- Inter-Fiorentina 3-0: in gol anche Perisic 20 Agosto
- Samp-Benevento 2-1, doppietta di Quagliarella 20 Agosto
- Udinese-Chievo 1-2: gran gol di Birsa 20 Agosto
- Sampdoria-Benevento 1-1: a segno Quagliarella 20 Agosto
Fischio finale: Milan e Inter, vittorie nel segno del 3

Si è chiusa la prima giornata della Serie A 2017/2018. Successi per tutte le big Juventus, Napoli, Roma, Milan e Inter. L'unica sorpresa è arrivata dall'Olimpico con la Lazio che è stata fermata dalla Spal sul punteggio di 0-0
[live_calcio id="1463409″ key="live_calcio_risultati"][/live_calcio]
[live_calcio id="1463411″ key="live_calcio_classifica"][/live_calcio]
Episodio controverso a Bologna
Gol del Torino a Bologna, ma il gioco era già fermo da pochi secondi. L'arbitro ha fatto ricorso al Var, ma ha poi deciso di far riprendere scodellando il pallone, confermando la chiamata di fuorigioco del guardalinee. Un fuorigioco che però non c'era.
Inter-Fiorentina 3-0: in gol anche Perisic
Conclusione perentoria del neoacquisto Veretout e palo per il calciatore che mette i brividi ad Handanovic. L'occasione scuote i nerazzurri che ribadiscono subito i valori in campo con Perisic: perfetto il colpo di testa ravvicinato su assist di Joao Mario
Samp-Benevento 2-1, doppietta di Quagliarella
Quagliarella realizza la sua personale doppietta sfruttando alla perfezione un errore di Cataldi in fase d'impostazione. E' il 110° gol per il bomber campano in Serie A che firma il sorpasso blucerchiato.
Udinese-Chievo 1-2: gran gol di Birsa
Il Chievo ritrova il vantaggio grazie ad un gran gol di Birsa. Gran conclusione del centrocampista che vede il portiere avversario Scuffet fuori dai pali e lo beffa con una traiettoria velenosa per il 2-1 clivense
Inizia il secondo tempo
Iniziano i secondi tempi su tutti i campi della Serie A. Prepariamoci a 45′ di grandi emozioni
Fine primo tempo su tutti i campi
Fischio finale della prima frazione di gioco. Questi i risultati parziali: Crotone-Milan 0-3, Inter-Fiorentina 2-0, Bologna-Torino 1-1, Udinese-Chievo 1-1, Lazio-Spal 0-0, Sassuolo-Genoa 0-0, Sampdoria-Benevento 1-1
Inter-Fiorentina, contatto in area Miranda-Simeone. Il Var conferma: non è rigore
Tagliavento sospende il gioco e fa riferimento al Var senza ricorrere però alla visualizzazione delle immagini in prima persona. Dopo pochi secondi arriva il verdetto: il direttore di gara ha visto bene, non è rigore.

Sampdoria-Benevento 1-1: a segno Quagliarella
Quagliarella pareggia i conti contro il Benevento. L'attaccante ribadisce in rete una respinta di Belec. Inutile il ricorso al Var per il direttore di gara che senza ricorrere alla visualizzazione delle immagini in prima persona conferma la rete
Udinese-Chievo 1-1: pareggio dell'ex Thereau
Il grande ex Thereau risponde a Inglese e pareggia i conti alla Dacia Arena. Assist di De Paul e bella conclusione del francese che sorprende Sorrentino per l'1-1 dei bianconeri.
Bologna-Torino 1-1: pareggio di Ljajic
Il Torino riacciuffa subito il pareggio con Ljajic. Bella azione dell'attaccante che si libera con un tunnel di Pulgar e conclude verso la porta di Mirante che è tutt'altro che perfetto nella respinta e si lascia beffare per l'1-1 granata.
Bologna-Torino 1-0: gran gol di Di Francesco
Il Bologna sblocca il risultato con Di Francesco al 28′. Gran gol del giocatore rossoblu che controlla al volo e scarica un gran tiro nel sette. Niente da fare per il portiere granata.
