Il Monday Night tra Atalanta e Empoli è una sfida chiave per la zona Champions e per quella salvezza. L'Atalanta vincendo terrebbe il passo del Milan e scavalcherebbe la Roma, l'Empoli invece non può sbagliare ancora, è terzultimo e il Bologna ha tre punti di vantaggio.
L'Atalanta nell'ultimo match interno ha rifilato 4 gol al Bologna nei primi 15 minuti, cosa che non accadeva in Serie A dal 1932. Gasperini e i suoi cercheranno di ripetersi e con la consueta foga andranno subito a tavoletta, con Zapata, Ilicic e il Papu Gomez. L'Empoli è una squadra votata all'attacco, che nelle ultime tre partite ha vinto solo una volta, con il Napoli. In avanti Caputo e Farias.
L'Atalanta sbatte su Dragowski
Nessun gol, finisce 0-0 Atalanta-Empoli. Un punto d'oro per la squadra di Andreazzoli che sale a quota 29 punti e ringrazia il portiere Dragowski un muro invalicabile. L'Atalanta ha giocato una partita molto generosa, ma non è riuscita a trovare il gol. E così la zona Champions si allontana. Gasperini e i suoi sono al 6° posto.

Esordio per Piccoli, classe 2001
In questo finale di partita Gasperini toglie anche il ‘Papu' Gomez e manda in campo il giovanissimo Piccoli, attaccante classe 2001 e che in questa stagione ha realizzato 12 gol con la Primavera. Per il baby bomber questo è l'esordio in Serie A.

Super Dragowski
Il secondo tempo inizia a mille per l'Atalanta che vuole il gol, ci provano Duvan Zapata e Hateboer, che si sono trovati davanti uno strepitoso Dragowski. Il polacco dopo aver respinto una conclusione laterale del colombiano ha compiuto un intervento portentoso. L'Empoli resiste.
Fine primo tempo
All'intervallo tornano negli spogliatoi sul punteggio di 0-0 l'Atalanta e l'Empoli. I toscani dopo un buon avvio si sono messi soprattutto a difendere, l'Atalanta ha avuto un paio di chiarissime palle gol.
Si fa male pure Farias
Andreazzoli è costretto a effettuare un secondo cambio, e il primo tempo non è ancora finito. Questa volta la sostituzione si è effettua in attacco. Esce il sudamericano Farias, che ha accusato un problema muscolare, al suo posto entra lo svizzero Oberlin.
Che occasione per l'Atalanta
Azione tambureggiante dell'Atalanta, Freuler servito da Ilicic batte a botta sicura, Dragowski e Veseli gli dicono di no, Zapata prova a colpire, non ci riesce. Sfuma la chance per l'Atalanta. Si resta sul punteggio di 0 a 0.

Luca Antonelli ko, entra Pasqual
Empoli costretto al cambio, esce Luca Antonelli in lacrime, al suo posto tocca a Manuel Pasqual. Andreazzoli è costretto a effettuare la prima sostituzione. Grande sfortuna per l'ex giocatore del Milan che aveva conquistato il posto da titolare a scapito di Pajac e dello stesso Pasqual.

Chance per Farias e (soprattutto) per Hateboer
La prima chance dell'incontro ce l'ha l'Empoli con Farias, che si trova nell'uno contro uno con Palomino, lo aggira e calcia in porta, Gollini si tuffa e respinge. Ha un po' di campo la squadra di Andreazzoli e cerca di sfruttarlo poco dopo, il tiro di Krunic però è respinto dal compagno Antonelli. Al 9′ l'Atalanta crea un'azione favolosa, Ilicic pennella, Hateboer solo davanti la porta manda alto.
Si parte
Inizia Atalanta-Empoli.
Le formazioni ufficiali di Atalanta-Empoli
Tutti i titolari in campo per l'Atalanta che vuole e deve vincere, davanti Ilicic e il Papu alle spalle di Duvan Zapata. Nell'Empoli in difesa c'è la novità Nikolau, il tandem d'attacco è formato da Caputo e Farias.
[live_calcio id="2122325″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Si incrociano Champions e salvezza
L'Atalanta nell'ultimo match interno ha rifilato 4 gol al Bologna nei primi 15 minuti, cosa che non accadeva in Serie A dal 1932. Gasperini e i suoi cercheranno di ripetersi e con la consueta foga andranno subito a tavoletta, con Zapata, Ilicic e il Papu Gomez. L'Empoli è una squadra votata all'attacco, che nelle ultime tre partite ha vinto solo una volta, con il Napoli. In avanti Caputo e Farias.
L'Atalanta ospita l'Empoli

Il Monday Night tra Atalanta e Empoli è una sfida chiave per la zona Champions e per quella salvezza. L'Atalanta vincendo terrebbe il passo del Milan e scavalcherebbe la Roma, l'Empoli invece non può sbagliare ancora, è terzultimo e il Bologna ha tre punti di vantaggio.