Bologna-Parma
- Poker del Bologna, 4-1 13 Maggio
- Inglese, Bologna-Parma 3-1 13 Maggio
- Gol di Lyanco, 3-0 del Bologna 13 Maggio
- Fallaccio su Orsolini, mani addosso all'arbitro. Espulso Bruno Alves 13 Maggio
- Gol di Orsolini, 1-0 del Bologna 13 Maggio
Il Bologna vince 4-1 e si salva
4-1 del Bologna al Parma. Mihajlovic matematicamente non è ancora salvo, ma solo un'incredibile serie di risultati potrebbe mettere nei guai i rossoblu che nella ripresa hanno strapazzato i gialloblù, gol di Orsolini, Pulgar, Lyanco, Inglese e autorete di Sierralta.

Poker del Bologna, 4-1
Anche sfortunato il Parma che incassa un altro gol. Un rimpallo porta nel tabellino il difensore cileno Sierralta, che ahi lui realizza un'autorete. Bologna 4 Parma 1. Il Bologna è a un passo dalla salvezza matematica. Il Parma si giocherà tutto nelle prossime due partite.

Inglese, Bologna-Parma 3-1
Il Parma almeno segna un gol e rende meno pesante il passivo, il marcatore è Inglese. L'attaccante che è mancato tantissimo nelle ultime settimane combina bene con Gervinho e supera Skorupski. Bologna 3 Parma 1.
Gol di Lyanco, 3-0 del Bologna
Cross dalla destra e incornata vincente di Lyanco che vince il duello aereo con il cileno Sierralta colpisce di testa e mette il pallone nell'angolino. L'ex difensore del Torino realizza il primo gol del campionato. Bologna 3 Parma 0. Salvezza in tasca per i rossoblu.
Fallaccio su Orsolini, mani addosso all'arbitro. Espulso Bruno Alves
Perde la testa Bruno Alves che abbatte Riccardo Orsolini e viene ammonito. Nervoso il giocatore portoghese manda a quel paese l'arbitro e viene espulso. Secondo giallo e Parma in 10, e soprattutto sotto di due gol. La montagna da scalare è altissima.
Errore di Sepe, gol di Pulgar, 2-0 del Bologna
Sbaglia valutazione Sepe che pensa che il tiro di Pulgar finisca fuori e invece la punizione del cileno va verso la porta, la centra, il pallone finisce in rete. 2-0 del Bologna, partita in pugno per la squadra di Mihajlovic.
Gol di Orsolini, 1-0 del Bologna
Bologna in vantaggio, ha segnato Orsolini, 1-0 al Parma. Azione molto prolungata della squadra di casa che attacca con intelligenza e occupa molto bene il campo, alla conclusione va l'esterno di proprietà della Juventus che con un tiro splendido batte Sepe.

Fine primo tempo
All'intervallo Bologna e Parma tornano negli spogliatoi sullo 0 a 0. Dopo un bell'avvio della squadra di casa la partita ha perso via via brio e vivacità, Bologna né Parma giocando così non potevano e non possono trovare il gol. Anche se un pari fa comodo a tutti.
Il Bologna si è spento, il Parma controlla
Il Bologna dopo un grandissimo inizio si è fermato, il Parma ha preso le misure ai rossoblu e ha iniziato a essere pericoloso anche in zona d'attacco. Lo 0-0 non si schioda, un punto sarebbe buono per entrambe le squadre che però non uscirebbero in modo definitivo dalla zona calda.
Grande inizio del Bologna
Avvio strepitoso del Bologna che crea in pochissimi minuti tre nitide palle gol, il portiere del Parma Luigi Sepe si salta e dice di no ai giocatori di Mihajlovic in due occasioni, nell'altra il tiro di Krejci è finito di pochissimo al lato.
Via
Inizia la sfida salvezza tra Bologna e Parma.
La classifica della Serie A
Le vittorie dell'Empoli hanno riaperto i giochi in zona retrocessione. La squadra di Andreazzoli hanno 35 punti, uno in più il Genoa, due in più l'Udinese e il Bologna, che vincendo avrebbe la possibilità di togliersi dalla zona calda, il Parma di punti ne ha 38.
Le formazioni ufficiali di Bologna-Parma
Destro, Palacio, Orsolini e Soriano tutti insieme. Mihajlovic gioca per vincere e manca in campo tutti i big. Il Parma invece gioca con il solito 4-3-3, in avanti con Gervinho e Ceravolo c'è Sprocati.
[live_calcio id="2153736″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Sfida salvezza

Chi si ferma davvero è perduto. Bologna e Parma devono togliersi dalle sabbie mobili della zona retrocessione e per farlo devono vincere stasera nel derby emiliano. Mihajlovic vuole chiudere l'opera e con i tre punti si metterebbe al sicuro, i gialloblu invece vogliono vincere per salvarsi e anche per dare una sterzata a questa pessima seconda parte di stagione.