Chievo-Roma è il secondo anticipo della 23a giornata di Serie A, ieri la Lazio grazie a un rigore di Caicedo ha piegato 1-0 l'Empoli. La squadra di Di Francesco gioca di venerdì perché la settimana prossima è in programma l'andata degli ottavi di Champions con il Porto, ma come ha detto il tecnico stasera c'è da pensare solo al Chievo, che all'andata strappò in rimonta un pareggio all'Olimpico.
Non è una squadra rimaneggiata, ma ci sono assenze importanti in casa giallorossa. Fuori il portiere Olsen, il greco Manolas, entrambi infortunati, e il centrocampista Pellegrini squalificato. A riposo invece capitan De Rossi. Al loro posto Mirante, Marcano (a caccia di riscatto) e Nzonzi, titolare pure Cristante. Panchina invece per Schick. Nel Chievo non c'è invece Pellissier, Meggiorini favorito su Djordjevic. Dal 1′ il neoacquisto Diousse.
La Roma è nel gruppone che si gioca il 4° posto, ma attenzione all'Inter che ha perso buona parte del suo margine. La Lazio ha vinto con l'Empoli e facendo il suo dovere è quarta. Il Milan giocherà con il Cagliari, l'Atalanta con la Spal. Sulla carta tutte e quattro le pretendenti hanno match favorevoli, ma si sa che nel girone di ritorno le squadre che lottano per non retrocedere fanno sempre più punti. Il Chievo è lontano nove lunghezze dall'Empoli quartultimo e ha un solo risultato a disposizione: la vittoria.
- 3-0 della Roma, ha segnato Kolarov 08 Febbraio
- 2-0, gol di Dzeko 08 Febbraio
- Gol di El Shaarawy, 1-0 della Roma 08 Febbraio
Tutto facile per la Roma, 3-0 al Chievo
La Roma vince 3-0 con il Chievo e raggiunge la Lazio al quarto posto. A segno nel primo tempo El Shaarawy e Dzeko e nel secondo tempo Kolarov. I giallorossi salgono a quota 38 punti, gli stessi della Lazio. L'Inter ne ha due in più, il Milan due in meno.

L'esultanza di Kolarov
Nelle ultime settimane Kolarov aveva avuto qualche problema con la tifoseria, aveva risposto male a un tifoso prima di prendere il treno per Firenze, poi aveva avuto ulteriori problemi e per ripicca qualcuno sotto casa gli ha messo uno striscione a dir poco polemico. Dopo il 3-0 segnato al Chievo, Kolarov si è girato verso lo spicchio dei tifosi romanisti e ha fatto un inchino. In arrivo la pace definitiva?

3-0 della Roma, ha segnato Kolarov
3-0, gol di Kolarov. Contropiede perfetto della squadra giallorossa che inizia con una volata di El Shaarawy che imbecca Dzeko, il bosniaco appoggia per Kolarov che si inserisce con i tempi giusti e con un tiro potente batte Sorrentino insacca. Partita chiusa.
Fine primo tempo
Tutto facile per la Roma che conduce 2-0 con il Chievo. La squadra giallorossa ha messo subito sui binari voluti il match con i gol di El Shaarawy e Dzeko. Il Chievo non ha avuto la forza di rispondere. Unica pecca i due cartellini gialli, presi da Cristante e Zaniolo.

Infortunio per Frey
In campo per la prima volta dall'inizio in questa stagione Nicolas Frey è costretto a lasciare il campo a causa di un infortunio. L'esterno francese è stato sostituito da Depaoli, esterno che nel mercato di gennaio è stato vicinissimo alla Sampdoria.
2-0, gol di Dzeko

Gol di Dzeko, raddoppio della Roma. Il bosniaco, che stasera è ispiratissimo, segna un gol dei suoi. Dzeko entra in area di rigore, salta un avversario e da posizione defilata batte Sorrentino, 2-0. La partita dopo nemmeno venti minuti è già ben indirizzata. Quinto gol in campionato per il centravanti giallorosso.
Ammoniti Cristante e Zaniolo
La Roma nonostante il vantaggio è un po' nervosa. Nell'arco di quattro minuti vengono ammoniti ben due giocatori giallorossi, prima Cristante, che ha stoppato una ripartenza del Chievo, e poi di Zaniolo, che incassa il quarto cartellino in stagione e dal prossimo match sarà in diffida.
Gol di El Shaarawy, 1-0 della Roma
La prima chance ce l'ha la squadra giallorossa, Zaniolo calcia dalla distanza, il tiro è radente, Sorrentino vola e manda in angolo. Il gol arriva comunque presto, al 9′ segna El Shaarawy, che sfrutta una dormita dei centrali del Chievo e da posizione defilata batte Sorrentino, 1-0. 7° gol al Chievo del ‘Faraone'.
Via
Inizia Chievo- Roma.
Le formazioni ufficiali di Chievo-Roma
4-3-3 per Di Francesco che in attacco schiera sia Dzeko che Schick, sulla fascia, con loro El Shaarawy. In porta tocca a Mirante, in difesa Karsdorp e Marcano. A riposo De Rossi. Il Chievo invece in avanti ha Djordjevic e Stepinski, Di Carlo rilancia Frey e Leris.
[live_calcio id="2044592″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Champions e salvezza
La Roma è nel gruppone che si gioca il 4° posto, ma attenzione all'Inter che ha perso buona parte del suo margine. La Lazio ha vinto con l'Empoli e facendo il suo dovere è quarta. Il Milan giocherà con il Cagliari, l'Atalanta con la Spal. Sulla carta tutte e quattro le pretendenti hanno match favorevoli, ma si sa che nel girone di ritorno le squadre che lottano per non retrocedere fanno sempre più punti. Il Chievo è lontano nove lunghezze dall'Empoli quartultimo e ha un solo risultato a disposizione: la vittoria.
Di Francesco senza tre big
Non è una squadra rimaneggiata, ma ci sono assenze importanti in casa giallorossa. Fuori il portiere Olsen, il greco Manolas, entrambi infortunati, e il centrocampista Pellegrini squalificato. A riposo invece capitan De Rossi. Al loro posto Mirante, Marcano (a caccia di riscatto) e Nzonzi, titolare pure Cristante. Panchina invece per Schick. Nel Chievo non c'è invece Pellissier, Meggiorini favorito su Djordjevic. Dal 1′ il neoacquisto Diousse.
Il Chievo ospita la Roma

Chievo-Roma è il secondo anticipo della 23a giornata di Serie A, ieri la Lazio grazie a un rigore di Caicedo ha piegato 1-0 l'Empoli. La squadra di Di Francesco gioca di venerdì perché la settimana prossima è in programma l'andata degli ottavi di Champions con il Porto, ma come ha detto il tecnico stasera c'è da pensare solo al Chievo, che all'andata strappò in rimonta un pareggio all'Olimpico.