Le ultime notizie sulle trattative di mercato del 30 gennaio 2018, penultimo giorno del mercato invernale.
Mahrez ha chiesto al Leicester di essere ceduto: lo vuole il Manchester City
Riyad Mahrez avrebbe espresso il suo desiderio di lasciare il Leicester a gennaio: secondo i media britannici l'algerino ha chiesto al club delle Foxes di accettare l'offerta presentata dal Manchester City nella giornata di martedì. La squadra di Pep Guardiola oggi ha annunciato l'acquisto di Aymeric Laporte dall'Athletic Bilbao e avrebbe offerto tra 50 e 55 milioni di sterline per Mahrez.
I Citizens, capolista della Premier League, hanno manifestato il loro interesse per Mahrez dopo l'infortunio di Leroy Sané, che resterà fuori per almeno sei settimane a causa di un infortunio alla caviglia riportato domenica scorsa nella partita di FA Cup contro il Cardiff.

Napoli, idea Oyarzabal della Real Sociedad
Viste le complicazioni per l'arrivo di Younes e la difficoltà nell'arrivare a Matteo Politano ecco che la società azzurra starebbe valutando il profilo di Mikel Oyarzabal della Real Sociedad, che viene valutato 30 milioni di euro ed era stato accostato qualche giorno fa alla Roma. A riportare la notizia è Gianluca Di Marzio a L'Originale su Sky.
Si tratta di un calciatore offensivo, classe 1997, che può giocare in tutti e tre i ruoli d'attacco ma predilige partire da destra e poi entrare nel campo con il piede preferito, ovvero il sinistro. Ormai si è capito che il Napoli sta cercando un calciatore con quelle caratteristiche per poter aver un'opzione in più in fase offensiva ma mancano poche ore alla chiusura del mercato e non è detto che l'affare vada in porto.

Chelsea, è ufficiale l'arrivo di Emerson Palmieri. Avrà la numero 33

Adesso è ufficiale: Emerson Palmieri è un calciatore del Chelsea. Il terzino italo-brasiliano ha lasciato la Roma ed è arrivata la comunicazione è arrivata dal club inglese: il 23enne ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo e ai giallorossi andranno 20 milioni più 9 di bonus. Sul sito dei Blues ci sono le prime dichiarazioni del neo calciatore di Antonio Conte: "Il calcio inglese lo guardo da quando avevo 15 anni. Mi piace molto ma sarà ancora più bello giocare qui".
L'amministratore delegato del club londinese, Marina Granovskaia, ha dichiarato: "Siamo lieti di dare il benvenuto a Emerson nel club. È un giocatore giovane e di talento che rafforza la squadra e fornirà un'eccellente competizione mentre lottiamo per tre diverse competizioni". Emerson Palmieri indosserà la maglia numero 33.
Nagatomo lascia l'Inter, va in Turchia al Galatasaray
Yuto Nagatomo lascia l'Inter e la Serie A per trasferirsi in Turchia dove indosserà la maglia del Galatasaraydi Terim (secondo in classifica e a 1 punto dalla vetta della Super Lig). Il terzino giapponese, 31 anni, in nerazzurro dal 2011 è atteso nella giornata di mercoledì a Istanbul per svolgere le visite mediche e firmare il contratto con il club giallorosso. Dall'Italia al Bosforo, è lì che riprenderà la sua avventura di calciatore e lo farà in base a un prestito fino al termine della stagione (il contratto con l'Inter scadrà nel 2019). Nagatomo ha collezionato finora 210 presenze, segnato 11 gol e servito 18 assist.

Ahi ahi Inter. Pastore si fa male in Coppa, esce al 45°
Javier Pastore, obiettivo di mercato dell'Inter in questa sessione invernale di gennaio, finisce ko. Il Paris Saint-Germain lo aveva schierato nella formazione che era andata in campo nella sfida di Coppa di Lega con il Rennesma l'argentino è stato costretto ad alzare bandiera bianca per infortunio quando la partita era sul punteggio di 1-0 per la squadra di Emery grazie al gol Meunier. Cosa lo ha bloccato? Un problema muscolare, secondo la stampa francese dovrebbe trattarsi di una contrattura.
L'infortunio farà saltare il canale aperto con i nerazzurri adesso che con la cessione di Nagatomo e l'addio di Brozovic c'è la possibilità di chiudere la transazione col Psg? E' tutto da vedere… sul tavolo restano al momento le parole dell'agente, Marcelo Simonian: "Pastore all’Inter, in prestito, non si può fare", ha ammesso a fcinter1908. L’offerta di prestito, oneroso, con diritto di riscatto presentata dai nerazzurri non ha convinto i dirigenti francesi.

