Il calciomercato entra nel vivo con l'apertura ufficiale delle trattative da oggi 2° luglio e contratti da depositare in Lega da martedì 3. La sessione estiva si concluderà alle ore 20 del 17 agosto, prima dell'inizio del prossimo campionato di Serie A 2018/2019 fissato per il 19 agosto. In tempo reale la diretta sugli affari in corso di Juventus, Napoli, Roma, Inter, Milan e le altre società del massimo campionato.
Il Real Madrid smentisce ogni offerta per Neymar: il comunicato

La società campione d'Europa ha pubblicato una nota stampa per smentire una notizia data in Spagna che annunciava un'offerta del Real al PSG per Neymar. Da qualunque punto la si voglia vedere, sarà una voce che rimarrà caldissima per tutta l'estate. Ecco il comunicato ufficiale:
Viste le informazioni diffuse stasera da TVE su una presunta offerta del Real Madrid al PSGper Neymar, il Real Madrid C. F. fa sapere che questa informazione è completamente falsa. Il Real Madrid non ha fatto alcun tipo di offerta a PSG o al giocatore.
Il Real Madrid è sorpreso che la televisione pubblica spagnola sia stata in grado di trasmettere informazioni assolutamente false senza che nessuno abbia contattato nessuna delle parti per constatare la validità delle informazioni che avrebbero potuto facilmente essere negate.
Milan, avviati i contatti con Leandro Paredes
Il Milan sta pensando di riportare in Italia Leandro Paredes, centrocampista classe 1994 di proprietà dello Zenit San Pietroburgo. A riportare la notizia è Gianluca Di Marzio al programma di approfondimento sul mercato di Sky "L'Originale". La società rossonera ha avviato i primi contatti con l’entourage del calciatore argentino per capire le possibilità di chiudere l’affare ma operazione ha dei costi molto alti e non è certo che il club meneghino possa effettuarla senza prima vendere. L'ex Roma è stato contatto anche dal Napoli di Ancelotti nelle scorse settimana e non ha mai nascosto la voglia di tornare in Serie A.

Sassuolo, vicino l'accordo con Kevin Prince Boateng
I neroverdi, secondo quanto ha riportato Gianluca Di Marzio durante la trasmissione "L'Originale" su Sky, avrebbero in mano un accordo per riportare in Italia il 31enne centrocampista ghanese Kevin Prince Boateng. Già in mattinata la Gazzetta di Modena aveva svelato la possibile trattativa ma aveva tenuto aperta la porta del Crystal Palace che, però, sarebbe stata scartata. L'ex milanista, oggi all'Eintracht Francoforte, ha un ingaggio alto per le casse del Sassuolo ma sembra che l'accordo tra le parti ci sia già e la durata del contratto dovrebbe essere di 3 anni.

Roma, per il dopo Alisson si pensa a Kasper Schmeichel
Al termine del Mondiale il brasiliano Alisson dovrebbe passare al Real Madrid, che pare pronto a sborsare 60 milioni di euro. Una cifra altissima per un portiere. Il d.s. Monchi che ha già piazzato un mare di acquisti sta sondando da tempo il mercato dei portieri e dopo aver seguito da vicino Sergio Rico del Siviglia, Areola del Psg e Meret, che andrà al Napoli, sembra intenzionato a puntare con forza su Kasper Schmeichel, figlio d'arte, autore di una partita prodigiosa contro la Croazia negli ottavi del Mondiale, ha parato tre calci di rigore (uno nei supplementari, due nella serie finale). Affidabile e molto esperto il danese non ha una valutazione altissima e potrebbe spingere per la cessione, considerato che il Leicester non giocherà le coppe la prossima stagione.

Il futuro di Joao Mario sarà (ancora) inglese: è un obiettivo di mercato di Everton e Bournemouth
Joao Mario si è perso per strada e quest'anno non ha brillato né con l'Inter né con il West Ham (13 partite e 2 gol) né con la nazionale portoghese al Mondiale. Gli Hammers hanno deciso di non riscattarlo, il giocatore per ora torna all'Inter, ma il suo suo futuro sarà ancora in Premier League. Hanno chiesto informazioni sul prezzo di Joao Mario sia l'Everton che il Bournemouth, due club di media classifica che potrebbero anche prenderlo in prestito con diritto di riscatto.

