video suggerito
3 Novembre 2019 11:11
Ultimo agg. 27 Marzo 2020 - 13:17
6 CONDIVISIONI

I risultati dell'11a giornata: Atalanta-Cagliari, 0-2(32′ autorete di Pasalic, 60′ gol di Oliva), Genoa-Udinese 1-3 (19′ Pandev, 33′ De Paul, 87′ Sema, 94′ Lasagna), Lecce-Sassuolo 2-2 (17′ Lapadula, 33′ Toljan, 43′ Falco, 85′ Berardi), Verona-Brescia 2-1 (50′ Salcedo, 81′ Pessina, 85′ Balotelli). In campo alle 18 Fiorentina-Parma, alle 20.45 il posticipo Milan-Lazio.

17:21

Risultati finali

L'Udinese vince 3-1 in casa del Genoa, dopo la rete di Pandev i friulani fanno festa con De Paul, Sema e Lasagna. Ricco 2-2 tra Lecce e Sassuolo, a segno Lapadula, Toljan, Falco e Berardi. Il Verona sconfigge 2-1 il Brescia, reti di Salcedo, Pessina e Balotelli, che ha subito dei pesanti cori razzisti e, a metà ripresa, dopo aver calciato un pallone in tribuna aveva deciso di lasciare il campo.

Immagine
A cura di Alessio Morra
16:54

Gol di Lasagna, 3-1 dell'Udinese

L'Udinese rende rotondissimo il successo segnando nel finale anche Kevin Lasagna, 3-1 al Genoa. Brutta sconfitta questa per Thiago Motta. Gotti da traghettatore si toglie un grosso sfizio e ridà serenità al club friulano che aveva segnato solo 5 gol in 10 partite, e oggi ne ha fatti tre.

A cura di Alessio Morra
16:52

Gol di Balotelli, Verona 2 Brescia 1

Il Brescia accorcia le distanze, ha segnato Balotelli. 2-1. SuperMario, che aveva avuto due grosse occasioni e che soprattutto aveva minacciato di lasciare il campo per i cori razzisti, ha battuto Silvestri e realizzato il secondo gol in campionato.

A cura di Alessio Morra
16:48

Raddoppia il Verona, gol di Pessina

Pessina, 2-0 Verona. Il centrocampista scuola Atalanta realizza un gol davvero bello, riceve il pallone dalla fascia sinistra e con un tiro preciso non lascia scampo a Joronen. Il Verona raddoppia e mette le mani sulla sentitissima partita con il Brescia, Corini ora rischia seriamente l'esonero.

A cura di Alessio Morra
16:45

Genoa-Udinese 1-2, gol di Sema

Vantaggio dell'Udinese, gol di Sema, 2-1 al Genoa. Con i padroni di casa ampiamente sbilanciati l'Udinese trova il sorpasso. Okaka fa la sponda, non potendo calciare, per Ken Sema che calcia e con un diagonale splendido realizza il primo della sua carriera in Serie A.

A cura di Alessio Morra
16:43

Pareggio del Sassuolo, gol di Berardi

Berardi, 2-2 Sassuolo. Contropiede letale degli emiliani, Gabriel respinge molto male una conclusione di Defrel, Berardi arriva sul pallone e trova il gol del pari.

Immagine
A cura di Alessio Morra
16:23

Cori discriminatori, Balotelli si arrabbia e cerca di lasciare il campo a Verona

Balotelli ancora una volta è vittima di cori discriminatori. Il giocatore del Brescia riceve un pallone che butta fuori dal comando, si ferma e va fuori dal campo. L'arbitro non capisce subito quello che succede e lo ammonisce. Gli avversari lo attaccano, i compagni parlano con l'arbitro, mentre c'è chi come Gastaldello che prova a calmarlo.

Immagine
A cura di Alessio Morra
16:17

Gol di Eddie Salcedo, 1-0 Verona

1-0 del Verona sul Brescia ha segnato Salcedo. L'attaccante di proprietà dell'Inter svetta di testa e batte Joronen. Un gol storico, è il primo di Salcedo in Serie A. Il giocatore scuola Genoa è nato il 1° ottobre del 2001.