Raiola: "Balotelli può tornare in Italia. E Kean oggi vale 75 milioni"

Giorni caldi di mercato, le battute conclusive riservano quasi sempre sorprese particolari nel bene e nel male. Tra i nomi dei calciatori circolati con insistenza in queste settimane c'è anche quello di Mario Balotelli, accostato di nuovo all'Italia adesso che la sua esperienza in Francia è agli sgoccioli. Il contratto in scadenza a giugno 2018 e la ritrovata verve agonistica – oltre al fiuto del gol – hanno rimesso l'ex attaccante del Milan e della Nazionale al centro della scena. Ma non si sposterà a gennaio, a fine stagione invece qualcosa può cambiare e il calciatore tornare in Serie A. Mino Raiola, il suo agente, lo ammette ai microfoni di Premium Sport.
Sì, c'è la possibilità che torni in Serie A. Il principale desiderio di Mario è giocare bene a calcio e che ci sia una squadra che crede in lui. Non ha mai escluso l'Italia, forse l'ho esclusa io.
Inevitabile che il discorso scivoli anche su Donnarumma – di cui Raiola è procuratore – e il Milan. L'agente, però, non concede riflessioni al riguardo ma coglie l'occasione per lanciare l'ennesima stoccata al direttore sportivo rossonero, Mirabelli.
Non c'è niente da dire, né di Donnarumma né di Mirabelli né del suo futuro. Io sono un uomo piccolo, lo ha detto Mirabelli. Non c'è niente da dire: lui se la fa solo con gli uomini grandi, magari un giorno, quando sarò diventato grande anche io, parlerà con me. Un giorno magari prenderò il diploma e potrò parlare con Mirabelli, ora non sono al suo livello.
Mou lo offre, Blind dice sì alla Roma. Si tratta per il prestito
Daley Blind, 27 anni, terzino sinistro olandese che può essere impiegato anche come difensore centrale. E' il nome caldo nelle trattative di calciomercato della Roma quando manca un giorno alla chiusura della sessione invernale di gennaio. Le ultime news rilanciate da Sky Sport raccontano del via libera al trasferimento già dato dal calciatore e della proposta fatta dal Manchester United al direttore sportivo dei giallorossi, Monchi. Lo volete? Possiamo metterci d'accordo con la formula del prestito con diritto oppure obbligo di riscatto condizionato alle presenze.

E' su questa base che si lavora in maniera concreta per colmare quella lacuna che sulla corsia sinistra s'è creata inseguito alla partenza di Emerson Palmieri finito al Chelsea. Sulla parte mancina dello schieramento al momento c'è solo Kolarov mentre sulla destra oltre a Florenzi c'è ancora Peres (sempre che non venga ceduto nelle ultimissime battute di mercato) che ha detto no al trasferimento a Genova (sponda Grifone) in cambio di Laxalt.
Blind potrebbe giocare solo in campionato e non in Champions League ma questo per la Roma non sembra rappresentare un ostacolo insormontabile. Quanto alla sua esperienza tra le fila dei Red Devils, il difensore olandese in stagione ha disputato 15 gare e segnato 1 gol in tutte le competizioni.
Serie B, colpo del Frosinone: arriva Gianluca Simeone, secondogenito del Cholo
Adesso quando si parlerà di Simeone jr in Italia bisognerà fare attenzione. Già, perché oltre a Giovanni Simeone, sembra destinato a giocare nel Belpaese anche il fratello minore Gianluca. Il secondogenito dell'allenatore dell'Atletico Madrid è ad un passo dall'accordo con il Frosinone, per quella che sarebbe la sua prima esperienza professionale lontano dall'Argentina. Le ultime indiscrezione confermano che la trattativa tra il club ciociaro e il classe 1997 è in dirittura d'arrivo e potrebbe essere ufficializzata a breve, con tanto di contratto di 18 mesi.
Gianluca Simeone, un attaccante per il Frosinone. Gianluca Simeone ha deciso di intraprendere la carriera di calciatore, come papà Diego e il fratello maggiore Giovanni che ben si sta disimpegnando alla Fiorentina. Attaccante che fa della fisicità il suo punto di forza, il ragazzo è reduce da un'esperienza tutt'altro che fortunata al River Plate. Poche presenze in patria, anche a causa di un brutto infortunio che l'anno scorso gli ha impedito di scendere in campo con continuità: una frattura al piede. Ora la possibile grande chance in Italia con la speranza dopo papà Diego e il fratello Giovanni di far bene e confermare che "non c'è due senza tre".

