video suggerito

Diretta 3a giornata Gruppo C Europei Under 21 2017

24 Giugno 2017 19:01
Ultimo agg. 24 Giugno 2017 - 22:37
29 CONDIVISIONI

Italia-Germania 1-0 (31' Bernardeschi)
Repubblica Ceca-Danimarca 2-4 (23' Andersen, 27' Schick, 35' Zohore, 55' Chory, 73' Zohore, 90' Ingvartsen)

22:36

Italia qualificata: vince 1-0 contro la Germania

Grande vittoria degli azzurri che battono i tedeschi e riescono a superare il turno, approdando alle semifinali: adesso sotto con la Spagna. Bernardeschi prende per mano i suoi e oltre alla rete si dimostra un leader in campo. Belle prestazioni per Gagliardini, Pellegrini, Caldara e Rugani. Ottime scelte di Gigi di Biagio.

Classifica del Gruppo C:

Italia 6
Germania 6
Danimarca 3
Repubblica Ceca 3

A cura di Vito Lamorte
22:34

Danimarca dilaga: Ingvartsen!

Il risultato di Tychy si fissa sul 4-2 per la Danimarca grazie alla quarta rete di Ingvartsen. Italia qualificata insieme alla Germania.

A cura di Vito Lamorte
22:17

Ancora Zohore: Danimarca in vantaggio sulla Repubblica Ceca

Doppietta per l'attaccante danese che insacca un assist di Nielsen e riporta in vantaggio i suoi. In questo momento l'Italia è prima e si qualifica insieme alla Germania: Repubblica Ceca fuori

A cura di Vito Lamorte
22:02

Pellegrini da fuori, Pollersbeck si salva in angolo

Grande tiro dal limite del centrocampista azzurro: egregia risposta del portiere tedesco che allunga la palla in angolo.

A cura di Vito Lamorte
21:57

Chory: pareggio della Repubblica Ceca

Trova il pareggio la nazionale ceca con una rete di testa di Chory su cross di Jankto dalla sinistra.

A cura di Vito Lamorte
21:47

Si riparte!

Le squadre sono in campo sia a Cracovia che a Tychy. Non ci sono cambi per Italia e Germania, un cambio per la Repubblica Ceca contro la Danimarca: entra Chorý, esce Hašek.

A cura di Vito Lamorte
21:33

Fine primo tempo: Italia e Danimarca in vantaggio

Dopo i primi 45′ la situazione del gruppo C vede l'Italia in vantaggio contro la Germania per 1-0 grazie alla rete di Bernardeschi e la Danimarca che sta vincendo contro la Repubblica Ceca per 2-1 con le reti di Andersen e Zohore. Per i cechi in goal Patrick Schick.

La classifica in tempo reale:

Italia 6
Germania 6
Repubblica Ceca 3
Danimarca 3

A cura di Vito Lamorte
21:22

Zohore: Danimarca avanti!

Ancora in vantaggio la rappresentativa danese con Zohore che batte Zima su assist di Pedersen dalla sinistra. La situazione del girone ora vede l'Italia al primo posto in virtù dei sei punti, con la Germania seconda e la Repubblica Ceca fuori ma siamo ancora troppo lontani dal traguardo.

A cura di Vito Lamorte
21:17

Vantaggio Italia: Bernardeschi!

La squadra azzurra va in vantaggio grazie ad una rete di Bernardeschi che batte Pollersbeck con un tocco sul primo palo dopo un ottimo pressing di Pellegrini e Chiesa.

Subito dopo la rete del nostro numero 10 c'è stato un attimo di tensione che ha portato l'arbitro Vincic ad ammonire Berardi e Arnold.

Immagine
A cura di Vito Lamorte
21:14

Pareggio della Repubblica Ceca: Schick!

Arriva dopo pochi minuti il goal del pareggio della Repubblica Ceca: ci pensa Schick con un grande tiro su tocco di Cerny.