Niente Parma, Trezeguet al Galatasaray
Sembrava quasi fatta per Trezeguet al Parma, ma l'egiziano che si chiama in realtà Mahmoud Hassan, non lascerà la Turchia, ma cambierà squadra. L'omonimo dell'ex juventino passerà dal Kasimpasa al Galatasaray. La notizia l'ha rivelata il quotidiano turco ‘Fanatik'. I 13 gol realizzati in 31 partite hanno convinto il club campione di Turchia e il tecnico l'Imperatore Fatih Terim a spendere 5 milioni di euro. Trezeguet firmerà un quadriennale da 2 milioni a stagione.

Milan, ufficiale il doppio colpo gratis: Reina e Strinic

La notizia era nell'aria da diversi mesi, adesso è diventata anche ufficiale. Il Milan formalizza un doppio colpo in entrata per la stagione 2018/2019 attraverso un comunicato divulgato anche attraverso i propri canali social. Pepe Reina e Ivan Strinic possono considerarsi a tutti gli effetti due nuovi calciatori rossoneri. Questa la nota della società del capoluogo lombardo che fa chiarezza anche sulla durata dei rispettivi contratti: "AC Milan comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di José Manuel Reina Páez e Ivan Strinic. Il portiere spagnolo e il difensore croato hanno firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2021".
Reina e Strinic, colpi a zero del Milan. Si tratta di due colpi molto vantaggiosi per il Milan che ha acquisito le prestazioni dei due calciatori senza versare un euro nelle casse dei due club di provenienza, ovvero Napoli e Sampdoria. Sia il portiere reduce dall'avventura mondiale con la Spagna, che l'esterno protagonista con la rappresentativa croata, erano in scadenza di contratto e dunque liberi di trovarsi un nuovo club.
Boca: preso Zarate, e nel mirino c'è Gomez del Milan
Boca Juniors scatenato sul mercato. Dal Velez il titolatissimo club di Buenos Aires ha deciso di acquistare Mauro Zarate, attaccante che nell'ultimo decennio ha vestito tante maglie, comprese quelle di Inter, Fiorentina e soprattutto Lazio. Gli ‘Xeneizes' avrebbero effettuato anche un'offerta al Milan per il difensore Gustavo Gomez, poco utilizzato nelle sue due stagioni in rossonero.

Ufficiale: Marchetti è il nuovo portiere del Genoa
Il nuovo portiere del Genoa è Federico Marchetti. La notizia era nell'aria da settimane, ma adesso è ufficiale. Il club del presidente Enrico Preziosi ha annunciato il tesseramento del portiere classe 1983 con questo comunicato: "Il Genoa Cricket and Football Club rende noto di aver acquisito le prestazioni del portiere Federico Marchetti. Il trasferimento è stato perfezionato a titolo definitivo".

Marchetti è un portiere molto esperto, dopo una lunga gavetta nelle categorie minori, disputò uno splendido campionato di Serie B con l'Albinoleffe, ha trovato la Serie A e ha difeso le porte di Cagliari e Lazio, oltre che della nazionale azzurra, con cui ha disputato il Mondiale del 2010. Da un anno e mezzo non gioca in Serie A.
Napoli: Younes è ufficiale, ma è scassato
Telenovela finita: Younes è davvero del Napoli. Il tedesco di origini libanese aveva firmato con i partenopei già a gennaio, dopo quella firma di voci se n'erano sparse tantissime, il giocatore sembrava non voler onorare il contratto. Non sarà così, almeno per ora. La Lega di Serie A ha ufficializzato il tesseramento, ma il tedesco non è stato convocato per il ritiro di Dimaro, perché infortunato. Insomma un matrimonio che in ogni modo non parte con i migliori presagi.

Un altro difensore per l'Arsenal: è Sokratis del Borussia Dortmund

Anche nell'ultima stagione l'Arsenal di Wenger è stato meraviglioso in attacco, ma troppo spesso disastroso in difesa. Il nuovo tecnico Emery ha già preso tre giocatori, un portiere, Leno dal Bayer Leverkusen, e due difensori: l'ex juventino Lichtsteiner e il greco Sokratis Papastathopoulos. Il giocatore, che ha avuto un passato italiano con Milan e Genoa, è stato preso dal Borussia Dortmund ed è stato presentato in modo meravigliosi, con richiami all'Antica Grecia, sui profili social del club.
Colpo del Watford: preso Masina dal Bologna

