Al Camp Nou va in scena la sfida più attesa della Liga, quella tra i già campioni di Spagna di Messi contro i finalisti di Champions di Cristiano Ronaldo.
- Barcellona-Real Madrid 2-2, pareggio di Bale 06 Maggio
- Messi in gol, il Barcellona si riporta avanti sul Real Madrid 06 Maggio
- Follia di Sergi Roberto, espulso 06 Maggio
- Ronaldo non perdona, Barça-Real 1-1 06 Maggio
- Suarez in gol, Barça-Real 1-0 06 Maggio
Il Real non rende omaggio? Il Barça inventa l'autopasillo

Se il Real Madrid non ha voluto rendere omaggio ai campioni di Spagna con il "pasillo", i catalani si sono arrangiati da solo. Al termine della partita contro le merengues, la squadra blaugrana si è intrattenuta in campo per un vero e proprio autopasillo, ovvero un'autocelebrazione. Con tutto lo staff che si è disposto ai lati della squadra che sorridente si è prestata al gioco. Il tutto mentre Piqué dichiarava al microfono: "Dato che il Real non ci vuole fare il pasillo, ce lo facciamo noi da soli"
Il Barcellona resta imbattuto nella Liga, 2-2 con il Real Madrid

Il Barcellona nonostante l'inferiorità numerica per l'espulsione a fine primo tempo di Sergi Roberto esce indenne dal Camp Nou contro il Real Madrid mantenendo l'imbattibilità. Finisce 2-2 con la formazione di Zidane che dopo il vantaggio di Messi ha pareggiato con Bale.
Suarez a terra, il Real non butta fuori la palla. Tutti contro Vazquez

Suarez resta a terra e il Real Madrid continua a giocare non buttando fuori la palla. Lucas Vazquez nonostante gli inviti degli avversari porta ancora palla. Quando la sfera esce si scatena il parapiglia, i blaugrana si arrabbiano con il giocatore del Real. Scatenato Paulinho
Marcelo steso in area, il Real reclama un rigore. Ronaldo protesta in panchina

Altro episodio molto dubbio al Camp Nou. Marcelo cade in area dopo un tocco di Jordi Alba. Il brasiliano accentua la caduta ma il colpo dell'esterno spagnolo sembra esserci. Proteste veementi dei giocatori ospiti e giallo anche per Marcelo. Intanto in panchina Ronaldo s'infuria e colpisce il tetto della panchina con un pugno
Barcellona-Real Madrid 2-2, pareggio di Bale

Pareggio di Gareth Bale per il 2-2 del Real Madrid! Asensio s'invola sulla sinistra e serve al centro Bale che con una splendida conclusione di prima intenzione spedisce la sfera nel sette. Una perla che rimette il risultato e il match in discussione ammutolendo il Camp Nou
Standing ovation per Iniesta che lascia il campo

Tutto il Camp Nou in piedi per celebrare Iniesta che lascia il campo a Paulinho. Scena memorabile per l'ennesimo riconoscimento per la stella dei catalani. Nessun applauso dai calciatori avversari che approfittano del cambio per organizzare le idee
Messi in gol, il Barcellona si riporta avanti sul Real Madrid

Il Barcellona si riporta avanti in inferiorità numerica con Leo Messi! In un'azione viziata da un fallo su Varane, Suarez trova Messi che entra in area dribbla un avversario e con una precisione chirurgica trova l'angolino e fa esplodere il Camp Nou che urla a gran voce il suo nome
Inizia il secondo tempo. Ronaldo sostituito, entra Asensio
Lecito aspettarsi un secondo tempo altrettanto caldo al Camp Nou. Le formazioni sono in campo e c'è una grande sorpresa. Non c'è Cristiano Ronaldo acciaccato dopo il colpo ricevuto alla caviglia. Zidane non vuole correre rischi in vista della finale di Champions. Entra Asensio. Nel Barça spazio a Semedo per Coutinho

Fine primo tempo: Barça-Real 1-1
Partita come da previsioni vibrante al Camp Nou. Padroni di casa avanti con Suarez ma raggiunti da una rete di Ronaldo. Nel finale gli animi si surriscaldano, Bale graziato dopo un intervento killer e Sergi Roberto espulso per una reazione su Marcelo. Catalani in 10

Follia di Sergi Roberto, espulso

Sciocchezza di Sergi Roberto che stizzito forse per il mancato rosso a Bale reagisce su una sbracciata di Marcelo, colpendo al volto l'avversario. Cartellino rosso per l'esterno di Valverde che stava disputando una super partita
Intervento killer di Bale su Umtiti, graziato

Entrata killer di Bale che quasi prende la mira e affonda i tacchetti sul polpaccio di Umtiti. Il gallese se la cava senza provvedimenti. Il difensore del Barcellona letteralmente infuriato per la mancata espulsione.
Battibecco Suarez-Ramos, Messi prova a fare giustizia. Ammoniti tutti e 3

Triplice cartellino giallo in campo. Suarez lamenta un colpo ricevuto da Ramos e finisce per andare testa contro testa con il difensore. Capannello di uomini e l'arbitro decide di ammonire entrambi. Sulla ripartenza del gioco interviene Messi che stende il capitano madrileno per fare giustizia e conquista anche lui il cartellino
Navas decisivo in uscita su Messi

Dopo le chance per Ronaldo ecco Messi che in area però deve arrendersi ad una splendida uscita di Navas che con i tempi giusti toglie il pallone dai piedi della Pulce
Scintille tra Jordi Alba e Modric