A cura di Vito Lamorte
21:10

Danimarca in vantaggio: Andersen!

Su assist di Zohore il calciatore col numero 10 che batte l'esterno difensore ceco e porta avanti i suoi. Buone notizie da Tychy per gli azzurri!

A cura di Vito Lamorte
21:06

Ottimo tiro di Pellgrini, respinge Pollersbeck

Buona conclusione dalla distanza del centrocampista azzurro che non trattiene e per poco non favorisce gli attaccanti di Di Biagio posizionati in area.

A cura di Vito Lamorte
21:00

La Germania parte meglio, Italia attende

La squadra azzurra sembra essere un po' intimorita dalla Germania e non riesce ad affondare se non con un cross di Conti deviato di testa da Benassi. I tedeschi sono ben messi in campo e hanno distanze sempre controllate. Rispetto a quello che ci aspettavamo, ovvero il 4-4-2, c'è Chiesa a sinistra, Berardi a destra e Beranrdeschi che si muove come "falso nueve".

A cura di Vito Lamorte
20:51

Rete annullata alla Germania

Kempf batte di testa Donnarumma ma l'arbitro annulla per un fuorigioco che non sembra esserci ma il guardalinee avrebbe segnalato la posizione di Stark che, invece, va sul pallone e partecipa all'azione pur essendo in offside.

Immagine
A cura di Vito Lamorte
20:48

Via!

Sono cominciate entrambe le gare perfettamente in contemporanea. Seguiamole insieme riepilogando le formazioni.

A cura di Vito Lamorte
19:45

Le formazioni ufficili di Repubblica Ceca-Danimarca

In questa sfida si decidono le sorti della spedizione azzurra. La Repubblica Ceca si presenta con i migliori e la Danimarca, con zero vittorie, riuscirà ad opporsi alla squadra di Vietzslav.

A cura di Vito Lamorte
19:38

Le formazioni di Italia-Germania: fuori Petagna, dentro Chiesa

Di Biagio lascia fuori Petagna e preferisce la velocità e l'agilità di Federico Chiesa. Rientrano Gagliardini e Benassi in mediana e Caldara e Barreca in difesa. Kunz si presenta con la formazione tipo.

A cura di Vito Lamorte
19:21

Il 3-1 conviene sia all'Italia che alla Germania?

Se davvero gli azzurrini dovessero vincere per 3-1 vincerebbero il girone e passerebbero come primi mentre la Germania si qualificherebbe come migliore seconda, ma solo a condizione di non prendere più di un cartellino giallo, visto che poi si arriverebbe a quella discriminante per decidere chi passa tra i tedeschi e la Slovacchia. La domanda adesso sorge spontanea: cosa ci guadagna la Germania ad arrivare seconda nel girone? Ci guadagna la possibilità di evitare la Spagna in semifinale. Mica male ma si tratta solo di possibili incroci e suggestioni, nulla di più.

A cura di Vito Lamorte
19:14

Azzurrini costretti a vincere e sperare

Immagine

Una sconfitta inaspettata che ha complicato non poco il cammino dell'Italia agli Europei Under 21 in corso di svolgimento in Polonia: contro la Repubblica Ceca la squadra azzurra ha perso 3-1 e, dopo la vittoria contro la Danimarca, ha messo in discussione il passaggio alla semifinale. La situazione è complicata, ma la squadra di Luigi Di Biagio ha ancora la possibilità di approdare in semifinale e per riuscirci gli azzurrini dovranno:

1) battere la Germania (con qualsiasi risultato) e sperare in un mancato successo della Repubblica Ceca contro la Danimarca. In questo caso aggancerebbero i tedeschi a sei punti, ma otterrebbero il primato per via del risultato dello scontro diretto;

2) in caso di contemporaneo successo ceco, battere la Germania con tre reti di scarto oppure con due reti di scarto, ma segnando almeno tre reti (3-1, 4-2, 5-3, etc).

A cura di Vito Lamorte
29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views