Il Watford della famiglia Pozzo continua a pescare in Serie A. I londinesi hanno acquistato dal Bologna il difensore italo-marocchino Adam Masina, uno dei migliori laterali del nostro campionato. Masina ha firmato un contratto quinquennale con i ‘Calabroni'. Il ventiquattrenne lascia il Bologna e la Serie A, in cui ha già disputato quasi cento partite. L'esperienza in Premier League sicuramente lo migliorerà e magari mettendosi in luce con il Watford ritroverà anche la Nazionale.
Inter, ufficiali de Vrij e Asamoah

Gli affari erano chiusi da tempo, addii con e senza lacrime sono stati consumati da tempo. Ma adesso arriva l'ufficialità della Lega di Serie A. Stefan de Vrij, forte difensore olandese ex Lazio, e Kwadwo Asamoah, centrocampista prima e difensore poi della Juventus, sono ufficialmente due giocatori dell'Inter, che continua così a ufficializzare nuovi giocatori. Spalletti può essere felice, perché la sua squadra è sempre più forte. Già presi Nainggolan, Lautaro Martinez e Politano. E non è finita.
Icardi, clausola valida fino al 15 luglio. L'Inter: "Finora nessuna offerta indecente"
Mauro Icardi ha una clausola rescissoria da 110 milioni, è valida solo per l'estero e ha una durata compresa tra il 1° e il 15 luglio. Nessuna squadra, però, s'è fatta avanti finora – al di là delle chiacchiere – per pagarla e portare via l'attaccante argentino dai nerazzurri. A confermarlo è anche l'amministratore delegato, Alessandro Antonello, intervenuto ai microfoni de ‘La Politica nel Pallone' su Gr Parlamento.
Offerte indecenti per Icardi? Ad oggi nessuna. Mauro Icardi è il capitano dell'Inter, c'è un contratto in essere e c'è la disponibilità da parte di entrambe le parti di discutere del rinnovo. Ci incontreremo nelle prossime settimane per percorrere questa strada e speriamo nella soddisfazione di entrambe le parti.

Lazio, i messaggi di addio di Marchetti e Anderson

Federico Marchetti dice addio alla Lazio e ai suoi tifosi dopo ben sette stagioni. Il portiere chiude ufficialmente la propria esperienza nella Capitale e si trasferisce a Genova, laddove indosserà la maglia del Grifone che ha salutato Perin finito alla Juventus.
Quando ci si lascia non servono molte parole se non grazie – si legge nel messaggio postato dal numero uno di Bassano del Grappa -. Grazie a tutti quelli che mi hanno fatto sentire a casa, fin dal primo giorno e per 7 lunghi anni. Grazie a tutti voi tifosi Laziali, non vi scorderò mai, sarò per sempre il vostro Tarzan! Anche se quest'ultimo anno non è stato dei più positivi, volevo ringraziare la società Ss Lazio per avermi dato la possibilità di vestire questa maglia così importante. Sono stati anni indimenticabili. Purtroppo nella vita, anche le cose più belle a volte finiscono. Ora è tempo di una nuova esperienza ma di una cosa sono certo: il mio cuore rimarrà per sempre legato a questi colori.
Quello di Marchetti non sembra essere l'unico addio in programma in casa biancoceleste. Proprio nella giornata di domenica sera Felipe Anderson aveva scritto su Twitter un messaggio abbastanza emblematico. "Viva gli addii e tutto quello che ci insegnano". Una frase che, in concomitanza con le voci sulla trattativa con il West Ham (operazione da 40 milioni), alimentano la possibilità che l'esterno brasiliano lasci la Lazio.
Napoli, la prima lista dei convocati: Jorginho non c'è, sta per andare al City
Non c'è Jorginho nella lista dei 23 calciatori convocati da Carlo Ancelotti per il ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida, in programma dal 10 al 30 luglio. L'italo-brasiliano, che nel quartier generale degli azzurri ha svuotato l'armadietto da tempo, è pronto per la nuova avventura in Inghilterra, al Manchester City. E che la trattativa (55 milioni) sia in dirittura d'arrivo lo conferma anche l'assenza del giocatore dalla lista per il pre-campionato. Differente la situazione di Koulibaly, Mertens, Mario Rui, Milik e Zielinski: tutti protagonisti al Mondiale e attesi dopo le ferie.

