E' appena la 12esima giornata, ma il derby di Madrid tra Atletico e Real può già emettere qualche verdetto. Perché anche se non convince a pieno e prende forse qualche gol di troppo il Real Madrid di Zinedine Zidane può tentare la prima fuga della stagione e può mettere già a una distanza importante l'Atletico del ‘Cholo'. I ‘blancos' hanno 27 punti, il Barcellona (fermato in casa dal Malaga) ne ha 26, poi seguono Siviglia, Villarreal e Atletico Madrid. Simeone di punti ne ha 21 punti e anche un pareggio non sarebbe un risultato troppo gradito. La sfida dunque anche per questo si prevede spettacolare. A ciò ovviamente va aggiunta la rivalità cittadina e naturalmente non si possono dimenticare le due finali di Champions League vinte dal Real (una ai supplementari e una ai rigori). E a tutto ciò va aggiunta anche la sfida nella sfida tra Griezmann e Cristiano Ronaldo, che non si sfidano dal 10 luglio, giorno in cui il Portogallo vinse gli Europei a Saint-Denis.
- Tripletta di Ronaldo 19 Novembre
- Ronaldo raddoppia su rigore 19 Novembre
- Gol di Ronaldo, 1-0 Real 19 Novembre
Trionfo Real, Atletico battuto 3-0
Una tripletta di Cristiano Ronaldo decide il derby di Madrid. Il Real adesso ha 4 punti in più del Barcellona e addirittura 9 in più dell'Atletico Madrid.

Tripletta di Ronaldo
Contropiede letale del Real. Bale con una galoppata fantastica scappa, controlla la palla in modo splendido e regala un pallone meraviglioso a Ronaldo che a porta vuota non può sbagliare. Tripletta di CR7. Il portoghese diventa il calciatore del Real con più gol nel derby di tutti i tempi, battuto il record di Di Stefano, e partita chiusa.
Ronaldo raddoppia su rigore
Fallo di Savic su Ronaldo, l'arbitro assegna un rigore generosissimo per il Real Madrid. Il portoghese dal dischetto spiazza Oblak e raddoppia. Atletico Madrid 0 Real Madrid 2.
Entra Gameiro
Gameiro e Correa entrano al posto di Torres e Gabi. Doppio cambio per Simeone, che sta cercando il pareggio.
L'Atletico attacca a testa bassa
La squadra di casa rientra in campo con lo spirito giusto e assedia il Real. Ci provano Carrasco e Griezmann, Navas c'è.
Fine primo tempo
Il Real Madrid torna negli spogliatoi in vantaggio. Decide una punizione di Cristiano Ronaldo. In questo momento il Real ha 4 punti in più del Barcellona e 9 in più dell'Atletico.
L'Atletico non reagisce, il Real comanda
Il Real Madrid di Zidane è molto quadrato, l'Atletico non è mai riuscito ad impensierire Keylor Navas. Fin qui tra i migliori, oltre a CR7, il brasiliano Marcelo, perfetto in fase difensiva ma arma in più anche in attacco.

Gol di Ronaldo, 1-0 Real

Real Madrid meritatamente in vantaggio al ‘Calderon'. Cristiano Ronaldo con un potente calcio di punizione dai venticinque metri supera Oblak, decisiva la deviazione dell'ex viola Savic. Atletico 0 Real 1.
Miracolo di Oblak su Ronaldo, che chiede il gol
Il portiere slovano dei ‘Colchoneros' compie un intervento strepitoso su Cristiano Ronaldo, autore di un bel colpo di testa. Il portoghese chiede il gol, perché vede Oblak parare da dentro la porta, ma le mani erano sulla linea. Sembra giusta la decisione della terna arbitrale.
La prima occasione è dell'Atletico
L'Atletico Madrid spinge. Nei primi dieci minuti hanno due buone chance i padroni di casa prima con Torres poi con Saul.

Via
Il Real dà il calcio d'inizio.
Atletico-Real: le formazioni, fuori Ramos e Benzema. Griezmann vs CR7
[live_calcio id="1175788″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Atletico vs Real: Simeone sfida Zidane

E' appena la 12esima giornata, ma il derby di Madrid tra Atletico e Real può già emettere qualche verdetto. Perché anche se non convince a pieno e prende forse qualche gol di troppo il Real Madrid di Zinedine Zidane può tentare la prima fuga della stagione e può mettere già a una distanza importante l'Atletico del ‘Cholo'. I ‘blancos' hanno 27 punti, il Barcellona (fermato in casa dal Malaga) ne ha 26, poi seguono Siviglia, Villarreal e Atletico Madrid. Simeone di punti ne ha 21 punti e anche un pareggio non sarebbe un risultato troppo gradito. La sfida dunque anche per questo si prevede spettacolare. A ciò ovviamente va aggiunta la rivalità cittadina e naturalmente non si possono dimenticare le due finali di Champions League vinte dal Real (una ai supplementari e una ai rigori). E a tutto ciò va aggiunta anche la sfida nella sfida tra Griezmann e Cristiano Ronaldo, che non si sfidano dal 10 luglio, giorno in cui il Portogallo vinse gli Europei a Saint-Denis.