Assalto a Skriniar, l'Inter ha rifiutato 65 milioni
No a 65 milioni di euro per strappare Skriniar all'Inter. A rivelare il retroscena di mercato delle ultime ore è stato l'agente del calciatore, Karol Csontò. Lo ha fatto nell'intervista al quotidiano ‘Dennik Sport' e la notizia ha fatto subito il giro della Rete. Il difensore slovacco, una delle piacevoli rivelazioni della stagione attuale, ha attirato l'attenzione dei club più forti d'Europa grazie alle ottime prestazioni e ai progressi mostrati in nerazzurro dopo l'esperienza alla Samp.
Intoccabile. Nemmeno un'offerta così allettante avrebbe mosso il gruppo Suning, deciso a non privarsi di uno dei calciatori considerati un pilastro della formazione di Spalletti. Qual è la società che ha bussato alla porta dell'Inter? Il procuratore non fa il nome del club ma indica una rosa di quattro squadre interessate al calciatore: Barcellona, Real Madrid, Manchester City e Manchester United. Tra queste quelle maggiormente interessate a Skriniar, però, sarebbe il Barça: dietro le quinte, insiste il quotidiano spagnolo ‘Mundo Deportivo', ci sarebbe Ariedo Braida, consulente per il mercato internazionale nonché amico del ds dell'Inter Piero Ausilio. L'assalto, quindi, sarebbe rimandato alla prossima estate.

Aubameyang-Arsenal, visite mediche e firma: colpo da record per i Gunners
Ancora poche ore e poi Pierre-Erick Aubameyang potrà considerarsi a tutti gli effetti un nuovo giocatore dell'Arsenal. La super operazione di mercato tra i Gunners e il Borussia Dortmund per il centravanti gabonese è ormai chiusa: la punta è arrivata a Londra nella tarda mattinata a bordo di uno speciale jet privato. Secondo i tabloid inglesi e tedeschi, Aubameyang nelle strutture mediche dell'Arsenal è alle prese per le visite mediche di rito che gli permetteranno poi di apporre la firma sul suo contratto con il suo nuovo club.
Affare da record per l'Arsenal. La società inglese che ha perso Sanchez, destinato allo United, e acquistato Mkhitaryan pronto all'esordio in Premier, si prepara dunque a far registrare un colpo di calciomercato da record per la sua storia. L'operazione Aubameyang infatti è stata chiusa per una cifra di 60 milioni di euro, che rappresenta un nuovo record di spesa. Il precedente primato spettava ad Alexandre Lacazette (53 milioni Euro e 7 bonus)

Inter, Brozovic vicinissimo al Siviglia: prestito oneroso con riscatto a 25 milioni di euro
Le strade di Marcelo Brozovic e dell'Inter potrebbero separarsi nelle ultime ore di calciomercato. Già perché il Siviglia fa sul serio per il duttile centrocampista croato obiettivo molto gradito all'allenatore italiano degli andalusi Vincenzo Montella. Spalletti ha già dato il via libera ad un'eventuale partenza del calciatore, per il quale però l'Inter aspetta l'offerta giusta che potrebbe arrivare proprio dal Siviglia in forte pressing.
L'offerta per Brozovic. Brozovic in compagnia del suo agente all'Hotel Meliá di Milano, sta valutando con l'Inter l'ultima proposta del Siviglia che potrebbe andare in porto. Si lavora per il possibile prestito oneroso a 1 milione di euro, con riscatto fissato a 25 milioni di euro come riportato da Sky Sport. Al momento gli andalusi sono in netto vantaggio nella corsa per Brozovic che vede impegnata anche l'Everton, che però sembra essersi defilato nelle ultime ore. Con la sua cessione le casse della società nerazzurra sorriderebbero ulteriormente, e Sabatini e Ausilio potrebbero magari piazzare un nuovo affondo per Pastore.

