La diretta della domenica della 2a giornata di Serie A. Dopo gli anticipi Juventus-Lazio 2-0 e Napoli-Milan 3-2, alle 18 si apre con Spal-Parma 1-0, con il piatto forte alle 20.30 con tutte le altre gare: Cagliari-Sassuolo, Fiorentina-Chievo, Frosinone-Bologna, Genoa-Empoli, Inter-Torino e Udinese-Sampdoria.
- Benassi doppietta, Fiorentina-Chievo 5-1 26 Agosto
- Gran giocata di Meite, Inter-Torino 2-2 26 Agosto
- Gol di Belotti, Inter-Torino 2-1 26 Agosto
- Benassi cala il tris, Fiorentina-Chievo 3-0 26 Agosto
- L'Inter raddoppia con De Vrij, Torino sotto di due gol 26 Agosto
- Milenkovic, un gol splendido. Fiorentina-Chievo 1-0 26 Agosto
- De Paul porta avanti l'Udinese contro la Samp 26 Agosto
- Perisic in gol, Inter-Torino 1-0 26 Agosto
- Cagliari-Sassuolo 1-0, gol di Pavoletti 26 Agosto
- Gran gol di Antenucci, Spal-Parma 1-0 26 Agosto
Inter, che disastro: Asamoah e Vrsaljko, infortuni da valutare
San Siro amaro per l'Inter che non va oltre il pareggio contro il Torino gettando alle ortiche una vittoria che sembrava alla portata. Disastroso il secondo tempo della squadra di Spalletti ma a rendere più dolorosa la serata oltre al risultato, un 2-2 deludente, ci sono stati anche gli infortuni di Asamoah e Vrsaljko. Entrambi sono stati sostituiti nel secondo tempo e hanno riportato trauma contusivi/distorsivi della caviglia destra. Le loro condizioni verranno monitorate nei prossimi giorni.

Fischio finale: Inter bloccata dal Torino. I risultati

Tanti gol ed emozioni nella domenica della 2a giornata di Serie A. Sorpresa a San Siro: l'Inter in controllo del match e avanti di due gol si fa raggiungere sul pari dal Torino. La Fiorentina asfalta il Chievo 6-1, e successi preziosi per Udinese e Genoa. Tutti i risultati:
[live_calcio id="1854886″ key="live_calcio_risultati"][/live_calcio]
[live_calcio id="1854887″ key="live_calcio_classifica"][/live_calcio]
Gloria anche per il Cholito Simeone, Fiorentina-Chievo 6-1

La Fiorentina chiude il primo set con il gol di Giovanni Simeone. Il bomber firma il sesto gol per la sua squadra sotto gli occhi di papà Diego presente in tribuna. Grande gioia dunque per la famiglia del ragazzo argentino
Boateng in extremis, Cagliari-Sassuolo 2-2. L'Empoli accorcia

Il Sassuolo pareggi all'ultimo sussulto con Boateng direttamente su calcio di rigore. Penalty concesso con l'ausilio del Var per un fallo di mano di Romagna. Dal dischetto l'ex Milan è perfetto e non lascia scampo a Cragno. Gol nel finale anche dell'Empoli con Mraz che non evita la sconfitta ai toscani contro il Genoa.
Benassi doppietta, Fiorentina-Chievo 5-1

Chiude in bellezza la Fiorentina che trova il 5° gol con Benassi che trova la sua personale doppietta. Conclusione precisa del centrocampista che trova la deviazione di Tomovic e batte ancora Seculin per la sua personale doppietta
Tomovic segna e dedica il gol ad Astori

Bel gesto al Franchi. L'ex Tomovic accorcia le distanze per il Chievo. 4-1 dunque per la Fiorentina, con il difensore che dedica la rete al suo ex compagno Astori mimando il numero 13 con le mani tra gli applausi di tutto lo stadio
Chiesa cala il Poker, Fiorentina-Chievo 4-0

La Fiorentina dilaga e trova anche il quarto gol con Chiesa. Gran merito di un incontenibile Gerson che dopo una grande azione personale serve il giovane talento che in spaccata beffa ancora il portiere del Chievo
Gran giocata di Meite, Inter-Torino 2-2

Il Torino strappa il pareggio a San Siro con Meite. Grandissima giocata del neoacquisto granata che salta con lo scavetto un avversario ed è poi fortunato sulla conclusione sporca che s'insacca all'angolino e beffa ancora Handanovic.
Ancora Pavoletti, Cagliari-Sassuolo 2-1

Il Cagliari si riporta in vantaggio ancora una volta con il suo bomber Pavoletti. Il centravanti si conferma inarrestabile e di testa, la sua specialità sugli sviluppi di un angolo beffa ancora la difesa neroverde.
Gol di Belotti, Inter-Torino 2-1