Crotone-Milan 0-3: Suso segna il tris
Suso con un bel diagonale firma il gol del 3-0. Show del Milan che approfitta della superiorità numerica e chiude già la partita sfruttando un assist di Cutrone. Rossoblu incapaci di reagire
Crotone-Milan 0-2: Cutrone raddoppia
Il Milan domina in superiorità numerica e trova il raddoppio con il giovane Cutrone. L'attaccante con un bel colpo di testa in anticipo supera Cordaz e raddoppia per la squadra di Montella, sfruttando un ottimo assist di Suso.
Sampdoria-Benevento 0-1, Ciciretti in rete
Gran gol di Ciciretti e Benevento in vantaggio a Marassi. Una bella rete quella del talentuoso calciatore giallorosso con una conclusione velenosa che non lascia scampo all'estremo difensore doriano. Bella partita finora della matricola
Inter-Fiorentina 2-0: ancora Icardi, doppietta
Bel gol di Mauro Icardi che segna la sua prima doppietta nella nuova Serie A. Cross perfetto dalla destra di Perisic per Maurito che svetta tra due difensori viola e supera il portiere avversario che non può nulla. Grande avvio dell'Inter, pessima Fiorentina.
Udinese-Chievo 0-1: Inglese in rete
Il Chievo passa in vantaggio alla Dacia Arena. Colpo di testa perfetto sul primo palo di Inglese e il portiere bianconero non può nulla. Ottimo inizio della squadra ospite che sblocca il risultato al 15°
Inter-Fiorentina 1-0: Icardi segna su rigore
Inter in vantaggio con il solito Icardi. L'argentino realizza alla perfezione un calcio di rigore concesso per un fallo di Astori sullo stesso attaccante. L'arbitro Tagliavento ha confermato la bontà della scelta di assegnare il penalty con la conferma dell'utilizzo "silenzioso" del VAR
Crotone-Milan 0-1: a segno Kessié
Dal dischetto Kessié non sbaglia. Il centrocampista va da dischetto e batte il portiere avversario portando avanti il Milan che gioverà anche della superiorità numerica.
Calcio di rigore per il Milan, e Crotone in 10 grazie all'ausilio del Var
A Crotone il direttore di gara assegna un calcio di rigore agli ospiti. Subito dopo ecco il gesto del Var per l'arbitro che si reca a bordo campo per visualizzare l'episodio contestato sullo schermo. Dopo aver rivisto le immagini, il fischietto conferma il penalty ed espelle un giocatore dei calabresi
Partite iniziate su tutti i campi
L'attesa è finita. Sono iniziate le sette partite che completano la 1a giornata della Serie A 2017/2018. Subito buona presenza di pubblico soprattutto al Meazza dove ci sono ben 50mila spettatori. Dopo il minuto di raccoglimento per le vittime dell'attentato di Barcellona, è arrivato il fischio d'inizio dei match.
Le formazioni ufficiali delle sfide della serata
Le formazioni ufficiali di Crotone-Milan
CROTONE (4-4-2): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Cabrera, Martella; Rohden, Mandragora, Barberis, Stoian; Trotta, Budimir. Allenatore: Nicola.
MILAN (4-3-3): Donnarumma; Conti, Bonucci, Musacchio, Rodriguez; Kessiè, Locatelli, Calhanoglu; Suso, Cutrone, Borini. Allenatore: Montella.
Le formazioni ufficiali di Inter-Fiorentina
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Skriniar, Nagatomo; Vecino, Borja Valero; Candreva, Brozovic, Perisic; Icardi. All. Spalletti
FIORENTINA (4-3-1-2): Sportiello; Tomovic, Astori, Victor Hugo, Maxi Olivera; Sanchez, Veretout; Benassi, Eysseric, Gil Dias; Simeone. All. Pioli
Le formazioni ufficiali di Bologna-Torino
BOLOGNA(4-3-3): Mirante; Torosidis, Maietta, De Maio, Masina; Poli, Taider, Pulgar; Verdi, Destro, Di Francesco. Allenatore: Donadoni
TORINO (4-2-3-1): Sirigu; Zappacosta, N’Koulou, Moretti, Molinaro; Acquah, Obi; Falque, Ljajic, Berenguer; Belotti. Allenatore: Mihajlovic
Le formazioni ufficiali di Samp-Benevento
SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni; Sala, Silvestre, Regini, Pavlovic; Barreto, Torreira, Praet; Ramirez; Quagliarella, Caprari. Allenatore: Giampaolo.
