- Bayern subito in vantaggio con Vidal! 05 Aprile
Fine match, Bayern Monaco-Benfica 1-0
Finisce dopo cinque minuti di recupero a Monaco di Baviera: decide una rete di Vidal dopo due minuti scarsi, poi poco e nulla tra Bayern Monaco e Benfica. Si deciderà tutto a Lisbona nel match di ritorno.
Cinque minuti di recupero
Si giocherà fino al 95′ all'Allianz Arena di Monaco.
Lampo di Ribery, si salva il Benfica
Giocata veloce del francese, che chiama Ederson alla parata: si salvano i lusitani.
Un cambio per parte
Pep Guardiola tira fuori Douglas Costa ed inserisce Kingsley Coman; dall'altra parte, il Benfica sostituisce Mitroglu con Jimenez.
Cambio per Guardiola
Come previsto, entra Javi Martinez per il Bayern Monaco: fuori Kimmich.
Giallo pesante per il Benfica
Ammonizione pesante quella di Jonas, che ha commesso un fallo di Vidal: diffidato, salterà il match di ritorno.
Brivido per Neuer!
Occasionissima per il Benfica con Jonas che prende palla e si gira rapidamente: straordinaria risposta con i piedi di Manuel Neuer che salva il risultato.
Si scaldano in tre per il Bayern Monaco
A bordocampo si scaldano Kingsley Coman, Xabi Alonso e Javi Martinez per il Bayern Monaco: probabile qualche cambio per Pep Guardiola.
Si riparte
Nessun cambio tra le due formazioni, in campo con gli stessi effettivi del primo tempo.
Fine primo tempo, Bayern Monaco-Benfica 1-0
Si va a riposo col minimo scarto: bavaresi avanti grazie ad una rete di Arturo Vidal dopo meno di due minuti.
Cinque minuti all'intervallo
Dopo il gol lampo di Vidal, poche le emozioni all'Allianz Arena. Benfica arroccato in difesa, Bayern Monaco che spinge ma non riesce a trovare il secondo gol.
Allianz Arena, boato al gol di Torres
Intanto arriva la notizia del vantaggio dell'Atlético Madrid sul campo del Barcellona per una rete di Fernando Torres: boato di gioia dei tifosi del Bayern Monaco.
Ammonito Ribery
Primo giallo del match: Ribery ammonito per un'entrataccia su Almedia.
Bayern che spinge
I bavaresi provano a chiudere i conti, ma il Benfica ha alzato le barricate. Gara che comunque è in pieno controllo degli uomini di Pep Guardiola.
Benfica stordito
Il gol a bruciapelo di Arturo Vidal ha ovviamente stravolto la strategia lusitana, costretta ora ad aprirsi e cercare un varco per andare a segno.
Bayern subito in vantaggio con Vidal!
La sbloccano subito i bavaresi! A segno Arturo Vidal dopo neanche due minuti! Cross teso di Bernat, arriva il cileno che di testa porta in vantaggio il Bayern Monaco!
Calcio d'inizio
Si parte all'Allianz Arena!
Bayern, fuori Xabi Alonso

A sorpresa, Pep Guardiola lascia fuori il basco dal centrocampo bavarese: dal primo minuto ci sono Vidal e Thiago Alcantara. Confermate le altre indiscrezioni della vigilia, c'è anche Ribery.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Kimmich, Alaba, Bernat; Vidal, Thiago Alcantara; Douglas Costa, Muller, Ribery; Lewandowski.
Benfica (4-4-2): Ederson; Almeida, Lindelöf, Jardel, Eliseu; Fejsa, Renato, Pizzi, Gaitán; Jonas, Mitroglou.
Guardiola in emergenza: si punta su Ribery
Il Bayern Monaco "conferma" la tradizione di questa stagione e deve rinunciare a diverse pedine fondamentali. Ma Guardiola può sorridere per lo stato di forma di Ribery, che dopo lo splendido gol contro l'Eintracht Francoforte si candida prepotentemente ad arma in più per il tecnico catalano per il finale di stagione. Nel Benfica, il peso dell'attacco sarà su Mitroglu e soprattutto su Jonas, leader nella corsa alla Scarpa d'Oro 2016.
Bayern Monaco (4-1-4-1): Neuer; Lahm, Martinez, Alaba, Bernat; Vidal; Coman, Muller, Ribery; Lewandowski. All.: Guardiola.
Benfica (4-4-2): Ederson; Semedo, Eliseu, Lindelof, Fejsa; Renato Sances, Pizzi, Gaitan, Samaris; Jonas, Mitroglou. All.: Rui Vitoria
Bayern, vietato sbagliare all'Allianz Arena

Il Bayern Monaco ospita il Benfica nel match d'andata dei quarti di finale della UEFA Champions League 2015/2016: una gara da non sottovalutare per gli uomini di Pep Guardiola, che devono provare a chiuderla già stasera nel primo atto all'Allianz Arena. Dalla propria parte c'è la statistica: 26 volte il Bayern Monaco è arrivato ai quarti in una competizione europea, e per ben 17 volte è volato in semifinale. Tre su tre i precedenti contro il Benfica, che portano anche molto bene visto che in tutti e tre i casi il Bayern è poi arrivato in finale. Dall'altra parte, il Benfica torna ai quarti dopo quattro stagioni di astinenza, con il sogno semifinale nel cassetto: ma servirà una grande prestazione a Monaco di Baviera prima e poi nel match casalingo in Portogallo.