Scozia, Massimo Donati si ritira: è il nuovo allenatore delle Giovanili dell'Hamilton
Massimo Donati è pronto per una nuova vita, sempre all'interno del mondo del calcio. L'esperto centrocampista italiano ha deciso di appendere le scarpette al chiodo per intraprendere una carriera da allenatore. Il classe 1981 che nel 2016 è tornato in Scozia dopo la splendida parentesi al Celtic per una nuova esperienza all'Hamilton. Dopo due annate in biancorosso, Donati è pronto ad intraprendere una carriera da allenatore, la prima della sua carriera. Lavorerà inizialmente con le Giovanili
Donati riparte dalle Giovanili dell'Hamilton. A comunicare il tutto ci ha pensato lo stesso club scozzese. L'Hamilton ha annunciato che Massimo Donati ha ufficialmente risolto il suo contratto da calciatore, per firmare il nuovo contratto da manager della società biancorossa. Il 36enne metterà la sua esperienza al servizio della squadra giovanile. Dopo le tante stagioni in Italia con le maglie di Atalanta, Milan, Parma, Torino, Sampdoria, Messina, Bari, Palermo e Verona Donati è tornato in quella Scozia in cui si è messo in mostra al Celtic dal 2007 al 2009.

Vi ricordate dello 'stallone della Canalis'? Reginaldo ora è alla Pro Vercelli
Scambio del Trapani con la Pro Vercelli, protagonista della trattativa una ‘vecchia' conoscenza della Serie A: si tratta di Reginaldo, 34enne attaccante che ha indossato le maglie di Treviso, Fiorentina, Parma e Siena. La società granata ha ingaggiato la punta Alessandro Polidori, proveniente dalla Pro Vercelli con la formula del prestito, mentre ha ceduto a titolo definitivo il brasiliano. Giunto in Sicilia nell'estate scorsa dopo un'esperienza anche in Lega Pro con la Paganese, Reginaldo ha totalizzato con la maglia granata 20 presenze in campionato, 2 in Coppa Italia e 2 in Coppa Italia-Serie C mettendo a segno 6 gol.
La sovraesposizione mediatica. Poco tempo fa, in un'intervista a Il Giornale, Reginaldo si sfogò raccontando tutto il proprio disagio per il gossip che lo ha inseguito quando era compagno della ex Velina, Elisabetta Canalis. "Ho avuto la stessa sorte di Bettarini – raccontò allora -, quando era al fianco di Simona Ventura. Nonostante abbia giocato con club importanti per i giornali non ero un calciatore che giocava in Serie A ma, in quanto uomo nero, ero lo stallone della Canalis. E' stata Elisabetta a lasciarmi e non ho alcun problema a dirlo, perché io ho sbagliato. Sette mesi vissuti intensamente che fanno parte della mia vita, ma adesso sono felice con mia moglie Ryana e i miei due figli".

