Dopo il big match tra Roma e Napoli si disputano altri due anticipi della 27a giornata. A Marassi (alle 18) la Sampdoria ospita il Pescara, mentre a San Siro (alle 20:45) il Milan sfida il Chievo. Il match tra Sampdoria e Pescara promette spettacolo. La squadra di Giampaolo nelle ultime cinque partite ha ottenuto undici punti, ha sempre segnato e ha sempre subito gol. Il Pescara di Zeman ovviamente garantisce spettacolo. Il boemo chiamato a una incredibile impresa se vuole condurre la sua squadra alla salvezza per la 1000esima volta sarà sulla panchina di un club professionistico.
Il Milan di Montella che sta dimostrando di avere un carattere enorme e che ha ritrovato la retta via dopo un passaggio a vuoto se la vede con il Chievo, avversario ostico che non ha nulla da chiedere alla classifica e per questo è ancora più pericoloso. Per i rossoneri l'incontro vale tantissimo. Perché in caso di vittoria almeno per una notte Bacca e soci saranno davanti all'Inter.
- Lapadula su rigore, 3-1 04 Marzo
- Doppietta di Bacca, 2-1 del Milan 04 Marzo
- Bacca sbaglia un rigore 04 Marzo
- De Guzman su rigore, 1-1 del Chievo 04 Marzo
- Bacca, 1-0 Milan 04 Marzo
Milan-Chievo 3-1
A San Siro il Milan batte il Chievo e scavalca l'Inter in classifica. Grande protagonista Bacca, autore di una doppietta. Gol pure per Lapadula e De Guzman.

Lapadula su rigore, 3-1
Izco secondo l'arbitro Maresca commette fallo da rigore su Ocampos. Bacca è uscito, dal dischetto va Lapadula che con una conclusione non perfetta ma potente segna il gol del 3-1.
Doppietta di Bacca, 2-1 del Milan
Sugli sviluppi di un corner Romagnoli spizza il pallone per Bacca, che anticipa un difensore avversario e di testa batte Sorrentino, 2-1 del Milan e 11° gol del colombiano in questo campionato.
In campo anche Lapadula
Montella vuole vincere e manda in campo anche Lapadula. Fuori Locatelli, autore di una prestazione insufficiente.
Secondo tempo
Riprendono dall'1-1 Milan e Chievo.

Bacca sbaglia un rigore
Nel secondo minuto di recupero l'arbitra assegna un calcio di rigore al Milan per un fallo di mani di Cesar. Bacca calcia malissimo. Il colombiano, solitamente impeccabile dal dischetto, manda il pallone sulla traversa.
De Guzman su rigore, 1-1 del Chievo
Fallo su Gakpé da parte di De Sciglio, per l'arbitro è rigore. Dal dischetto va l'olandese De Guzman, che spiazza Donnarumma e pareggia. Milan 1 Chievo 1.
Milan a un passo dal 2-0, Dainelli salva sulla linea
Il Chievo continua ad attaccare, il Milan continua ad essere pericolosissimo in contropiede. Deulofeu appoggia a Bacca, che colpisce in modo sporco. Sorrentino respinge, ma non trattiene. Dainelli segue l'azione e salva sulla linea.
Suso ko, entra Ocampos
Problemi muscolari per Suso, al suo posto entra l'ex genoano Ocampos.

Bacca, 1-0 Milan
Il Chievo fa la partita, il Milan segna. Deulofeu riparte, semina il panico e mette in mezzo per Bacca che prende bene il tempo ai difensori del Chievo e con un tiro potente, ma un po' sporco batte Sorrentino. 1-0 Milan e 10° gol in campionato per il colombiano.
L'uomo senza numero
Meggiorini dopo un contrasto perde sangue dal naso. L'arbitro Maresca gli chiede di uscire dal campo, di medicarsi e di cambiarsi la maglia. Il giocatore dopo un paio di minuti ritorna in campo, ma lo fa con una maglia senza numero. I magazzinieri del Chievo in panchina evidentemente per tenersi preparati ad ogni occasione dispongono di una maglia di riserva, ma senza alcun numero che dunque può tornare utile in qualunque situazione.