Tre le novità finora in attesa che si formalizzino gli ingaggi di Fabian Ruiz, Alex Meret e Karnezis: si tratta du Simone Verdi (giunto dal Bologna); Amato Ciciretti, dal Benevento a costo zero e reduce dal prestito al Parma; Roberto Inglese, che era stato già preso dal Chievo Verona a gennaio scorso ma lasciato fino al termine del torneo tra i clivensi. Tra i convocati di Carlo Ancelotti anche due giovani della Primavera, il difensore Mezzoni e il centrocampista Gaetano, entrambi classe 2000.
La prima lista dei convocati portieri Sepe, Contini; difensori Tonelli, Maksimovic, Albiol, Chiriches, Luperto, Hysaj, Ghoulam, Mezzoni centrocampisti Grassi, Ciciretti, Gaetano, Allan, Rog, Diawara, Hamsik attaccanti Inglese, Lorenzo Insigne, Roberto Insigne, Verdi, Callejon, Ounas.
Lazio, ufficiale: ingaggiato Silvio Proto, sarà lui il vice Strakosha
Per Simone Inzaghi e la Lazio c'è anche un nuovo portiere. Si tratta di Silvio Proto, numero 1 belga classe ’83, che sarà un nuovo calciatore biancoceleste. Dopo i contatti iniziati e proseguiti positivamente nelle ultime ore, le parti hanno raggiunto l’intesa totale e l’affare è giunto alla sua definizione con la sottoscrizione del nuovo contratto. Proto è a tutti gli effetti un acquisto molto interessante, arrivato a Roma a parametro zero dall’Olympiakos e andrà ad affiancare Strakosha.

Si attuerà dunque l'atteso cambio in porta. Fermo restando che Strakosha è e resterà il titolare della porta, per un Proto che arriva c'è un Marchetti che saluta. Federico Marchetti, dopo le ultime stagioni in ombra, ripartirà dal Genoa. Attraverso un post apparso sul proprio profilo Instagram il portiere ha voluto salutare e ringraziare la Lazio per gli anni vissuti insieme con il passaggio in rossoblù già ratificato.
Gigi Buffon al Psg, in settimana l'annuncio ufficiale
Contratto di un anno con opzione per il secondo. Stipendio da 4 milioni di euro netti a stagione. L'avventura di Gigi Buffon al Paris Saint-Germain sta per iniziare ufficialmente. E' solo una questione di tempo, il tempo di formalizzare la parte burocratica perché adesso non vi è più alcun ostacolo nemmeno dal punto di vista dei Fairplay finanziario. L'Equipe, quotidiano sportivo francese, conferma tutto e spiega che al massimo entro la fine della settimana verrà messo nero su bianco.
"Non smetto perché mi sento competitivo e voglio emozionarmi ancora", e così sarà in virtù dei conti finalmente a posto grazie ai 60 milioni di euro a bilancio trovati con le cessioni di Pastore (Roma), Berchiche (Athletic Bilbao), Edouard (riscattato dal Celtic), Ikoné (Lilla). A queste si aggiunge anche il perfezionamento delle cessioni della scorsa stagione di Matuidi (Juve), Augustin (Lipsia) Aurier (Tottenham) senza considerare che Areola, Guedes e Di Maria pure sono in lista di sbarco.

Colpo dell'Udinese: dalla Juventus arriva Mandragora per 20 milioni

Venti milioni di euro. E' questa la cifra che l'Udinese versa nelle casse della Juventus per assicurarsi Rolando Mandragora: visite mediche e firma sanciranno di fatto l'inizio della nuova avventura. Ventuno anni, centrocampista centrale nel giro della Nazionale, duttile abbastanza da essere impiegato anche come mediano davanti alla difesa o addirittura nel pacchetto arretrato. E' reduce da una stagione con il Crotone positiva (37 presenze, 2 gol, 1 assist) nonostante i calabresi non siano riusciti a evitare la retrocessione in Serie B. Addio definitivo alla maglia della ‘vecchia signora'? Non del tutto, considerato che ha conservato un diritto di ricompra a 24 milioni di euro.

