitto matematicamente il Benevento è in Serie B. Due punte centrali per il Milan, De Zerbi se la gioca con il tridente.
Milan-Benevento, le formazioni: André Silva e Cutrone in avanti. Fuori Diabaté
Benevento senza il bomber Diabaté, al centro dell'attacco c'è Iemmello. In porta Puggioni, alla 100esima in Serie A. Cambia modulo Gattuso che gioca con il 4-4-2. In avanti escluso Kalinic, giocano André Silva e Cutrone. Borini e Bonaventura gli esterni di centrocampo.
[live_calcio id="1726754″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Sassuolo batte Fiorentina 1-0

Basta un gol di Politano al Sassuolo per battere la Fiorentina. La squadra di Pioli paga l'espulsione per doppio giallo di Dabo e rischia così di salutare definitivamente le ultime speranze di conquistare l'Europa. Sempre più in posizione tranquilla la compagine di Iachini
Che occasione per Matri
Matri ad un passo dal raddoppio. L'ex di Juve e Milan riesce a girarsi e a concludere di destro ma non trova la porta con la sfera che lambisce il secondo palo. Grande chance per la squadra di casa

Simeone, Fiorentina pericolosa. Entra Matri per Politano
Ripartenza velocissima della Fiorentina con Simeone che dopo una lunga sgroppata si presenta quasi a tu per tu con Consigli ma non riesce a trovare la porta da posizione defilata.

Simulazione di Adjapong, giallo per lui
Cartellino giallo per Adjapong che dopo una bella iniziativa in area si tuffa letteralmente prima dell'intervento di un avversario. Irrati estrae il giallo per simulazione nei confronti del calciatore del Sassuolo. Esce Lemos tra i padroni di casa, che lascia il posto a Dell'Orco

Ancora super Dragowski su Ragusa
Dopo un tiro troppo debole per impensierire Consigli di Simeone, ci prova Ragusa che da posizione defilata all'interno dell'area scarica un destro su cui Dragowski è super. Ancora un intervento decisivo del portiere

Dragowski super su Politano, Sassuolo vicino al raddoppio. Esce Berardi
Politano scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Dragowski. L'attaccante prova a piazzarla ma trova la grande risposta con un gran riflesso dell'estremo difensore che tiene a galla la Viola. Cambio nel Sassuolo: esce Berardi che lascia il posto a Ragusa.

Doppio cambio nella Fiorentina: entrano Simeone e Gil Dias. Chiesa nuovo capitano
Doppio cambio nella Fiorentina. Pioli punta su Simeone e Gil Dias, al posto di Maxi Olivera e Saponara. Quest'ultimo lascia la fascia di capitano a Federico Chiesa.

Inizia il secondo tempo
Inizia il secondo tempo. Non ci sono cambi nelle due squadre, con Dragowski che nonostante il colpo ricevuto da Berardi resta al suo posto in campo. Nessuna sostituzione per ora.

Fine primo tempo: Sassuolo-Fiorentina 1-0

Fiorentina sotto di un uomo (espulso Dabo) e di un gol al Mapei Stadium. Decide finora il gol di Politano con la Viola che protesta per la mancata espulsione di Berardi per un intervento molto duro sul portiere avversario Dragowski.
Entrata folle di Berardi su Dragowski

Entrataccia di Berardi sul portiere avversario. Il calciatore neroverde con Dragowski in uscita non tira indietro la gamba e colpisce l'estremo difensore viola. Solo giallo per l'arbitro tra le proteste di tutta la Fiorentina. Decisione confermata anche con l'utilizzo del Var a bordo campo. Nel frattempo il numero 25 neroverde si giustifica così: "Abbiamo fatto ginocchio contro ginocchio, te lo giuro".
Gran gol di Politano, Sassuolo-Fiorentina 1-0

Il Sassuolo sblocca il risultato con Politano. Un grandissimo gol quello dell'attaccante con un tiro a giro dalla sua mattonella che s'insacca nel sette alle spalle di Dragowski. Il portiere non può nulla. Festa grande per il calciatore che esulta anche a ridosso della sua panchina
Secondo giallo per Dabo, Fiorentina in 10

Fiorentina in inferiorità numerica. Doppio giallo a Dabo che lascia i suoi in 10. Il centrocampista già ammonito insegue Berardi che cade dopo un contatto leggero con il braccio dell'avversario. Irrati sventola il secondo cartellino giallo e poi il rosso al calciatore ospite che torna negli spogliatoi senza protestare, al contrario dei compagni
Punizione di Lemos, Dragowski blocca
Punizione in ottima posizione per il Sassuolo. Da posizione centrale si prepara per il tiro Lemos che disegna una traiettoria che scavalca la barriera ma non beffa Dragowski che blocca senza problemi.

Cori e applausi per Davide Astori al minuto 13

Ancora una volta al minuto 13 i tifosi della Fiorentina dedicano cori e un lungo applauso a Davide Astori. Anche il resto dello stadio si unisce al ricordo dello sfortunato ormai ex capitano e numero 13 della squadra toscana. Grande commozione in tribuna dove sono presenti i genitori del calciatore
Brutto fallo di Dabo, primo giallo del match
Dabo stende alle spalle Missiroli. Il primo giallo del match è per il centrocampista che si scusa prontamente con l'avversario e con il direttore di gara, accettandone la decisione.

Adjapong prova a pescare il jolly con un tiro al volo
Bella azione della squadra di casa e tentativo di Adjapong che tenta la conclusione al volo dalla destra. Il pallone rimbalza davanti a Dragowski che in due tempi blocca la sfera.

Sassuolo-Fiorentina in campo col segno rosso sul viso
Non ci sono nuvole sul Mapei Stadium per una gara che si giocherà nelle migliori condizioni possibili, con temperature primaverili. Padroni di casa con la classica maglia neroverde, mentre gli ospiti saranno in rosso. Abbracci calorosi tra i due allenatori che hanno condiviso un'esperienza da giocatori proprio in viola

Le formazioni ufficiali di Sassuolo-Fiorentina
Iachini si affida al 3-5-2 con coppia d'attacco formata da Berardi e Politano. Non ci sarà Babacar contro la sua ex squadra, al contrario di Falcinelli che guiderà il reparto offensivo della Viola al fianco di Chiesa con Saponara a supporto
[live_calcio id="1726413″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Roma, tutto facile sul campo della Spal. Al Mazza finisce 0-3

Nonostante l'ampio turnover in chiave Champions con la sfida con il Liverpool alle porte, la Roma espugna 3-0 il campo della Spal. Un autogol di Vicari e le reti di Nainggolan e Schick hanno permesso ai giallorossi di staccare momentaneamente la Lazio, e blindare il terzo posto
Problemi alla spalla per Meret, entra Gomis

Problemi alla spalla sinistra per Meret costretto dopo pochi minuti ad abbandonare il terreno di gioco. Cambio forzato per Semplici costretto ad inserire Gomis. Applausi di tutto il Mazza al portiere titolare della Spal