Bologna-Chievo non è una sfida di cartello, ma è fondamentale per nove squadre, cioè tutte quelle che lottano per non retrocedere. Il Bologna vincendo scavalcherebbe l'Empoli, che sarebbe così terzultimo. La quota salvezza si è un po' alzata e nessuno fino al Sassuolo può sentirsi tranquillo. Il Chievo è di fatto retrocesso, rimontare è impossibile, ma l'orgoglio non manca alla squadra di Di Carlo che vuole combattere e fino all'ultimo e oggi vuole cancellare il poker subito dal Sassuolo.
Il Chievo ha 11 punti e da tempo è fuori dai giochi per la salvezza. Il Frosinone grazie a due successi consecutivi si è rimesso in corsa, anche se i ciociari non possono sbagliare perché hanno 23 punti, il Bologna ne ha 27, ma deve giocare, l'Empoli 28. Poi ci sono Spal e Udinese (con una partita in meno) a 32, Parma e Genoa ha 34, Sassuolo e Cagliari ha 36, che vedono da vicino la salvezza.
- 3-0 del Bologna, gol di Dijks 08 Aprile
- Doppietta di Pulgar, altro rigore, 2-0 Bologna 08 Aprile
- Gol di Pulgar, su rigore è 1-0 Bologna 08 Aprile
Il Bologna vince 3-0 e scavalca l'Empoli
Il Bologna nel secondo tempo piega la resistenza del Chievo con la doppietta di Pulgar e il gol di Dijks, vince 3-0, sale a quota 30 punti e scavalca così l'Empoli, che torna così al terzultimo posto. Missione compiuta per il Bologna che torna a respirare.

3-0 del Bologna, gol di Dijks
Rende il punteggio rotondissimo il Bologna, che ha segnato il gol del 3-0 con Dijks. L'olandese, uno dei migliori in campo, riceve un bel pallone da parte di Sansone, entra in area di rigore, pensa al tiro, avanza, sotto porta calcia e batte Sorrentino.
Espulso Bani, Chievo in 10
Nel corso di tutta la partita sono fioccate le ammonizioni per i calciatori del Chievo. Bani è stato il primo a subirne due. Il difensore ha commesso due falli in pochi minuti, il secondo cartellino è arrivato dopo un'entrata dura ai danni di Palacio.
Doppietta di Pulgar, altro rigore, 2-0 Bologna
Passano due minuti e l'arbitro Pairetto assegna un altro calcio di rigore al Bologna per un fallo di Bani su Sansone. La sfida si ripete, la vince sempre Pulgar. Il cileno questa volta spiazza Sorrentino, che battezza un angolo e vede il pallone terminare dall'altra parte, 2-0. Dopo il gol il centrocampista dedica il gol al fratellino.

Gol di Pulgar, su rigore è 1-0 Bologna
Improvvisamente il Bologna si procura un calcio di rigore. Andreolli stende Soriano, per l'arbitro Pairetto è rigore. I calciatori del Chievo protestano. Ma il Var conferma. Dal dischetto ci va Pulgar, il cileno calcia molto bene. Il pallone termina nell'angolino, 1-0.
Botta alla caviglia per Dijks
A inizio ripresa mette un piede in fallo Dijks, l'olandese del Bologna resta a terra, sembra avere un problema alla caviglia. I medici entrano in campo, la distorsione è leggera. L'esterno difensivo si riprende in modo rapido e riprende la via del gioco.

Fine primo tempo
All'intervallo tornano negli spogliatoi sullo 0-0 il Bologna e il Chievo. Naturalmente fa la partita la squadra di casa che ha bisogno dei tre punti. Il Bologna ha avuto tre nitide occasioni, messo bene in campo il Chievo. Quattro gli ammoniti nel primo tempo.

Dominio Bologna, chance per Orsolini e Palacio
Orsolini al 15′ ha un'occasione straordinaria, chiede una triangolazione la ottiene davanti a Sorrentino però calcia alle stelle. Otto minuti più tardi Palacio sfrutta una dormita della difesa del Chievo, arriva in area di rigore e calcia in porta, Sorrentino si supera. Si resta sullo 0 a 0.
Gol di Orsolini, ma il Var dice no
Il Bologna passa in vantaggio sul Chievo, ha segnato Orsolini. L'attaccante rossoblu prende il tempo a Barba, prova a superare Sorrentino con uno ‘scavetto', colpisce male, il pallone rimbalza e finisce sulla traversa, quando torna in gioco Orsolini insacca. La gioia per l'1-0 dura poco, il Var vede un fuorigioco che c'è. Il gol è annullato.

Via
Inizia Bologna-Chievo, sfida fondamentale per i padroni di casa che cercano tre punti salvezza.
Le formazioni ufficiali di Bologna-Chievo
Il Bologna vuole vincere e gioca con un offensivo 4-3-3. Nel tridente Orsolini e Sansone con l'eterno Palacio. A metà campo c'è Soriano.
[live_calcio id="2114061″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
La zona calda della Serie A
Il Chievo ha 11 punti e da tempo è fuori dai giochi per la salvezza. Il Frosinone grazie a due successi consecutivi si è rimesso in corsa, anche se i ciociari non possono sbagliare perché hanno 23 punti, il Bologna ne ha 27, ma deve giocare, l'Empoli 28. Poi ci sono Spal e Udinese (con una partita in meno) a 32, Parma e Genoa ha 34, Sassuolo e Cagliari ha 36, che vedono da vicino la salvezza.
Bologna a caccia di punti salvezza

Bologna-Chievo non è una sfida di cartello, ma è fondamentale per nove squadre, cioè tutte quelle che lottano per non retrocedere. Il Bologna vincendo scavalcherebbe l'Empoli, che sarebbe così terzultimo. La quota salvezza si è un po' alzata e nessuno fino al Sassuolo può sentirsi tranquillo. Il Chievo è di fatto retrocesso, rimontare è impossibile, ma l'orgoglio non manca alla squadra di Di Carlo che vuole combattere e fino all'ultimo e oggi vuole cancellare il poker subito dal Sassuolo.