L'Arsenal e il Chelsea
- I rigori di Arsenal-Chelsea 01 Agosto
- L'Arsenal pareggia al 94', gol di Lacazette e rigori con il Chelsea 01 Agosto
- Cech para un rigore a Morata 01 Agosto
- Gol di Rudiger, Chelsea in vantaggio sull'Arsenal 01 Agosto
L'Arsenal ai rigori batte il Chelsea
Perfetti i rigoristi di Emery, che non sbagliano mai e vincono il match con il Chelsea valido per l'ICC ai calci di rigore. L'Arsenal con questo successo sale a quota 6 punti, aggancia il Liverpool ma resta alle spalle del Tottenham e non ha la chance di vincere il trofeo. La chance ce l'aveva il Chelsea, ma il k.o. impedisce alla squadra di Sarri di poter conquistare il trofeo, pesantissimo l'errore dell'ex Palace Loftus-Cheek.
I rigori di Arsenal-Chelsea
Come un anno fa, ma all'epoca c'era in palio un trofeo, Arsenal e Chelsea si ritrovano ai calci di rigore. Un traguardo quasi insperato per i Gunners che hanno trovato il pareggio con Lacazette al 94′, che ha risposto a Rudiger. Molto meglio il Chelsea, che ha sprecato troppo. Dal dischetto calcia prima la squadra di Sarri. I primi dieci tiri sono tutti gol, Loftus-Cheek sbaglia, Iwobi segna il gol della vittoria, finisce 6-5 per l'Arsenal.
I rigori di Arsenal-Chelsea
Arsenal: Lacazette (gol), Nelson (gol), Guendozi (gol), Maitland-Niles (gol), Ozil (gol), Iwobi (gol).
Chelsea: Drinkwater (gol), Abraham (gol), Moses (gol), Emerson Palmieri (gol), Piazon (gol), Loftus-Cheek (parato).
L'Arsenal pareggia al 94', gol di Lacazette e rigori con il Chelsea
I Gunners ci provano fino all'ultimo e al 94′, allo scadere, all'ultimo secondo trovano il pari e conquistano i calci di rigore. Nelson sulla fascia ha spazio e mette in mezzo, Lacazette si muove bene e pareggia, è 1-1.
Infortunio per Kolasinac
Sfortunato il difensore bosniaco che dopo un contrasto con Moses si trova addosso il nigeriano, che con il suo peso cade sul ginocchio di Kolasinac. Il terzino si alza e chiede immediatamente il cambio, al suo posto entra Maitland-Niles.
I tanti cambi di Sarri
L'Arsenal fa tanto possesso, ma non riesce quasi mai a rendersi pericoloso, il Chelsea invece si divora il raddoppio con Rudiger, ispiratissimo questa sera. L'Arsenal ha effettuato un solo cambio, Sarri invece dopo un'ora ne ha già cambiati otto. Dentro anche l'attaccante Tammy Abraham, Zappacosta e Ampadu.
All'intervallo è 1-0 Chelsea
Dopo una mezz'ora di dominio assoluto il Chelsea alza il piede dall'acceleratore, l'Arsenal ne approfitta solo parzialmente e crea solo due palle gol, una con l'aiuto di Caballero. I Blues in contropiede hanno due nitide palle gol, Morata e Hudson-Odoi vengono ipnotizzati da Cech. All'intervallo è ‘solo' 1-0 per il Chelsea.

Cech para un rigore a Morata

Hudson Odoi scappa, Bellerin lo stende, rigore netto. Dal dischetto si presenta Morata che vorrebbe festeggiare la nascita dei gemellini Alessandro e Leonardo. Il tiro non è preciso, Cech si conferma un para rigori e respinge. Si resta sull'1-0.
Gol di Rudiger, Chelsea in vantaggio sull'Arsenal
Cech si supera un gran tiro di Fabregas, entrambi ex dell'incontro, il pallone finisce in calcio d'angolo. Dalla bandierina pennella Fabregas per Rudiger che indisturbato svetta e con un bel colpo di testa non lascia scampo a Cech, 1-0 Chelsea.
Via
L'Arsenal batte il calcio d'inizio del match con il Chelsea, in campo rispetto alle formazioni previste c'è Emile Smith Rowe che gioca al posto di Ramsey, obiettivo di mercato dei ‘Blues'. Un indizio di mercato?
Le formazioni di Arsenal-Chelsea
[live_calcio id="1835135″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Non è mai un'amichevole

Un anno fa di questi tempi l'Arsenal e il Chelsea si stavano preparando per giocare, l'una contro l'altra, la Community Shield. I Gunners da vincitori della FA Cup, i Blues da trionfatori della Premier. Domenica prossima il Chelsea giocherà ancora la ‘Supercoppa inglese' ma lo farà da vincitrice della Coppa, e giocherà contro il City. Adesso Emery e Sarri si affronteranno in un'amichevole di prestigio a Dublino. Sono due squadre in costruzione, sono cambiate tante, ma non troppo, hanno qualche assente e potrebbe anche incontrarsi nei prossimi giorni per discutere il futuro di Ramsey.