Atletico Madrid-Roma
- Gameiro: Atletico Madrid 2 Roma 0 22 Novembre
- PSG travolgente: Verratti, Cavani e Dani Alves: 7-1 22 Novembre
- Espulso Bruno Peres, Roma in 10 22 Novembre
- Atletico-Roma 1-0, gran gol di Griezmann 22 Novembre
- Sempre Lewandowski: Anderlecht 0 Bayern 1 22 Novembre
- Poker del Psg, segna pure Mbappé 22 Novembre
- 150° gol di Cavani con il PSG, 3-1 al Celtic 22 Novembre
- Doppietta di Neymar: Psg-Celtic 2-1 22 Novembre
- Pareggio immediato del PSG, gol di Neymar 22 Novembre
Perde Mourinho, vince 7-1 il Psg
Perde la Roma, pareggia la Juve. Una serata negativa per le italiane, anche se entrambe tra due settimane potrebbero essere qualificate agli ottavi. Il Manchester United perde 1-0 a Basilea, mentre il Psg batte 7-1 il Celtic. Vittoria esterna per il Bayern sul campo dell'Anderlecht. 3-1 dello Sporting all'Olympiacos.
Atletico Madrid-Roma 2-0
La Roma perde in Champions per la prima volta quest'anno, ma la qualificazione non è a rischio. L'Atletico fa festa con i gol francesi di Griezmann e Gameiro e sale a 6 punti in classifica. La Roma ne ha 8 e all'ultima giornata giocherà con il Qarabag. A 10 c'è Chelsea, già agli ottavi.
Gameiro: Atletico Madrid 2 Roma 0
Sfrutta subito l'uomo in più l'Atletico Madrid. Griezmann con una giocata meravigliosa trova Gameiro che sul filo del fuorigioco scatta allunga su Fazio, scarta Alisson e fa 2-0.
PSG travolgente: Verratti, Cavani e Dani Alves: 7-1
Crolla il Celtic nel finale di partita. Il PSG passeggia e realizza altri tre gol. Verratti realizza il 5-1.
Cavani rende tennistico il punteggio e sale a 151 gol con il club francese e a 31 in Champions.
Il 7-1 lo segna l'ex juventino Dani Alves.
Espulso Bruno Peres, Roma in 10
Altro cartellino giallo per Bruno Peres. La Roma gioca in 10. Il brasiliano protesta con l'arbitro che è irremovibile. I giallorossi giocheranno in 10 gli ultimi minuti della partita. Sarà dura per la Roma, che è sotto di un gol a Madrid.
Atletico-Roma 1-0, gran gol di Griezmann
Atletico in vantaggio sulla Roma, gol di Griezmann. Il francese non segnava da quasi due mesi. Bella l'azione della squadra di Simeone. Correa mette un bel pallone in mezzo, la difesa giallorossa è posizionata male Griezmann trova il tempo giusto e con una bella girata al volo batte Alisson.
Palo della Roma
Con un tiro cross Nainggolan colpisce il palo esterno. Oblak sembrava non arrivarci. Roma sfortunata, ma comunque padrona del campo. Lo 0-0 per Di Francesco è un ottimo risultato perché così sarebbe agli ottavi.
Sempre Lewandowski: Anderlecht 0 Bayern 1
Si era lamentato perché non aveva una riserva, ma Lewandowski gioca sempre e segna sempre. Il polacco ha fatto il suo anche contro l'Anderlecht. Al 51′ infatti il centravanti del Bayern ha realizzato il gol dell'1-0.
Fine primo tempo
All'intervallo è 0-0 tra Atletico Madrid e Roma. Un risultato perfetto per i giallorossi che così sono qualificati per gli ottavi di finale. Pochi gol nella serata. 0-0 Juventus-Barcellona, Basilea-Manchester United, Anderlecht-Bayern. 4-1 del PSG al Celtic. 2-0 dello Sporting all'Olympiacos. Hanno già vinto CSKA e Chelsea.
Poker del Psg, segna pure Mbappé
Alla festa partecipa anche Kylian Mbappé, Paris Saint Germain 4 Celtic 1. La difesa degli scozzesi è assente. I padroni di casa si passano il pallone facilmente in area, per Mbappé arriva l'ennesimo gol in Champions.
150° gol di Cavani con il PSG, 3-1 al Celtic
E dopo la doppietta di Neymar arriva il gol di Cavani. Il ‘Matador', che si avvicina sempre più al record di gol di Ibra con il PSG batte Gordon e realizza il gol del 3-1. L'uruguagio realizza il 30° gol in Champions della sua carriera e il 150° con il club francese.