Battuta una folta concorrenza. Mandragora era sull'agenda di mercato di altri club italiani, in particolare il Genoa che ha provato fino all'ultimo a strappare il calciatore ai friulani sì da riportarlo in quell'ambiente che lo aveva lanciato in Serie A giovanissimo. Merito del tecnico di allora, Gasperini, lo stesso che lo avrebbe voluto con sé all'Atalanta. Sul calciatore c'era anche il Monaco, disposto anche a un investimento importante ma si sarebbe trattato di un affare a titolo definitivo mentre la volontà della Juventus era non perdere il controllo sul giocatore.

Donnarumma, il Liverpool fa sul serio: servono 60 milioni

Valzer di portieri sul palcoscenico calcistico internazionale. Nonostante i Mondiali i top club stanno lavorando per colmare le lacune nel ruolo di estremo difensore. Occhi puntati sul Liverpool che ha quasi mollato la presa su Alisson che al momento ha nel Real Madrid il suo principale estimatore. D'altronde le richieste della dirigenza giallorossa hanno irretito i Reds che dunque hanno studiato un piano B, sempre relativo alla Serie A. Il Liverpool potrebbe tornare alla carica per Gigio Donnarumma, il portiere del Milan al centro di un vero e proprio tormentone di mercato.
Donnarumma-Liverpool, le possibili cifre. L'addio al Milan, soprattutto dopo le sentenze dell'Uefa e l'esclusione dalle coppe, potrebbe concretizzarsi. Ecco allora che il Liverpool a caccia di un'alternativa di livello a Karius, ancora "scioccato" per gli errori della finale di Champions potrebbe tentare l'affondo. Sarebbe difficile per Klopp tornare a trattare con Raiola dopo i dissapori legati alla gestione Balotelli del tedesco che fece arrabbiare il suo agente. Di fronte ad un'offerta di 60 milioni però il passato potrebbe essere da parte, anche se gli inglesi dovrebbero poi assicurare a Gigio un ingaggio da 6 milioni di euro. Tutto può succedere, con il Milan che aspetta alla finestra dopo essersi comunque cautelato con l'arrivo di Reina
Ziyech decimo colpo della Roma ma l'annuncio dal Marocco è un giallo
Sarà il decimo colpo di mercato della Roma in questa sessione estiva delle trattative. Si tratta di Hakim Ziyech, 25enne trequartista marocchino dell'Ajax (57 gol e 67 assist in 166 partite) in campo al Mondiale di Russia 2018. L'emittente marocchina Arryadia TV ha rilanciato e ultime notizie al riguardo sostenendo che i ‘lancieri' sono prontia dare domani il via libera alla cessione del calciatore per una somma di 30 milioni di euro. Il marocchino porterebbe in doppia cifra le trattative dei capitolini dopo Pastore, Cristante, Mirante, Marcano, Santon, Kluivert, Coric, Bianda e Zaniolo.
Tutto fatto? Non è proprio così che stanno le cose: almeno per ora non c’è ancora niente di ufficiale né è stata messa qualche firma. E' sì vero che i giallorossi sono sul calciatore da tempo e hanno anche raggiunto un'intesa ma adesso hanno un'altra priorità: vendere alcuni calciatori per fare cassa e non più nel progetto di Eusebio Di Francesco. Chi sono? Defrel, Bruno Peres e Juan Jesus.

