Dopo le vittorie di Real Madrid, Liverpool e Manchester City e il pareggio tra Juventus e Tottenham della scorsa settimana, ritorna la Champions League con due grandi partite. A Monaco il Bayern affronta il Besiktas. Mentre a Stamford Bridge il Chelsea se la vede con il Barcellona. Sarà una grande sfida quella tra Conte e Valverde, che è in finale di Coppa del Re e ha blindato la Liga e vuole andare molto avanti in Champions. In Europa l'ex c.t. cerca la consacrazione definitiva e vuole anche scrollarsi di dosso le tante polemiche delle ultime settimane.
- Chelsea-Barcellona 1-1, 5-0 del Bayern 20 Febbraio
- Pokerissimo del Bayern, doppietta di Lewandowski 20 Febbraio
- Errore clamoroso di Azpilcueta, pareggia Messi e fine della maledizione, 1-1 20 Febbraio
- 3-0 del Bayern, gol di Muller 20 Febbraio
- Gol di Willian, 1-0 del Chelsea 20 Febbraio
- 2-0 del Bayern, gol di Coman 20 Febbraio
- Bayern-Besiktas 1-0, gol di Muller 20 Febbraio
Chelsea-Barcellona 1-1, 5-0 del Bayern
Il Chelsea va vicinissimo al successo con il Barcellona. Dopo il meritato vantaggio di Willian i catalani trovano il pari con Messi che sfrutta un errore clamoroso di Azpilcueta. Tutto facile per il Bayern Monaco che demolisce il Besiktas (5-0). Doppiette di Muller e Lewandowski e gol di Coman.

Pokerissimo del Bayern, doppietta di Lewandowski
Mancava nell'elenco dei marcatori Robert Lewandowski e ha fatto a tempo a iscrivirsi alla festa a tutti gli effetti il polacco che ha realizzato due gol in otto minuti e porta il match sul 5 a 0. Il Bayern Monaco con larghissimo anticipo chiude i conti con il Besiktas e può già pensare ai quarti di finale.
Errore clamoroso di Azpilcueta, pareggia Messi e fine della maledizione, 1-1
Il Barcellona pur non attaccando con vigore trova il pareggio e lo fa con Leo Messi. Guai a lasciare un'occasione al numero 10 del Barcellona che sfrutta un errore in disimpegno di Azpilcueta riceve il pallone spiazza Courtois e realizza il gol dell'1-1, marcatura pesantissima.
3-0 del Bayern, gol di Muller
Forse chiude già la pratica il Bayern che passa sul 3-0 con il Besiktas. Altro gol che arriva dalla fascia destra, questa volta l'assist è di Kimmich che arriva sul fondo e mette in mezzo, Muller si inserisce con i tempi giusti e con un tocco felpato realizza la doppietta personale.
Gol di Willian, 1-0 del Chelsea
Chelsea in vantaggio sul Barcellona. Al terzo tentativo ce la fa Willian, 1-0. Il brasiliano che nel primo tempo ha colpito due pali, sugli sviluppi di un corner, riceve il pallone, fa il movimento giusto per disorientrare l'avversario diretto e con un tiro favoloso non lascia scampo a Ter Stegen, che si tuffa ma non riesce a giungere sul pallone. Vantaggio meritato per la squadra di Conte.
2-0 del Bayern, gol di Coman
L'ex juventino Coman raddoppia, 2-0 per il Bayern sul Besiktas. Non ha ancora segnato stasera Robert Lewandowski, ma è stato grande protagonista, questa volta il polacco è stato uomo assist e ha servito un pallone delizioso al francese Coman che si inserisce con i tempi giusti e colpisce bene.
Palo di Willian, lascia Conte e i tifosi a bocca aperta
Il Chelsea ha giocato un grande primo tempo con il Barcellona, ma è stato molto sfortunato. Willian dopo aver centrato un palo dopo una mezz'ora ne ha colpito un altro nel finale di tempo. Conte e i tifosi che erano alle spalle del tecnico hanno sperato nel gol e tutti avevano la stessa identica espressione quando speravano che quel pallone finisse in rete.

Bayern, infortunio per James Rodriguez
Dopo il gol del vantaggio del Bayern è costretto a lasciare il campo James Rodriguez. Il colombiano esce a testa bassa, al suo posto entra Robben. Probabilmente l'ex del Real Madrid è uscito per colpa di un problema muscolare. Non resta che da capire quanto resterà fermo il capocannoniere del Mondiale 2014.

All'intervallo pari a Stamford Bridge, vince il Bayern
Un gol di Thomas Muller decide il match tra il Bayern Monaco e il Besiktas, che dal 16′ gioca con un uomo in meno (espulso Vida per fallo da ultimo uomo su Coman). Nessun gol tra Chelsea e Barcellona, ‘Blues' sfortunatissimi: due pali colpiti da Willian.
Bayern-Besiktas 1-0, gol di Muller
Il muro del Besiktas crolla sul finire del primo tempo, il Bayern sblocca il risultato con un gol di Muller. Splendido l'assist di Coman, per un grande attaccante come Muller è facile segnare. Vantaggio meritato, e la partita si mette ulteriormente in discesa per i tedeschi che giocano con un uomo in più dal 16′.
Ancora un palo di Willian, che sfortuna per il Chelsea
Willian è scatenato, ma non è fortunato. Il brasiliano calcia da lontano in modo fantastico, ma colpisce il palo. Ter Stegen non sarebbe arrivato sul pallone. Il Barcellona si salva e a Stamford Bridge persiste lo 0 a 0.

Palo di Willian, Chelsea vicino al vantaggio con il Barcellona
Sta giocando un'ottima partita il Chelsea, che non ha rischiato nulla nella prima mezz'ora con il Barcellona e adesso ha accelerato e sta attaccando. Dopo un bell'intervento di Ter Stegen, i catalani sono stati salvati dal palo che ha fermato un gran tiro di Willian.

Besiktas in 10, espulso Vida
La squadra di Gunes giocherà gran parte dell'incontro con un uomo in meno. Espulso il difensore croato Vida al 16′. Giustissima la decisione dell'arbitro che ha espulso l'esperto difensore, autore di un fallo da ultimo anno sull'ex juventino Coman.
James calcia 'alla Maradona', punizione di poco al lato
James Rodriguez calcia una punizione in modo spettacolare, ricordando il miglior giocatore della storia del calcio, e cioè Diego Armando Maradona, il pallone esce di pochissimo. Bayern e Besiktas restano sullo 0 a 0.
Via
Iniziano Chelsea-Barcellona e Bayern Monaco-Besiktas i match degli ottavi di finale di Champions League in programma questa sera.
Bayern-Besiktas, le formazioni: Coman, Vidal, Quaresma e Medel dal primo minuto
[live_calcio id="1663302″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Chelsea-Barcellona, le formazioni: 4-4-2 per Valverde, Pedro falso nueve per Conte
[live_calcio id="1663296″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Chelsea-Barcellona

Dopo le vittorie di Real Madrid, Liverpool e Manchester City e il pareggio tra Juventus e Tottenham della scorsa settimana, ritorna la Champions League con due grandi partite. A Monaco il Bayern affronta il Besiktas. Mentre a Stamford Bridge il Chelsea se la vede con il Barcellona. Sarà una grande sfida quella tra Conte e Valverde, che è in finale di Coppa del Re e ha blindato la Liga e vuole andare molto avanti in Champions. In Europa l'ex c.t. cerca la consacrazione definitiva e vuole anche scrollarsi di dosso le tante polemiche delle ultime settimane.