Doppietta di Neymar: Psg-Celtic 2-1
Dopo aver ricevuto uno schiaffone in apertura, il Paris Saint Germain passa in vantaggio sul Celtic. Anche il gol del 2-1 è stato siglato da Neymar. Sesto centro in cinque partite di Champions per l'attaccante brasiliano che dà la caccia a Cristiano Ronaldo (8).
Tifosi del Bayern protestano per biglietti costosi
A Bruxelles i tifosi del Bayern Monaco protestano in modo molto scenico per il costo dei biglietti per gli incontri di Champions League. I calorosi tifosi bavaresi hanno lanciato in campo delle banconote, naturalmente false, da 500 euro. Più chiaro di così.
Pareggio immediato del PSG, gol di Neymar
Rimedia subito il PSG, gol di Neymar. Rabiot con una grande progressione spacca in due il Celtic e serve Neymar. Il brasiliano tocca con bravura, si allunga il pallone e con un diagonale batte Gordon: Psg 1 Celtic 1.
Erroraccio di Dani Alves, che rischia l'autorete
Non ha iniziato bene la partita il PSG con il Celtic, passato dopo appena un minuto. Il gol di Dembele è arrivato sugli sviluppi di un corner. Ma quel corner è stato prodotto da un errore grave di Dani Alves che ha rischiato davvero di fare un'autorete.
Psg-Celtic 0-1
Psg-Celtic è una partita importante per entrambe le squadre, seppur per motivi differenti. Gli scozzesi a sorpresa dopo nemmeno un minuto passano con Dembele. La difesa del Psg è ferma, il portiere Areola, entrato nel giro della nazionale, è incerto e il Celtic passa. Questo è il primo gol incassato in Champions dai francesi.
Via
Al ‘Wanda Metropolitano' inizia Atletico Madrid-Roma, basta un pareggio ai giallorossi per conquistare la qualificazione agli ottavi di finale.
Poker del Chelsea al Qarabag, Conte è agli ottavi
Una doppietta di Willian e due rigori, trasformati da Hazard e Fabregas. Finisce 4-0 la sfida di Baku tra Qarabag e Chelsea. Antonio Conte si riscatta dopo il k.o. incassato contro la Roma e scavalca la squadra giallorossa, impegnata con l'Atletico Madrid. Il Chelsea torna dopo due anni negli ottavi di Champions.
Atletico Madrid-Roma, le formazioni: in campo Gerson, Pellegrini e Fazio
[live_calcio id="1564705″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
In campo anche Juve, Chelsea, Psg e Bayern
In programma questa sera le partite dei gruppi A, B, C e D. L'Italia ha in campo, oltre alla Roma, la Juventus che affronta il Barcellona. Giocano anche il Psg di Neymar, il Bayern, il Manchester United e il Chelsea.
Le partite della 5a giornata
Gruppo A: CSKA Mosca-Benfica; Basilea-Manchester United.
Gruppo B: Anderlecht-Bayern Monaco; Paris Saint Germain-Celtic.
Gruppo C: Qarabag-Chelsea; Atletico Madrid-Roma.
Gruppo D: Juventus-Barcellona; Sporting Lisbona-Olympiacos.
Atletico-Roma, turnover per Di Francesco
L'Atletico Madrid vuole vincere la prima partita stagionale in Champions League e Simeone schiera tutti i titolari. Di Francesco invece sembra voglia effettuare un discreto turnover. Hanno grandi chance di giocare Gerson, Pellegrini, Gonalons.
Le probabili formazioni di Atletico Madrid-Roma
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Gimenez, Godin, FilipeLuis; Koke, Saul, Thomas, Ferreira-Carrasco; Torres, Griezmann. All. Simeone
Roma (4-3-3): Alisson; Bruno Peres, Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Pellegrini, Gonalons, Strootman; Gerson, Dzeko, Perotti. All. Di Francesco
Atletico Madrid-Roma
Al ‘Wanda Metropolitano l'Atletico ospita la Roma. Rispetto alla gara di andata, era la prima giornata, sembra cambiato tutto. L'Atletico, due finali, una semifinale e un quarto di finale negli ultimi quattro anni, sembrava favoritissima per il passaggio del turno con il Chelsea. E invece oggi Simeone potrebbe salutare con largo anticipo la competizione. I ‘Colchoneros' anche con un pareggio sono fuori, mentre con un pareggio i giallorossi sarebbero già agli ottavi. Di Francesco vuole mantenere l'imbattibilità in Europa e spera di mantenere il primato nel girone