A cura di Alessio Morra
15:52

Fine primo tempo

I primi tempi delle tre partite della domenica pomeriggio si sono appena chiusi, i risultati: Genoa-Udinese 1-1, Lecce-Sassuolo 2-1, Verona-Brescia 0-0.

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:43

Splendida punizione di Falco, 2-1 del Lecce

Falco subentrato a Babacar calcia splendidamente un calcio di punizione e realizza il gol del 2-1. Primo gol della carriera in Serie A per Filippo Falco, giocatore molto talentuoso.

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:37

Lecce-Sassuolo 1-1, pareggia Toljan

Il Sassuolo segna il gol dell'1-1 con Toljan. Contropiede perfetto della squadra di De Zerbi che attacca bene, trova un varco sulla fascia destra e sfrutta il buco pareggiando con il difensore tedesco che realizza il primo gol in Serie A.

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:36

1-1 dell'Udinese, gol di De Paul

Pareggia l'Udinese con De Paul, primo gol in campionato per l'argentino, è 1-1. L'Udinese negli ultimi minuti ha iniziato ad attaccare con convinzione e hanno trovato il pareggio con un meraviglioso gol di Rodrigo De Paul, che ha aspettato l'addio di Tudor per avere

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:35

Rigore per il Verona e rosso a Mangraviti. L'arbitro va al VAR e cambia idea

Il Brescia fa la partita, si divora il gol del vantaggio con Tonali e lo sfiora con Balotelli, che colpisce il palo su punizione. In contropiede il Verona si procura un rigore, fallo di Mangraviti su Salcedo. Rosso per il giovane difensore. L'arbitro però torna indietro sulla sua decisione dopo aver rivisto le immagini. Espulsione a Mangraviti cancellata e rigore tolto al Verona.

A cura di Alessio Morra
15:23

1-0 del Genoa, gol di Pandev

1-0 Genoa, ha segnato Pandev. Splendida combinazione tra Kouamé e l'attaccante macedone che prende di sorpresa la difesa dell'Udinese e da buona posizione non può sbagliare. Secondo gol in tre partite con Thiago Motta per il 36enne attaccante.

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:19

Gran gol di Lapadula, 1-0 del Lecce

Lecce in vantaggio, ha segnato Lapadula. 1-0 meritatissimo per la squadra di Liverani che trova il bomber italo-peruviano che si inserisce con i tempi giusti e con un tiro davvero bello batte Consigli.

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:16

Infortunio per Babacar

Il Lecce è costretto a effettuare il primo cambio della partita. Deve uscire Babacar, al suo posto entra Falco, giocatore poco utilizzato in queste ultime partite.

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:13

Super Consigli

Molto meglio il Lecce in avvio, che spinge e lo fa con convinzione. Consigli è grande protagonista, il portiere vola e respinge un tiro di Majer.

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:02

Si parte

Iniziano Lecce-Sassuolo, Genoa-Udinese e Verona-Brescia.

Immagine
A cura di Alessio Morra
14:23

Il Cagliari vince 2-0 in casa dell'Atalanta

Grandissima prova dei sardi che dominano e vincono con pieno merito in casa dell'Atalanta. Un gol per tempo, prima un'autorete di Pasalic e poi una bella conclusione di Oliva. Il Cagliari aggancia l'Atalanta al quarto posto. I rossoblu sono in zona Champions.

Immagine
A cura di Alessio Morra
14:17

Che parata di Olsen su Malinovskyi

Il Cagliari blinda il risultato con una splendida parata di Olsen che vola e respinge una bella conclusione di Malinovskyi, il pallone era destinato all'angolino ma lo svedese vola e manda in angolo.

Immagine
A cura di Alessio Morra
14:13

Le formazioni delle partite delle 15

Le formazioni di Genoa-Udinese

Genoa (4-2-3-1): Radu; Ghiglione, Romero, Zapata, Ankersen; Schone, Agudelo; Pandev, Saponara, Kouame; Pinamonti.

