Al Camp Nou il Barcellona stasera vuole sfatare il tabù dei quarti mentre il Manchester United cercherà un'altra fantastica impresa. I catalani nelle ultime tre edizioni si sono sempre fermati prima delle semifinali e oggi hanno la chance di arrivare tra le prime quattro, considerato l'1-0 della gara di andata. Lo United invece cercherà di ripetere la partita disputata al Parco dei Principi con il PSG.
All'andata finì 1-0. La partita è stata decisa da un'autorete di Luke Shaw al 12′, anche se l'autorete è stata casuale e figlia di un'azione bellissima prodotta da Messi e finalizzata dal ‘Pistolero' Suarez. Dopo quel gol il Barcellona ha badato più a controllare e ha portato a casa l'incontro.
Il Barcellona si qualifica per le semifinali, per la prima volta dopo quattro anni, se vince o pareggia con qualunque punteggio. Se perde invece rischia di finire fuori. Perché se lo United si imporrà per 1-0 la partita andrà ai supplementari e se quel risultato non si schioderà si deciderà tutto ai rigori. Il Manchester United si qualifica vincendo con qualsiasi punteggio, eccetto l'1-0.
Chi festeggerà la qualificazione alle semifinali troverà nel prossimo turno con ogni probabilità il Liverpool di Klopp, che sembra aver ipotecato il passaggio dopo il 2-0 rifilato al Porto nella gara di andata. Dall'altra parte del tabellone c'è la Juventus, che ha pareggiato 1-1 con l'Ajax all'andata. L'ultimo quarto è Manchester City-Tottenham, vincitore per 1-0 all'andata.
- Gol fantastico e esultanza polemica di Coutinho, 3-0 16 Aprile
- Paperona di De Gea, doppietta di Messi: 2-0 Barcellona 16 Aprile
- Gran gol di Messi, 1-0 del Barcellona 16 Aprile
Il Barcellona batte 3-0 lo United e va in semifinale
Il Barcellona batte 3-0 il Manchester United e si qualifica per le semifinali di Champions League. Tutto facile per i catalani che dopo l'1-0 dell'andata hanno eliminato i Red Devils. Grande protagonista dell'incontro, come al solito, Leo Messi, autore di una doppietta. Bellissimo il primo gol, meravigliosa una giocata dell'argentino nel finale di tempo. Nella ripresa Coutinho fissa il punteggio sul 3-0, nel finale c'è stato un intervento stupendo di Ter Stegen.

Gol fantastico e esultanza polemica di Coutinho, 3-0

Con la qualificazione che non è più in bilico il Barcellona gestisce il vantaggio ma vuole un altro gol che arriva puntuale al 61′, quando segna Coutinho.
Il brasiliano calcia da venticinque metri, trova una conclusione a giro memorabile e mette il pallone nell'angolino. Nulla da fare per De Gea. Coutinho dopo il gol esulta in modo polemico, contro i tifosi del Barcellona che spesso lo hanno criticato quest'anno.
Numero di Messi
Dopo la doppietta di Leo Messi si sono chiusi i giochi per la qualificazione alle semifinali e per questa gara di ritorno. In pieno recupero Messi ha regalato un'altra giocata spettacolare, l'argentino ha fatto qualcosa di mostruoso, poi stavolta si è superato De Gea su una conclusione di Sergi Roberto, all'intervallo è 2-0.
Paperona di De Gea, doppietta di Messi: 2-0 Barcellona

2-0 del Barcellona, segna ancora Messi ma l'errore di De Gea è notevole. Dopo il gol gioca con maggiore leggerezza la squadra di casa, Messi riceve un pallone e calcia dal limite dell'area di rigore, il tiro non è potente, De Gea si tuffa, forse con troppa sicurezza, il pallone gli finisce sotto la pancia e poi in porta. Doppietta di Messi e qualificazione in ghiaccio per i blaugrana.
Gran gol di Messi, 1-0 del Barcellona

Leo Messi, e il Barcellona passa sul Barcellona. Una prodezza assoluta quella dell'argentino che recupera un pallone, con una finta di corpo elude un avversario, con un gran controllo avanza, fa scorrere il pallone, quando si porta verso la lunetta dell'area di rigore calcia, lo fa in modo magnifico, il pallone prende un giro incredibile e termina nell'angolino, nulla da fare per De Gea.
Rigore per il Barcellona, ma il Var dice no
L'arbitro Brych assegna un calcio di rigore in favore del Barcellona per un fallo di Fred su Rakitic. Ci pensa su il fischietto tedesco, poi dopo qualche secondo assegna il penalty. Dal dischetto si presenta Messi, ma l'argentino viene stoppato. Il direttore di gara va a vedere le immagini e dopo aver rivalutato tutto cambia idea. Il rigore non c'è.
Traversa di Rashford
Il Manchester United parte benissimo, coglie impreparata la difesa del Barcellona e va vicinissimo al gol del vantaggio dopo una trentina di secondi. Rashford si intrufola, entra in area di rigore e lascia partire una conclusione, il pallone sfiora la traversa prima di uscire.

Via
Inizia Barcellona-Manchester United.
Le formazioni ufficiali di Barcellona-Manchester United
Formazioni titolari per Barcellona e Manchester United. Valverde schiera dall'inizio anche Sergi Roberto. Nello United ci sono dal primo minuto McTominay a centrocampo e Lingard in avanti con Rashford e Martial.
[live_calcio id="2123420″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Barcellona o Manchester United vedono il Liverpool
Chi festeggerà la qualificazione alle semifinali troverà nel prossimo turno con ogni probabilità il Liverpool di Klopp, che sembra aver ipotecato il passaggio dopo il 2-0 rifilato al Porto nella gara di andata. Dall'altra parte del tabellone c'è la Juventus, che ha pareggiato 1-1 con l'Ajax all'andata. L'ultimo quarto è Manchester City-Tottenham, vincitore per 1-0 all'andata.

Il Barcellona si qualifica per le semifinali se...
Il Barcellona si qualifica per le semifinali, per la prima volta dopo quattro anni, se vince o pareggia con qualunque punteggio. Se perde invece rischia di finire fuori. Perché se lo United si imporrà per 1-0 la partita andrà ai supplementari e se quel risultato non si schioderà si deciderà tutto ai rigori. Il Manchester United si qualifica vincendo con qualsiasi punteggio, eccetto l'1-0.

Barcellona corsaro a Old Trafford
All'andata finì 1-0. La partita è stata decisa da un'autorete di Luke Shaw al 12′, anche se l'autorete è stata casuale e figlia di un'azione bellissima prodotta da Messi e finalizzata dal ‘Pistolero' Suarez. Dopo quel gol il Barcellona ha badato più a controllare e ha portato a casa l'incontro.

Il Barcellona e il tabù dei quarti

Al Camp Nou il Barcellona stasera vuole sfatare il tabù dei quarti mentre il Manchester United cercherà un'altra fantastica impresa. I catalani nelle ultime tre edizioni si sono sempre fermati prima delle semifinali e oggi hanno la chance di arrivare tra le prime quattro, considerato l'1-0 della gara di andata. Lo United invece cercherà di ripetere la partita disputata al Parco dei Principi con il PSG.