Trezeguet, il gemello di Salah nell'Egitto Mondiale, a un passo dal Parma

In patria lo hanno già ribattezzato gemello di Salah. Eppure Mahmoud Ibrahim Hassan, 23 anni, ala sinistra egiziana, è venuto alla ribalta con il nome d'arte (o di battaglia): Trezeguet, proprio come l'ex attaccante della Francia e della Juventus. Perché si chiama così? Il tecnico delle giovanili dell'Al Ahly, considerati i cognomi molto lunghi e molto simili dei ragazzi che aveva in squadra, gli affibbiò quello del bomber transalpino. Mica una cosa così strana? In fondo era accaduto anche per Abdelamid Hossam Ahmed Hussein (alias, Mido) oppure per Mahmoud Abdel Razek Fadlallah (meglio noto come Shikabala).
E dall'anno prossimo Trezeguet – reduce dall'esperienza al Mondiale di Russia 2018 – potrebbe giocare in Italia. Dove? Al Parma – come rilanciato dal Corriere dello Sport – che avrebbe in pugno la trattativa per il calciatore tornato all'Anderlecht dopo il prestito ai turchi del Kasimpasa (16 gol tra coppe e campionato, 8 assist). Ha il contratto in scadenza nel 2019 e un costo del cartellino possibile: 3.5 milioni di euro.
André Silva via dal Milan, il prezzo: 38 milioni
Un'offerta da 38 milioni di euro. Solo a queste condizioni il Milan potrebbe prendere in considerazione la cessione di André Silva, l'attaccante portoghese che – assieme a Bonucci – aveva rappresentato il fiore all'occhiello della scorsa campagna acquisti e adesso potrebbe finire altrove dopo appena un anno in rossonero. Il Mondiale non gli ha portato fortuna: se la Coppa in Russia poteva rappresentare un'ottima vetrina, invece ha riservato solo amarezze. Appena 118 minuti a disposizione per l'ex Porto sceso in campo da titolare contro l'Iran e poi per una manciata di minuti nella sfida contro l'Uruguay. "Il mio futuro? Non è il momento di parlarne ora", ha ammesso ai microfoni di Premium l'ex Porto legato ai rossoneri fino al 2022 (stipendio da 2 milioni netti a stagione).
Cosa significa? Che al momento André Silva resta al Milan essenzialmente per mancanza di acquirenti disposti a mettere sul piatto la stessa cifra investita un anno fa per portarlo a Milano. E che Bacca e Kalinic sono i due calciatori da provare a piazzare per questioni di fairplay finanziario.

La Juventus fissa il prezzo per Benatia: 25 milioni di euro
Resterà alla Juventus oppure verrà ceduto per fare cassa? Il futuro di Mehdi Benatia è tutto da decidere. Il difensore centrale, reduce dall'avventura al Mondiale di Russia 2018 con il Marocco, nei prossimi giorni discuterà con maggiore chiarezza con la società nonostante abbia un contratto che lo vincola ai bianconeri fino al 2020. Lui non ha mai escluso la possibilità di lasciare la ‘vecchia signora' così come il suo nome – finito sull'agenda di club europei – è gettonato abbastanza da essere considerato un ‘sacrificio possibile' per alimentare un tesoretto da destinare verso altre operazioni.
Ci vuole Benatia e quanto costa? A Torino percepisce uno stipendio di poco inferiore ai 3 milioni netti a stagione, quanto alla valutazione di mercato servirà almeno un'offerta da 25 milioni di euro perché la Juve ne prenda in esame la cessione. Arsenal e Olympique Marsiglia – le società maggiormente interessate all'ex di Roma e Bayern Monaco – sono avvertite…

Napoli, Benzema è un sogno di mercato da 50 milioni
Una pazza idea, di quelle che accendono la fantasia dei tifosi. Karim Benzema al Napoli come qualche anno fa Gonzalo Higuain. Sembra impossibile che il francese da 8.5 milioni di euro netti a stagione (lo stipendio che percepisce attualmente al Real Madrid fino al 2021) possa riporre nel cassetto la ‘camiseta blanca' e indossare la maglia azzurra, però sotto il Vesuvio – complice la presenza di Caro Ancelotti – si può ancora sognare. L'attaccante francese ha 31 anni, età (oltre all'ingaggio) che lo rende un calciatore fuori parametro rispetto alla politica adottata da sempre dai partenopei, ma sarebbe il calciatore perfetto per assicurare potenza, tecnica, profondità alla prima linea che il neo allenatore ha in mente. Cosa significa? Che Mertens prima punta sarebbe solo un'alternativa e non più la costante con accadeva con Sarri.
Quanto costa Benzema? Detto dell'ingaggio altissimo (a Napoli dovrebbe accettarne uno inferiore), bisogna anche considerare quanto verrebbe a costare per strapparlo al club di Florentino Perez. La valutazione attuale è di 50 milioni di euro mentre sul piatto del calciatore potrebbe essere un contratto triennale.

Inter, è fatta per Malcom. Dal Brasile: "E' nerazzurro per 40 mln di euro"
Dopo la firma di Matteo Politano, l'Inter è pronta a far sedere al tavolo delle trattative anche Malcom. Il ventunenne attaccante esterno del Bordeaux, secondo indiscrezioni rimbalzate dal Brasile, è ormai ad un passo dal diventare nerazzurro e sarebbe addirittura atteso dalle visite mediche già programmate per i prossimi giorni dal club milanese.
La società del presidente Zhang Jindong versare quindi nelle casse del Bordeaux ben 40 milioni di euro, con il Corinthians (club nel quale è cresciuto il giocatore) che guadagnerà il 3,2 % della rivendita: circa 1,4 milioni di euro. In attesa del trasferimento in Italia, Malcom ha intanto raggiunto in ritiro il resto dei compagni, per quelli che dovrebbero essere i suoi ultimi allenamenti con la maglia del Bordeaux.