BENEVENTO (4-4-2): Belec; Letizia, Lucioni, Costa, Venuti; Ciciretti, Cataldi, Del Pinto, D'Alessandro; Puscas, Coda. Allenatore: Baroni.
Le formazioni ufficiali di Udinese-Chievo
UDINESE (4-3-3): Scuffet; Wague, Nuytinck, Angella, Pezzella; Fofana, Hallfredsson, Jankto; De Paul, Lasagna, Thereau. All.: Del Neri
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Cacciatore, Dainelli, Gamberini, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Inglese, Pucciarelli. All.: Maran
Le formazioni ufficiali di Sassuolo-Genoa
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Sensi, Magnanelli, Duncan; Berardi, Falcinelli, Politano. All. Bucchi
GENOA (3-4-3): Perin; Biraschi, Rossettini, Gentiletti; Lazovic, Veloso, Bertolacci, Laxalt; Pandev, Galabinov, Taarabt. All. Juric
Le formazioni ufficiali di Lazio-Spal
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Wallace, De Vrij, Radu; Basta, Parolo, Luis Alberto, Milinkovic, Lulic; Palombi, Immobile.
SPAL (3-5-2): Gomis; Oikonomu, Vicari, Vaisanen; Lazzari, Schiattarella, Viviani, Mora, Costa; Floccari, Paloschi.
Roma batte Atalanta 1-0, decide Kolarov

Successo prezioso per la Roma sul campo difficile dell'Atalanta. Decisivo un gol del neoacquisto Kolarov con una delle sue specialità, il calcio di punizione. I giallorossi seppur non brillando rispondono dunque ai successi dei bianconeri e degli azzurri.
Ammonizione per Nainggolan. El Shaarawy sciupone
Fallo di Nainggolan su Hateboer e giallo per il centrocampista della Roma che sorride ironicamente di fronte alla scelta dell'arbitro. El Shaarawy sciupa una clamorosa occasione: tenta l'assist in area per Dzeko e si fa ipnotizzare da Berisha che blocca la sfera.
Palo clamoroso di Ilicic
Occasionissima per l'Atalanta. Ilicic a pochi centimetri dalla linea di porta colpisce un clamoroso palo. Sfortunato lo sloveno che non riesce a trovare la rete del pareggio da posizione più che favorevole.
Infortunio per Bruno Peres. Entra Fazio
Bruno Peres molto dolorante dopo un contrasto involontario con Gomez. Il brasiliano accusa un colpo all'inguine e non riesce a rimanere in campo. Al suo posto Fazio che si sposta al centro della difesa dirottando Manolas in corsia.
Di Francesco cambia: El Shaarawy in campo per Defrel
Defrel autore di una prova generosa e di sacrificio, lascia il posto a El Shaarawy. Primo cambio per Eusebio Di Francesco che conferma il 4-3-3. Nella Dea, De Roon per Cristante.
Ammonizione per Toloi, pericolosa punizione per la Roma. Ilicic subentra a Kurtic
Toloi stende Perotti al limite dell'area, sul versante sinistro. Giallo per l'ex giallorosso e pericolosa punizione per la squadra ospite. Batte Kolarov, e Dzeko tenta la deviazione ravvicinata senza fortuna. Nell'Atalanta entra Ilicic per Kurtic. E l'ex viola tenta subito la conclusione ma non sorprende Alisson.
Cartellino giallo per Defrel. Entra Cornelius per Petagna
Defrel in fase di ripiegamento è costretto al fallo duro su Palomino. Giallo inevitabile per l'esterno offensivo. Cambio nell'Atalanta con Cornelius che subentra a Petagna, poco lucido in area avversaria nonostante il grande lavoro.
Che occasione sciupata dalla Roma
La Roma spinge con tutti i suoi uomini offensivi, ma non conclude. Perotti cincischia con il pallone tra i piedi e tenta l'assist all'altezza del dischetto dove però non ci sono compagni di squadra. Poco dopo azione insistita di Nainggolan che crossa dal fondo per un compagno che viene messo fuori gioco da un errore di Gosens