Gol del Torino che riapre la partita con Andrea Belotti. Lancio millimetrico di Iago per il Gallo che dopo lo stop taglia fuori sia D'Ambrosio che Handanovic che sbaglia completamente l'uscita. Tocco facile facile e rete granata per il centravanti
Benassi cala il tris, Fiorentina-Chievo 3-0

La Fiorentina trova il terzo gol con Benassi. Bella azione impostata da Gerson che serve in profondità Simeone che crossa alla perfezione al centro per Benassi che con un colpo di testa perfetto cala il tris
Berardi in gol, Cagliari-Sassuolo 1-1

Berardi trova il gol del pareggio per il Sassuolo sul campo del Cagliari. Che dormita della difesa rossoblu che lascia spazio all'attaccante che tutto solo s'invola verso la porta di Cragno e lo batte con freddezza per il suo secondo gol in campionato
Inizia il secondo tempo di tutte le gare
E' stato un primo tempo ricco di gol in Serie A. Lecito aspettarsi altri 45′ all'altezza sui campi del massimo campionato di calcio italiano. Si riparte. Via per tutte le partite
Fine primo tempo, i risultati
Si chiude il primo tempo sui campi della Serie A. Buone notizie per l'Inter in vantaggio di 2 gol sul Torino. Stesso risultato per Genoa e Fiorentina rispettivamente contro Empoli e Chievo. Vincono anche Udinese e Cagliari contro Samp e Sassuolo
[live_calcio id="1854588″ key="live_calcio_risultati"][/live_calcio]
Gerson a segno, Fiorentina-Chievo 2-0

Tutto facile per la Fiorentina contro il Chievo. La squadra viola trova anche il raddoppio dopo un'azione rocambolesca in area clivense. Alla fine il tocco decisivo è dell'ultimo arrivato Gerson che spinge la sfera in rete
Minuto 43 a Genova, lo stadio omaggia le vittime della tragedia del Ponte Morandi

Al minuto 43 tutto lo stadio di Genova applaude e si alza in piedi per ricordare le 43 vittime della tragedia del ponte Morandi. Mentre i loro nomi scorrono sui maxi-schermi il pubblico di fede rossoblu si fa sentire e torna ad incitare la squadra
L'Inter raddoppia con De Vrij, Torino sotto di due gol

Pennellata su punizione di Politano dalla destra e perfetto stacco aereo di De Vrij. Il difensore olandese impatta nel migliore dei modi e batte ancora Sirigu mandando la sfera all'angolino. Applausi per l'Inter di Spalletti.
Genoa-Empoli 2-0, raddoppio di Kouame

Il Genoa raddoppia con Kouame. L'Empoli fa la partita, ma la squadra di casa segna. Criscito serve l'ex Cittadella che s'invola sul filo del fuorigioco e scarica un gran rasoterra incrociato che s'insacca beffando l'incolpevole Terracciano
Milenkovic, un gol splendido. Fiorentina-Chievo 1-0

La Fiorentina sblocca subito il match con un eurogol di Milenkovic. Una conclusione al volo dalla distanza che si è insaccata nel sette senza lasciare scampo al portiere del Chievo incolpevole. Una rete che è senza dubbio tra le più belle in questo avvio di A
De Paul porta avanti l'Udinese contro la Samp

Udinese in vantaggio contro la Samp con De Paul! L'attaccante non lascia scampo ad Audero con una bella iniziativa individuale culminata in una conclusione precisa che s'insacca. Festa grande per il centravanti con il compagno De Paul
Perisic in gol, Inter-Torino 1-0
L'Inter sblocca il risultato con Ivan Perisic. Il croato mette subito la gara in discesa per i suoi: assist di Perisic dalla destra per l'esterno offensivo che è lestissimo a girare battendo così l'estremo difensore del Torino. Esplode il Meazza
Cagliari-Sassuolo 1-0, gol di Pavoletti

Pavoletti porta avanti il Cagliari! Il bomber apre le danze con il suo piatto forte, il colpo di testa. Uno stacco imperioso quello del centravanti che poi esulta in maniera veemente sotto la curva dei tifosi sardi
Genoa-Empoli 1-0, Piatek in gol

Il Genoa sblocca il risultato con il neoacquisto Piatek. Guizzo dell'attaccante che si fa trovare pronto al centro dell'area e devia con una girata rapidissima un cross proveniente dalla sinistra. Applausi per lui
La Fiorentina non dimentica Astori, la maglia numero 13 nello spogliatoio viola