L'oracolo di mercato: Klaassen vicino al Napoli

Le ultime notizie di calciomercato davano l'Inter interessata a Davy Klaassen, 24enne trequartista olandese attualmente in forza all'Everton (13 presenze, 1 assist, 760 minuti giocati in stagione). Per chiudere la trattativa con gli inglesi i nerazzurri avevano pensato d'inserire nella transazione il cartellino di Marcelo Brozovic. Invece, secondo voci che rimbalzano in Rete – e che troveranno conferma o smentita nelle prossime ore caldissime, prima del gong di mercoledì sera alle 23 – è un'altra la società italiana molto vicina al calciatore, ex Ajax. Si tratta del Napoli e non del Milan, come rilanciato su Twitter da L'oracolo Rossonero che racconta anche del presunto tentativo dell'agente Pastorello di proporre il calciatore ai rossoneri.
Direzione rivolta verso Sud per Klaassen, che era stato già accostato ai partenopei due anni fa. Le condizioni economiche sarebbero abbastanza alte: 1.5 milioni per il prestito e 27 per il diritto riscatto (ha un contratto fino al 2022 con la società d'Oltremanica). L'olandese viene considerato alternativo all'operazione Politano con il Sassuolo.
Verdi si fa male, il Bologna prende Orsolini in prestito dall'Atalanta
Riccardo Orsolini, a lungo inseguito in queste settimane, sarà finalmente un calciatore del Bologna. L'attaccante esterno classe '97 (è un'ala destra che può essere schierata anche sulla stessa corsia in mediana) di proprietà della Juventus e adesso in prestito all'Atalanta lascia la maglia nerazzurra per indossare quella rossoblù della squadra di Donadoni. In Emilia confida di avere maggiore spazio a disposizione rispetto all'esperienza con Gasperini: appena 10 le presenze – tra Coppa Italia e campionato – per un totale di 236 minuti giocati. Alla corte dei felsinei arriva per colmare la lacuna lasciata dall'infortunato di Simone Verdi. L'accordo, che coinvolge i tre club, è stato trovato sulla base di un prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto.
Quanto alle condizioni di Verdi, i tempi di recupero non sono ancora certi: per stabilirli dovranno essere effettuati ulteriori accertamenti a fronte della lesione al bicipite femorale della coscia sinistra. Verdi era stato costretto al cambio domenica scorsa, dopo appena quattro minuti giocati contro il Napoli al San Paolo.

Bartra lascia il Borussia Dortmund e passa al Betis
Si è chiusa l'avventura al Borussia Dortmund di Marc Bartra. Il difensore spagnolo, secondo quanto riferito da ‘El Mundo Deportivo' nella versione online, giocherà con il Betis Siviglia. Bartra passa al Betis con la formula del prestito oneroso con opzione d'acquisto per il Betis nel mercato estivo.
Il difensore, classe 1991, cresciuto con il Barcellona non ha brillato particolarmente nelle sue annate con il Borussia e purtroppo ha ottenuto notorietà per una brutta vicenda extra calcio, che lo colpì suo malgrado. Lo scorso aprile il club di Dortmund subì un attentato. Tre ordigni furono fatti esplodere sul tragitto che portava la squadra al campo. Bartra ebbe la peggio, quella stessa notte subì un'operazione al polso.

Napoli-Politano, accordo sul contratto. In serata si incontrano Giuntoli e Carnevali
Il Napoli e Matteo Politano hanno trovato l'accordo su tutto. Il club partenopeo da tempo era già messo bene con il giocatore e con il suo agente, Davide Lippi. Ma ora anche tutti i cavilli sono stati risolti. Il giocatore se diventerà un giocatore del Napoli firmerà fino al 2022 e guadagnerà inizialmente 1,3 milioni netti.
Adesso il Napoli deve cercare l'accordo con il Sassuolo. Il club di De Laurentiis ha offerto 20 milioni, il Sassuolo ne vuole 25, e contestualmente cerca anche di prendere D'Alessandro del Benevento, che è di proprietà dell'Atalanta. Nel tardo pomeriggio ci sarà l'incontro decisivo tra Giuntoli e Carnevali in cui si definirà in un modo o nell'altra la sorte di Politano.

Inter, Spalletti ora punta Capoue del Watford
Serve un centrocampista a Luciano Spalletti, e a sorpresa il favorito è diventato il francese Capoue del Watford, che sta giocando molto poco con la squadra della famiglia Pozzo e sembra molto più facile da prendere rispetto a Lobotka e Manuel Fernandes, i giocatori che il tecnico aveva suggerito ai dirigenti nerazzurri.
La Lokomotiv Mosca ha fatto capire che Manuel Fernandes non va via per nessuna cifra, mentre il Celta Vigo ha blindato Lobotka, che ha giocato anche lunedì scorso nel match con il Betis Siviglia. E così è spuntata con forza la candidatura di Capoue. Il centrocampista francese è un giocatore che fa bene sia la fase di copertura che quella offensiva, lo scorso anno con Mazzarri ha vissuto la sua migliore stagione a livello realizzativo. Se non riuscirà a chiudere per l'argentino Pastore, l'Inter cercherà di prendere in prestito Capuoe.