Scintille in campo tra Modric e Jordi Alba. Match finora molto corretto ma che a sorpresa rischia di accendersi: faccia a faccia tra Jordi Alba e Modric. I due si mettono le mani sul volto e solo l'intervento di Busquets e Iniesta riporta la situazione alla normalità. Il direttore di gara non usa i cartellini
Grande spavento per Ronaldo che dopo il gol non esulta

In occasione del pareggio, Ronaldo ha anticipato Piqué che involontariamente ha colpito CR7 sulla caviglia. Probabilmente per la paura del colpo ricevuto il portoghese non ha esultato e una volta tornato a metà campo si è seduto a terra dolorante dialogando anche con il difensore del Barça. Dopo le cure del caso la stella di Zidane è riuscito a proseguire la gara nonostante il dolore.
Ronaldo non perdona, Barça-Real 1-1

Pareggio del Real Madrid con il solito Ronaldo. Ripartenza bruciante delle merengues condotta da Ronaldo che appoggia a Ramos che di testa restituisce il pallone a CR7 che con una deviazione sotto porta insacca pur ricevendo un colpo da Piqué! Alla prima sortita offensiva dunque la formazione ospite trova il gol che pareggia i conti e spegne l'entusiasmo del Camp Nou
Suarez in gol, Barça-Real 1-0

Il Barcellona sblocca il match dopo 10′ con Suarez! 150° gol con la maglia blaugrana per il Pistolero lasciato solo dai difensori merengues e libero di colpire perfettamente al volo sul solito cross dalla destra di Sergi Roberto. Azione perfetta per i catalani
Pioggia di fischi per Ronaldo e Sergio Ramos
I 100mila del Camp Nou non concedono nulla al Real Madrid. Fischi a ripetizione per gli ospiti. I più colpiti sono Cristiano Ronaldo e Ramos che appena entrano in possesso di palla vengono letteralmente sommersi dai fischi del Camp Nou

Subito Barça, Navas salva su Suarez
Invenzione di Messi che serve in profondità Suarez che conclude di prima intenzione dopo un ottimo taglio. Uscita perfetta di Navas che chiude all'uruguaiano lo specchio della porta.

Inizia Barcellona-Real Madrid
5oo milioni di telespettatori nel mondo sono pronti ad assistere al Clasico. Atmosfera magica in un Camp Nou colorato di blaugrana. i 100 mila presenti allo stadio hanno preparato una coreografia sontuosa. Saluto cordiale tra i calciatori, e tra Messi e Ronaldo nonostante il mancato "pasillo" . Una bolgia. Tutto pronto per il fischio d'inizio

Le formazioni ufficiali del Clasico, Barça e Real col tridente
Manca davvero poco al fischio d'inizio del Clasico. L'attesa è scandita dalla comunicazione delle formazioni ufficiali che andranno in campo. Barcellona schierato da Valverde con il tridente che vede Coutinho sulla linea con Suarez e Messi. Passo d'addio per Iniesta, che giocherà l'ultima sfida clou della sua carriera in blaugrana: a ‘don Andrés' sarà affidata come sempre la cabina di regia con Busquets e Rakitc al suo fianco. In difesa, davanti a Ter Stegen, ci saranno Sergi Roberto e Jordi Alba sulle corsie laterali mentre Umtiti e Piquè al centro.
Come si schiera il Real Madrid? Zidane propone un modulo speculare costituendo in attacco la ‘BBC' con Benzema e Bale ad affiancare Cristiano Ronaldo. In mezzo al campo il trio ‘di lotta e di governo' Kroos-Modric-Casemiro. Keylor Navas in porta, Nacho e Marcelo agiranno sugli esterni, a Varane e a Sergio Ramos toccherà presidiare il pacchetto centrale.
[live_calcio id="1743797″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Niente pasillo del Real per il Barça, curiosità per Iniesta

E' diventato un piccolo caso il mancato "pasillo" (ovvero il riconoscimento ai giocatori avversari per la vittoria di un trofeo, in questo caso la Liga) dei giocatori del Real a quelli di casa. La formazione ospite non celebrerà il successo dei catalani con Zidane che ha dichiarato alla vigilia: "Non decido io, comunque loro non l'hanno fatto con noi all'andata, dopo che avevamo vinto il Mondiale per club". Attenzione però a Iniesta che disputerà l'ultimo Clasico della sua carriera prima di lasciare a fine stagione i catalani. C'è curiosità intorno all'atteggiamento di Ronaldo e compagni nei confronti del centrocampista di Valverde
Barça-Real, conta solo vincere anche se la Liga è già finita

Il Barcellona si è già laureato matematicamente campione di Spagna. Quando però si gioca contro il Real Madrid, le motivazioni sono comunque altissime. Stesso discorso per le merengues che sono staccate dai catalani di 15 punti, e non hanno alcuna intenzione di pensare solo alla finale di Champions contro il Liverpool. Entrambe le compagini scenderanno in campo probabilmente con la squadra migliore, con tante sfide nella sfida. Una su tutte Messi contro Ronaldo, ovvero uno dei dualismi calcistici più importanti di sempre. La squadra di Zidane vuole anche vendicarsi per lo 0-3 incassato al Bernabeu nel match d'andata. Insomma, a prescindere dalla classifica il Clasico è sempre il Clasico e sarà trasmesso in tv su Fox Sports HD (Canale 204) riservato dunque agli abbonati Sky