La lotta all'Europa League è protagonista degli anticipi della 33a giornata di Serie A. Alle 18 l'Atalanta, lanciatissima verso una qualificazione alle coppe che sarebbe memorabile, oltre che storica, ospita il Bologna, che non ha nulla più da chiedere al campionato. Il ritorno del ‘Papu' Gomez e le ultime apparazioni della squadra di Donadoni rendono il pronostico abbastanza scontato. Mentre alle 20:45 la Fiorentina gioca con l'Inter. Per i viola è l'ultima chance di salvare la stagione, anche se Sousa è senza Kalinic. Pioli invece deve salvare la panchina e deve vincere, cosa che non accade ai nerazzurri da più di un mese.
- Tripletta di Icardi, Fiorentina-Inter 5-4 22 Aprile
- Doppietta pure per Icardi, Fiorentina 5 Inter 3 22 Aprile
- 5-2 della Fiorentina, doppietta di Babacar 22 Aprile
- Poker viola, gol di Babacar 22 Aprile
Fiorentina-Inter 5-4
Al ‘Franchi' è accaduto di tutto. La Fiorentina ha vinto per 5-4 contro l'Inter. Vecino, Perisic e Icardi segnano nel primo tempo. Nella ripresa Bernardeschi sbaglia un rigore, poi in un quarto d'ora i viola segnano con Astori, Vecino e Babacar, autore di una doppietta. Sul punto di crollare in modo definitivo l'Inter nel finale trova due reti con Icardi e fino all'ultimo cerca un pareggio che sarebbe stato clamoroso.

Tripletta di Icardi, Fiorentina-Inter 5-4
Icardi di testa batte Tatarusanu, tripletta per l'argentino e partita riaperta, 5-4.
Doppietta pure per Icardi, Fiorentina 5 Inter 3
L'Inter gioca con un numero incredibile di giocatori offensivi alla ricerca dell'impresa impossibile. Icardi con un giocata splendida, controlla, calcia di prima intenzione e batte Tatarusanu. Doppietta per Maurito e l'Inter accorcia le distanze: Fiorentina 5 Inter 3.
5-2 della Fiorentina, doppietta di Babacar
L'Inter si fa sorprendere ancora una volta e la Fiorentina segna il gol del 5-2 con Babacar. Salcedo buca tutta la difesa nerazzurra, per Babacar è un gioco da ragazzi battere Handanovic. Sesto gol all'Inter per l'attaccante senegalese.
Poker viola, gol di Babacar
In meno di dieci minuti la Fiorentina passa dall'1-2 al 4-2. Il poker lo piazza Babacar, che sfrutta un contropiede perfetto e con un pallone morbidissimo batte Handanovic. Nella ripresa l'Inter è crollata in modo impressionante e la Fiorentina ne ha approfittato. Bravo anche Paulo Sousa ad effettuare i cmabi giusti.
Doppietta di Vecino, sorpasso Fiorentina: 3-2
Nell'arco di due minuti la Fiorentina ribalta il risultato e ancora con Vecino torna in vantaggio, Fiorentina 3 Inter 2. La squadra di Pioli sente il colpo del gol del momentaneo pari di Astori e sembra non avere le energie fisiche e mentali per contrapporsi ai calciatori viola che con pochi passaggi mandano Vecino indisturbato, che non si lascia pregare e firma una doppietta.
2-2 della Fiorentina, gol di Astori
Pennellata di Borja Valero dalla bandierina per Astori che svetta tutto solo nell'area di rigore dell'Inter e con un colpo di testa perfetto batte Handanovic. Fiorentina 2 Inter 2.
Bernardeschi calcia malissimo un rigore, Handanovic para
Fallo di D'Ambrosio su Babacar. La trattenuta non è vigorosa, ma il rigore c'è e l'arbitro lo assegna. Dal dischetto va Bernardeschi. Il numero 10 viola tenta il cucchiaio, ma non gli riesce e calcia in modo fiacco. Handanovic respinge.
Via alla ripresa
Inizia il secondo tempo.

Fine primo tempo
Un bel primo tempo al ‘Franchi', dove i viola passano con Vecino, ma poi vengono raggiunti e superati da Perisic e Icardi. All'intervallo è 2-1 Inter.