Paletta rescinde con il Milan e passerà al Fenerbahce
Si chiude con la rescissione del contratto l'avventura dell'italo-argentino Paletta con il Milan. Il giocatore, accompagnato dal procuratore, alle 15 sarà a Milanello dove letteralmente chiuderà la sua storia con i rossoneri e sarà libero così di firmare con qualsiasi squadra. Il suo futuro non sarà in Serie A.
Paletta, che fu convocato per i Mondiali 2014 e che in Italia ha giocato anche con il Parma, nelle ultime stagioni ha vestito la maglia rossonera, in mezzo c'è stata anche un'esperienza con l'Atalanta. Con i rossoneri ha disputato 47 partite e vinto la Supercoppa Italia. Paletta ha avuto delle offerte dalla Cina, ma preferirebbe giocare ancora in Europa e il suo futuro potrebbe essere in Turchia, dove tra l'altro il mercato non chiude domani. Paletta, con il suo entourage, sta trattando con il Fenerbahce.

Bolt a Beckham: "Se hai bisogno di un attaccante, eccomi"
"Se ti serve un centravanti, io ci sono. Se ti serve uno che fa gol, tienimi presente". Usain Bolt ha appeso al chiodo le scarpette da sprinter, da campione della velocità su pista che ha sfidato il vento, adesso vorrebbe calzare quelle da calciatore e cimentarsi anche sul rettangolo verde. Che ruolo potrebbe ricoprire? Esterno d'attacco, terzino ‘padrone' della fascia… niente affatto, sogna di fare l'attaccante. Provate a immaginare i tempi di un'azione di contropiede sviluppata dal giamaicano: palla al piede e pedalare, arriverebbe in porta in un lampo, in un ‘Bolt' dicono i suoi estimatori.
L'ex velocista, che sogna un giorno d'indossare la maglia del Manchester United (la squadra per la quale ha sempre fatto il tifo, come dichiarato più volte), s'è proposto a David Beckham, presidente del Miami, club riconosciuto dalla Major League Soccer. La prima iscrizione al campionato della Eastern Conference dovrebbe arrivare nel 2020 e Bolt ci ha fatto un pensierino. Nel frattempo si allena con la squadra sudafricana del Mamelodi Sundown.

Il City chiama banco: 225 milioni per Hazard, più di quanto speso dal Psg per Neymar
Ultimi giorni di mercato caldissimi almeno per chi ha abbastanza disponibilità economica da programma colpi costosi e a effetto. Il Manchester City, che ha a disposizione le risorse dei petrol-dollari, sull'onda dell'entusiasmo per il primato nel campionato inglese, prova a chiamare banco e a mettere in cantiere operazioni clamorose. Affari sui quali fiondarsi come un falco soprattutto se dovesse arrivare a fine stagione la ciliegina sulla torta: ovvero, la conquista della Champions League. Il regalo per Guardiola è già pronto e si chiama Eden Hazard, il belga del Chelsea finito nel mirino anche del Real Madrid.
Secondo quanto raccolto dal tabloid inglese ‘The Telegraph', il Chelsea rifiuterà qualsiasi offerta verrà messa sul piatto per la 27enne ala sinistra che è blindata (per adesso) da un contratto fino al 2020. Ma quanto sarebbero disposti a offrire i Citizens per strappare il calciatore ai londinesi e battere anche la concorrenza degli spagnoli? Una cifra pazzesca, superiore perfino a quella sborsata dal Paris Saint-Germain per onorare la clausola rescissoria che legava Neymar al Barcellona: 200 milioni di sterline, oltre 225 milioni di euro.

Né Juve, né Inter, Cristante spiazza tutti: "Il mio futuro? Lo immagino in Premier"
La Juventus ha messo gli occhi su di lui. La Roma vorrebbe prenderlo a giugno. Bryan Cristante per adesso si gode l'Atalanta e l'ottimo rapporto con il tecnico, Gasperini, che ne ha fatto il faro della formazione bergamasca. E' una delle rivelazioni della stagione e al tempo stesso un grande rammarico per il Milan che aveva in casa un centrocampista di ottime qualità ma lasciò che emigrasse all'estero (Benfica) perdendo una potenziale pedina per il futuro. Il club orobico, invece, non ha avuto remore a puntare sul centrocampista 22enne la cui quotazione di mercato attuale è vicina al 30 milioni di euro.

