Bologna-Fiorentina apre la quinta giornata di ritorno della Serie A 2015/2016. Questa sfida, da sempre considerato un derby dalle due tifoserie, è assai importante soprattutto per la Fiorentina, che è terza in classifica ed ha un margine minimo sull'Inter e la Roma, squadra sulla carta molto più attrezzate per la qualificazione alla Champions League. Paulo Sousa, reduce da una vittoria ottenuta in pieno recupero sul Carpi, sa che contro Donadoni non sarà facile. Il Bologna, che in casa ha battuto anche il Napoli, è una delle squadre più in forma del campionato e ha Giaccherini e Destro in grande spolvero. Tra i pali non ci sarà Mirante, infortunato, ma Da Costa. Nella Fiorentina titolare Zarate.
Le probabili formazioni di Bologna-Fiorentina
Bologna (4-3-3): Da Costa; Mbaye, Maietta, Gastaldello, Masina; Donsah, Diawara, Taider; Mounier, Destro, Giaccherini. A disposizione: Stojanovic, Sarr, Morleo, Zuculini, Constant, Brighi, Pulgar, Brienza, Rizzo, Crisetig, Floccari. All. Donadoni
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, G.Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Vecino, Borja Valero, Pasqual; Ilicic, Zarate; Kalinic. A disposizione: Sepe, Lezzerini, Tomovic, Blaszczykowski, Mati Fernandez, Kone, Tello, Babacar. All. Paulo Sousa
- Bologna-Fiorentina 1-1 06 Febbraio
- Giaccherini, 1-1 Bologna 06 Febbraio
- Bernardeschi, 1-0 Fiorentina 06 Febbraio
- Espulso Mati Fernandez 06 Febbraio
Bologna-Fiorentina 1-1
Termina 1-1 il derby tra Bologna e Fiorentina. I gol li hanno realizzati Bernardeschi e Giaccherini.
Tatarusanu vola
Dopo il pari di Giacchierini la partita diventa cattiva, fioccano i cartellini. Astori e Destro, che hanno dei conti da regolare, litigano. Poi Tatarusanu è molto bravo su una conclusione di Taider.
Giaccherini, 1-1 Bologna
Il Bologna trova il pari con Giaccherini, 1-1. Il centrocampista goleador di Donadoni si fa trovare pronto in mezzo all'area, sfrutta una bella azione di Donsah, e batte Tatarusanu.
Bernardeschi, 1-0 Fiorentina
Gonzalo Rodriguez esce palla al piede e fa ripartire la Fiorentina, Kalinic gestisce un buon pallone al limite dell'area e mette in mezzo, Bernardeschi s'inserisce con intelligenza e batte Da Costa. Primo gol in campionato per il numero 10 della viola.
Espulso Mati Fernandez
Secondo cartellino giallo e rosso per il trequartista cileno Mati Fernandez. La Fiorentina resta in 10.
Fine primo tempo
Quarantacinque minuti assai bruttini.
Bologna 0 Fiorentina 0.
Ci prova Tello
Bisogna aspettare il 33′ per vedere la prima palla gol. Il catalano Tello da posizione assai defilata prova a sorprendere Da Costa, che in modo goffo, ma efficace, riesce a deviare in calcio d'angolo.
Nessuna occasione da gol
Bologna-Fiorentina se continuerà così non passerà certo alla storia del campionato.
Fase di studio
Le due squadre sono quasi bloccate e non è accaduto praticamente nulla nel primo quarto d'ora.
Via
Il Bologna dà il via al match con la Fiorentina. Il match è iniziato con qualche minuto di ritardo perché nella porta, adesso difesa da Tatarusanu, c'era un buco.
Bologna-Fiorentina, le formazioni
[live_calcio id="932139″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Bologna-Fiorentina
Bologna-Fiorentina apre la quinta giornata di ritorno della Serie A 2015/2016. Questa sfida, da sempre considerato un derby dalle due tifoserie, è assai importante soprattutto per la Fiorentina, che è terza in classifica ed ha un margine minimo sull'Inter e la Roma, squadra sulla carta molto più attrezzate per la qualificazione alla Champions League. Paulo Sousa, reduce da una vittoria ottenuta in pieno recupero sul Carpi, sa che contro Donadoni non sarà facile. Il Bologna, che in casa ha battuto anche il Napoli, è una delle squadre più in forma del campionato e ha Giaccherini e Destro in grande spolvero. Tra i pali non ci sarà Mirante, infortunato, ma Da Costa. Nella Fiorentina titolare Zarate.
Le probabili formazioni di Bologna-Fiorentina
Bologna (4-3-3): Da Costa; Mbaye, Maietta, Gastaldello, Masina; Donsah, Diawara, Taider; Mounier, Destro, Giaccherini. A disposizione: Stojanovic, Sarr, Morleo, Zuculini, Constant, Brighi, Pulgar, Brienza, Rizzo, Crisetig, Floccari. All. Donadoni
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, G.Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Vecino, Borja Valero, Pasqual; Ilicic, Zarate; Kalinic. A disposizione: Sepe, Lezzerini, Tomovic, Blaszczykowski, Mati Fernandez, Kone, Tello, Babacar. All. Paulo Sousa