Come svelato sull'account ufficiale della Fiorentina, il club ha deciso di onorare il ricordo dello sfortunato Davide Astori. La maglia dell'ex capitano è stata appesa al suo posto nello spogliatoio della squadra viola pronta a sfidare la Fiorentina, tra quella di Chiesa e quella di Ceccherini. Una situazione davvero emozionante che ha strappato gli applausi di tutti i tifosi della squadra di Pioli sui social
Emozione a Genova nel ricordo delle vittime della tragedia del ponte Morandi
Tutto pronto sui campi della Serie A per il fischio d'inizio dei match della domenica sera della 2a giornata di campionato, in attesa di Roma-Atalanta in programma domani. Più di 60mila spettatori a San Siro per l'esordio in casa dell'Inter contro il Torino. Emozioni a Genova dove si parte in un'atmosfera di silenzio e rispetto con i tifosi di casa che non inciteranno i propri giocatori per 43′ ovvero il numero delle vittime della tragedia del crollo del ponte Morandi. Minuto di silenzio molto toccante con grande emozione sul volto dei giocatori e dei tifosi.

Le formazioni ufficiali delle sfide delle 20.30, Lautaro in panchina in Inter-Toro
L'Inter che sfiderà il Torino nell'esordio stagionale a San Siro punterà sul 4-3-3. Torna Skriniar in difesa in coppia con De Vrij con Vrsaljko in corsia dal 1′. Politano e Perisic ai fianchi di Icardi, con panchina per Lautaro e Nainggolan che potrebbe subentrare nella ripresa
Le formazioni ufficiali di Inter-Torino
INTER (4-3-3): Handanovic; Vrsaljko, Skriniar, De Vrij, D'Ambrosio; Vecino, Brozovic, Asamoah; Politano, Icardi, Perisic.
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Soriano, Rincon, Meitè, Ansaldi; Iago Falque, Belotti.
Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Chievo
FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Edimilson, Benassi, Gerson; Chiesa, Simeone, Eysseric.
CHIEVO (4-3-2-1): Seculin; Depaoli, Tomovic, Rossettini, Cacciatore; N.Rigoni, Radovanovic, Hetemaj; Birsa, Giaccherini; Stepinski.
Le formazioni ufficiali di Udinese-Sampdoria
UDINESE (4-3-3): Scuffet; Styger-Larsen, Ekong, Nuytinck, Samir; Behrami, Mandragora, Fofana; Machis, Lasagna, De Paul.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Linetty, Barreto, Jankto; Ramirez; Defrel, Quagliarella.
Le formazioni ufficiali di Genoa-Empoli
GENOA (3-4-1-2): Marchetti; Biraschi, Spolli, Zukanovic; Lazovic, Romulo, Hiljemark, Criscito; Pandev; Platek, Kouamè.
EMPOLI (4-3-1-2): Terracciano; Di Lorenzo, Silvestre, Rasmussen, Antonelli; Acquah, Capezzi, Krunic; Zajc; Caputo, La Gumina.
Le formazioni ufficiali di Cagliari-Sassuolo
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Srna, Romagna, Klavan, Padoin; Dessena, Cigarini, Barella; Ionita; Sau, Pavoletti.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Magnani, Marlon, Ferrari; Sensi, Locatelli, Duncan; Berardi, Boateng, Di Francesco.
Le formazioni di Frosinone-Bologna
FROSINONE (3-5-2): Sportiello; Brighenti, Salamon, Krajnc; Zampano, Chibsah, Crisetig, Hallfredsson, Molinaro; Ciano, Perica
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Gonzalez, Danilo, Helander; Mattiello, Poli, Pulgar, Dzemaili, Dijks; Santander, Falcinelli
La Spal batte il Parma e vola in vetta alla classifica

E' bastata una prodezza di Antenucci alla Spal per battere il Parma nella sfida valida per la 2a giornata di Serie A. Secondo successo consecutivo per la formazione di Semplici che vola in vetta alla classifica a pari punti con Juventus e Napoli. Un risultato insperato per gli estensi che si confermano una delle sorprese del torneo.
Clamorosa palla gol per il Parma
Il Parma spinge e va vicinissimo al gol. Tiro cross dalla destra di Inglese e pallone che attraversa l'area piccola superando Gomis. Ceravolo con la porta spalancata non riesce a deviare in rete. Una palla gol gigantesca

Esordio di Gervinho nel Parma. Occasione per Da Cruz

Ecco il momento di Gervinho. L'ex della Roma dunque torna a calcare i campi della Serie A. Si affida a lui D'Aversa per provare a risollevare il Parma, togliendo dal campo uno stanchissimo Gobbi. Tentativo di Da Cruz che rischia di pareggiare ma non trova la porta dopo aver superato Fares. Anche Di Marco al posto di Barillà. La Spal risponde con Costa per Fares
Colpo proibito di Petagna su Gagliolo, giallo

Mentre difende il pallone Petagna sbraccia e colpisce con il gomito Gagliolo che provava a contrastare l'ex atalantino. Giallo inevitabile. Poco dopo ammonizione anche per Barillà mentre nella Spal ecco Valdifiori al posto di Schiattarella