La Copa America dell'Argentina prende il via da Salvador de Bahia, dove all'Arena Fonte Nova la nazionale di Scaloni affronterà la Colombia, che nelle ultime edizioni si è sempre presentata da outsider di lusso, ma che poi alla fine ha sempre deluso. Le due squadre sono le favorite del Gruppo B, le altre Paraguay e Qatar, ma iniziare con il piede giusto è fondamentale, anche per scacciare via brutti ricordi (calcistici) e critiche, sempre forti quando si tratta dall'Albiceleste.
La Copa America è iniziata la notte scorsa. La gara inaugurale l'ha giocata il Brasile, paese organizzatore, che ha sconfitto per 3-0 la Bolivia, un avversario piuttosto morbido, che nel secondo tempo è crollato sotto i colpi di Coutinho (doppietta) e Everton. La cosa migliore per i verde-oro sono stati i tre punti, servono altri test per capire a chi livello è la squadra di Tite.
La Colombia è l'eterna incompiuta del calcio sudamericano. Adesso in panchina c'è un allenatore esperto come Carlos Queiroz, che lo scorso gennaio ha guidato l'Iran in Coppa d'Asia. L'allenatore portoghese punta su James Rodriguez, obiettivo di mercato di club italiani, e in avanti deve scegliere tra Falcao e Duvan Zapata.
Per Leo Messi un trofeo con l'Argentina è diventata un'ossessione. Il numero 10 della Seleccion ha disputato 4 Mondiali e oggi inizia la sua quinta Coppa America, e spera che questa sia la volta buona per lui e per la squadra guidata da Scaloni. L'Argentina non vince questa manifestazione dal 1993.
- Duvan Zapata, raddoppia la Colombia 16 Giugno
- Gran gol di Roger Martinez, 1-0 della Colombia 16 Giugno
- Muriel ko. L'attaccante della Fiorentina esce in lacrime, ma non entra Zapata 16 Giugno
La Colombia domina e batte l'Argentina (2-0)
Grande vittoria della Colombia che ha dominato e ha battuto 2-0 l'Argentina, gol di Roger Martinez e Duvan Zapata nel secondo tempo. I ‘Cafeteros' sono al comando del Gruppo B. Per la Seleccion è già tempo di critiche, Messi inesistente. Tutta la partita in panchina invece per Dybala e Lautaro.

Duvan Zapata, raddoppia la Colombia
La Colombia manda al tappeto l'Argentina, ha segnato pure Duvan Zapata, 2-0. Contropiede perfetto dei ‘Cafeteros' che con pochissimi tocchi risalgono il campo, Duvan Zapata sorprende i centrali dell'Argentina e con il piattone raddoppia.
Gran gol di Roger Martinez, 1-0 della Colombia
La Colombia passa meritatamente in vantaggio, ha segnato Roger Martinez. Il giocatore subentrato a Muriel è stato autore di una prodezza. James Rodriguez fa partire l'azione, il pallone finisce sui piedi di Martinez che salta un avversario e con un tiro a giro fantastico batte Armani, 1-0.
Fioccano i cartellini, e in campo c'è De Paul
L'Argentina si è ripresentata in campo con il giocatore dell'Udinese Rodrigo De Paul che ha preso il posto di Di Maria. E in avvio di ripresa la squadra di Scaloni ha effettuato il primo tiro in porta della partita. Lo 0-0 tiene sulle spine gli argentini e vengono ammoniti Saravia e Paredes.
Argentina spaesata, Colombia battagliera

Il primo tempo è stato bello per la Colombia, a cui è mancato solo il gol. L'Argentina invece ha palesato i soliti limiti di tutte le ultime grandi manifestazioni. Messi è rientrato negli spogliatoi con uno sguardo perso, guerrieri e compatti invece i colombiani.

Fine primo tempo
Con il passare dei minuti la Colombia ha guadagnato sempre più campo, quattro le conclusioni della squadra di Queiroz, nessuna realmente pericolosa. Nel finale di tempo ammonito Guido Rodriguez. All'intervallo è 0-0. Un brutto primo tempo per l'Argentina, che adesso confida nel genio di Messi, o nei cambi di Scaloni.
Meglio la Colombia
La partita non è spettacolare, le due squadre si temono, si rispettano e si studiano. Un solo vero tiro in porta nella prima mezz'ora, ci ha provato la Colombia. L'unico giocatore a finire nell'elenco dei cattivi è un ‘Cafetero': Radamel Falcao. Il punteggio è sempre quello iniziale.
Muriel ko. L'attaccante della Fiorentina esce in lacrime, ma non entra Zapata
La Colombia è costretta a effettuare subito un cambio, esce per infortunio Luis Muriel. Il centravanti della Fiorentina è finito k.o. dopo un'entrata di Saravia, nemmeno ammonito. Muriel tra le lacrime esce dal campo dopo nemmeno un quarto d'ora, al suo posto in campo Roger Martinez.

Qualche problema per David Ospina
Il portiere del Napoli, che tornerà all'Arsenal dopo il prestito, al termine di un'azione dell'Argentina resta a terra per un problema muscolare. Subito valutato dai sanitari della Colombia Ospina fa segno alla panchina di poter recuperare il posto in campo.

Via
Inizia Argentina-Colombia. Prende il via la terza partita della Copa America 2019, poco fa è terminata 0-0 Venezuela-Perù.
Le formazioni ufficiali di Argentina-Colombia
Tridente esperto e pesantissimo per l'Argentina con Messi, Aguero e Di Maria, in tre fanno mille gol in carriera. Queiroz gioca con uno schema speculare, in attacco però non c'è Duvan Zapata. Dall'inizio James Rodriguez, Falcao e Muriel.
[live_calcio id="2187617″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Messi e l'Argentina, eterna incompiuta
Per Leo Messi un trofeo con l'Argentina è diventata un'ossessione. Il numero 10 della Seleccion ha disputato 4 Mondiali e oggi inizia la sua quinta Coppa America, e spera che questa sia la volta buona per lui e per la squadra guidata da Scaloni. L'Argentina non vince questa manifestazione dal 1993.
Falcao o Duvan Zapata? Dubbio per Queiroz
La Colombia è l'eterna incompiuta del calcio sudamericano. Adesso in panchina c'è un allenatore esperto come Carlos Queiroz, che lo scorso gennaio ha guidato l'Iran in Coppa d'Asia. L'allenatore portoghese punta su James Rodriguez, obiettivo di mercato di club italiani, e in avanti deve scegliere tra Falcao e Duvan Zapata.
Tris del Brasile
La Copa America è iniziata la notte scorsa. La gara inaugurale l'ha giocata il Brasile, paese organizzatore, che ha sconfitto per 3-0 la Bolivia, un avversario piuttosto morbido, che nel secondo tempo è crollato sotto i colpi di Coutinho (doppietta) e Everton. La cosa migliore per i verde-oro sono stati i tre punti, servono altri test per capire a chi livello è la squadra di Tite.
Super sfida a Salvador de Bahia

La Copa America dell'Argentina prende il via da Salvador de Bahia, dove all'Arena Fonte Nova la nazionale di Scaloni affronterà la Colombia, che nelle ultime edizioni si è sempre presentata da outsider di lusso, ma che poi alla fine ha sempre deluso. Le due squadre sono le favorite del Gruppo B, le altre Paraguay e Qatar, ma iniziare con il piede giusto è fondamentale, anche per scacciare via brutti ricordi (calcistici) e critiche, sempre forti quando si tratta dall'Albiceleste.