Torino, accordo il Genoa: arriva il difensore, Izzo, per 10 milioni
Armando Izzo, 26 anni, difensore centrale (oppure terzino destro) attualmente al Genoa, è il prossimo colpo di mercato del Torino. Nelle ultime ore i granata hanno raggiunto l'accordo con il Grifone – come rilanciato da Sky Sport – per il trasferimento del calciatore alla corte di Walter Mazzarri. Intesa sulla base di 10 milioni di euro, somma che ha permesso di mettere nell'angolo la concorrenza del Sassuolo. Perché l'affare vada in porto adesso è necessario trovare l'accordo anche con il giocatore reduce da una stagione tra alti e bassi (16 presenze, 1 gol in Serie A) sia per l'infortunio al ginocchio sia per la squalifica.

Ahi, Juve. Il Barça rilancia per Milinkovic-Savic: alla Lazio offre Rafinha
La Juventus ha messo nel mirino da tempo Milinkovic-Savic della Lazio ma adesso deve guardarsi dalla concorrenza fortissima del Barcellona. Il presidente, Claudio Lotito, chiede almeno 100 milioni di euro per lasciar partire il forte centrocampista serbo, cifra che a Torino potrebbero raggiungere effettuando qualche cessione dolorosa ma necessaria. Dalla Catalogna, invece, hanno in animo un piano differente: ovvero, oltre al conguaglio economico, inserire Rafinha (fino a qualche mese fa in prestito all'Inter) nella eventuale trattativa sull'asse con i capitolini che a breve diranno addio a Felipe Anderson diretto verso il West Ham (40 milioni).
Cosa farà adesso la ‘vecchia signora'? Da ambienti biancocelesti avevano fatto sapere che il nome di Rodrigo Bentancur era un profilo che poteva interessare mentre da Torino l'idea era offrire Marko Pjaca per abbassare il costo di cartellino. Col Barça di mezzo, però, tutto rischia di complicarsi.

Amato Ciciretti è del Napoli ma il suo futuro è in prestito. Al Genoa, forse

A ‘Marassi' ricordano Amato Ciciretti per il bel gol segnato alla Sampdoria (sinistro a giro sul secondo palo) nell'esordio in Serie A del Benevento. Un particolare che ha reso l'esterno romano molto simpatico alla sponda opposta di Genova, il Grifone rossoblù. Nel Sannio lo ricordano anche per la punizione allo Stadium contro la Juventus. Prelevato a costo zero dal Napoli, l'esterno d'attacco difficilmente resterà in azzurro considerata l'abbondanza di calciatori in quel settore del campo. Reduce da un'esperienza a Parma – dove ha conquistato la promozione nella seconda parte della stagione – adesso Ciciretti è destinare a cambiare ancora una volta squadra: la destinazione più plausibile al momento è il Genoa di Preziosi che aveva messo gli occhi su Younes ma l'infortunio del calciatore ha fatto cadere ogni ipotesi di trattativa.

Calciomercato, via alle sessione ufficiale delle trattative: le date

Ha avuto inizio ufficialmente il 1° luglio la sessione estiva delle trattative di calciomercato (contratti depositabili in lega da domani, martedì 3). La novità nelle contrattazioni è che, a differenza degli anni scorsi, si chiuderanno entro le 20 del 17 agosto, due settimane prima del solito (abitualmente era a fine agosto) e circa 24 ore prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione (la Serie A partirà il 19 agosto). Un cambiamento che allinea il campionato tricolore alla Premier League nonostante restino differenze sulle date.
Novità ci sono anche per la sessione invernale. Non durerà più per tutto il mese di gennaio ma solo due settimane, per la precisione dal 3 al 18 gennaio 2019 (ore 20): è quello il periodo in cui sarà possibile acquistare e vendere giocatori nel cosiddetto ‘mercato di riparazione'. Un periodo di tempo che coinciderà anche con la pausa di campionato rispetto ai turni del 22, 26 e 29 dicembre che hanno scandito il ‘boxing day' della Serie A.