Gol di Icardi, Inter in vantaggio
Inter avanti a Firenze. Pallone in verticale splendido di Joao Mario per Icardi, che tiene a bada con il corpo il colombiano Sanchez entra in area di rigore e con un tiro potente non lascia scampo a Tatarusanu. 22esimo gol in campionato per l'attaccante argentino.
1-1 dell'Inter, gol di Perisic
L'Inter sembrava in difficoltà dopo aver subito il gol di Vecino, ma con un contropiede rapidissimo trova il pari. Perisic dà il via all'azione e trova Candreva, che salta un avversario vede con la coda dell'occhio Perisic e lo serve con un pallone con i giri contati. L'esterno croato con un tocco perfetto realizza il gol dell'1-1. 10° gol in campionato per il croato.
Gol di Vecino, 1-0 della Fiorentina
Azione splendida della Fiorentina che trova il gol del vantaggio al 23′. Borja Valero gestisce il pallone in modo perfetto e appoggia per Milic, che con un cross perfetto trova Vecino. L'uruguagio si inserisce e batte Handanovic con un tocco preciso. Fiorentina 1 Inter 0.
La dedica di Wanda a Icardi
Questa dev'essere una giornata particolarmente importante per Mauro Icardi. Perché la moglie, Wanda Nara, su Instagram con un bel post ha voluto celebrare il loro amore che, parole dell'argentina, è meraviglioso. Wanda si dichiara innamoratissima come il primo giorno, ma forse è ancora più bello.
Bravo Handanovic
L'Inter parte bene, ma dura poco il forcing dei nerazzurri. La Fiorentina pian piano esce e al 16′ è pericolosa. Borja Valero si inserisce in modo perfetto, ma viene anticipato da Handanovic.
Inizia Fiorentina-Inter
Prima del fischio d'inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Marco Ficini, tifoso della Fiorentina morto in Portogallo la notte scorsa dov'era andato a vedere il derby tra Sporting Lisbona e Benfica, e del ciclista Michele Scarponi, vincitore del Giro d'Italia del 2011, che è stato investito da un camion.
Atalanta-Bologna 3-2, Gasperini è quarto
Il Bologna ci prova fino alla fine. Berisha e Spinazzola sono fantastici e provvidenziali al 90′, quando Destro da buona posiziona prova a colpire. Il portiere albanese respinge, poi sulla linea salva Spinazzola con calma olimpica e protegge il 3-2 che proietta l'Atalanta al quarto posto.
Fiorentina-Inter, le formazioni: Babacar titolare. Pioli punta su Icardi
[live_calcio id="1367835″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
3-2 di Caldara. 7° gol in campionato per il difensore di Gasperini
La zampata di Caldara riporta avanti l'Atalanta. Senza punte Gasperini sorprende e torna avanti. Sugli sviluppi di un corner è letale come al solito il difensore nerazzurro, al 7° gol in questo campionato.
Di Francesco, pareggia il Bologna
Conti sbaglia e dà il là a una splendida azione del Bologna con tre passaggi realizza il gol del 2-2. Il marcatore è Di Francesco. Bella la reazione della squadra di Donadoni, mentre l'Atalanta forse dopo un inizio spettacolare ha pensato di aver chiuso troppo presto i conti.
Via alla ripresa
Si ricomincia. L'Atalanta conduce 2-1 sul Bologna.

Fine primo tempo
All'intervallo l'Atalanta torna negli spogliatoi sul 2-1 con il Bologna. I gol tutti nei primi minuti. Marcatori Conti, Freuler e Destro.

Kessié ko, entra Cristante
Problemi alla caviglia per il centrocampista ivoriano, che pare essere già della Roma, che è costretto a uscire. Al posto di Kessié entra Bryan Cristante.
Accorcia Destro, Atalanta 2 Bologna 1
La reazione del Bologna c'è e immediato arriva il gol del 2-1. Il marcatore è Destro. Il centravanti di Donadoni è lestissimo ad arrivare su un pallonte tesissimo e molto intelligente di Di Francesco.
Remo Freuler, Atalanta 2 Bologna 0
Altra azione magnifica dell'Atalanta che dopo meno di un quarto d'ora è già avanti di due gol sul Bologna. Gomez dà il là, Petagna, in posizione sospetta, avanza e crossa in mezzo. Freuler prende il tempo benissimo ai centrali avversari e raddoppia, 2-0.
Gol di Conti, 1-0 Atalanta
Assist favoloso del ‘Papu' Gomez e trova Conti, che si inserisce in modo perfetto e batte Da Costa, colpevolissimo perché il pallone gli passa sotto le gambe. L'1-0 è splendido, ma Conti era in netta posizione irregolare.
Si parte dopo l'omaggio a Michele Scarponi
Dopo un minuto di raccoglimento per il ciclista Michele Scarponi, vincitore del Giro d'Italia nel 2011, scomparso stamattina in un incidente, inizia Atalanta-Bologna.
Atalanta-Bologna, le formazioni: torna il Papu
[live_calcio id="1367674″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Si lotta per l'Europa League

La lotta all'Europa League è protagonista degli anticipi della 33a giornata di Serie A. Alle 18 l'Atalanta, lanciatissima verso una qualificazione alle coppe che sarebbe memorabile, oltre che storica, ospita il Bologna, che non ha nulla più da chiedere al campionato. Il ritorno del ‘Papu' Gomez e le ultime apparazioni della squadra di Donadoni rendono il pronostico abbastanza scontato. Mentre alle 20:45 la Fiorentina gioca con l'Inter. Per i viola è l'ultima chance di salvare la stagione, anche se Sousa è senza Kalinic. Pioli invece deve salvare la panchina e deve vincere, cosa che non accade ai nerazzurri da più di un mese.