Apollon Limassol-Lazio sulla carta sembra un match dallo scarso significato. Ma non è così. Perché è vero che i biancocelesti sono ai 16esimi con due turni d'anticipo e i ciprioti sono fuori, ma la squadra di Inzaghi deve vincere se vuole avere chance di chiudere al primo posto nel girone. E arrivare primi o secondi non è la stessa cosa. Perché le prime dei gironi tra loro si evitano (dunque niente Chelsea o Arsenal) e nessuna chance di pescare le migliori quattro ‘retrocesse' dalla Champions League.
Inzaghi però pensa anche al campionato e il turnover non mancherà. Tre giocatori della Primavera sono stati aggregati alla squadra, più di un big rifiaterà. Il tour de force è iniziato e il calendario non è troppo insidioso per la Lazio che cercherà di sfruttare anche il confronto diretto tra Roma e Inter per guadagnare punti.
- 2-0 dell'Apollon, gol di Markovic 29 Novembre
- Giroud e Hudson-Odoi, 3-0 del Chelsea 29 Novembre
- Rovesciata favolosa, 1-0 Apollon 29 Novembre
Apollon-Lazio 2-0
Si toglie un bello sfizio l'Apollon che ha sconfitto 2-0 la Lazio, gol di Faufala e Markovic. Per i biancocelesti adesso è impossibile raggiungere il primato, l'Eintracht ha battuto 4-0 il Marsiglia. Sarri ha passeggiato, il Chelsea ha sconfitto 4-0 il PAOK.

2-0 dell'Apollon, gol di Markovic
L'Apollon raddoppia contro la Lazio, ha segnato Markovic. I biancocelesti attaccano senza tanta voglia e senza criterio e in contropiede incassano un altro gol, 2-0 per i ciprioti che sono fuori ma sono vicini a una vittoria prestigiosa. L'Eintracht sarà sicuramente primo nel girone.
Giroud e Hudson-Odoi, 3-0 del Chelsea
Con l'uomo in più dal 7′ il Chelsea passeggia con il PAOK Salonicco. Nel primo tempo Giroud segna una doppietta, nella ripresa arriva il 3-0 di Hudson-Odoi, un giovane molto promettente che Sarri ha impiegato spesso quando non aveva tanti calciatori reduci dal Mondiale.
Fine primo tempo
Un lampo, anzi una prodezza di Faupala e poi il nulla. La rovesciata favolosa del giocatore francese permette all'Apollon Limassol di condurre per 1-0 sulla Lazio, già qualificata ma in questo momento impossibilitata a chiudere il raggruppamento al comando.
Rovesciata favolosa, 1-0 Apollon
L'Apollon Limassol poco dopo la mezz'ora trova il gol del vantaggio. La rovesciata di Faupala è spettacolare, nulla da fare per il portiere italo-belga Proto. Il gol del francese è davvero meraviglioso, uno dei più belli di questa edizione dell'Europa League.
Gol di Giroud, 1-0 del Chelsea al Paok
Il Chelsea è già qualificato, ma per ottenere il primo posto matematicamente ha bisogno di un punto. Contro il PAOK al 27′ il match lo sblocca Olivier Giroud, che dopo aver digiunato per mesi ha segnato tre gol nel mese di novembre.
Partita modesta
Non è accaduto nulla di rilevante nella prima metà del primo tempo. Giallo per Murgia e una conclusione dalla distanza di Berisha, poi null'altro da annottare nel tabellino.
Via
Inizia Apollon Limassol-Lazio.
Le formazioni di Apollon-Lazio
Tanti cambi per Inzaghi che dà spazio alle seconde linee con le eccezioni di Acerbi, Correa e Caicedo. Esordio per Proto, a metà campo tocca a Durmisi.
[live_calcio id="1948019″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Turnover per la Lazio
Inzaghi però pensa anche al campionato e il turnover non mancherà. Tre giocatori della Primavera sono stati aggregati alla squadra, più di un big rifiaterà. Il tour de force è iniziato e il calendario non è troppo insidioso per la Lazio che cercherà di sfruttare anche il confronto diretto tra Roma e Inter per guadagnare punti. Caicedo e Correa dovrebbero partire dall'inizio.
La Lazio insegue il primato nel girone

Apollon Limassol-Lazio sulla carta sembra un match dallo scarso significato. Ma non è così. Perché è vero che i biancocelesti sono ai 16esimi con due turni d'anticipo e i ciprioti sono fuori, ma la squadra di Inzaghi deve vincere se vuole avere chance di chiudere al primo posto nel girone. E arrivare primi o secondi non è la stessa cosa. Perché le prime dei gironi tra loro si evitano (dunque niente Chelsea o Arsenal) e nessuna chance di pescare le migliori quattro ‘retrocesse' dalla Champions League.