Liga, Villanueva ci ricasca: dopo l’errore sul gol di Messi fischia un rigore inesistente
In Italia la moviola in campo oramai è una realtà. Tra lamentele, polemiche ed applausi a seconda della convenienza, un aspetto è comunque chiaro: il VAR ha apportato delle modifiche positive per evitare che errori arbitrali falsassero i risultati finali. Ancora c'è da lavorare e migliorare ma la strada è quella giusta, così come l'utilizzo del gol/nongol in caso di palla sulla linea di porta: se il direttore di gara non vede, ci pensa la telecamera e il computer a monitorare il tutto a prova d'errore. Eppure, se in Serie A oramai è la prassi c'è chi non utilizzando la tecnologia si trova in gravi difficoltà. Come in Liga, dove gli arbitri sono soggetti a errori anche grossolani come l'annullamento del gol regolare a Leo Messi in campionato da parte del povero Villanueva. Che è ricascato nell'errore.

È decisamente un periodo no, per l'arbitro Iglesias Villanueva e la Federcalcio spagnola che non adotta il supporto tecnologico in campo di certo non lo aiuta. Il direttore di gara iberico era già passato alla cronaca nell'ultima settimana per l'incredibile gol di Messi non visto nella partita di Liga tra Valencia e Barcellona. Dopo la papera di Neto, il pallone aveva varcato abbondantemente la linea di porta, ma né il direttore di gara, né il suo assistente, sono stati capaci di rendersene conto. Creando un turbinio di polemiche e accuse.
Malgrado Villanueva sia finito sotto la lama delle critiche la Federcalcio spafgnola non lo ha tenuto a riposo tornando subito a svolgere la sua funzione in mezzo al campo. Il fischietto spagnolo ha diretto la partita tra Espanyol e Tenerife valida per il ritorno dei sedicesimi di Copa del Rey, ma purtroppo per lui il risultato è stata un'altra prestazione memorabile in negativo, caratterizzata da un errore macroscopico dello stesso livello del gol non dato a Messi. Il tutto ha condizionato ancora una volta l'andamento della gara e scatenato nuove polemiche.
Sul risultato di 0-1, infatti, l'arbitro al 33′ ha concesso un calcio di rigore ai padroni di casa dell'Espanyol per un fallo di mano di Jorge Saenz su un tiro di Alvaro Vazquez. Peccato però che sia di almeno un metro fuori dall'area di rigore. Anche stavolta Villanueva non è stato aiutato dal suo assistente, anche stavolta ha commesso un errore gravissimo. Anche stavolta sono ripartite le polemiche.