Udinese: Mussu; Opoku, De Maio, Ekong,  Walace, Sema, Mandragora, Nuytinck, De Paul, Nestorovski , Okaka,

Le formazioni di Lecce-Sassuolo

Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Meccariello, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer, Petriccione, Tabanelli; Mancosu; Lapadula, Babacar. All.Liverani

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Marlon, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; Berardi, Traorè, Boga; Defrel. All.De Zerbi

Le formazioni di Verona-Brescia

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Empereur; Faraoni, Veloso, Amrabat, Lazovic; Verre, Zaccagni; Salcedo. All. Juric

Brescia (3-5-2): Joronen; Cistana, Mangraviti, Mateju; Sabelli, Bisoli, Tonali, Romulo, Martella; Donnarumma, Balotelli. All. Corini

A cura di Alessio Morra
14:01

Atalanta, molto attivo Malinovskyi

L'Atalanta è sotto di due gol e gioca contemporaneamente senza Gomez, sostituito, Zapata, infortunato, e Ilicic, espulso. Davanti ci sono solo Muriel e Malinovskyi. Il colombiano si è visto poco, non sembra in giornata, l'ucraino, al netto di un'ammonizione, si sta impegnando tantissimo, sta cercando di trascinare la sua squadra che però sembra spenta. L'ex Genk ci prova anche dal limite, tiro al lato.

Immagine
A cura di Alessio Morra
13:47

2-0 del Cagliari, gol di Oliva

Raddoppia il Cagliari, 2-0 di Oliva. I sardi soffrono e sanno soffrire, appena rimettono la testa fuori raddoppiano con Oliva. Il contropiede è splendido, fantastico il movimento di Simeone autore dell'assist vincente per l'uruguaiano che insacca e segna il primo gol in campionato.

Immagine
A cura di Alessio Morra
13:36

Il Cagliari chiede un rigore per fallo di Castro

Con Malinovskyi e Hateboer riparte l'Atalanta, fuori Gomez e Gosens. In avvio di ripresa il Cagliari chiede un rigore per un fallo su Castro. L'arbitro non lo assegna, il VAR conferma la decisione.

Immagine
A cura di Alessio Morra
13:18

Fine primo tempo

All'intervallo Cagliari avanti 1-0. Autorete di Pasalic e sardi in vantaggio dopo 45′. Risultato giusto, molto meglio fin qui la squadra di Maran. Espulso Ilicic al 39′ per un fallo cattivello sul greco di Lykogiannis.

A cura di Alessio Morra
13:11

Espulso Ilicic, Atalanta in 10

Immagine

Atalanta in 10, espulso Ilicic. Lo sloveno rifila un calcetto al greco Lykogiannis, l'arbitro vede tutto ed estrae subito il cartellino rosso. Ilicic non protesta nemmeno, sa benissimo di aver fatto una sciocchezza. Ora i nerazzurri giocheranno più di un tempo con l'uomo in meno.

Immagine
A cura di Alessio Morra
13:10

Traversa del Papu Gomez

L'Atalanta sfiora il pari con Gomez. Il Papu ha un po' di spazio, lo sfrutta, carica il destro e calcia dal limite dell'area di rigore, il pallone si stampa sulla traversa, sbatte sulla schiena di Olsen prima di finire in calcio d'angolo.

Immagine
A cura di Alessio Morra
13:05

Autogol Atalanta, 1-0 Cagliari

Immagine

1-0 del Cagliari. Meritato vantaggio dei sardi, che passano grazie a un'autorete. Il pallone viene messo in mezzo, lo toccano Pisacane e Cacciatore, ma nessuno dei due è il marcatore. Il pallone rimpalla prima su Palomino e poi su Pasalic.

Immagine
A cura di Alessio Morra
13:04

Chance per Joao Pedro

Dopo una bella conclusione di Gosens il Cagliari si rende ancora pericoloso prima con Nainggolan e poi con Joao Pedro che sfrutta il grande lavoro di Cacciatore e Simeone e batte a botta sicura, ma provvidenziale arriva il salvataggio di Djimsiti.

Immagine
A cura di Alessio Morra
12:54

Un'altra chance per il Cagliari

Riparte in modo magnifico il Cagliari che ha una grossa chance con Rog che sfrutta un varco, entra in area di rigore ma davanti si trova un grande Gollini, che respinge.

Immagine
A cura di Alessio Morra
6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views