Si parte
Inizia Milan-Chievo.
Milan-Chievo, le formazioni: tridente Suso, Bacca e Deulofeu
[live_calcio id="1292712″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Sampdoria-Pescara 3-1
Quarta vittoria nelle ultime sei partite per la Sampdoria, che in casa batte 3-1 il Pescara. Zeman perde la seconda partita consecutiva, Giampaolo si consolida nella prima metà della classifica. Gol di Bruno Fernandes, Cerri, Quagliarella e Schick.
Schick, 3-1 della Sampdoria
Letale il giovane giocatore ceco, subentrato da pochi minuti a Muriel, che riceve uno splendido pallone e dall'interno dell'area di rigore non dà scampo a Bizzarri. Sampdoria 3 Pescara 1. 7° gol in campionato per Schick.
Quagliarella, 2-1 Sampdoria
Con un colpo di testa in tuffo Quagliarella riporta avanti la Sampdoria. Splendido l'assist di Bruno Fernandes bello l'inserimento vincente dell'attaccante trentaquattreenne che dopo essersi liberato di un peso, di una brutta vicenda extra calcistica, ha segnato tre gol nelle ultime tre partite. Sampdoria 2 Pescara 1.
Si ricomincia
Inizia il secondo tempo di Sampdoria-Pescara.
Fine primo tempo
Un gol per parte e all'intervallo è 1-1 tra Sampdoria e Pescara. A segno Bruno Fernandes e Cerri.

Pareggio del Pescara, gol di Cerri
La Sampdoria sembra padrona del match, ma si distrae, forse si rilassa troppo e subisce l'1-1. Benali approfitta di una disattenzione difensiva dei blucerchiati, entra in area e mette in mezzo, Cerri fa il movimento giusto e da due passi non può sbagliare. Secondo gol in Serie A per il giovane attaccante di proprietà della Juventus.
Bruno Fernandes, 1-0 Sampdoria
Si sblocca il risultato a Marassi. Muriel recupera un pallone a metà campo, avanza palla al piede, si libera di un avversario ed offre un pallone meraviglioso a Bruno Fernandes che da buona posizione colpisce bene e insacca. Sampdoria 1 Pescara 0.
Inizia Sampdoria-Pescara
Si parte.
Zeman fa 1000
Il boemo a Marassi si accomoderà per la 1000esima volta su una panchina di una squadra professionistica. Il traguardo è meraviglioso e certifica la longevità della carriera di Zeman, che ha abbinato il suo nome soprattutto con il ‘Foggia dei Miracoli' e proprio con il Pescara, che portò in Serie A nel 2012. L'allenatore che compirà 70 anni il prossimo maggio ha guidato anche la Lazio, la Roma – per tre stagioni – e il Cagliari. La prima panchina è stata quella del Licata.

Sampdoria-Pescara, le formazioni: Muriel e Quagliarella vs Cerri e Caprari
[live_calcio id="1292444″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
In campo Sampdoria e Milan

Dopo il big match tra Roma e Napoli si disputano altri due anticipi della 27a giornata. A Marassi (alle 18) la Sampdoria ospita il Pescara, mentre a San Siro (alle 20:45) il Milan sfida il Chievo. Il match tra Sampdoria e Pescara promette spettacolo. La squadra di Giampaolo nelle ultime cinque partite ha ottenuto undici punti, ha sempre segnato e ha sempre subito gol. Il Pescara di Zeman ovviamente garantisce spettacolo. Il boemo chiamato a una incredibile impresa se vuole condurre la sua squadra alla salvezza per la 1000esima volta sarà sulla panchina di un club professionistico.
Il Milan di Montella che sta dimostrando di avere un carattere enorme e che ha ritrovato la retta via dopo un passaggio a vuoto se la vede con il Chievo, avversario ostico che non ha nulla da chiedere alla classifica e per questo è ancora più pericoloso. Per i rossoneri l'incontro vale tantissimo. Perché in caso di vittoria almeno per una notte Bacca e soci saranno davanti all'Inter.