Cristante è ancora legato ai portoghesi fino al 2019, a Bergamo è arrivato con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro. Con ogni probabilità a fine stagione l'Atalanta lo riscatterà e poi valuterà il da farsi. In Italia, oltre ai bianconeri e ai capitolini, anche l'Inter ha messo gli occhi su di lui ma in un'intervista al Corriere della Sera il calciatore ha spiazzato tutti confessando che immagina il proprio futuro altrove, lontano dall'Italia.
La mia estate di mercato dipenderà dai prossimi cinque mesi con l’Atalanta, ma non escludo la Premier League un giorno. Mi piace e mi pare adatta alle mie qualità tecniche e fisiche. Per ora vado in campo, a lavorare come sempre
Benevento allo sprint di mercato per Puggioni
Ultime 48 ore di calciomercato per piazzare almeno un altro colpo da regalare a De Zerbi. Il Benevento, reduce dalla sconfitta per 3-0 a Torino, tenta il tutto per tutto pur di puntellare la rosa e lottare per la salvezza. Strada in salita, cammino difficilissimo (domenica prossima il campionato riserva come avversario il Napoli capolista) ma la dirigenza sannita non ha intenzione di gettare la spugna. Va letto anche in questo senso il tentativo di sistemare ulteriormente la difesa prendendo un portiere d'esperienza e che possa, di qui fino al termine della stagione, aiutare la squadra.
Belec – protagonista in negativo per il calcio rifilato a Niang – ha deluso le attese. Brignoli, eccezion fatta per il gol del pareggio al Milan, è finito dietro le quinte da tempo. Ecco allora che i campani hanno diretto le loro attenzioni su Puggioni, 37enne estremo difensore della Sampdoria. Secondo le ultime notizie sarebbe già stata fatta un’offerta ufficiale: 2 anni e mezzo di contratto, più un’opzione per la stagione successiva, con uno stipendio raddoppiato rispetto a quanto percepisce a Genova (250 mila euro, contratto in scadenza nel 2019). Le prossime ore saranno decisive.

Inigo Martinez, obiettivo di Barcellona e Real, passa all'Athletic Bilbao
Inigo Martinez ha ventisei anni ed è uno dei migliori difensori del campionato spagnolo. Negli ultimi mesi il suo nome è stato accostato sia al Barcellona che al Real Madrid. In estate sarebbe potuto diventare un giocatore blaugrana, ma il mancato addio di Mascherano ha bloccato tutto. Poi su di lui è piombato il Real Madrid che non è stato lesto a chiudere e che non immaginava che l'Athletic puntasse con tutta questa forza su Martinez.
La squadra di Bilbao doveva sostituire Laporte, passato al City, prende solo giocatori baschi e ha deciso di pagare l'intera clausola rescissoria di Martinez (da 32 milioni) e gli ha fatto firmare un contratto da 5 milioni netti. Il giocatore è diventato rapidamente oggetto di forti polemiche sui social. Perché Inigo Martinez giocava con la Real Sociedad, storica rivale dell'Athletic Bilbao. E di fatto è come se un calciatore passasse dalla Roma alla Lazio.

Fiorentina, ufficiale: preso Bryan Dabo
Vive un momento difficile la Fiorentina e l'uomo mercato Pantaleo Corvino cerca di dare una mano al tecnico Pioli con l'acquisto di Bryan Dabo, centrocampista classe 1992 del Saint-Etienne. Questo il comunicato del club: "La Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Bryan Dabo dall'Associaton Sportive de Saint-Etienne Loire. Il calciatore arriverà oggi a Firenze per svolgere le visite mediche".
Bryan Dabo tra pochi giorni compirà ventisei anni, ha giocato con l'Under 21 della Francia e soprattutto ha vinto uno storico titolo con il Montpellier nella stagione 2011-2012. Ha avuto anche un'esperienza inglese con il Blackburn, nell'ultimo anno e mezzo ha vestito la maglia del Saint-Etienne.
